Autore Topic: Sony PlayStation Vita  (Letto 460650 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.406
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5415 il: 10 Set 2013, 21:06 »
infatti, il sacrificio richiesto alla componente touch in un'ottica di medio/lungo periodo è troppo "grande" per poter restare compatibile con le iniziali dichiarate aspirazioni VITA (che ricordiamolo prevede touch davanti E DIETRO). Cioè, e non volendo fare alcun tipo di fan-flame di sorta, se ci si scandalizza perchè Nintendo ha deciso con 2DS di "buttare a mare" il 3D autostereoscopico con cui avevano commercializzato la console, stessa cosa di fatto sta facendo Sony con questo ibrido touch-less... rinneghi una delle feature più in vista e sostanzialmente "incanali" il mercato prossimo futuro ad un abbandono assai rapido delle feature touch i virtù di una compatibilità piena.

il che appare anche uno scenario possibile, se VITA TV sfonda mentre VITA portatile non ha ancora una base installata "autonoma" e ristretta...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5416 il: 10 Set 2013, 21:26 »
Troppi limiti... la PSTV può sicuramente allargare la fetta di sviluppatori che vorranno lavorare per PSVita, ma saranno anche "costretti" a sviluppare giochi che non siano pensati per le caratteristiche di Vita.

Io credo che certi giochi così famosi (come quelli FP, vedi anche il recente Killzone) non li patcharanno mai, anche perchè Sony vuole ancora che PSVita venda. Con delle conversioni totali la PSTV diventerebbe davvero un'arma a doppio taglio...

Onestamente, i giochi che realmente usano il touch in maniera "costruttiva" e non tanto per dire "ce l'abbiamo pure noi", con gimmicks vari sono pochissimi. E se è vero che un titolo come Tearaway potrebbe non venire mai adattato in maniera da essere compatibile con Vita TV, altri come Killzone, Uncharted o Wipeout lo saranno sicuramente, ci scommetto quel che volete.
Ed in futuro, i giochi sviluppati saranno costruiti in tale ottica, e offriranno tutti sistemi di controllo alternativi.
E' un male il fatto che i giochi non saranno più costruiti attorno al touch-screen, gyro o back-panel? Onestamente non credo. In primis perché come detto su pochissimi giochi lo hanno fatto in maniera tale da aggiungere qualcosa all'esperienza. E la maggior parte dei giochi migliori presenti sulla console usa controlli tradizionali. Inoltre, nulla vieta di proporre un doppio sistema di controllo.

Onestamente, non vedo Vita Tv come una minaccia per noi possessori di Vita "normale", anzi, è il primo vero spiraglio di luce per i destini di questa console. Fino a qualche mese fa ragionavamo di come risollevare le sorti della console, beh, questa è un'opportunità splendida. Se la console decolla, significa un ampliamento della base utente, e quindi una maggiore attenzione da parte delle terze parti.
Se un supporto degno di questo nome è il risultato, sono pronto a sacrificare il back-panel mille volte.

E quanto a Sony, non ha nulla da perdervi. Guadagna sul software, non sull'hardware. E creare un ecosistema Ps Vita che veda finalmente il successo è qualcosa a cui puntano. Che a vendere sia Vita originale o Vita TV, a loro credo sia sostanzialmente indifferente, e lo stesso è per me.
L'importante è che l'hardware si venda, e di conseguenza vengano creati più giochi per lo stesso.

Cioè, e non volendo fare alcun tipo di fan-flame di sorta, se ci si scandalizza perchè Nintendo ha deciso con 2DS di "buttare a mare" il 3D autostereoscopico con cui avevano commercializzato la console, stessa cosa di fatto sta facendo Sony con questo ibrido touch-less... rinneghi una delle feature più in vista e sostanzialmente "incanali" il mercato prossimo futuro ad un abbandono assai rapido delle feature touch i virtù di una compatibilità piena.

Per me sia Nintendo che Sony fanno benissimo ad abbandonare una feature messa lì perché ai tempi faceva figo e che non ha sostanzialmente portato a nessuna reale incidenza sul software.
Non credo che il touch sparirà in futuro, semplicemente diverrà opzionale, il che è la soluzione ideale.

Insomma, il mio pensiero è che tra un pò non avrà senso la distinzione tra Vita OG e Vita TV. Sono entrambe lo stesso hardware, e il successo della seconda beneficerà enormemente anche chi non vuole separarsi dalla propria portatile (come il sottoscritto).

Se il prezzo per non essere più la barzelletta del mercato e delle software houses è questo, ben venga.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.663
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5417 il: 10 Set 2013, 22:54 »
L'importante è che l'hardware si venda, e di conseguenza vengano creati più giochi per lo stesso.
:yes:

Il problema di Vita attualmente è il parco titoli e le prospettive future, se la presenza di due tipologie di hardware permetterà di risolvere i limiti attuali a medio/lungo termine allora ben venga.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5419 il: 11 Set 2013, 00:13 »
L'articolo è più meno condivisibile nella sua conclusione, ma solo il tempo ce lo potrà dire.
Il problema è che parte per giungere a questa enunciazione da due presupposti totalmente errati.
Dire che i giochi attuali sulla console sono realizzati per essere giocati in "short bursts" e che questo ne ridurrebbe l'appeal qualora venissero traslati sul grande schermo è una immane sciocchezza, giustificabile solo dal fatto che forse l'autore non ha grande esperienza con la console.

Senza scomodare il fatto che molti handhelds vengono usati anche a casa propria, titoli come Persona 4 The Golden, Wipeout 2048, Uncharted Golden Abyss, Soul Sacrifice, Lumines sono giochi perfettamente adatti anche ad una fruizione casalinga. E lo stesso dicasi per titoli indie come Spelunky. Sono giochi esplosi su PC, che cosa li rende inadatti ad un uso su home-console?

Il secondo punto è la supposta concorrenza con la PS3. Vederla in tale ottica senza prima capire in che maniera verrà posizionata e pubblicizzata sul mercato non ha molto senso.
L'impressione che ho ricavato è che sarà piuttosto presentata come device multimediale alla stregua di Apple TV o Roku, ma con l'attrattiva aggiunta di avere un catalogo videoludico ben più importante. E sopratutto, capace di interagire con l'ecosistema Playstation che si va costruendo.
Non dico in Europa, ma almeno negli Stati Uniti e forse in Giappone potrebbe rappresentare un entry-point a basso prezzo per Gaikai.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
R: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5420 il: 11 Set 2013, 00:27 »
Un emulatore di psvita psp e psone, la comodità del dualshock ed il remote play di ps4, il tutto per 100$, a me non sembra affatto male, anzi, gran bella idea.
oneloveforchi

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5421 il: 11 Set 2013, 14:23 »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
R: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5422 il: 11 Set 2013, 17:15 »
Nemmeno hanno fatto uscire il modello bianco ciccio. Comunque se non fanno uscire neanche questi modelli per diversificare un po' i colori rispetto al classico nero non hanno dove andare...

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5423 il: 11 Set 2013, 17:29 »
PSVita 2000 in occidente? Non è detto...

Onestamente è una roba di cui non credo si sentirà la mancanza.
E' una revisione più cheap come materiali, ma allo stesso prezzo, ergo me ne sfugge l'attrattiva per il consumatore finale. Quindi se ciò significa che continueranno a distribuire qui la versione originale, tanto meglio.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.406
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5424 il: 11 Set 2013, 19:27 »
è abbastanza chiaro che il nuovo modello andrà progressivamente a "sostituire" il modello originale, presumibilmente su tutti i mercati in cui viene distribuita ufficialmente.

quindi, a meno di non voler di fatto uscire dai mercati occidentali, arriverà anche qui.

chiaramente VITA 2.0 è un tentativo di recuperare margini di profitto altrimenti erosi e vanificati dalla scarsa penetrazione e dagli effettivi costi di produzione, non trascurabili (qualità dei materiali, schermo OLED). Un modello che viene introdotto allo stesso prezzo, ma non fa mistero di essere pronto anche a repentine riduzioni qualora si rendesse necessario.

chi ha già una VITA OLED se le tenga ben stretta dunque, anche in un'ottica di aumento delle valutazioni sul mercato dell'usato prossimo venturo...

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5425 il: 11 Set 2013, 20:05 »
PSVita 2000 in occidente? Non è detto...

E vabbè che devono dire, aspettate a comprarla che fra un po' c'è quella nuova? È un po' come le smentite sui cali di prezzo

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.576
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5426 il: 11 Set 2013, 20:11 »
E vabbè che devono dire, aspettate a comprarla che fra un po' c'è quella nuova?

In effetti. Sia mai che diminuiscano le file di gente nei negozi che stanno comprando Vita.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.406
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5427 il: 11 Set 2013, 21:17 »
PSVita 2000 in occidente? Non è detto...

E vabbè che devono dire, aspettate a comprarla che fra un po' c'è quella nuova? È un po' come le smentite sui cali di prezzo

veramente l'effetto dovrebbe in teoria essere contrario: col fatto che arriva la nuova A SOSTITUIRE la vecchia, notabilmente migliore, dovrebbe esserci una rincorsa all'acquisto, scaffali svuotati, scansie raziate...

come no, LOL  :evil:

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5428 il: 12 Set 2013, 10:25 »
Ahahah ecco perchè c'era tanto traffico ieri!
Però il fatto che la nuova sia peggiore della vecchia lo sappiamo noi hardcore, per gli altri è nuova=migliore. Ma poi comunque, agli altri probabilmente Vita non interessa quindi...

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Sony PlayStation Vita
« Risposta #5429 il: 12 Set 2013, 10:45 »
per gli altri è nuova=migliore

Più che altro, nuova = costa meno. Dove il 'meno' non intacca la qualità percepita.