Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607537 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2415 il: 18 Mar 2009, 12:40 »
In realtà credevo anche io che fosse così (infatti l'ho scritto) però, sai com'è, quando ti viene un dubbio... :-[

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2416 il: 18 Mar 2009, 13:07 »
Qualche screenshot:









Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2417 il: 18 Mar 2009, 13:25 »
beh mancanza trascurabile...ad oggi la quasi totalità dei siti usa flash e mi secca non poter navigare al 100% delle potenzialità che mi offre il web
I siti fatti bene danno la possibilità di accedervi anche se non si ha Flash...

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
« Ultima modifica: 18 Mar 2009, 17:45 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Freshlem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.413
  • (He/him/his)
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2419 il: 20 Mar 2009, 12:08 »
Penso sia il luogo più adatto dove chiedere:
mi stuzzica il modello commerciale dell'apple store ed ho visto che con un investimento minimo di 99euri è possibile diventare sviluppatore di software per iphone/ipod touch, e relativo accesso all'SDK.

All'ultima convention, è stato affermato che il 60% e oltre degli sviluppatori è alla sua prima esperienza.

E qui mi chiedo, quanto è abbordabile la cosa?
Insomma io sono abbastanza noob: so arrangiarmi in tante cose, ma a livello di linguaggio macchina od utilizzo di software professionali non ho alcuna esperienza.
Posso riuscire comunque a tirar fuori un qualcosa delle mie abilità nascoste o mi conviene investire il piccolo risparmio in un week end fuori porta?
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2420 il: 20 Mar 2009, 12:20 »
L'accesso all'SDK è gratuito, basta registrarti al sito apposito e scarichi tutto quello che ti serve. Quei 99 Euri servono per avere supporto, credo, o forse per mettere in vendita le applicazioni.

L'SDK che ho io mi permette di far girare, solo su piattaforma Mac ovviamente, un emulatore di iPhone sul quale provare le applicazioni prodotte. Ci ho giocato un po' e mi è sembrato molto semplice da usare, sempre che si abbia qualche infarinatura di programmazione ad oggetti. Comunque in rete trovi facilmente tanti corsi a prova di niubbo.

Offline Freshlem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.413
  • (He/him/his)
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2421 il: 20 Mar 2009, 12:44 »
Uhm, ok! Grazie Shape
PSN: mangusto  Switch: Fresh  Xbox: Freshlem

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2422 il: 20 Mar 2009, 14:02 »
Recensione: Pano per iPhone

Pano è una straordinaria applicazione per iPhone  che permette di realizzare una foto panoramica senza dover far ricorso a software per desktop per mettere insieme i vari scatti. Sviluppato da Debacle Software, Pano fa una cosa molto semplice, in linea di principio, ma i risultati sono incredibili, dal momento che il tutto viene realizzato con una applicazione per un telefono cellulare.

Pano utilizza la fotocamera integrata dell’iPhone per scattare le fotografie che andranno a comporre la foto panoramica (di conseguenza, questa applicazione non funziona con l'iPod touch).

L'interfaccia di Pano è semplice e funzionale. Quando si avvia Pano, il software chiede di iniziare a scattare una serie di foto. Con un “touch” su Cancel si può passare dalla visualizzazione verticale (portrait) a orizzontale (landscape), uscire, o “riunire” le varie immagini.

Dopo ogni scatto, si può scegliere di scartare la foto e rifarla (Retake) o salvare e procedere con la prossima. Una pozione semi-trasparente della parte finale del precedente scatto appare a sinistra del display per permette di allineare lo scatto successivo. Si possono effettuare fino ad un massimo di sei scatti, dopo l’ultimo, Pano automaticamente mette insieme le immagini salvandole in un’unica foto nell’album fotografico dell’iPhone (se servono meno di sei foto per comporre il panorama desiderato, dopo l’ultimo scatto bisogna premere il tasto Cancel e poi scegliere l’opzione “Resume shooting”).

Sono rimasto stupito dai risultati. Anche dopo aver importato l'immagine in iPhoto, ho avuto difficoltà a distinguere i bordi di congiuntura di ogni singola immagine (click sulla foto per vederla ingrandita):



Nei vari test effettuati, è capitato di avere alcuni soggetti in movimento sullo sfondo, ma sono apparsi solo con una leggera e quasi impercettibile sfocatura intorno nell’immagine finale elaborata da Pano.

Considerazioni finali
Non mi sono mai applicato molto nelle foto panoramiche per via del tempo che occorre per regolare l’allineamento delle varie immagini. Pano rende divertente questa noiosa operazione tanto che vorrei avere la stessa funzione per la mia Nikon Coolpix S6 da sei megapixel.





http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2009/3/20_Recensione%3A_Pano_per_iPhone.html
« Ultima modifica: 20 Mar 2009, 14:08 da Classic Amiga Man »

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2423 il: 20 Mar 2009, 14:29 »
Cam io uso Panorama ed è fantastico (praticamente perfetta l'unione delle varie foto): dici che questo è migliore?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2424 il: 20 Mar 2009, 15:21 »
Non so, non le adopero queste applicazioni, l'ho messa a scopo divulgativo ^_^.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2425 il: 20 Mar 2009, 15:51 »
ma poi, senza far polemica, l'ottica di iphone è veramente pessima.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2426 il: 20 Mar 2009, 16:05 »
Non direi. Si sente la mancanza della messa a fuoco e sicuramente di una maggiore apertura focale (comune alla maggior parte dei cellulari) ma l'ottica mi pare buona.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2427 il: 20 Mar 2009, 16:09 »
Basta vedere che foto riescono a fare quelli che le foto le sanno fare...

Certo, sempre a luce diurna.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2428 il: 20 Mar 2009, 16:29 »
magari il soggetto, ma non la qualità delle foto.

anche un buon fotografo non può far miracoli. Non avendo la possibilità di modificare alcun parametro non è possibile che si riesca a fare una foto qualitativamente migliore. ti può andar di culo che trovi la luce giusta ma è solo caso.

ma questo è un discorso che prescinde da iphone.

secondo me il telefonino (qualsiasi) potrebbe essere venduto tranquillamente senza fotocamera. (naturalmente parlo in modalità  fotografo dilettante possessore felice di reflex  ;D)

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #2429 il: 20 Mar 2009, 16:52 »
Si ma questo che c'entra? Nell'ambito delle ottiche dei telefonini (e quindi in un ambito di ottiche pessime), quella di iphone non è certo fra le peggiori.
Io rispondevo alla frase "l'ottica è pessima".
In senso assoluto magari si, ma relativamente ai telefonini non direi che è "pessima".

Qualche esempio di botte di culo...
« Ultima modifica: 20 Mar 2009, 16:55 da dj-jojo »