Autore Topic: [Politica Estera] Gli USA verso le elezioni  (Letto 32830 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« il: 04 Gen 2008, 08:38 »
dal momento che parlare della politica nostrana è troppo deprimente, facciamoci un po' i cazzi degli altri. pratica doppiamente utile, che si riesce pure a tirarsi un po' sù, considerando che nel lungo cammino delle primarie americane, nel campo repubblicano pare sia in pole position quello che pensavo fosse uno scherzo su youtube: il 'chuck norris approved' mike huckabee! è meraviglioso, sono riusciti a trovare qualcuno che potrebbe farci rimpiangere bush figlio.

in compenso obama straccia la clinton. bella lì.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #1 il: 04 Gen 2008, 09:26 »
Ma no, dai, pesno che tra i rep. alla fine la spunti Giuliani... spero.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #2 il: 04 Gen 2008, 09:57 »
l'iowa non è rappresentativo di tutti gli usa, e probabilmente risulterà essere giuliani il candidato repubblicano. comunque è impressionante un risultato del genere.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #3 il: 04 Gen 2008, 11:31 »
Uno vale l'altro, tanto.

Potendo dovrebbe andare al potere il saggio ron paul, ma e' impossibile
che vincera', e ci troveremo i soliti coglioni.

Per fortuna che non si rischia piu' di avere una donna, se ho capito
bene.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #4 il: 04 Gen 2008, 11:32 »
Citazione da: "Daimon"

Per fortuna che non si rischia piu' di avere una donna, se ho capito
bene.


decisamente presto per dirlo. io non dormirei sonni tranquilli, fossi in te.

Offline Mr.Big

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.396
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #5 il: 04 Gen 2008, 14:21 »
Beh, l'Iowa e' uno stato di tremilioni di abitanti, tutti strabigotti.
Ovvio che la spuntasse uno di loro.

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #6 il: 04 Gen 2008, 14:26 »
La Clinton è arrivata in Iowa come Cleopatra: uno staff smisurato, auto e spazzaneve per aiutare i suoi elettori a raggiungere le cabine elettorali, e che più ne ha più ne metta.
Questo ci fa capire due cose, secondo me. La prima è che Obama è riuscito a sconfiggere una senatrice esperta e popolare, che ha come budget il PIL di un piccolo Stato e che può contare sull'esperienza e l'aiuto di uno dei migliori Presidenti (non che Obama sia un pezzente, in fondo ha dietro la Winfrey). L'altra, è che proprio per questo non si può dare per spacciata una simile corazzata solo perché ha perso nello staterello dell'Iowa. Penso che alla fine vincerà lei, e per quanto non mi piaccia il suo facciaculismo, non ho ancora capito se Obama sia davvero migliore.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #7 il: 04 Gen 2008, 14:35 »
La cosa "tragica", per molti americani, sarà dover scegliere tra una donna e un nero.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #8 il: 04 Gen 2008, 14:37 »
Citazione da: "pedro"
La cosa "tragica", per molti americani, sarà dover scegliere tra una donna e un nero.


essendo entrambi nello schieramento democratico, spererei di no.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #9 il: 04 Gen 2008, 14:38 »
Sì, m'ero dimenticato di specificarlo; comunque temo di sì. ^^'
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #10 il: 04 Gen 2008, 14:52 »
Citazione da: "FreeDom"
dal momento che parlare della politica nostrana è troppo deprimente


Uhm... http://voteforbreakfast.com/images/huckabee_fat.jpg

Borghezio!

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #11 il: 04 Gen 2008, 15:37 »
Non e' che la politica yankee sia cosi eccitante.
Lo dimostrano le non esaltanti affluenze alle presidenziali.
E chi li puo' biasimare.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #12 il: 04 Gen 2008, 19:44 »
Beh ma l'affluenza alle primarie è sempre ridicola rispetto alle elezioni vere. Il sistema elettorale americano è un vero casino, mi ricordo che quattro anni fa avevo sentito Severgnini in tv che lo spiegava a grandi linee. Quello che mi ricordo è che è talmente incasinato che ti fa passare la voglia di votare alle primarie... invece alle presidenziali vere e proprie devi solo recarti alle urne.
bubbo

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #13 il: 04 Gen 2008, 20:23 »
La Clinton soffre ora del sorpasso su Obama, che all'inizio era in netto vantaggio.
Tra i Repubblicani, le scelte sono pessime ed anche Giuliani (Mister 11 Settembre) non ce la farà contro uno dei due Democratici.
A dire il vero, anche se non spero/credo in una vittoria Repubblicana, l'unico vero contendente potrebbe essere Ron Paul, ma troppo disallineato.
Certo sarebbe una svolta "mondiale".

Io dico che la cara Hillary ce la farà, non tanto per la politica estera, ma per la politica sanitaria, che aveva provato a cambiare da First Lady, ma con risultati disastrosi.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
[Politica Estera] Gli USA verso le elezioni
« Risposta #14 il: 04 Gen 2008, 21:50 »
Citazione da: "bubbo"
Beh ma l'affluenza alle primarie è sempre ridicola rispetto alle elezioni vere. Il sistema elettorale americano è un vero casino, mi ricordo che quattro anni fa avevo sentito Severgnini in tv che lo spiegava a grandi linee. Quello che mi ricordo è che è talmente incasinato che ti fa passare la voglia di votare alle primarie... invece alle presidenziali vere e proprie devi solo recarti alle urne.


No io parlo proprio delle scorse presidenziali, mi pare che fosse
un 50% pressapoco, forse risicato.
Insomma non mi parve molto appassionata l'affluenza, magari sbaglio
eh.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni