Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607339 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.525
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5640 il: 24 Set 2012, 16:28 »
Credo di si, perchè prima scarichi l'app e poi ti viene addebitata... appena puoi ricarica la carta e facci sapere se hai risolto.

Okay, grazie!

confermo, una volta è successo pure a me.
ricarica la carta e vedrai che torna tutto a posto.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5641 il: 25 Set 2012, 13:31 »
Eric Schmidt: “Google Maps non ci sarà per iOS 6″

http://www.tuttoandroid.net/android/google-maps-ios-6-66354/

E' tradotto uno schifo, ma la sostanza è che non è previsto Google Maps per iOS6.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5642 il: 25 Set 2012, 14:06 »
Meglio la fonte, che e' pure piu' aggiornata http://www.phonearena.com/news/Google-Maps-has-not-been-submitted-to-iOS-We-think-it-would-have-been-better-if-they-had-kept-ours_id34840

Alla fine non si capisce se si' o no, c'e' solo da aspettare (che Apple smussi gli angoli della sua applicazione e/o che arrivi l'applicazione di Google, come preferite)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5643 il: 25 Set 2012, 14:09 »
Beh secondo me Google farebbe bene a non rilasciarla, in modo da avere una feature in più rispetto ad iPhone.
Cioè io fossi in Google farei così.
Chiaro che da consumatore mi auguro il contrario.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5644 il: 25 Set 2012, 15:18 »
Presentato l’iPhone 5 con i suoi fantastici accessori. Le persone.

Il quotidiano Avvenire: “L’iPhone alimenta la credulità popolare”. Ecco perché le batterie non durano un cazzo.


http://alter.spinoza.it/metadone/2012/09/22/dose-27-cielo-mio-marito/

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5646 il: 25 Set 2012, 16:29 »
Confermate?

http://www.indievault.it/2012/09/25/ios-6-il-nuovo-app-store-e-un-disastro/

Mmm interessante analisi.
Forse qualcuno che spulcia di piu' l'app store puo' confermare o meno.
Io personalmente non ricordo l'ultima volta che sono entrato nell'app store cosi' a caso senza sapere cosa comprare.

Offline freddymattia

  • Navigato
  • **
  • Post: 509
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5647 il: 25 Set 2012, 16:48 »
scarichi un podcast dall'omonima applicazione, e per visualizzare l'avanzamento devi aprire itunes... o son deficente io oppure bella m...a
Badge Raptor
xbox live: freddymatttia (con tre t) | id psn: matmat08 | steam: freddymattia | origin: matmat08

Offline SkyWing

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.261
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5648 il: 25 Set 2012, 16:53 »
Su iPhone 4 con iOS 6 lo store è di una lentezza allucinante. Di primo acchito mi sembra anche molto più scomodo di prima ma devo approfondire, per ora confermo.
PSN-LIVE-STEAM-WIIU: SkyWing84
Codice Amico 3ds: 3222 6004 2009 - SWITCH SW-0866-8598-1677

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5649 il: 25 Set 2012, 16:58 »
scarichi un podcast dall'omonima applicazione, e per visualizzare l'avanzamento devi aprire itunes... o son deficente io oppure bella m...a

Se vai su "puntate non riprodotte" vedi lo stato dei vari download.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.343
    • Retro Engine HD
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5650 il: 25 Set 2012, 17:15 »
Lo store è molto più lento di prima, a volte nemmeno mi si connette.
Altra cosa fastidiosa è la correzione automatica del testo, mi aggiunge accenti cambiando i tempi verbali a caso (esempio inizio --> iniziò).
Comunque sarà solo un'impressione, ma mi sembra che la Apple post Jobs sia un pelo meno lucida di prima.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5651 il: 25 Set 2012, 17:22 »
Io ho avuto grandi difficoltà anche solo a scorrere l'elenco delle app già acquistate tramite iPhone in wifi.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5652 il: 27 Set 2012, 14:07 »
Comunque sarà solo un'impressione, ma mi sembra che la Apple post Jobs sia un pelo meno lucida di prima.

Ho guardato con attenzione ad iPhone 5, a come è stato concepito, a come si rapporta agli altri smartphone attualmente sul mercato e ai suoi rivali nella stessa fascia di prezzo questo Natale. La mia opinione, da non utente ed è bene sottolinearlo, è che con iPhone 5 Apple si presenta spaccata in due.

Sul versante hardware c'è poco da dire, nonostante io sia tra quelli che aborriscano il culto dell'oggetto, abbiamo tra le mani un gioiello ingegneristico senza se e senza ma:

- Display favoloso per qualità dell'immagine e risoluzione (numero di pixel e densità)
- fotocamera al vertice della categoria
- processore con un rapporto dimensioni-consumo-prestazioni (assolute e simbiotiche, cioè in relazione all'OS) eccezionale. La CPU non sarà la più potente sul mercato ma rivaleggia col meglio in circolazione e la GPU è attualmente la più potente. Non la più avanzata in termini di shader e cose del genere, ma la più prestante in termini di potenza bruta
- nota stonata l'unico giga di RAM. Stonata solo ragionando in termini assoluti, perché è velocissima e sicuramente più che sufficiente a soddisfare il tipo di funzionamento di iOS
- qualità dei materiali stellare e tutto questo a fronte di un design sottilissimo e soli 4 pollici didimensione del display

Veramente non si poteva chiedere di più a un produttore hardware. Se per esempio confrontiamo l'hardware di iPhone 5 con il Lumia 920 in uscita a novembre, quest'ultimo ne esce letteralmente a pezzi: CPU discreta ma GPU (Adreno 225) veramente limitata, una differenza generazionale rispetto alle potenzialità dell'SGX tricore del nuovo iPhone, anche qui un solo Giga di RAM, ma telefono più spesso, più pesante e nonostante questo con una batteria decisamente meno capiente rispetto a smartphone concorrenti più sottili e leggeri. La fotocamera 8.7 MegaPixel è ottima ma, scrollandoci di dosso le iperboli del marketing, le prove su strada ci mostrano un apparato 'soltanto' al top della categoria, non certo qualcosa di unico o anni luce avanti. Bisognerà poi vedere come si confronterà con i nuovi sensori da 12 e 13 Megapixel in uscita nei telefoni concorrenti questo novembre.

Sul fronte software, beh, qui l'opinione è personale, ma parlando in nome di un certo tipo di utenza vedo Apple veramente prigioniera della sua politica identitaria. La chiusura di iOS in favore dell'esperienza d'uso dettata dall'alto è un limite che comincia a pesare troppo. Google può contare sulla sperimentazione libera e quindi migliorare più rapidamente anche e soprattutto perché col suo OS è stato possibile fare passi falsi. Se per qualche tempo questa situazione tornava a vantaggio di iOS, ora la situazione è esattamente invertita. I servizi Google si evolvono rapidamente all'interno di un ambiente frizzante e sempre più asservito alla user experience, al contrario di un iOS prigioniero di se stesso, di una visione autoritaria che, rifiutando di rinnovarsi, si impone cocciutamente sulle necessità dell'utente con risultati spesso tra lo sconcertante e il patetico.

WP8 da questo punto di vista mi sembra aver trovato uno splendido compromesso tra struttura blindata e flessibilità di utilizzo, è sicuramente un approccio diverso e quindi da accogliere con favore, e personalmente vedo con estrema simpatia una struttura che ripartisca la superficie del display per tiles, che considerò un po' l'evoluzione dell'icona. Fermo restando che per me l'attrativa offerta dalla libertà di Android resta ineguagliabile, sarà interessante osservare l'evoluzione di questo OS.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5653 il: 27 Set 2012, 14:33 »
Solo una precisazione: la fotocamera e lo schermo del Lumia 920 sono un passo avanti alla concorrenza senza se e senza ma. Lo schermo del Lumia è eccellente come qualità generale ma è anche l'unico che si può usare con i guanti. La fotocamera ha lo stabilizzatore ottico e sfrutta una tecnologia proprietaria che la rende un caso unico sul mercato. Dalle prime impressioni sembra che faccia foto migliori anche di iphone 5 quando è in piena luce ma che surclassi qualsiasi telefono quando l'illuminazione cala. L'uso di questa fotocamera è anche responsabile dello spessore non proprio contenuto, il resto lo fa l'uso di policarbonato ben più spesso rispetto a quello del galaxy s3 e dimensioni che lo pongono ai vertici della categoria.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5654 il: 27 Set 2012, 14:49 »
Solo una precisazione: la fotocamera e lo schermo del Lumia 920 sono un passo avanti alla concorrenza senza se e senza ma. Lo schermo del Lumia è eccellente come qualità generale ma è anche l'unico che si può usare con i guanti. La fotocamera ha lo stabilizzatore ottico e sfrutta una tecnologia proprietaria che la rende un caso unico sul mercato. Dalle prime impressioni sembra che faccia foto migliori anche di iphone 5 quando è in piena luce ma che surclassi qualsiasi telefono quando l'illuminazione cala. L'uso di questa fotocamera è anche responsabile dello spessore non proprio contenuto, il resto lo fa l'uso di policarbonato ben più spesso rispetto a quello del galaxy s3 e dimensioni che lo pongono ai vertici della categoria.

Beh, Peppe, continuo a non vedere questa superiorità inappuntabile del display rispetto alla concorrenza dei top di gamma di novembre, per esempio se confrontata al display dell'Optimus G. Per la fotocamera, OK per lo stabilizzatore ottico, ma dalla prova di The Verge le foto al buio non mi pare 'surclassino' la concorrenza attualmente presente sul mercato. La batte, ma non la surclassa (sempre da quel che si vede e a parere dei ragazzi di The Verge) e dovrà sempre confrontarsi con gli avversarsi anch'essi non ancora presenti sul mercato. Insomma, per me già così l'iPhone 5 è un altro pianeta nel rapporto prestazioni-peso-dimensioni. Confrontato all'Optimus G, poi, (per tacere del favoleggiato HTC, ma lo consideriamo quando diverrà più concreto) per me il paragone sul fronte hardware diventa veramente impietoso.