Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607443 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5160 il: 21 Giu 2012, 15:26 »
E allora non sono io che non capisco l'inglese: sta dicendo che le applicazioni NUOVE per il sistema operativo NUOVO non gireranno sul vecchio, ma non che le vecchie app saranno desupportate e/o non più aggiornate. Fermo restando che il tipo sta facendo delle ipotesi (in un altro capoverso, che forse ti è sfuggito, parla tranquillamente della possibilità che le nuove API vengano integrate in 7.8, al netto di quelle che usano nuove funzionalità hardware come l'NFC).

Infatti lui fa un paio di ipotesi. La prima e' quella tragica, la seconda quella di una buon futuro anche per WP7.
Pero' appunto visto il cambio totale di Kernel forse sarà difficile supportare tutti e due per una app.
Come ho detto prima spero per gli utenti che tutto sarà retrocompatibile.
WP e' un OS molto molto interessante secondo me e avrei molto piacere a vederlo mangiarsi fette di mercato a scapito di Android o di iOS.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5161 il: 21 Giu 2012, 18:04 »
Senza contare che il valore commerciale di un iPhone tende a diminuire poco e dopo molti mesi.
Un altro smartphone qualunque cala di prezzo dopo due ore dall'uscita.
Certo ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le situazioni, però almeno se da un lato Apple ti porta a cambiare dispositivo dall'altro ti garantisce che il vecchio lo vendi bene.

Vero, infatti oggi posso già comprare un fiammante S3 a molto meno del suo prezzo di listino. Quindi quello che scrivi è sacrosanto, ma l'unico svantaggio lo vedo nel comprare qualcosa (non Apple) il day one: basta aspettare un poco e quello che si perderà (dopo) in svalutazione, lo avrai già risparmiato (prima) in prezzo di acquisto. Alla fine è la somma che fa il totale!
Ma si infatti dicevo che ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le situazioni, dipende da quanto è avveduto l'acquirente, come sempre del resto.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5162 il: 21 Giu 2012, 18:24 »
Da quello che ho capito il kernel cambia perché sarà in comunque con tutta la famiglia NT che sta sotto il progetto W8, quindi per un'integrazione più che sensata.
Ok, ma a me sembra semplicemente che rimedino ad un errore passato. Ad ogni modo è colpa loro non averci pensato prima e dover riscrivere tutto, mica parliamo di un SO vecchissimo, probabilmente ci sono stati errori di valutazione.

Citazione
Che poi possa girare o meno sull'hw attuale credo lo sappiano in pochi, quando sarà evidente a tutti commenteremo (negativamente) con maggiore cognizione. Certo, se si sbattono a far uscire una minor release per 7 che cerca di integrare le nuove funzionalità, il dubbio che sia un problema contingente mi viene.
Mah, probabilmente l'hardware attuale semplicemente non è abbastanza veloce (single core, "poca" ram...). Ok che fanno l'update 7.8, ma è davvero il minimo. Poi ripeto, se dopo una gen devi rifare tutto da zero si vede che hai sbagliato qualcosa tu, non me la sento di dirgli pure grazie.
Citazione
Sull'obsolescenza degli iPhone, Konron, nessuno credo stia parlando dei terminali di 3 anni fa, ma del povero iPhone4 che, ad esempio, non avrà la navigazione turn-by-turn made in Apple.
Il "povero" iphone 4 avrà due anni e mezzo quando uscirà iOS6 e non supporterà 2-3 feature. Probabilmente verrà pesantemente castrato con iOS 7, a circa tre anni e mezzo dal lancio (ci aggiungerei poi almeno un anno di supporto dai programmi di terze parti prima di diventare davvero incompatibile con iOS 8 )
Il lumia 900 ha circa 3 mesi di vita e in autunno sarà già con l'ultima versione software e poi di fatto abbandonato perché con ogni probabilità tutto il software futuro verrà scritto per WP8 e quindi sarà incompatibile.

Ma per quanto tu possa avere apple in antipatia, davvero per te è una situazione paragonabile? maddai, l'avesse fatta apple una cosa del genere...
Che poi in un caso possa essere una mossa di obsolescenza programmata e nell'altro un "problema tecnico" all'acquirente del Lumia 900 conta poco: il telefono sarà abbandonato dopo meno di un anno.

Citazione
PS Scusa, potresti elencarmi i processi che su iOS girano in backround? Lo chiedo per curiosità, eh.
Non ne ho idea.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5163 il: 21 Giu 2012, 19:03 »
Citazione
PS Scusa, potresti elencarmi i processi che su iOS girano in backround? Lo chiedo per curiosità, eh.
Non ne ho idea.

Praticamente tutte.
Nel senso che qualsiasi app può girare in background.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5164 il: 21 Giu 2012, 19:13 »
Nel senso che qualsiasi app può girare in background.

Definisci 'girare in background', perché magari intendiamo una cosa diversa (per quello poi che conosco, magari erratamente, del cosiddetto multitasking di iOS).

Comunque che vi devo dire, avrete ragione voi. C'è dell'ironia nel fatto che dobbiate rivalervi su Microsoft per rivalutare Apple, e in effetti la cosa mi strappa più di un sorriso.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5165 il: 21 Giu 2012, 19:22 »
Scusalo, Dom.

Eccoti un articolo un tantino più accurato delle tre parole di iKenny:
http://www.extremetech.com/computing/112013-how-multitasking-works-on-android-and-ios

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5166 il: 21 Giu 2012, 19:29 »
Molto interessante. Grazie all'articolo ho scoperto che anche i servizi VoIP* e GPS hanno qualche API in paradiso che non le freeza, ma il resto lo sapevo già. Ma volevo me lo spiegasse per benino iKenny, abbi pazienza. La prossima volta fatti i cazzi tuoi! ROTFL!




*E mi spiego perchè Konron gridava scandalizzato che su WP7 Skype non funziona in background!
« Ultima modifica: 21 Giu 2012, 21:17 da FreeDom »

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5167 il: 21 Giu 2012, 21:06 »
Per come la vedo io, quella di MS è una scelta coraggiosa, anche se per certi versi obbligata. Sono entrati nel mercato degli smartphone con poche idee e il progetto sbagliato. MS ha cercato infatti di imitare Apple in termini di user interface fortemente caratteristica, che si stampasse immediatamente nella testa dell’utente come marchio di fabbrica di un certo tipo di esperienza mobile, come lo è la griglia di icone per Apple. In quest’ottica, hanno concentrato i loro sforzi sull’ottimizzazione del sistema operativo puntando alla stabilità della user experience. Problema: MS non è un brand nemmeno lontanamente paragonabile ad Apple. WP non è cool come Apple, è arrivato tardi sulla scena, con poche app a sostegno e senza puntare sull’idea di ecosistema. Apple ha l’integrazione tra i suoi dispositivi, Google il traino dei servizi online e Chrome, mentre WP, da questo punto di vista, non ha capitalizzato per nulla sull’esperienza desktop, della quale sembrava anzi vergognarsi, prendere le distanze. Con WP8 MS prende coscienza sostanzialmente di due cose: nell’ambito della telefonia mobile è necessario sapersi adattare ai ritmi febbrili del progresso tecnologico, avvicinandosi in questo all’entusiasmo per la ricerca e l’innovazione che è il tratto distintivo di Google, e investire con maggiore convinzione nella sinergia con ciò che hli utenti utilizzano nelle loro case, computer desktop e Xbox, spostando la competizione con Apple in un terreno più agevole per MS. In questo senso, la rottura di WP8 con il passato è a un tempo ammissione di colpa, di una visione originaria sostanzialmente sbagliata, come ha giustamente sottolineato Konron, ma anche volontà di riscatto.
Niente a che vedere, per quel che mi riguarda, con la truffa attuata da Apple, che porta avanti una politica di obsolescenza programmata a tutto danno degli utenti finali e a vantaggio esclusivo dei propri slogan e delle proprie casse. Le ragioni per cui Apple taglia certe caratteristiche da iPhone 4 non hanno niente a che vedere con il bene del suo sistema operativo, dell’ecosistema o della user experience del futuro: era parte di una strategia tesa a far apparire le proprie innovazioni più radicali di quanto in realtà fossero. Siri, su tutte, applicazione iPhone 4s che una macchina propagandistica attualmente ineguagliata nel mercato e un circuito informativo accecato dal brand ha consentito di spacciare come tecnologia rivoluzionaria, impossibile da implementare sui vecchi iPhone, e che in retrospettiva appare soltanto come spartiacque mentale e tecnologico (leggi: pubblicitario) tra una generazione di iPhone e l’altra. Come fai a implementare la navigazione turn-by-turn in iPhone 4 se gli manca Siri? Ed ecco che appare giustificato, e innovazione più radicale di quel che in realtà è, l’esborso per il nuovo gingillo tecnologico. Che ragione tecnica, hardware o di beneficio per l’utente c’è dietro? Nessuna. L’utente è trattato come un burattino fidelizzato che acquista senza porsi domande, perché tanto è Apple. Qui il punto non è che cosa riceve un aggiornamento o quando, ma le ragioni che portano alla sua implementazione o esclusione. Questo è il motivo per cui mi sono tirato fuori da lealtà ai brand e alle politiche autoritarie come quelle MS e Apple, per spostarmi nell’ambiente fluido di Android, SO la cui prima caratteristica rispetto ai concorrenti è l’innovazione. La mobilità che ne deriva avviene sempre in funzione di quest’ultima, non dalle politiche dei vari vendors. My 2 cents.
« Ultima modifica: 21 Giu 2012, 21:16 da Giuseppedr »

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5168 il: 21 Giu 2012, 21:57 »
Bel post Giuseppe. Resta da vedere quanti utenti iOS abbiano fatto il passaggio 4 --> 4S per avere Siri e quanti faranno il passaggio (eventualmente ad iPhone 5) solo in virtù delle 2-3 feature (nessuna di importanza anche minimamente cardinale, diciamocelo) esclusive di iOS 5. Per me poche, pochissime.

Ergo, se l'obiettivo dell'obsolescenza programmata di Apple è il continuo rinnovo del parco dispositivi da parte di un pubblico bovino beh, non mi pare proprio una strategia efficace. Per il resto boh, se sia peggio:

A) ricevere features mediocri spacciate per rivoluzionarie (fastidioso)
B) comprare un telefono che da un giorno con l'altro non vale più una sega a livello di considerazione da parte del produttore (infame)
C) ricevere gli aggiornamenti del SO sei mesi dopo i possessori di un telefono dotato in linea di principio del medesimo SO (demenziale)

sinceramente non lo so.
Yeah man, it's random.

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5169 il: 21 Giu 2012, 22:42 »
Una precisazione sulla faccenda del pubblico bovino. Non è che il pubblico è bovino perché usa Apple. C'è una larga fetta di utenti  sensibile al fascino di un brand e al quale si fidelizza in virtù di questa percezione. E' sempre esistita, sempre esisterà. Attualmente questi utenti si concentrano in misura predominante in ambito iPhone, ma non è che spostandosi ad Android o WP improvvisamente diventerebbero savvy users. Non vedo una 'colpa' in questo: chiunque vorrebbe essere  al posto di Apple, posizione che quest'azienda occupa per merito e non per caso. Quello che, da appassionato di tecnologia, proprio non mi va più giù di Apple è il capitalizzare su questa percezione di superiorità piuttosto che su reali innovazioni. Tra l'altro, la battaglia per il predominio di questi sistemi operativi è secondo me l'evento più significativo dell'economia del terzo millennio, per questo la seguo con particolare interesse.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5170 il: 22 Giu 2012, 09:29 »
Una precisazione sulla faccenda del pubblico bovino. Non è che il pubblico è bovino perché usa Apple. C'è una larga fetta di utenti  sensibile al fascino di un brand e al quale si fidelizza in virtù di questa percezione. E' sempre esistita, sempre esisterà. Attualmente questi utenti si concentrano in misura predominante in ambito iPhone, ma non è che spostandosi ad Android o WP improvvisamente diventerebbero savvy users. Non vedo una 'colpa' in questo: chiunque vorrebbe essere  al posto di Apple, posizione che quest'azienda occupa per merito e non per caso. Quello che, da appassionato di tecnologia, proprio non mi va più giù di Apple è il capitalizzare su questa percezione di superiorità piuttosto che su reali innovazioni. Tra l'altro, la battaglia per il predominio di questi sistemi operativi è secondo me l'evento più significativo dell'economia del terzo millennio, per questo la seguo con particolare interesse.
Si capisco benissimo la tua posizione ma faccio le stesse "obiezioni" di Pierre.
Potrei appoggiare in pieno la tua posizione se Apple rendesse assolutamente inutilizabili i vecchi terminali costringendoti di fatto a comprare i nuovi ma così non è.
E storicamente questa non è mai stata la "politica" di Apple.
In ambito computer puoi usare un Mac per molti anni senza sentirne l'obsolescenza (ovviamente non puoi pretendere che i programmi recenti siano delle schegge su un Mac di 5 anni fa).
Diciamo che per spingere sulle "novita" nei terminali nuovi Apple non implementa volontariamente tutte le features nei terminali precedenti.
Sarà odioso ma è legittimo, purtroppo.
Fermo restando che non implementa funzioni nuove sui terminali "vecchi" ma di sicuro non ne toglie.
Per chi ha un 3Gs non è cambiato (quasi) nulla.
Inoltre Apple non ha mai detto "comprati oggi l'iPhone xyz e fra due anni ti aggiungiamo tutte le novità che avranno anche gli iPhone xyz2".

Ad ogni modo l'arma del consumatore è micidiale: non sei d'accordo con Apple? Puoi rivolgerti tranquillamente ad altri smartphone.

Il problema del brand bovino c'è sempre stato e sempre ci sarà. Negli anni 90 mi dovevo sorbire orde di stronzi microsoftiani che non sapevano nemmeno cosa fosse un "disco ram" tanto per dire la prima cosa che mi viene in mente, ma pontificavano su quanto fosse meglio un pc.
Adesso abbiamo Applefan dell'ultim'ora che comprano a man bassa solo perchè fa figo avere la mela illuminata sul coperchio del portatile.
L'importante è comprare consapevolmente e non farsi accecare dal brand ma nemmeno dal massimalismo nerd per cui se un'azienda fa uno sbaglio automaticamente è tutto una merda.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5171 il: 22 Giu 2012, 09:44 »
Intanto ci sarebbe da precisare che Apple produce il suo cellulare, MS no (anche se il legame con Nokia è forte), quindi, al limite, le accuse andrebbero fatte a Nokia che ha fatto uscire un cellulare hi-end già obsoleto.
Il mio lg, come la maggior parte dei cellulari winmobile 7, è stato lanciato nel novembre 2010 e, dopo due anni, viene tagliato dal major update ma riceve comunque un aggiornamento che incorpora tutte le features più importanti. Personalmente, a parte una certa ingenuità da parte di MS (che ha stravolto tutto con win8), non ci vedo le "cattiverie" di Apple che, sul prodotto "vecchio" di 1 anno, anche meno (iphone 4s con siri è uscito pochi mesi dopo ipad2 che siri non ce l'ha), esclude features a volte anche banali (tipo siri), solo per farlo sembrare più vecchio. E cattiverie sono anche le caratteristiche comuni a tutti gli smartphone che vengono centellinate sempre per gli stessi motivi: creare effetto novità e far sembrare vecchi oggetti che non lo sono. La videochiamata in 3g si poteva fare anni fa ma viene lanciata solo ora. Ovviamente non per tutti i dispositivi, anche se potrebbero. Stessa situazione per tante altre caratteristiche (mappe, per esempio). Dite quel che volete ma io queste cose altrove semplicemente non le vedo.
Pur con tutta l'ingenuità possibile, MS sta cercando in tutti i modi di implementare la maggior parte delle caratteristiche del nuovo os sui "vecchi" terminali. Stessa cosa per Android: se esce la videochiamata diventa automaticamente retroattiva per tutti i dispositivi, anche quelli più vecchi, se l'hardware lo supporta. Questo è il motivo per cui critico Apple e per il quale sono passato ad altro.
« Ultima modifica: 22 Giu 2012, 09:47 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5172 il: 22 Giu 2012, 11:38 »
Secondo me siete pazzi.
Capisco dare addosso ad Apple per l'obsolescenza e bla bla bla, ma facciamo due semplici calcoli:

L'iPhone 4 e il Galaxy S1 escono praticamente in contemporanea. L's1 muore con gingerbread, l'iphone 4 supporterà ios6 (praticamente l'equivalente di jelly bean) pienamente tranne che per 2-3 funzioni e sicuramente sarà supportato anche da iOS7 per quanto in maniera ridotta.
Ancora: mi dite quanti telefoni usciti nel 2010 supporteranno Jelly Bean? Ad occhio direi nessuno, forse giusto il Nexus S (forse).

A me pare che sul mercato i telefoni che ricevano più supporto post-vendita tra aggiornamenti e cazzi e mazzi siano proprio gli iPhone, addirittura il 3GS del 2009 è ancora supportatissimo, nonostante i limiti hardware.

In virtù di questo, non capisco come possiate puntare il dito su apple che è una merda perché non mette il turn-by-turn su un telefono di 2 anni e mezzo fa quando TUTTE le aziende concorrenti li hanno abbandonati del tutto, i telefoni del 2010. Nokia addirittura abbandonerà i telefoni del 2012 entro fine anno...

Intendiamoci, non sto dicendo che apple è giustificata, dico solo che state a vedere la pagliuzza (turn by turn) invece della trave (tutti i terminali android che non ricevono aggiornamenti). E non parlo di ritardo negli aggiornamenti, parlo proprio di mancato supporto (ripeto, galaxy S1)
Su WP8 non commento perché è una cosa vergognosa (per quanto giustificata) e se l'avesse fatto qualcun'altro l'avreste sepolti vivi.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5173 il: 22 Giu 2012, 11:59 »
+1 per Konron.

Votakonron.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5174 il: 22 Giu 2012, 11:59 »
Ma di brutto.
Yeah man, it's random.