Autore Topic: ::: City17 ::: Episodio#1 - Podcast di civiltà in rovina e pagliacci di pasta  (Letto 11643 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.


Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Ascoltato tutto.
Direi che ne può venire fuori qualcosa di buono, ma abbisogna di labor limae.

Se posso consigliare mi butterei più su argomenti sociologici che economico-politici.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Se posso consigliare mi butterei più su argomenti sociologici che economico-politici.

Vediamo, probabilmente il tema per l'Episodio 2 è già fissato. Di cosa vorreste sentir parlare? Tanto per vedere se c'è qualcosa che effettivamente possiamo trattare.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Per esempio ho apprezzato molto la parte sulla figlia di papà svedese.
Ma non voglio farvi i palinsesti :D

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Se posso consigliare mi butterei più su argomenti sociologici che economico-politici.

Vediamo, probabilmente il tema per l'Episodio 2 è già fissato. Di cosa vorreste sentir parlare? Tanto per vedere se c'è qualcosa che effettivamente possiamo trattare.

la piaga di feisbuk
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
la piaga di feisbuk

Eh, questo è un bell'argomento, ci sta :)

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
la piaga di feisbuk

Eh, questo è un bell'argomento, ci sta :)

più che altro, all'inizio era una bella cosa/idea, ora non si fa altro che leggere di persone che si iscrivono a gruppi come "quelli che si mettono le dita del naso" e risultati inutili di test quali "quale specie di tasso sei?"

"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Stay Black

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.594
Ascoltata sabato ed è stato un ascolto molto piacevole.
Mi avete incuriosito, vorrei capire come sono i bar di Stoccolma... magari lo scoprirò quest'estate, che è tra le candidate per le vacanze :)
the more we know, the less we show

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Ascoltata sabato ed è stato un ascolto molto piacevole.
Mi avete incuriosito, vorrei capire come sono i bar di Stoccolma... magari lo scoprirò quest'estate, che è tra le candidate per le vacanze :)


Oddio, però lo scopo non era di parlare dei bar di stoccolma quindi qualcosa abbiamo cannato ^__^

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
ma invece è stata una interessante divagazione :D
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Ieio

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.772
Ascoltato.
Bello l'accompagnamento musicale. :)
Per quanto riguarda i contenuti e il ritmo del podcast si nota come siate ancora in rodaggio. In generale non si capisce bene dove vogliate andare a parare (vedi argomento sui BAR) e certi temi, francamente, non li ho trovati interessanti (Blondibella).
Se mi è permesso un consiglio, secondo me sarebbe meglio se in ogni puntata vi focalizzaste su un tema ben preciso e di attualità in Italia (rapporto Chiesa-stato, Tv, informazione, lavoro, stupri :D) e lo trattaste facendo i dovuti paragoni con i paesi scandinavi.
L'idea in ogni caso è buona. ;)

Per quanto riguarda la questione dei laureati, sottolinerei come la domanda di lavoro di laureati sia bassa (per la maggior parte delle PMI italiane un laureato in comunicazione non serve, per esempio) e come la laurea venga richiesta più per ridurre i curricula da analizzare che per altro (visto che poi molti laureati fanno lo stesso lavoro di un diplomato, e con lo stesso stipendio)

P.S.: ma Gatsu, come fai a parlare male dei BAR veneti? ;D

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
P.S.: ma Gatsu, come fai a parlare male dei BAR veneti? ;D

I bar veneti hanno il loro fascino, ma ne conosco alcuni dove il QI collettivo di tutti quelli che lo frequentano in una settimana arriva appena sotto la metà di quello di Tufio2. Poi il sacro rito dello spritz è un momento illuminante e non ci rinuncerei per niente al mondo.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
la piaga di feisbuk

Eh, questo è un bell'argomento, ci sta :)

più che altro, all'inizio era una bella cosa/idea, ora non si fa altro che leggere di persone che si iscrivono a gruppi come "quelli che si mettono le dita del naso" e risultati inutili di test quali "quale specie di tasso sei?"



Basta non avere amici cretini.
Quindi non averne.

Offline Leroy7

  • Recluta
  • *
  • Post: 104
    • E-mail
Ho ascoltato tutto il Podcast.
L'idea è buona, ed è in parte sviluppata bene. Trovo che il ragazzo che vi accompagna sia molto simpatico e "acculturato", non condivido le critiche a lui fatte, al massimo posso dirgli di cambiare microfono perché la sua voce si sente male xD
Secondo me dovreste concentrarvi di più su fenomeni "sociali" come può essere Blondimbella, Facebook o che ne so. Lì contano solo i punti di vista e la conoscenza non entra in gioco(realtivamente a discorsi come la politica o l'economia).
Una domandina:i Podcast usciranno con quale distanza?Un mese come Ringcast?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Forse sono OT ma mi sembra il posto migliore dove segnalare due spot esteri riguardanti l'italia:

http://www.youtube.com/watch?v=e_KGWM1NsPM (olanda)
http://www.youtube.com/watch?v=fTYkh2mqeKg (svezia)

Non ne usciamo bene  ???