Autore Topic: [Politica e Governo] Parliamone (moderatore: Seppia)  (Letto 1705177 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.293
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20566 il: 11 Giu 2012, 18:03 »
Interessante analisi sull'eventualità di un possibile dump dell'economia americana così com'è oggi mentre stiamo tutti a guardare le vicissitudini dei poveri piigs. Non essendo laureato in economia ne ho capito il 50%, e non è che sia proprio una festa.

http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=31272

traduzione
La traduzione è terribile, mettere un punto interrogativo dove non c'è significa cambiare una convinzione in un dubbio...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20567 il: 11 Giu 2012, 20:28 »
Ma l'avete sentita l'ultima su Barbareschi? A quanto pare ha aggredito una delle iene.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20568 il: 11 Giu 2012, 20:30 »
Ma l'avete sentita l'ultima su Barbareschi? A quanto pare ha aggredito una delle iene.

Quindi?

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20569 il: 11 Giu 2012, 20:32 »
Ma l'avete sentita l'ultima su Barbareschi? A quanto pare ha aggredito una delle iene.

Quindi?

Quindi è un coglione.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20570 il: 11 Giu 2012, 20:38 »
[]
Bel pezzo di massimo fini. Speriamo nella prima opzione

http://www.massimofini.it/articoli/cosa-resta-al-cittadino-beffato
La cosa bella è che gli illustri economisti sparano mille formule eleganti come il teorema di Fermat e infiniti quanto il pi greco, parlano di "perfetto libero mercato che si autoregola" manco fosse l'alveare delle api svizzere.
Quando poi gli si fa notare che - inevitabilmente - in men che non si dica nascono le oligarchie, i cartelli, ecc, fanno spallucce: "Eh, ma non sta a noi, siamo economisti, non è un problema che ci riguarda".

E allora son buoni tutti: il comunismo è la soluzione perfetta, da ognuno quello che può dare, e ad ognuno secondo i suoi bisogni.
Come? Ci sarà sempre uno stronzo lavativo che non vorrà fare un tubo? Eh, ma non è un problema mio.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20571 il: 11 Giu 2012, 20:41 »
l'ho detto qualche pagina fa, evidentemente sono tutti più fessi dell'utente medio di tfp o dello studente delle superiori che si candida come presidente del comitato studentesco (che condivide lo stesso set informativo evidentemente) ed è probabile che sia anche il ghost writer di fini.

« Ultima modifica: 11 Giu 2012, 20:48 da keigo »
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20572 il: 11 Giu 2012, 20:52 »
Keigo, vedi, non è questione di essere più o meno "fessi".
 
La questione, molto semplice, è che con tutti i titoli di studio del mondo, master in tutta la YVY, ecc, non ci saltano fuori.
Ma proprio zero.

Non fare l'offeso (comitato studentesco, lol), cerca di capirmi: è come se un ingegnere militare progettasse un super missile. Sulla carta fa paura, l'arma definitiva. Piccolo particolare, però: non decolla. Oh, bellissimo progetto, snello, credibile e con tutte le formule a posto. Ma, se non decolla, 'zzo serve 'sto missile?

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20573 il: 11 Giu 2012, 20:54 »
lo studente delle superiori che si candida come presidente del comitato studentesco
lo vedi?
lo vedi?
sei old.
sei il passato
sei la vecchia politica.
oggi col nuovo che avanza lo studente delle superiori ambisce QUANTOMENO a un posto in giunta.
perchè non ha ancora rubato, lui!
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20574 il: 11 Giu 2012, 20:57 »
[]
Bel pezzo di massimo fini. Speriamo nella prima opzione

http://www.massimofini.it/articoli/cosa-resta-al-cittadino-beffato

Dal pezzo:

Citazione
Sarà un'apocalisse sanguinosa e lunga al termine della quale si ricostituirà, come dopo il crollo dell'Impero romano, il feudo, comunità di piccole dimensioni, chiuse, autosufficienti , difese da armigeri.

cazzo se mi danno gli armigeri voto per l'apocalisse subito
GO ARMIGERI!

cazzo ma volete mettere quando alla barriera di Terrazzano al posto del casello troveremo LUI:
« Ultima modifica: 11 Giu 2012, 20:59 da Seppia »
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20575 il: 11 Giu 2012, 21:00 »
answer sono anni che ti fornisco biografia utile ad uscire da "se gli economisti sbagliano non servono", giusto perchè mi piacerebbe almeno un po' di varietà nelle risposte. Qualcosa che non sia l'ottuso apriorismo "EHHH NON SI CRESCE PER SEMPRE" "EHHH SBAGLAINO LE PREVISIONI" "EHHHH FORMULE SU FORMULE E POI SBAGLIATE"..


Poi suvvia massimo fini è uno che giustificava berlusconi le escort e le minorenni perchè "non posso chiedere mica la carta d'identità a tutte quelle che vengono a cena a casa mia"..

Citazione
L'esempio più esplicito e visibile è un post di Massimo Fini. La reazione è del tipo: sì però queste ragazze saranno anche minorenni ma c'hanno tette e culi da donne vere, che colpa ne abbiamo noi. Vale la pena di citare direttamente (il grassetto è nel testo; ndr): "oggi una ragazza di diciassette anni è minorenne per l’anagrafe, ma non di fatto (e sarebbe bene, per i reati sessuali, abbassare la soglia della minore età, perché in giro circolano delle vere “mine vaganti“). Sono basito. "Mine vaganti"? In grassetto. E ancora: "non è che uno prima di andare a letto con una ragazza [...] le può chiedere la carta d’identità". Non so che dire, sono l'unico a trovare questo argomento ripugnante? Ma assumiamo pure sia io ad avere rigurgiti di moralismo retrò - quando prende, prende, carta d'identità o meno, l'uomo è cacciatore e altre asinate. Ma almeno concedetemi che l'argomento è incoerente (ai miei tempi si giocava col doppiosenso e si diceva, più o meno, "fatto col pisello"): la legge protegge le minorenni non in quanto esse abbiamo tette piatte e culi non  ancora ben formati, ma in quanto esse abbiano capacità cognitive possibilmente non completamente sviluppate (tanto quanto culi e tette).


un'altra cosa di fini:

Citazione
Le donne sono una razza nemica. Bisognerebbe capirlo subito. Invece ci si mette una vita, quando non serve più. Mascherate da «sesso debole» sono quello forte. Attrezzate per partorire sono molto più robuste dell’uomo e vivono sette anni di più, anche se vanno in pensione prima. Hanno la lingua biforcuta. L’uomo è diretto, la donna trasversale. L’uomo è lineare, la donna serpentina. Per l’uomo la linea più breve per congiungere due punti è la retta, per la donna l’arabesco. Lei è insondabile, sfuggente, imprevedibile. Al suo confronto il maschio è un bambino elementare che, a parità di condizioni, lei si fa su come vuole. E se, nonostante tutto, si trova in difficoltà, allora ci sono le lacrime, eterno e impareggiabile strumento di seduzione, d’inganno e di ricatto femminile. Al primo singhiozzo bisognerebbe estrarre la pistola, invece ci si arrende senza condizioni.

Sul sesso hanno fondato il loro potere mettendoci dalla parte della domanda, anche se la cosa, a ben vedere, interessa e piace molto più a lei che a lui. Il suo godimento — quando le cose funzionano — è totale, il nostro solo settoriale, al limite mentale («Hanno sempre da guadagnarci con quella loro bocca pelosa» scrive Sartre). La donna è baccante, orgiastica, dionisiaca, caotica, per lei nessuna regola, nessun principio può valere più di un istinto vitale. E quindi totalmente inaffidabile. Per questo, per secoli o millenni, l’uomo ha cercato di irreggimentarla, di circoscriverla, di limitarla, perché nessuna società regolata può basarsi sul caso femminile. Ma adesso che si sono finalmente «liberate» sono diventate davvero insopportabili. Sono micragnose, burocratiche, causidiche su ogni loro preteso diritto. Han perso, per qualche carrieruccia da segretaria, ogni femminilità, ogni dolcezza, ogni istinto materno nei confronti del marito o compagno che sia, e spesso anche dei figli quando si degnano ancora di farli. Stan lì a «chiagne» ogni momento sulla loro condizione di inferiorità e sono piene zeppe di privilegi, a cominciare dal diritto di famiglia dove, nel 95% dei casi di separazione, si tengono figli e casa, mentre il marito è l’unico soggetto che può essere sbattuto da un giorno all’altro sulla strada. E pretendono da costui, ridotto a un bilocale al Pilastro, alla Garbatella, a Sesto San Giovanni, lo stesso tenore di vita di prima.

Non fan che provocare, sculando in bikini, in tanga, in mini («si vede tutto e di più» cantano gli 883), ma se in ufficio le fai un’innocente carezza sui capelli è già molestia sessuale, se dopo che ti ha dato il suo cellulare la chiami due volte è già stalking, se in strada, vedendola passare con aria imperiale, le fai un fischio, cosa di cui dovrebbero essere solo contente e che rimpiangeranno quando non accadrà più siamo già ai limiti dello stupro. Basta. Molto meglio restare soli.
« Ultima modifica: 11 Giu 2012, 21:03 da keigo »
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20576 il: 11 Giu 2012, 21:03 »
Sì vabbeh Al, anche se non mi rispondi (ma quanto sei semo? :*) qui la stai buttando un po' in vacca.

Mi piacerebbe vedere un "garino" tra alcuni studenti, e qualche consumato politico (tipo le famose interviste delle Iene).

A naso, per assurdo, darei una chance ai primi, se non altro per la voglia che possano avere d'imparare e di migliorarsi. La mettiamo in dubbio? OK, leggittimo. Ma gli altri? Hanno ancora il beneficio?
Sto estremizzando, ovviamente, però nemmeno tanto. Facciamo così: l'assessore alla mobilità lo faccio fare a uno che ha quarant'anni, e che guida l'autobus dell'ATC da quindici.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20577 il: 11 Giu 2012, 21:09 »
fosse per me farei operare gli infermieri, li vedo con più voglia di migliorarsi rispetto ai chirurghi
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20578 il: 11 Giu 2012, 21:10 »
fosse per me farei operare gli infermieri, li vedo con più voglia di migliorarsi rispetto ai chirurghi
ma tu continui a non capire.
ammesso e non concesso che chi ha studiato uno specifico argomento sbagli ( :suspious: ), la logica suggerisce che al suo posto devi mettere un incompetente assoluto.
chiaro no?
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Politica e Governo] Parliamone
« Risposta #20579 il: 11 Giu 2012, 21:18 »
answer sono anni che ti fornisco biografia utile ad uscire da "se gli economisti sbagliano non servono", giusto perchè mi piacerebbe almeno un po' di varietà nelle risposte. Qualcosa che non sia l'ottuso apriorismo "EHHH NON SI CRESCE PER SEMPRE" "EHHH SBAGLAINO LE PREVISIONI" "EHHHH FORMULE SU FORMULE E POI SBAGLIATE"..
[]
E' un dato di fatto, però. E' che si parte con una serie di conditio sine qua non, che poi puntualmente non esiste. Quindi, validissima come teoria, ma poi torniamo al missile che non decolla.

Riguardo Fini, lo so ben che il suo pensiero è spesso estremo e "particolare", posso prendere le parti con le quali mi trovo d'accordo, giusto? E' un po' come dire che quando leggo i post de l'Amico riguardo il cibo mi vengono i brividi, ma lo leggo volentieri quando parla dei manga, per dire.

Per finire, riguardo i testi: io ti ringrazio, davvero, ma temo di non avere la preparazione minima necessaria per affrontarli (infatti, di E & C ho fatto solo un anno, e poi ho smesso. :) Sono un ignorantazzo, fondamentalmente.)
Si fa sempre per parlare.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare