Autore Topic: [Browser] Google Chrome  (Letto 68992 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #555 il: 23 Gen 2015, 17:13 »
Sì, quello l'ho capito, ma stai andando già oltre quello che lui ha definito "Errore uno". Quella cosa la comprendi quando arriva in fondo e parla dell'API.
Lo definisce "Errore bonus", da quel che dite qua e da come ho capito io l'articolo è invece l'errore più grave, le altre sono scelte più o meno opinabili, ma scelte.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #556 il: 23 Gen 2015, 17:17 »
http://blog.whatsapp.com/614/WhatsApp-Web

Il nostro client web è semplicemente un'estensione del telefono: il browser web riflette le conversazioni e i messaggi del tuo telefono -- questo significa che tutti i messaggi risiedono ancora sul tuo telefono.

Whatsapp non ha reso disponibile una applicazione web, semplicemente una estensione di whatsapp per il telefono.
il tizio parla di aria fritta. ma seriamente.

cosa c'entra che un api non è standard? ha proposto uno protocollo allo IETF? ha scritto un RFC? lavora per il W3C?

Davvero, critichi uno perchè fa il suo software come vuole?

Beeeh amici siamo al top

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #557 il: 23 Gen 2015, 17:20 »
[EDIT] Vabbè fa niente. iKenny, abbracciamoci in disparte ;D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #558 il: 23 Gen 2015, 17:48 »
Che conseguenze?

Gli standard del web perdono di significato.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #559 il: 23 Gen 2015, 17:54 »
Chiaro.
Però il ragionamento potrebbe essere esteso a tutte le... estensioni sviluppate per Chrome, no?

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #560 il: 23 Gen 2015, 18:21 »
Chiaro.
Però il ragionamento potrebbe essere esteso a tutte le... estensioni sviluppate per Chrome, no?

No, perche' sono due diverse.
Comunque il problema e' più semantico che altro. Non so per colpa di WhatsApp stessa o delle stampa la notizia e' uscita fuori come: "ora WhatsApp funziona dal web".

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #561 il: 23 Gen 2015, 18:27 »
Eh, ma se sono diverse dovresti spiegarmi il perché, siete voi gli esperti. :-*
Parlo di concetto, capisco che una pagina è una pagina, un'applicazione è un'applicazione, ecc. ecc.
Se il web deve essere fatto di standard, le applicazioni e le estensioni Chrome non dovrebbero aver motivo di esistere, no?

La "colpa" è di WhatsApp stessa, che neppure è stata chiara: nell'ultimo aggiornamento mi ha scritto
Citazione
Ti presentiamo WhatsApp Web: è ora possibile inviare e ricevere i messaggi di WhatsApp direttamente nel browser del tuo computer. Per iniziare, visita web.whatsapp.com sul computer. Disponibile su Windows Phone 8+.



Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #562 il: 23 Gen 2015, 18:38 »
Eh, ma se sono diverse dovresti spiegarmi il perché, siete voi gli esperti. :-*
Parlo di concetto, capisco che una pagina è una pagina, un'applicazione è un'applicazione, ecc. ecc.
Se il web deve essere fatto di standard, le applicazioni e le estensioni Chrome non dovrebbero aver motivo di esistere, no?

La "colpa" è di WhatsApp stessa, che neppure è stata chiara: nell'ultimo aggiornamento mi ha scritto
Citazione
Ti presentiamo WhatsApp Web: è ora possibile inviare e ricevere i messaggi di WhatsApp direttamente nel browser del tuo computer. Per iniziare, visita web.whatsapp.com sul computer. Disponibile su Windows Phone 8+.

Le PAGINE web sono software in linguaggio web - usualmente universale e crossplatform.
Le APPLICAZIONI e le ESTENSIONI sono software in linguaggio macchina - usualmente non universale tranne certi casi.

Il problema qua è che wazzapp ha fatto una pagina web che funziona su una sola "macchina"
« Ultima modifica: 23 Gen 2015, 18:41 da recklessman »
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #563 il: 23 Gen 2015, 18:49 »
Ok, quindi WhatsApp ha usato un linguaggio usualmente universale in modo e maniera (= sfruttando quest'API) da essere comprensibile solo a Chrome.
Perché l'avrebbe fatto? Chrome sarà pure il browser più diffuso, ma non copre tutti i potenziali utenti. Quali vantaggi dà quest'API?

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #564 il: 23 Gen 2015, 20:05 »
Dà la possibilità di interagire con il Filesystem locale.
Il punto è che l'API in questione è supportata solo da Chrome (http://caniuse.com/#search=filesystem) ed è uno standard deprecato da tempo (http://www.w3.org/TR/file-system-api/). Al suo posto si dovrebbe usare quest'altro standard (http://www.w3.org/TR/FileAPI/) che peraltro lo stesso Chrome supporta (http://caniuse.com/#search=file%20API).
Il problema è che finchè ci saranno delle API non standard implementate E UTILIZZATE, tra l'altro da progetti importanti come questo, saranno sempre un'ostacolo alla standardizzazione del web. Chiaro, non siamo più ai tempi di IE6 ma qui si tratta di un progetto nuovo, non un'applicazione legacy da tirare avanti.

EDIT: Questo riguarda la postilla e il primo punto, gli altri due come detto rimangono delle scelte di design PER ME discutibili. L'applicazione è comoda ma se non usassi Chrome per lavoro (e quindi di riflesso anche a casa) ne potrei fare tranquillamente a meno.

PS: Per quanto quello che ha detto reck sia sostanzialmente vero, in questo caso si parla comunque di Single-page application, per questo la chiamo applicazione. :)
« Ultima modifica: 23 Gen 2015, 20:24 da Goffraiden »
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #565 il: 23 Gen 2015, 23:11 »
Per ios niente... :(
All life begins with nu and ends with nu.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #566 il: 27 Feb 2015, 15:16 »
L'ultimo aggiornamento mi ha sputtanato il font del forum, avete idea di come ritornare alla normalità? Sembra una specie di effetto clear type/grassetto per ipovedenti tipo quello di IE.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.400
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
[Browser] Google Chrome
« Risposta #567 il: 27 Feb 2015, 16:27 »
L'ultimo aggiornamento mi ha sputtanato il font del forum, avete idea di come ritornare alla normalità? Sembra una specie di effetto clear type/grassetto per ipovedenti tipo quello di IE.
Provato a cliccare in alto a destra sulla palla bianconera che regola i vari tipi?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #568 il: 12 Mar 2015, 11:26 »
cross-posto

http://www.tfpforum.it/index.php?topic=8644.msg2060583#msg2060583

E' sicuramente colpa di Chrome, non si può risolvere?

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Browser] Google Chrome
« Risposta #569 il: 12 Mar 2015, 11:37 »
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."