Autore Topic: [Politica Estera] Gli USA verso le elezioni  (Letto 32828 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #15 il: 04 Gen 2008, 21:58 »
in Iowa non ha mai vinto una donna, infatti lo staff di Illary gli aveva sconsigliato di perdere troppo tempo in questo stato: tanto non l'avrebbe mai spuntata.

Quindi questo primo risultato non è troppo indicativo.

Aspettiamo ora i risultati del 7 e dell 8.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #16 il: 04 Gen 2008, 23:58 »
Citazione da: "Giobbi"
Citazione da: "FreeDom"
dal momento che parlare della politica nostrana è troppo deprimente


Uhm... http://voteforbreakfast.com/images/huckabee_fat.jpg

Borghezio!


Mamma mia, sembra uno scagnozzo di Tony Soprano.

Comunque, secondo me, la Clinton è peggio della Tatcher. 'ste donne con l'aria da brava signora sono spaventose.
E allora Mozart?

Offline Mr.Big

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.396
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #17 il: 05 Gen 2008, 01:51 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"
La Clinton soffre ora del sorpasso su Obama, che all'inizio era in netto vantaggio.
Tra i Repubblicani, le scelte sono pessime ed anche Giuliani (Mister 11 Settembre) non ce la farà contro uno dei due Democratici.
A dire il vero, anche se non spero/credo in una vittoria Repubblicana, l'unico vero contendente potrebbe essere Ron Paul, ma troppo disallineato.
Certo sarebbe una svolta "mondiale".

Io dico che la cara Hillary ce la farà, non tanto per la politica estera, ma per la politica sanitaria, che aveva provato a cambiare da First Lady, ma con risultati disastrosi.


Grande Ron Paul.
Il vecchietto mi sta troppo simpatico.

Offline BombAtomicA

  • TFP Service
  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.779
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #18 il: 07 Gen 2008, 10:57 »
Dovendo applicare la classica legge tutta italiana dello "scegli il meno peggio", fra tutti io sceglierei Obama. Più che altro per la novità di un presidente di colore, che sinceramente mi sconfinfera assai, dopo averlo visto fare da Morgan Freeman io non so quanti film sarebbe ora che sta cosa si avverasse  :D
Poi potrebbe essere uguale a tutti gli altri, però ammetto che un minimo di speranza che sia meglio del precedente ci sta (bella forza direte voi, peggio di Bush è difficile fare). E' giovane, non mi sembra sia affiliato a nessuna lobby petrolifera e/o delle armi, chissà magari davvero potrebbe portare un pò di cambiamento, e c'è da sperarlo visto se l'America scorreggia la puzza la sente tutto il mondo. La Clinton non so, mi sembra solo la continuazione in gonnella del solito modo di fare. I Repubblicani sono veramente pietosi a sto giro, Huckabee poi mi fa un pò paura, con queste arie un pò da integralista religioso, e poi veramente mi rassomiglia troppo a Borghezio  :?


....E l'importante è che Bush si levi finalmente dalle palle.
"Ice Cream!"

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #19 il: 07 Gen 2008, 11:25 »
Huckabee ha proposto di togliere le tasse in base al reddito e in sostituzione tassare tutti i beni di un +23%. Proposta da repubblicano integralista direi. Gli analisti americani han detto che questo porterebbe a un peggioramento della condizione sociale dei ceti più bassi: vorrei anche vedere.

neppure in italia ci siamo mai spinti a simili proposte. :?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima


armandyno

  • Visitatore
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #21 il: 28 Gen 2008, 12:12 »
Citazione da: "Darkside"
Obama rulez:
http://edition.cnn.com/video/#/video/politics/2008/01/26/obama.analysis.one.cnn


Voglio anche io quell'enorme schermo interattivo.

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #22 il: 28 Gen 2008, 12:16 »
Vero? E' la prima cosa che ho notato. Più che altro vorrei smanettarlo  8)

Offline Irish Eddie

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.170
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #23 il: 30 Gen 2008, 08:47 »
il veterano mcain trionfa in florida.
pare che giuliani si ritirerà.
peccato, perchè era il mio favorito e (secondo me) la persona giusta per la casa bianca.
http://www.corriere.it/Esteri/2008/Primarie_USA/florida_sfida_546f18d8-cef8-11dc-8e3f-0003ba99c667.shtml

_________________  The last king of Dublin

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #24 il: 30 Gen 2008, 09:08 »
Citazione da: "Irish Eddie"
il veterano mcain trionfa in florida.
pare che giuliani si ritirerà.
peccato, perchè era il mio favorito e (secondo me) la persona giusta per la casa bianca.
http://www.corriere.it/Esteri/2008/Primarie_USA/florida_sfida_546f18d8-cef8-11dc-8e3f-0003ba99c667.shtml


In realtà non ha molta importanza il candidato repubblicano, quest'anno chi vince tra Obama e Hillary è presidente.

Comunque sì, Giuliani è out:

http://edition.cnn.com/ELECTION/2008/

Offline Sator

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.199
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #25 il: 30 Gen 2008, 09:47 »
Citazione da: "Darkside"

In realtà non ha molta importanza il candidato repubblicano, quest'anno chi vince tra Obama e Hillary è presidente.


Opinabile. McCain ha buone possibilita' di diventare presidente:
1) Ha un pacco di soldi per la campagna
2) Non e' un cretino: e.g. sulla necessita' delle torture fu l'unico tra i repubblicani di punta a dire di no. Gli altri le chiamavano Enhanced Interrogation Techniques. LOL.

Considerato che in genere ci vuole un Democratico di gran levatura per battere un Repubblicano medio, direi che McCain e Obama se la giocherebbero piu' o meno alla pari, con il delta di voti decisivo da assegnarsi all'ultimo dibattito nazionale.

Hillary forse avrebbe piu' possibilita' contro McCain perche', in teoria, potrebbe drenare un po' di voti femminili via dal GOP. Ma Hillary la vedo tanto instabile che non so se arrivera' tutta intera alla fine.

Per lo scozzo Clinton - Obama secondo ora come ora la spunterebbe Clinton. MA con un grosso MA. Obama infatti deve ancora andare ospite al Colbert Report. Ha detto che aspetta la fine dello sciopero della WGA, ma secondo me aspetta il momento giusto per piazzare il carico di briscola.

armandyno

  • Visitatore
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #26 il: 30 Gen 2008, 09:49 »
Mi dimentico sempre: in america chi sono i comunisti? I democratici?

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #27 il: 30 Gen 2008, 09:53 »
Citazione da: "armandyno"
Mi dimentico sempre: in america chi sono i comunisti? I democratici?


Sì, i fasci sono i repubblicani.

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #28 il: 30 Gen 2008, 10:05 »
Citazione da: "Sator"

Opinabile. McCain ha buone possibilita' di diventare presidente:
1) Ha un pacco di soldi per la campagna
2) Non e' un cretino: e.g. sulla necessita' delle torture fu l'unico tra i repubblicani di punta a dire di no. Gli altri le chiamavano Enhanced Interrogation Techniques. LOL.



Boh, le mie conoscenze sono limitate sull'argomento, lo ammetto, ma ho la sensazione che McCain non sia cagato di striscio dai media americani (ovvio che se parliamo di stati repubblicani è un'altra storia). Però, sì, è troppo presto. La mia è una speranza, più che altro.

Citazione
Per lo scozzo Clinton - Obama secondo ora come ora la spunterebbe Clinton.


Naaa, Obama non ce la fa. Hillary ha la Californa e New York, fine della storia.

Offline Kintor

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.400
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #29 il: 30 Gen 2008, 10:52 »
Vince Mrs Clinton.
PSN: Kintor-ITA