Autore Topic: ::: City17 ::: Episodio#1 - Podcast di civiltà in rovina e pagliacci di pasta  (Letto 11641 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
allora ho riascoltato oggi in treno.
mi piace il tono generale, abbastanza scanzonato, ma questo dilata i tempi.
se la vostra idea è di mantenerlo sull'ora, si dovrebbe a mio avviso cercare di divagare un po' meno altrimenti gli argomenti trattati risultano pochi.
esempio già citato da baku: la discussione sui bar scandinavi. a parte che alla fine non ho capito se si socializza o meno, vi siete presi 3 minuti per parlare di caffé :)
ora ciò è ottimo perchè da uno spaccato di vita all'estero, ma è forse poco attinente col tema "politica". poi come diceva baku in generale la discussione è molto incentrata su paesi scandinavi (cosa ovvia per carità visti i tre partecipanti) e certe cose (sempre i bar) le ho capite perchè in quei paesi ci son stato ed ho visto come funziona.
direi che in linea di massima quello che vedo come "disfunzione" principale è che nella descrizione del podcast si parla di "politica, società e costume con particolare attenzione alla situazione italiana".
di politica in realtà non parlate mai e uno dei due argomenti (blondinbella) ha un'attinenza quasi nulla con la situazione italiana (a parte qualche collegamento vago fatto da simone sul numero di bloggers italiani)
poi concordo con baku quando dice che insomma siete un po' troppo politically correct. a parte ferruccio che si vede morde molto il freno quando si deve parlare di destra italiana ("o l'ultima cazzata di bondi..." stavo morendo), sia gatsu che simone sono un po' poco "cattivi"
essù ditelo che la carfagna è pompinara
eddai andateci più pesante sulla bionda svedese
in fondo un podcast DIY non corre il rischio di vedersi censurare (spero)

comunque in generale ottima idea, molto interessante e da sviluppare, perchè può diventare una cosa fighissima se partecipano persone di paesi estrazioni e visioni politiche differenti.
se raccattate gli Ianva esigo di partecipare ^^
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Ma sai, di questi tempi mandano la polizia a casa di Simone e chi lo vede più ^__^

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Ascoltata: effettivamente è un po' deboluccia, ma è la prima ed è comprensibile, vedremo le altre. Ottima la durata sui 60min con uscite frequenti imho, tanto il materiale non manca con quello che succede ogni giorno in Italia.
Poi volevo dire a Ferruccio che se si lamenta così duramente del popolo svedese che segue le avventure di blondinbella, si vede che non conosce/ricorda Fabrizio Corona e il seguito che ha in Italia. Uno che è stato in galera, poi è diventato un vip, poi ha fatto un reality.... Ieri a matrix c'era addirittura tutta la puntata su di lui con tanto di domande in diretta tramite sito internet, roba che mentana (che non stimo) si starà rivoltando nella tomba, pur essendo vivo. Meglio blondinbella!
Detto questo cmq l'ho trovato davvero inutile quest'argomento, cosa c'entra con l'Italia? Andava fatto almeno un parallelo con l'equivalente ita di blondinbella, che non so chi possa essere.

Infine se dovete trattenervi (mamma mia ferruccio come si nota!) il podcast imho non ha veramente senso, piuttosto censurate il cognome di simone nel primo episodio (era bello Simone X) e giù con la pioggia di merda nei prossimi episodi :)

HINT: nelle prossime puntate affronterei la questione televisione, facendo i paragoni con la pietosa situazione italiana (sempre ieri su porta a porta una puntatona sull'omicidio di stocazzo raccontato nei minimi particolari, approfondito, con tanto di !BREAKING! la mamma della vittima in studio) con la TV scandinava. Parlerei anche dei TG, qui è un fiorire di stupratori, cani assassini e cagate del genere.
« Ultima modifica: 01 Apr 2009, 10:54 da Konron »

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.164
Citazione
roba che mentana (che non stimo) si starà rivoltando nella tomba

Mentana aveva già fatto una puntata di Matrix con ospite unico Corona.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Apperò, complimenti, ed io che mi limitavo a non-stimarlo  :no:
Secondo me la TV è uno dei più gravi problemi italiani, che impatta pesantemente sulla cultura e forma mentis della popolazione, mi chiedo se è così solo qui o un problema generalizzato.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
la seconda che hai detto
solo, noi abbiamo fortunatamente più donne nude, almeno
in realtà all'estero canali seri ce n'è (arte, bbc, ehm... vabbè questi due) però se guardiamo alla media generale si compara il correre allo scappare
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Ad esempio (ma potrebbe essere una leggenda metropolitana) ho letto che l'immagine (imho svilente) della velina/valletta che fa i balletti è presente solo nei programmi italiani.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Mah... in Inghilterra ricordo che c'era un buon equilibrio fra cacca e cioccolato, riguardo alla tv. E anche i programmi stupidi non erano pessimi come i peggiori show italiani.
In Svezia la tv ha un impatto molto modesto sulla società e sullo persone. C'è qualche programma bello, le due reti pubbliche sono senza pubblicità e fanno programmi di qualità. Il resto è un po' noiosetto, ma assolutamente non offensivo e degradante come un Italia1 a caso.
Poi magari in altri paesi c'è un equivalente dell'idiozia televisiva italica, ma in paesi dove ho vissuto la tv era proprio su un altro pianeta - non così importante e non così da cerebrolesi.

PS: Sì, veline e donne in bikini dappertutto ci sono solo in Italia. Ed è davvero un'immagine di uno squallore estremo. Fa molto "mostriamo mezza coscia ai cinquantenni che si fanno le seghe pensando alle veline". Bleargh.
E allora Mozart?

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Ferruccio, non ti avrei mai dato questa voce.
Mai.
La immaginavo più tonante. :D

Ma brutto drogato, l'hai già sentita la mia voce: usavo il microfono sia in Little Big Planet che in Team Fortress 2.
 :no:

E cacchio, drogato quanto te pare, ma vuoi mettere la differenza?
Con quei mic perfino mia sorella c'ha la voce da Phil Anselmo...

Cmq sì, non mi ricordavo di avera già sentita...^_^

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Mah... in Inghilterra ricordo che c'era un buon equilibrio fra cacca e cioccolato, riguardo alla tv. E anche i programmi stupidi non erano pessimi come i peggiori show italiani.
In Svezia la tv ha un impatto molto modesto sulla società e sullo persone. C'è qualche programma bello, le due reti pubbliche sono senza pubblicità e fanno programmi di qualità. Il resto è un po' noiosetto, ma assolutamente non offensivo e degradante come un Italia1 a caso.
Poi magari in altri paesi c'è un equivalente dell'idiozia televisiva italica, ma in paesi dove ho vissuto la tv era proprio su un altro pianeta - non così importante e non così da cerebrolesi.

PS: Sì, veline e donne in bikini dappertutto ci sono solo in Italia. Ed è davvero un'immagine di uno squallore estremo. Fa molto "mostriamo mezza coscia ai cinquantenni che si fanno le seghe pensando alle veline". Bleargh.

si tutto vero
però
1) la scandinavia non vale, non l'avete ancora capito voi nordici che è un mondo a parte? :)
2) in francia la TV è tipo il doppio meglio di quella italiana. in inghilterra il triplo. anche se in usa è la metà e in olanda un decimo, v'è da dire che se io ti dicessi "ohh mangiati questo bel pasticcino inglese, è tre volte più buono della merda di vacca" non significa che sia buono in assoluto

non sono stato molto chiaro probabilmente, ma intendevo dire che, assolutizzando e immaginando un mio personale "come la tv dovrebbe essere", in ogni paese la realtà è distante millenni luce
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Com'è la TV olandese? Per essere 10 volte peggio di quella italiana dovrebbero fare reality inquadrando dello sterco che si secca, 24/7. Di certo l'eventuale Grande Fratello olandese non potrebbe avere concorrenti umani, dato che non possono esistere più squallidi di così.

Chiedo invece a ferruccio: come mai in Svezia la TV non plasma la gente come avviene qui? Io mi aspetterei la stessa importanza, ma avendo programmi migliori non livella verso il basso la cultura del popolo ma anzi, tende ad alzare la media (questa è la mia utopia di TV).
Invece pur avendo programmi decenti, la gente è indifferente, sarebbe interessante capire le motivazioni storiche e sociali.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Com'è la TV olandese? Per essere 10 volte peggio di quella italiana dovrebbero fare reality inquadrando dello sterco che si secca, 24/7. Di certo l'eventuale Grande Fratello olandese non potrebbe avere concorrenti umani, dato che non possono esistere più squallidi di così.

tieni conto che
1) hanno inventato il GF
2) sono sempre un passo avanti nell'inventarsi sempre nuovi e fenomenali reality (tipo quello in cui alcuni subuomini si sottoponevano volontariamente ad esperienze estreme varie tra cui farsi inculare e farsi una pera di eroina per poi raccontare tutto agli spettatori)
3) hanno 24/7 meravigliosi programmi "chiama il numero 199 a soli 80 € al minuto, rispondi alla domanda e vinci un assegno da 20€"
4) nei loro tg non fanno altro che far passare per coglioni tutti gli abitanti di tutte le nazioni del mondo che non vivono sotto il livello del mare
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos

4) nei loro tg non fanno altro che far passare per coglioni tutti gli abitanti di tutte le nazioni del mondo che non vivono sotto il livello del mare

ahahah mitico, devo recuperare un TG olandese sottotitolato  ;D

EDIT: che poi il GF potrebbe avere un senso, anche come esperimento sociale, basterebbe metterci delle persone invece di questi subumani. Ad esempio se mettono 30 geniali scienziati è capace che se ne escono con la fusione nucleare controllata :P
« Ultima modifica: 01 Apr 2009, 19:14 da Konron »

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Chiedo invece a ferruccio: come mai in Svezia la TV non plasma la gente come avviene qui? Io mi aspetterei la stessa importanza, ma avendo programmi migliori non livella verso il basso la cultura del popolo ma anzi, tende ad alzare la media (questa è la mia utopia di TV).
Invece pur avendo programmi decenti, la gente è indifferente, sarebbe interessante capire le motivazioni storiche e sociali.

Ti rispondo io: il livello culturale medio è molto più alto. Molta più gente che studia e che conosce intrattenimenti alternativi.
Esempio pratico: ho appena mandato la richiesta a facebook per far la pubblicità a City17. Scelgo un determinato target (persone che dichiarano di avere interessi politici, e altri connessi). Vuoi ridere? Se scelgo come target "All" ho circa 300.000 persone come target. Se scelgo "laureati" poco più di 3000. Non so se rendo.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Non vorrei essere troppo ottimista, ma guardate la colonna di destra. Una buona partenza, non c'è che dire!