Autore Topic: [Arcade][PS3][360][PC] Street Fighter 4  (Letto 299553 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #255 il: 07 Dic 2007, 14:18 »
Citazione da: "stone21"
Io direi anche che la definizione 2.5D non significa nulla e che sarebbe ora di smetterla di usarla. Giusto per chiarezza, mica per altro. Oppure spiegatemela dettagliatamente perché il concetto di "mezza" dimensione non mi è chiaro. :)

Quoto, in effetti 2.5 non lo capisco nemmeno io come concetto :D
Ma credo che si intenda un  faccia a faccia in 3D senza possibilità di sfruttare la profondità. Quindi se ci si ritrova nella posizione contraria a dx o a sx dell' inizio dello scontro non lo è per rotazione in 3D di chi gioca ma per effetto di una combo o di una proiezione.
0779 1316 7652 4403

Offline mog_tom

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.433
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #256 il: 07 Dic 2007, 14:48 »
1) Eddai ragazzi, rispondetemi alla domanda di prima.

2) 2.5D è la classica sigla entrata in uso per ragioni di chiarezza immediata.

Uno lo vede la prima volta e pensa "zo vor dì?" finché qualcuno non gli spiega che è un gioco 2d con personaggi blablabla. Allora dice "ah" e capisce subito cosa è un gioco 2.5d. Però arriva un'altro che non capisce, e allora il primo gli spiega che è un gioco 2d senza profondità blablabla. Allora il terzo dice "ah" e capisce subito....

3) Devo iniziare a scrivere per nextgame, visto che lo stile piatto da comunicato stampa mi riesce così bene? :D
V I D E O L U D D I C A | Sono solo due settimane, per far uscire gli ospedali dal collasso marzo 2020

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #257 il: 07 Dic 2007, 15:07 »
Citazione da: "mog_tom"
1) Eddai ragazzi, rispondetemi alla domanda di prima.

Ti servirebbe questa croce direzionale

ma siccome è improbabile io ti consiglio questa perchè concettualmente è più simile

anche se qualcuno probabilmente indicherà questa, che io considero troppo piena di ostacoli sotto forma di punti vuoti e rilievi tra un pezzo e l' altro che non assecondano

Io ti consiglio la 2^ soluzione. Ti consiglieranno altri, ma la miglior soluzione purtroppo è che devi provarli. :wink:
0779 1316 7652 4403

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #258 il: 07 Dic 2007, 15:20 »
Mog, e' inutile girarci attorno, la soluzione e' l'arcade stick

Il resto, come vedi, va a gusti e ognuno ha il suo.

Ti mostro cmq qualche chicca che potrebbe stuzzicarti (sempre che riesci ancora a trovarli):

Sega Saturn Controller for PS2:


SNK Neo Geo Control Pad 2 for PS2:


Nuby Street Fighter Controller (Chun Li Edition) for PS2:

Offline Tora

  • Avviato
  • *
  • Post: 287
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #259 il: 07 Dic 2007, 15:23 »
Citazione da: "Giacomo Z."







Da queste immagini posso dire che, per adesso, son un pò deluso (soprattutto dal Ken che esegue il Senpuukyaku). Ovvio che si tratta di una prima impressione....vedremo in seguito.


Non mi piace che sia ambientato dopo il 2 e prima del 3. Cioè, perchè chiamarlo Street Fighter 4?  :?
Sto giocando a:
The Messanger, Bastion (ma il tipo che narra mi sta appallando)

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.354
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #260 il: 07 Dic 2007, 15:38 »
Citazione da: "COBOL X"
Mog, e' inutile girarci attorno, la soluzione e' l'arcade stick

Il resto, come vedi, va a gusti e ognuno ha il suo.

Ti mostro cmq qualche chicca che potrebbe stuzzicarti (sempre che riesci ancora a trovarli):

Sega Saturn Controller for PS2:





Se lo trovassi lo comprerei subito, mi trovavo da dio con il pad del saturn!

Invece il joypad del neo-geo CD non mi è mai piaciuto!

Comunque, dopo un'iniziale fase di bestemmie libere, io mi sono abituato al pad del 360, ormai riesco ad eseguire in scioltezza qualunque mossa e super mossa a Fatal Fury Special!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Mr.Yo

  • Avviato
  • *
  • Post: 251
    • http://qb3project.net
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #261 il: 07 Dic 2007, 17:03 »
Citazione da: "J.J."
@ Stone 21, lo so che il pezzo è unico, ci mancherebbe, ma per fare una diagonale di fatto devi premere 2 pezzi distinti con un vuoto in mezzo.

@ Mr. Yo, i problemi da te elencati io li ho tutti avuti su PS PS2 e PS3 per i motivi che ho già elencato.
Se lo scrivo non è che lo faccio per fare i capricci ma perchè penso esattamente quello che ho scritto.
Credo sia una questione di abitudine anche nel caso del pad 360.
Quella posizione del digitale per lasciare spazio all analogico per me non ha molta importanza proprio per via della natura dell input.
 
Non è come uno stick analogico dove il pollice assume una presa ergonomica che resta nella posizione fissa e sposta lo stick  ( in questo caso anzi considero totalmente assurda la posizione dello stick dei pad Sony dove il pollice scivola sempre via che è un piacere) ma appunto per sua natura và spostato continuamente nella direzione che si ha da seguire.

 A me semplicemente questa cosa riese meglio su un pezzo unico piuttosto che su 4 pezzi separati da uno spazio.
Considera che mi trovavo perfettamente a mio agio sul digitale del Dreamcast e pure sul piccolissimo del Game Cube (dove ho giocato praticamente solo Bloody Roar Primal Fury come beat em up).
Io i problemi li ho avuti solo su pad Sony, non che sia ingiocabile ovvio, solo preferisco avere sotto il dito una croce intera scoperchiata e non 4 pezzetti che spuntano.

Che tu non sia abituato ai pad Sony, ok, è possibilissimo. Ma se tutto il mondo videoludico s'è lamentato della croce direzionale digitale del pad 360 (anche solo per inserire testi, come ricordava ironicamente Luv3Kar, o per navigare i menù della dash) un motivo ci sarà, non credi? A ulteriore riprova ci son tutti quei siti / video / speciali su come modificarselo in casa per renderlo accettabile. Cosa mai successa prima per nessun pad per console da tavolo a questo mondo.

Anche se la croce del dpad della PS3 è parzialmente nascosta (ma è un pezzo unico, come ricordava Stone), funziona alla grande. Capisco ti fossi lamentato di quella della prima PSP (non ho provato la seconda PSP), progettata erroneamente, per cui o la si modifica "in casa" o si usa un bel copri pad adesivo made in Capcom (diversamente si rischia che i movimenti del pollice finiscano sulla console, e non sul pad cosa che NON accade sul DS3 / SXS).

Comunque ti consiglio di fare tu stesso una prova: prendi Virtua Fighter 5 per 360 e fai i training delle mosse a tempo con Akira, Goh e Wolf. Poi fammi sapere com'è andata! :)

PS: tu mi hai citato la tua esperienza con Bloody Roar, io ti confesso che grazie alla mia passione per i VS nata ai tempi di Karate Dou a doppio stick (1985), e grazie alla fortuna che mi ha concesso di poterne usufruire in quantità industriali su qualsiasi piattaforma ludica domestica e non, posso dire di aver provato qualsiasi forma di controller per i picchiaduro! Ho giusto dovuto rallentare un po' l'abuso videoludico da circa due anni, quand'è nata mia figlia ^__^

Offline J.J.

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.954
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #262 il: 07 Dic 2007, 17:35 »
De gustibus, io sento lamentare nei forum di mezzo mondo anche sulla croce dei Pad Sony.
Sul fatto che non sia abituato, beh se mi concedo di postare sui forum è perchè il pad lo conosco ( non ho PS3) ma le altre le conosco fin troppo bene e come concetto è identico.
Se qualcuno gioca solo su PS e su quel pad è normale che lo abbia poi plasmato sulle sue mani.

Ma siccome io di solito gioco un pò su una piattaforma e un pò su un' altra tutte le volte che mi ritrovo a giocare su Pad Sony ( a un beat em up) patisco il problema che ho già elencato e non sono certo l' unico.

Ovvero di trovare punti vuoti e rilievi fastidiosi ad esempio durante un circle a 360, che non mi danno l' impressione di essere un tutt' uno ( e so bene certo che lo è, non è che mi deve essere fatto notare)
Le foto postate in questa pagina mostrano tutti pad con croce scoperta, o cmq con input dedicato anche al diagonale, ci sarà un motivo.

E' l ' unico il pad Sony a proporre una soluzione così ( da quasi 13 anni quindi presumo siano convinti che ergonomicamente abbia un suo perchè)
L' unico che vincola alla pressione distinta di 2 pezzi separati piuttosto che l unione di due, non è che si può contestare questa cosa.
Se a me questo sistema non piace, non è che mi devo giustificare se lo trovo scomodo e altri no.
Faccio solo la considerazione che è l unico al mondo.

In merito a VF 5 ho giocato a lungo e a scrocco la versione PS3( che non ho ancora) e ho scaricato la demo per 360 alla quale non ho giocato molto disincentivandomi anche all acquisto del gioco per motivi non inerenti alla precisione del controllo.
Quindi non posso rispondere alla domanda specifica che poni perchè onestamente il gioco non ce l ho.

Bloody roar PF l ho citato per giustificare la croce del pad del GC (ridottissima), non come curriculum da videogiocatore :wink:
0779 1316 7652 4403

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #263 il: 07 Dic 2007, 17:42 »
potevano chiamarlo street fighter 2.5; sarebbe stato il massimo della coerenza.
 :D

Offline Nekros

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.288
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #264 il: 07 Dic 2007, 19:57 »
Citazione da: "J.J."
Citazione da: "stone21"
Io direi anche che la definizione 2.5D non significa nulla e che sarebbe ora di smetterla di usarla. Giusto per chiarezza, mica per altro. Oppure spiegatemela dettagliatamente perché il concetto di "mezza" dimensione non mi è chiaro. :)

Quoto, in effetti 2.5 non lo capisco nemmeno io come concetto :D
Ma credo che si intenda un  faccia a faccia in 3D senza possibilità di sfruttare la profondità. Quindi se ci si ritrova nella posizione contraria a dx o a sx dell' inizio dello scontro non lo è per rotazione in 3D di chi gioca ma per effetto di una combo o di una proiezione.


Avete presente Viewtiful Joe? Grafica poligonale ma gameplay bidimensionale, non costoso da realizzare come un gioco con gli sprites ma ugualmente d'impatto.
Questo nuovo SF mostra una pochezza intellettuale non da poco:
1) Al di là dello stile interessante (downscaling a parte), è un gioco 3D che dovrebbe avere il gameplay di un gioco 2D. Sulla carta fa molto SF EX, che  stona molto come eredità del Third Strike.
2) E' un prequel di SF3, soluzione cheap per giustificare cosa?
3) Risposta: il roster ripreso dal 2, senza il quale il gioco non venderebbe! Insomma, alla Capcom sfruttano il marchio Sf2, piuttosto che il marchio SF e rischiano con un vero seguito di Third Strike.
Ha ragione Guren, questo è Street Fighter 2.5. Che palle.
Playlist:
Wipeout HD Fury (PS3) Super Street Fighter IV (PS3) Apollo Justice (DS)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #265 il: 07 Dic 2007, 20:46 »
Azz, tutto questo da sole tre foto e una striminzita dichiarazione?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #266 il: 07 Dic 2007, 20:48 »
zì zì, è tfp dopotutto, mica pizza e fichi.

Offline Nekros

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.288
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #267 il: 07 Dic 2007, 20:51 »
Citazione da: "atchoo"
Azz, tutto questo da sole tre foto e una striminzita dichiarazione?


Essì, la poca voglia di rischiare di Capcom e il continuo sfruttamento dei personaggi del 2 mi hanno fracassato i maroni.
Meglio allora se lasciassero perdere Street Fighter, come hanno sempre fatto in questi anni, e si concentrino sui loro bei non-morti ombrellati e i canuti mezzodemoni spacconcelli :cry:
Playlist:
Wipeout HD Fury (PS3) Super Street Fighter IV (PS3) Apollo Justice (DS)

Offline Mr.Yo

  • Avviato
  • *
  • Post: 251
    • http://qb3project.net
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #268 il: 08 Dic 2007, 03:54 »
Citazione da: "J.J."
De gustibus, io sento lamentare nei forum di mezzo mondo anche sulla croce dei Pad Sony.

Ho sentito di lamentele sui grilletti del SXS che scivolano, sui funghetti analogici (specie nei DS1 e 2), sull'eccessiva fragilità dei dorsali (PS1 e PS2), sulla mancanza di vibrazione del SXS, e sul posizionamento del funghetto sinistro, ma di lamentele sulla croce direzionale... errr... vabbeh.

Citazione da: "J.J."
Sul fatto che non sia abituato, beh se mi concedo di postare sui forum è perchè il pad lo conosco ( non ho PS3) ma le altre le conosco fin troppo bene e come concetto è identico.

L'unico difetto del pad digitale di DS2 e precedenti è che a controller nuovo la croce è eccessivamente dura, e col passare del tempo diventa eccessivamente allentata, "loose" - per dirla all'inglese. La croce digitale del DS3/SXS sembra migliorare questo difetto rendendosi più morbida da subito senza dimostrare cedimenti prematuri (che prima o poi arriveranno, ma in che misura e dopo quanto utilizzo si potrà sapere solo col tempo). Per muovere l'avatar su schermo, si muove il pollice, quando serve una diagonale non vengono cercati due tasti. Il pollice (se utilizzato correttamente) non può finire sulla plastica del pad senza premere i tasti della diagonale, come invece accade sulla (prima) PSP (ripeto, prima versione, la seconda ho sentito dire sia migliore ma sono come San Tommaso).

Finché il problema è sentire due parti separate che si muovono all'unisono sotto al pollice che tocca anche una parte fissa, ti assicuro che con la dovuta pratica la strana "sensazione" sparisce. Che poi questa sensazione sia insopportabile penso proprio sia una questione soggettiva. Il lavoro della croce DS3/SXS, ovvero movimenti corretti senza eccessivi affaticamenti o strani "gimmick" viene svolto a dovere, e la pratica permette un utilizzo corretto di tutte le direzioni anche ad altissima velocità senza sforzo o imprecisione (QC, HC, FC inclusi e chi mastica picchiaduro da mattina a sera o quasi lo conferma).

Come avrai sicuramente notato, i migliori pad del passato (partendo da quello per PC Engine e arrivando a quello del Saturn) hanno tutti la croce direzionale disposta di modo che il pollice sia quasi perpendicolare all'asse orizzontale della medesima, con una variazione che arriva fino a 25° circa rispetto all'asse verticale. Più si allarga questo angolo, più il controllo diventa difficile e il lavoro dei tendini diventa sempre più gravoso.

Il d-pad 360 a seconda dell'impugnatura/mano varia tra i 45° (!) e i 60° (!!!). Questo perché è stato progettato NON come controllo principale, piuttosto come una serie di input aggiuntivi (che nella stragrande maggioranza dei giochi servono a richiamare menù, attivare item/abilità, cambiare armi, ecc. quindi input da eseguire saltuariamente). Quindi già per questo motivo è poco idoneo a giochi dove velocità e precisione sono prioritari.

Forse non ho dato abbastanza risalto al più grosso problema del pad 360. Anche in questo caso è dovuto a una leggerezza sicuramente riconducibile all'utilizzo per cui è stato ideato. La croce direzionale non permette sempre il fine corsa. Per intenderci, a seconda del movimento la plastica grigia della croce 360 tocca la plastica bianca/nera del pad prima che il fine corsa del movimento effettuato venga raggiunto. Questo causa l'altissima imprecisione della croce direzionale del pad, che si nota specialmente quando si necessitano repentini cambi di direzione (con effetti disastrosi). Difatti a quanto pare la soluzione migliore, tanto efficace quanto barbara consiste nel LIMARE via la plastica per consentire movimenti più precisi.

La stessa SEGA AM2, ben conscia dei problemi del d-pad 360 ha permesso l'utilizzo del funghetto analogico in Virtua Fighter 5 su 360, che con alcuni personaggi (leggi determinate mosse) risulta ben più pratico del pad digitale MS. Ora, per arrivare a giocare a un VS concepito per un utilizzo esclusivamente digitale con uno stick analogico, significa che di problemi ce ne sono e non sono né marginali né soggettivi.

Citazione da: "J.J."
Se qualcuno gioca solo su PS e su quel pad è normale che lo abbia poi plasmato sulle sue mani.

Spero non sia una specie di frecciatina che insinua che sono un sonaro blablabla, che gioco solo pleistescion blablabla, che per questo non comprendo altri pad all'infuori di sony blablabla, casual gheimer blablablabla, ecc. Nel tal caso ti rispondo che nell'ultimo mese sto giocando su 360 a VF5 quasi i tutti giorni, e che spesso e volentieri qui a casa ci sono avvincenti torneini / sfide che partono dal Saturn coi vari VS Capcom e Sega, con pad originali ovviamente e tanto di ram aggiuntiva per i giochi più esosi, sino ad arrivare a sfidoni vari dove l'arma impugnata è un massiccio stick Hori RAP a testa, quindi le manine non ce le abbiamo plasmate a forma di dual shock, ah si, ho anche due pad 360, e pure altri controller / periferiche :)

In conclusione se si vuol giocare come si deve a Street Fighter IV su 360 è necessario un buono stick, non si scappa. Se invece la scelta del formato del gioco deve essere condizionata dai pad delle console che si possiedono, il pad più sconsigliato è quello 360. Se poi si compra il gioco più per collezionismo che per altro chissené ^__^

Alla prossima, ciao!

PS: scusa se ho evidenziato alcune parti, è per far risaltare i punti salienti a chi non vuole papparsi tutta la lettura ^__^

PPS: moderatori perdonate il post fiume, neanche troppo OT visto che cerca di indirizzare verso un controller adatto per SFIV :)

Offline D3fcoN

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.546
  • I sogni non pesano..
    • Tonnarella
    • E-mail
[Arcade][PS3][360] Street Fighter 4
« Risposta #269 il: 08 Dic 2007, 10:40 »
Citazione da: "Nekros"
Citazione da: "atchoo"
Azz, tutto questo da sole tre foto e una striminzita dichiarazione?


Essì, la poca voglia di rischiare di Capcom e il continuo sfruttamento dei personaggi del 2 mi hanno fracassato i maroni.
Meglio allora se lasciassero perdere Street Fighter, come hanno sempre fatto in questi anni, e si concentrino sui loro bei non-morti ombrellati e i canuti mezzodemoni spacconcelli :cry:


Ricordo tue anlisi su FF7:CC, ovviamente molto prima che uscisse e per soli 2 o 3 video (rigorosamente non in-game ma classiche cut-scene..)!

In quel caso hai toppato alla grande e CC si è dimostrato un titolone. Speriamo di bissare la cosa..  :lol:
la mente mi sfugge..