Autore Topic: [PS4] The Last Guardian  (Letto 377598 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3090 il: 07 Dic 2016, 09:02 »
Gira bene, mai forboni rlo fanno rallentare (invece di scattare) quando c'è troppa roba.
Hdr mal implementato, brucia troppo le alte luci e black crush pesante in ambienti bui.
Dopo provo a toglierlo.
Che setting usi per l'HDR? Nitidezza spara troppa luminosità OLED. Non mi sento di usarla nel periodo di rodaggio.
Ho tv calibrate con sonda e hcfr (per quello che conta in modalita' "utente" HDR, con 3/4 delle opzioni serie non modificabili purtroppo).
Certo non ci sono problemi di settaggi shop mode style :)
« Ultima modifica: 07 Dic 2016, 09:41 da alienzero »

Offline mimi

  • Avviato
  • *
  • Post: 385
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3091 il: 07 Dic 2016, 09:21 »
Gira bene, mai forboni rlo fanno rallentare (invece di scattare) quando c'è troppa roba.
Hdr mal implementato, brucia troppo le alte luci e black crush pesante in ambienti bui.
Dopo provo a toglierlo.
"bene", altra domanda: c'è possibilità di settare la "sensibilità/velocita" dello stick destro ( telecamera ) ? ti chiedo questo perchè in giochi come UNCHARTED 4 ho "miticato" il lag tra lo spostamento della camera e l'aggiornamento dello schermo ( 30 fps ) abbassandolo a 4/10 ...  :yes:
xbox live: GODofWAR83

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3092 il: 07 Dic 2016, 09:29 »
Si, ma la telecamera è pesante in generale per come è stata implementata.

Edit: ho spippolato un po' con la versione 4k.. impossibile anche avvicinarsi, scatta come Bolt sotto anfetamine.
1080p tutta la vita per ora, in attesa della patch (sempre riescano a salvare capra e cavoli). L'impatto visivo del 4k e' ottimo.
« Ultima modifica: 07 Dic 2016, 09:39 da alienzero »

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3093 il: 07 Dic 2016, 09:42 »
Gira bene, mai forboni rlo fanno rallentare (invece di scattare) quando c'è troppa roba.
Sinceramente, in un titolo SP senza componenti shooter o action, è la soluzione che preferisco :yes:
(oddio, preferisco un fr stabile, ma in mancanza di questo meglio un rallentamento vero e proprio che stuttering o frame pacing cazzone).
Fuck does Cuno care?

Offline Voodoo

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3094 il: 07 Dic 2016, 09:51 »
Perdonate il momento fanboy.

Ieri ho messo sul mio neonato account Twitter una foto con tutti i giochi di Ueda (un po' tipo quella di lawless) e Ueda stesso ha fatto like. Sono un bimbo felice anche se non ho avuto tempo di mettere su il gioco.  :yes:
PSN: Voo_Doo  Live: I Voodoo I   Steam: voodoozz  Battle.net: Voody#2454

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3095 il: 07 Dic 2016, 09:56 »
Grande! Io ho pubblicato due video che illustrano quanto Trico sembri vero.

E' davvero adorabile.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3096 il: 07 Dic 2016, 09:59 »
si no, ma i riflessi dell'acqua sulle piume?
ci sono delle cose meravigliose ogni tanto.

Offline luca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.620
    • E-mail
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3097 il: 07 Dic 2016, 10:11 »
Si ma se si forza 1080p viene disabilitato l'hdr. Che pacco di console.
Domanda scema, ma come si forza?

Most wanted: Elden Ring Shadow of the Erdtree; Trails through Daybreak; Metaphor: RE.
Sto giocando FF14

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3098 il: 07 Dic 2016, 10:13 »
e' un gioco dove non sembra di essere in un gioco.
e' questo il segreto di Ueda, far sembrare tutto cosi' fisico da non rendere mai veramente "anticipabile" il comportamento del proprio personaggio, della bestia e sopratutto l'interazione con l'ambiente, mai percepita cosi' concreta imho.
La fisica dei corpi e' stratosferica, e' tutto in bilico, tra solido e "sgretolante".
Non si cammina mai leggeri.
Mi vien da pensare che sti controlli oggettivamente "poco coerenti ed a tratti frustranti" siano stati fatti in funzione di questo principio fondante l'intero mondo di gioco.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.809
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3099 il: 07 Dic 2016, 10:16 »
Considerato che tra teokrazia ed altri eventuali rischio l'ultra-rosik-mode + spoiler di sensazione + ultra-rosik-mode + spoiler meccanico su come approcciare Trico + again, ultra-rosik-mode + proiezioni mentali di un prodotto che poi, dalla mia lente, vedrò/inquadrerò diversamente, magari graditamente sorpreso, magari malamente deluso + ari-again, ultra-rosik-mode, mi sfanculo dal thread, auguro sincero buon divertimento a tutti (al netto della cazzo di ultra-rosik-mode) e ci si vede tra 2 settimane, quando mi sarà arrivato e sarò libero.

:D :D :D

Guarda, per motivi forse inconsci proprio per questo mi voglio limitare a impressioni su 'cose di servizio', per poi darmi alla macchia fino a gioco finito.

Prima di farlo, però, sento davvero come doveroso fare un aggiornamento.

Arrivato all'esterno telecamera e frame-rate, che avevan già cominciato a darmi qualche noia un po' ficcante, m'han guastato proprio la magia del momento oltre a non aiutare per nulla a capire come cazzo era fatto il posto.

E se sul frame-rate son riuscito a tararmi di nuovo, con la telecamera non ho trovato più pace per tutto l'arco della sessione. Non conto le occasioni che strillano "ahò, datece un punto di vista più allontanato", ma tra architetture che la confinano ed engine che ti esplode già inquadrando quello che inquadra giassai che ti devi attaccare.

Il gioco ha delle serie difficoltà a farti capire cosa sta combinando Trico, fosse anche solo seguirti titubante come un gattino, apriti cielo nel tenere entrambi i protagonisti inquadrati a modo, fallendo nel cementare passo passo il rapporto di coppia su cui si dovrebbe fondare il tutto. Ho perfino cominciato a odiare quando Trico ti raggiunge in scena, visto che le cose tendenzialmente degenerano. Mi piacerebbe raccontarmi una bugia, perché lui lo adoro, ma no, effettivamente erano principi di odio. Anche quando sei solo col pupo, delle volte hai proprio difficoltà concrete a mantenere il senso dell'orientamento, a farti un'idea sull'effettiva struttura di un nuovo stanzone o una nuova area, a tutto scapito dell'immersione nel contesto, del 'sense of place' e della pura e semplice comprensione di quel che devi fare. E ci son passaggi in cui, magari in concerto con la fluidità, mette in crisi l'affidabilità del sistema di controllo, su cui a freddo avevo speso belle parole.

Di più: trovo che sia un titolo dalla regia fragile, fallace, rotta, che non riesce manco a garantire un ABC a cui sono arrivati tutti, perfino l'ultimo [vabbé, non esageriamo, via, diciamo il penultimo] degli indie e che, sinceramente, non ricordo manco così a norma in epoca PS2 come senti dire in giro, se non nelle produzioni bacatissime.

Di questo avevo avuto già un'avvisaglia, sebbene di altro tipo, nei primissimi minuti...
Spoiler (click to show/hide)


Non dico per esagerare, ma conto almeno 4/5 'eventi', piccoli e grandi, su cui la mia attenzione doveva essere ovviamente concentrata, ma che tra un'inquadratura imballata o una compenetrazione infame mi sono perso. E quando senti che il protagonista attacca a raccontartelo con l'efficace soluzione del flashback, peraltro in quell'elegante forma linguistica, e te c'ha davanti mezzo muro e mezzo culo di Trico ti senti tagliato brutalmente fuori, soffrendo come una bestia.

Ah, e visto che siamo appassionati e che raccontare delle menzogne a sé stessi sarebbe la negazione del motivo per cui spendiamo del tempo coi viggì e stiamo qua a condividerne, voglio vuotare completamente il sacco: al momento, mi pare anche sia il titolo di Ueda che abbia nettamente meno da dire in termini di giocato.
Siam tutti d'accordo che ICO fosse un Tomb Raider olschool/Soul Reaver/Shadowman ai minimi termini con una spruzzata di quelle cose speciali derivanti dall'interdipendenza tra i due protagonisti [non è vero, a me struttura e tasso di sfida non sono pesati per una minchia e l'ho trovato speciale in toto], ma fin dove sono arrivato io qui le robe speciali emergono in maniera risicata, non sembrano ammantare il tutto in maniera significativa, chiara e precisa.

Sì, prima sessione nel nome dell'amore, seconda in quello della rosicata su quasi tutta la linea. ;D

Ci si becca a fine gioco.


Ieri ho messo sul mio neonato account Twitter una foto con tutti i giochi di Ueda (un po' tipo quella di lawless) e Ueda stesso ha fatto like. Sono un bimbo felice anche se non ho avuto tempo di mettere su il gioco.  :yes:

Wow, chapeau!

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3100 il: 07 Dic 2016, 10:28 »
... E quando senti che il protagonista attacca a raccontartelo con l'efficace soluzione del flashback, peraltro in quell'elegante forma linguistica, e te c'ha davanti mezzo muro e mezzo culo di Trico ti senti tagliato brutalmente fuori, soffrendo come una bestia.

Ah, e visto che siamo appassionati e che raccontare delle menzogne a sé stessi sarebbe la negazione del motivo per cui spendiamo del tempo coi viggì e stiamo qua a condividerne, voglio vuotare completamente il sacco: al momento, mi pare anche sia il titolo di Ueda che abbia nettamente meno da dire in termini di giocato....
sul primo punto hai di fatto sancito sulla pietra IL problema della parte tecnologica dell'intero gioco.
Purtroppo quella del "mezzo muro/mezzo culo tm" spennato sara' il leitmotiv dei momenti piu' grigi dell'esperienza di tutti, quella dove il rischio prossimo una volta mosso il pad e' una telecamera che arriva a decentrarsi completamente, oscurando entrambi i personaggi e piazzandoti in ppp una texture da ps2 che ti vengono i ciuffi bianchi in testa per lo spavento.

sul secondo non me la sento ancora di esprimermi, ico era molto piu' dritto.
« Ultima modifica: 07 Dic 2016, 10:45 da alienzero »

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3101 il: 07 Dic 2016, 10:34 »
Purtroppo quella del "mezzo muro/mezzo culo tm" spennato sara' il leit motiv dei momenti piu' grigi dell'esperienza di tutti
Almeno m'avete fatto ridere prima di farmi sprofondare nella depressione più assoluta :D
Fuck does Cuno care?

Offline stepkanevra

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.716
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3102 il: 07 Dic 2016, 11:03 »
Su Amazon è tornato disponibile con consegna garantita entro il 9 con Prime.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.938
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3103 il: 07 Dic 2016, 11:22 »
E se sul frame-rate son riuscito a tararmi di nuovo, con la telecamera non ho trovato più pace per tutto l'arco della sessione. Non conto le occasioni che strillano "ahò, datece un punto di vista più allontanato", ma tra architetture che la confinano ed engine che ti esplode già inquadrando quello che inquadra giassai che ti devi attaccare.

Il gioco ha delle serie difficoltà a farti capire cosa sta combinando Trico, fosse anche solo seguirti titubante come un gattino, apriti cielo nel tenere entrambi i protagonisti inquadrati a modo, fallendo nel cementare passo passo il rapporto di coppia su cui si dovrebbe fondare il tutto. Ho perfino cominciato a odiare quando Trico ti raggiunge in scena, visto che le cose tendenzialmente degenerano. Mi piacerebbe raccontarmi una bugia, perché lui lo adoro, ma no, effettivamente erano principi di odio. Anche quando sei solo col pupo, delle volte hai proprio difficoltà concrete a mantenere il senso dell'orientamento, a farti un'idea sull'effettiva struttura di un nuovo stanzone o una nuova area, a tutto scapito dell'immersione nel contesto, del 'sense of place' e della pura e semplice comprensione di quel che devi fare. E ci son passaggi in cui, magari in concerto con la fluidità, mette in crisi l'affidabilità del sistema di controllo, su cui a freddo avevo speso belle parole.

Di più: trovo che sia un titolo dalla regia fragile, fallace, rotta, che non riesce manco a garantire un ABC a cui sono arrivati tutti, perfino l'ultimo [vabbé, non esageriamo, via, diciamo il penultimo] degli indie e che, sinceramente, non ricordo manco così a norma in epoca PS2 come senti dire in giro, se non nelle produzioni bacatissime.

Di questo avevo avuto già un'avvisaglia, sebbene di altro tipo, nei primissimi minuti...
Spoiler (click to show/hide)


Non dico per esagerare, ma conto almeno 4/5 'eventi', piccoli e grandi, su cui la mia attenzione doveva essere ovviamente concentrata, ma che tra un'inquadratura imballata o una compenetrazione infame mi sono perso. E quando senti che il protagonista attacca a raccontartelo con l'efficace soluzione del flashback, peraltro in quell'elegante forma linguistica, e te c'ha davanti mezzo muro e mezzo culo di Trico ti senti tagliato brutalmente fuori, soffrendo come una bestia.

Psst... prova a tenere premuto L1.

Detto questo, più va avanti e più diventa memorabile.
Più va avanti, più si capisce perché questo gioco era impossibile da realizzare su ps3.
Più va avanti, più inanella momenti geniali, set piece spettacolari, puzzle bellissimi nella loro raffinatezza. Ieri ho raggiunto un punto così bello che ho DOVUTO farci un filmatino.
Niente spoiler: https://www.youtube.com/watch?v=qK92XH8yYNY

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.715
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] The Last Guardian
« Risposta #3104 il: 07 Dic 2016, 11:34 »
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com