Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607330 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1875 il: 15 Lug 2008, 20:09 »
Infatti era Tim che aveva questo problema.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1876 il: 15 Lug 2008, 20:13 »
MacWorld ha recensito qualche gioco per iPhone, controlliamo :):

iPhone Review Roundup

Macworld's Game Room has posted five new iPhone game reviews. The articles cover Ambrosia's Mondo Solitaire, Freeverse's Wingnuts Moto Racer, Tapulous' Tap Tap Revenge, Sega's Super Monkey Ball, and Pangea's Enigmo.

From the Mondo Solitaire Review (3.5 out of 5 mice):

The cards are easy to read, and Ambrosia lets you customize the card backs and background themes. Holding your finger down for a moment will magnify the cards if you need to see them better, and most operations can be managed using a single touch—touch the card and it’ll go where it’s supposed to.


From the Wingnuts Moto Racer Review (4 out of 5 mice):

You’re playing against the clock, using a “gas” button on-screen to accelerate as you bank your bike to the left and right by tilting the iPhone. Occasionally you’ll need to dodge a slow car or punch out a rival biker gang member who will try to unseat you—when the other bikers get close, a Punch button appears on screen that lets you take a swing. (But you have to take your thumb off the gas to do this—an awkward and non-intuitive control.)


From the Tap Tap Revenge Review (4 out of 5 mice):

The goal in Tap Tap Revenge is to tap at the bottom of the screen in time with bubbles that descend from three colored beams of light that snap and crackle with energy. The more bubbles you can pop in time, the higher your score. You’ll also get points for shaking the iPhone or iPod touch left and right or up and down in time with arrows that descend down those light beams.


From the Super Monkey Ball Review (3.5 out of 5 mice):

Super Monkey Ball is a 3-D racing game featuring monkeys inside transparent balls that race on suspended tracks. This makes getting around a bit of a challenge—go too fast in one direction and you can send your monkey sailing off the edge and into the abyss (accompanied by a sad wail on its way down).
You tip the iPhone left, right, up, and down to make your monkey move. The more you tilt, the steeper the angle, and the faster the monkey will roll. Along the way you can collect bananas—get enough and your monkey gets an extra life.


From the Enigmo Review (4.5 out of 5):

Enigmo uses the iPhone’s pinching multi-touch control to let you zoom in and out of action; you can control the orientation and direction of your puzzle pieces by clicking on them and rotating with your finger. In between each level, you can save, just like in the Mac OS X version of this game, which makes it simple to restore if you need to quit or take a break.


http://www.insidemacgames.com/news/story.php?ID=16760

Tap Tap sarà mio appena il firmware sarà pronto :).


Offline fabricius72

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.496
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1878 il: 18 Lug 2008, 11:58 »
Forse è già stato detto ma ho urgenza di sapere se comprando l'iPhone con il contratto posso usare qualsiasi altra sim. grazie!

EDIT: domanda inutile, sono stordito io...  :D
« Ultima modifica: 18 Lug 2008, 18:25 da fabricius72 »

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1879 il: 19 Lug 2008, 10:01 »

E a proposito di un altro problema, l'iPhone si collega ancora da solo come faceva, ad esempio, con l'Edge di Tim se uno non lo bloccava con BossPref o cambiava le impostazioni?
Adesso che posso rispondere a questa domanda... Nelle preferenze Network (in generali) adesso c'è l'opzione per abilitare/disabilitare il roaming dati e anche il 3g. Di default il roaming è disabilitato.

Offline dave18

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.606
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1880 il: 20 Lug 2008, 00:13 »

E a proposito di un altro problema, l'iPhone si collega ancora da solo come faceva, ad esempio, con l'Edge di Tim se uno non lo bloccava con BossPref o cambiava le impostazioni?
Adesso che posso rispondere a questa domanda... Nelle preferenze Network (in generali) adesso c'è l'opzione per abilitare/disabilitare il roaming dati e anche il 3g. Di default il roaming è disabilitato.
Questo vuol dire che l'hai preso? Che modello?
A sto punto saprai anche rispondere alla mia domanda sulle applicazioni ;)

Sembra che per domenica (cioè oggi, visto che è passata mezzanotte) sia previsto il primo programma "user-friendly" di sblocco per il 2.0 da parte del DevTeam!


Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1882 il: 20 Lug 2008, 10:03 »

E a proposito di un altro problema, l'iPhone si collega ancora da solo come faceva, ad esempio, con l'Edge di Tim se uno non lo bloccava con BossPref o cambiava le impostazioni?
Adesso che posso rispondere a questa domanda... Nelle preferenze Network (in generali) adesso c'è l'opzione per abilitare/disabilitare il roaming dati e anche il 3g. Di default il roaming è disabilitato.
Questo vuol dire che l'hai preso? Che modello?
16Gb nero (che alla fine è molto bello)
A sto punto saprai anche rispondere alla mia domanda sulle applicazioni ;)
Invece no, non essendo sbloccato...

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1883 il: 20 Lug 2008, 12:00 »
PwnageTool sblocca il Firmware 2.0, solo per Mac

Il nuovo tool per eseguire il jailbreak e lo sblocco di iPhone con Firmware 2.0 è stato rilasciato questa notte, a poche ore di distanza dal post precedente. Caccia ai server mirror per ospitare l'intenso traffico dei download

Nel momento in cui scriviamo il programma PwnageTool è stato rimosso come download disponibile dalla pagina ufficiale del Dev Team. Il file è comunque disponibile in diversi siti mirror che si sono offerti di ospitare il download del file per aiutare il server centrale invaso dalle richieste. I collegamenti diretti si trovano nella home page del Dev Team.

Gli strumenti realizzati dal Dev Team sono disponibili per ora solo per Mac. Ricordiamo che l'operazione di Jailbreak permette di installare su iPhone programmi e firmware non ufficiali, mentre l'operazione di unlock permette di utilizzare iPhone con qualsiasi scheda SIM e qualsiasi operatore. Quest'ultimo serve all'estero dove iPhone è vincolato al carrier che lo commercializza: nel nostro paese l'unlock potrebbe non essere necessario visto che gli iPhone venduti in Italia funzionano già con qualsiasi carrier. Ricordiamo che l'operazione di JailBreak potrebbe invalidare la garanzia, infine che alcuni problemi secondari stanno emergendo nei post dei primi utilizzatori: in alcuni sistemi con processore PowerPC i PwnageTool non sembrerebbero funzionare.


http://www.macitynet.it/macity/aA33451/pwnagetool_sblocca_il_firmware_2_0_solo_per_mac.shtml


La domanda nasce spontanea:cosa devo fare?

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1884 il: 20 Lug 2008, 12:10 »
PwnageTool sblocca il Firmware 2.0, solo per Mac

Il nuovo tool per eseguire il jailbreak e lo sblocco di iPhone con Firmware 2.0 è stato rilasciato questa notte, a poche ore di distanza dal post precedente. Caccia ai server mirror per ospitare l'intenso traffico dei download

Nel momento in cui scriviamo il programma PwnageTool è stato rimosso come download disponibile dalla pagina ufficiale del Dev Team. Il file è comunque disponibile in diversi siti mirror che si sono offerti di ospitare il download del file per aiutare il server centrale invaso dalle richieste. I collegamenti diretti si trovano nella home page del Dev Team.

Gli strumenti realizzati dal Dev Team sono disponibili per ora solo per Mac. Ricordiamo che l'operazione di Jailbreak permette di installare su iPhone programmi e firmware non ufficiali, mentre l'operazione di unlock permette di utilizzare iPhone con qualsiasi scheda SIM e qualsiasi operatore. Quest'ultimo serve all'estero dove iPhone è vincolato al carrier che lo commercializza: nel nostro paese l'unlock potrebbe non essere necessario visto che gli iPhone venduti in Italia funzionano già con qualsiasi carrier. Ricordiamo che l'operazione di JailBreak potrebbe invalidare la garanzia, infine che alcuni problemi secondari stanno emergendo nei post dei primi utilizzatori: in alcuni sistemi con processore PowerPC i PwnageTool non sembrerebbero funzionare.


http://www.macitynet.it/macity/aA33451/pwnagetool_sblocca_il_firmware_2_0_solo_per_mac.shtml


La domanda nasce spontanea:cosa devo fare?
Aspetta.
E comunque sono in crisi anche i mirrors, quindi...
« Ultima modifica: 20 Lug 2008, 12:14 da dj-jojo »

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1885 il: 20 Lug 2008, 12:15 »
Sì infatti, sto leggendo che non è uno scherzo.
Intanto mi studio una guida.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1886 il: 20 Lug 2008, 12:35 »
Comunque funziona solo con il primo firmware.
Quindi dobbiamo per forza aspettare (io ho ripristinato per applicare la seconda revisione del firmware, tu se aggiornassi a 2.0 saresti nella mia stessa situazione).

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1887 il: 20 Lug 2008, 13:15 »
Esiste ancora il problema dei soli 300MB (mi sembra all'incirca) di spazio disponibile per le applicazioni nella mini partizione oppure ora che sono ufficiali vanno a riempire l'hd normalmente?

Sembrerebbe che sia ancora così, tranne per il fatto che adesso la prima "partizione" è di 500MB.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1888 il: 20 Lug 2008, 13:33 »

E a proposito di un altro problema, l'iPhone si collega ancora da solo come faceva, ad esempio, con l'Edge di Tim se uno non lo bloccava con BossPref o cambiava le impostazioni?
Adesso che posso rispondere a questa domanda... Nelle preferenze Network (in generali) adesso c'è l'opzione per abilitare/disabilitare il roaming dati e anche il 3g. Di default il roaming è disabilitato.
Ecco:




Offline dave18

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.606
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1889 il: 20 Lug 2008, 13:54 »
A sto punto saprai anche rispondere alla mia domanda sulle applicazioni ;)
Invece no, non essendo sbloccato...
Ma io chiedevo se c'era questo limite di spazio per le applicazioni installate via AppStore, non tramite Installer e simili.
Ora che appunto le applicazioni sono ufficiali spero che non abbiano messo un limite del genere (500MB, come dici tu, a fronte di una capienza di 16GB sono un po' pochini, anche qualora si volesse impedire di "appesantire" l'hd).

Grazie per la pazienza a rispondere. Io sono tentatissimo dal bianco... :yes: