Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607399 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5145 il: 21 Giu 2012, 12:10 »
Basta cambiare prodotti e produttori nei nostri acquisti ;)

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5146 il: 21 Giu 2012, 12:20 »
Ma effettivamente a leggere gli articoli, e non soffermandosi solo ai titoloni, non è che i vecchi terminali verranno lasciati a morire... uscirà una versione 7.8 del sistema che integrerà quanto possibile del nuovo sistema tenendo conto delle differenze hw.
Che non è quello che è successo con ipad1...

http://www.techstation.it/mobile/news/impossibile-l-update-a-windows-phone-8-c-e-windows-phone-7-8-5279.html
Beh non è esattamente vero. E' proprio quello che è successo con iPad 1 solo che poi delle caratteristiche nuove ne son rimaste pochissime.
Secondo me non è la metodologia a dover essere messa in discussione (checcè ne dica chiunque, Microsoft ne ha di biscotti da amngiare in quanto a metodologia: vedremo il bagno di sangue nelle aziende quando uscirà Windows8) ma il lato commerciale della faccenda.

In realtà mi riferivo al fatto che ipad1 che è un terminale che ha 2 anni, lo scorso anno ha avuto un aggiornamento che lo ha appesantito, almeno a leggere i commenti sul forum, e che quest'anno è stato direttamente tagliato fuori dall'upgrade a ios6.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5147 il: 21 Giu 2012, 12:20 »
Vallo a spiegare agli utenti...  :D
Scusate ma il nuovo sistema operativo ha un nuovo Kernel, quindi non potete aggiornare il vostro Nokia Lumia comprato ieri...

Che poi IMHO per me non c'e' niente di male in una cosa del genere, cioè MS ha tutto il diritto di spingere la gente a spendere i soldi.
Siete voi che dite che e' una bastardata.
Il mio trollaggio era per precisare che che Apple non e' piu' "perfida" della concorrenza.

Beh, ci rimarranno come ci sono rimasto io a gennaio 2006, dopo che a novembre 2005 comprai  un iMac G5 (aggiornato il mese predecente) e mi vidi uscire la nuova versione con Intel, primo computer Apple in assoluto (quando TUTTI gli analisti dicevano che se ne sarebbe parlato dopo alcuni mesi, visto che i portatili, ancora con i stravecchi G4, avevano molto più bisogno del passaggio). Magari anche loro sperimenteranno la potenza del marketing, che a suo tempo trasformò un sito in cui tutto girava intorno al concetto di 'ahhhh, i benchmark non contano nulla, conta la user experience!' in un altro nel quale c'erano benchmark OVUNQUE.

L'esempio è per dire: bisogna essere ben informarti prima, è inutile lamentarsi dopo. Tra l'altro c'è da dire che neppure i top di gamma Nokia, al momento, si vendono al prezzo di listino, ma hanno uno street price adeguato alla relativa obsolescenza di hw e sw, cosa che non accade con quelli Apple, venduti a prezzo pienissimo fino al giorno prima della commercializzazione del modello successivo.

Tutto ciò premesso, visto che non hai di fatto risposto, riformulo la domanda: è peggio costringere la gente a ricomprarsi l'hardware a fronte di una vera major release software (già il solo cambio di kernel potrebbe rendere necessaria, anche se ugualmente dolorosa, la sostituzione del ferro), oppure farlo tramite il desupport programmato di determinate feature (in alcuni casi assolutamente ingiustificabile lato hardware)?
« Ultima modifica: 21 Giu 2012, 12:22 da FreeDom »

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5148 il: 21 Giu 2012, 12:44 »
Mhh però scusate:

1) se cambiano il kernel non è perché sono buoni ma perché quello precedente evidentemente faceva schifo, dato che non permetteva nemmeno a skype di girare in background, per dirne una
2) il kernel nuovo siamo sicuri non possa girare sul vecchio hardware? mi pare siano sempre snapdragon
3) a differenza di Apple che rende obsoleti i telefoni dopo circa 3 anni, i lumia sono obsoleti dopo MESI. Il lumia 900 è nuovissimo e di fatto è già morto poiché i programmi per WP8 NON sono retrocompatibili.

Apple sarà anche stata bastarda con iPhone 3G, ma MS a sto giro l'ha superata di brutto dato che tutta la gamma Lumia di fatto è nuovissima.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5149 il: 21 Giu 2012, 13:06 »
Ma effettivamente a leggere gli articoli, e non soffermandosi solo ai titoloni, non è che i vecchi terminali verranno lasciati a morire... uscirà una versione 7.8 del sistema che integrerà quanto possibile del nuovo sistema tenendo conto delle differenze hw.
Che non è quello che è successo con ipad1...

http://www.techstation.it/mobile/news/impossibile-l-update-a-windows-phone-8-c-e-windows-phone-7-8-5279.html
Beh non è esattamente vero. E' proprio quello che è successo con iPad 1 solo che poi delle caratteristiche nuove ne son rimaste pochissime.
Secondo me non è la metodologia a dover essere messa in discussione (checcè ne dica chiunque, Microsoft ne ha di biscotti da amngiare in quanto a metodologia: vedremo il bagno di sangue nelle aziende quando uscirà Windows8) ma il lato commerciale della faccenda.

In realtà mi riferivo al fatto che ipad1 che è un terminale che ha 2 anni, lo scorso anno ha avuto un aggiornamento che lo ha appesantito, almeno a leggere i commenti sul forum, e che quest'anno è stato direttamente tagliato fuori dall'upgrade a ios6.
Eh beh io ho un iPad 1 e funziona benone con l'ultimo aggiornamento. E non sono l'unico a pensarla così, fra i miei conoscenti/clienti.
Ho un prodotto di 2 anni e so che non avrò l'aggiornamento ad iOs6 e nel mio caso dico "sticazzi".
Se decidessi di cambiarlo, lo farei per avere lo schermo retina, più che per iOs 6.

Ma questo è il MIO caso, parliamo sempre di opinioni.
Eviterei, in generale, di basare il giudizio su un prodotto o su una strategia commerciale e tecnologica sulle singole opinioni.
Questo, ripeto, lo dico in generale: mi pare sia un atteggiamento deleterio e fin troppo comune.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5150 il: 21 Giu 2012, 13:12 »
Mhh però scusate:

1) se cambiano il kernel non è perché sono buoni ma perché quello precedente evidentemente faceva schifo, dato che non permetteva nemmeno a skype di girare in background, per dirne una
2) il kernel nuovo siamo sicuri non possa girare sul vecchio hardware? mi pare siano sempre snapdragon
3) a differenza di Apple che rende obsoleti i telefoni dopo circa 3 anni, i lumia sono obsoleti dopo MESI. Il lumia 900 è nuovissimo e di fatto è già morto poiché i programmi per WP8 NON sono retrocompatibili.

Apple sarà anche stata bastarda con iPhone 3G, ma MS a sto giro l'ha superata di brutto dato che tutta la gamma Lumia di fatto è nuovissima.

Senza contare che il valore commerciale di un iPhone tende a diminuire poco e dopo molti mesi.
Un altro smartphone qualunque cala di prezzo dopo due ore dall'uscita.
Certo ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le situazioni, però almeno se da un lato Apple ti porta a cambiare dispositivo dall'altro ti garantisce che il vecchio lo vendi bene.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5151 il: 21 Giu 2012, 13:12 »
Mhh però scusate:

1) se cambiano il kernel non è perché sono buoni ma perché quello precedente evidentemente faceva schifo, dato che non permetteva nemmeno a skype di girare in background, per dirne una
2) il kernel nuovo siamo sicuri non possa girare sul vecchio hardware? mi pare siano sempre snapdragon
3) a differenza di Apple che rende obsoleti i telefoni dopo circa 3 anni, i lumia sono obsoleti dopo MESI. Il lumia 900 è nuovissimo e di fatto è già morto poiché i programmi per WP8 NON sono retrocompatibili.

Apple sarà anche stata bastarda con iPhone 3G, ma MS a sto giro l'ha superata di brutto dato che tutta la gamma Lumia di fatto è nuovissima.


Da quello che ho capito il kernel cambia perché sarà in comunque con tutta la famiglia NT che sta sotto il progetto W8, quindi per un'integrazione più che sensata. Che poi possa girare o meno sull'hw attuale credo lo sappiano in pochi, quando sarà evidente a tutti commenteremo (negativamente) con maggiore cognizione. Certo, se si sbattono a far uscire una minor release per 7 che cerca di integrare le nuove funzionalità, il dubbio che sia un problema contingente mi viene. Sull'obsolescenza degli iPhone, Konron, nessuno credo stia parlando dei terminali di 3 anni fa, ma del povero iPhone4 che, ad esempio, non avrà la navigazione turn-by-turn made in Apple.


PS Scusa, potresti elencarmi i processi che su iOS girano in backround? Lo chiedo per curiosità, eh.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5152 il: 21 Giu 2012, 13:15 »
Tutto ciò premesso, visto che non hai di fatto risposto, riformulo la domanda: è peggio costringere la gente a ricomprarsi l'hardware a fronte di una vera major release software (già il solo cambio di kernel potrebbe rendere necessaria, anche se ugualmente dolorosa, la sostituzione del ferro), oppure farlo tramite il desupport programmato di determinate feature (in alcuni casi assolutamente ingiustificabile lato hardware)?

E' peggio la prima soluzione.
Nel secondo caso puoi usare tranquillamente ad usare il vecchio OS perché tutto rimane supportato e le varie app aggiornate girano anche sul vecchio OS.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5153 il: 21 Giu 2012, 13:16 »
Senza contare che il valore commerciale di un iPhone tende a diminuire poco e dopo molti mesi.
Un altro smartphone qualunque cala di prezzo dopo due ore dall'uscita.
Certo ci sono vantaggi e svantaggi in entrambe le situazioni, però almeno se da un lato Apple ti porta a cambiare dispositivo dall'altro ti garantisce che il vecchio lo vendi bene.

Vero, infatti oggi posso già comprare un fiammante S3 a molto meno del suo prezzo di listino. Quindi quello che scrivi è sacrosanto, ma l'unico svantaggio lo vedo nel comprare qualcosa (non Apple) il day one: basta aspettare un poco e quello che si perderà (dopo) in svalutazione, lo avrai già risparmiato (prima) in prezzo di acquisto. Alla fine è la somma che fa il totale!

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5154 il: 21 Giu 2012, 13:21 »
E' peggio la prima soluzione.
Nel secondo caso puoi usare tranquillamente ad usare il vecchio OS perché tutto rimane supportato e le varie app aggiornate girano anche sul vecchio OS.

Che le app per WP7 vengano desupportate e mai più aggiornate è una tua supposizione oppure te l'hanno scritto in segreto da Redmond?

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5155 il: 21 Giu 2012, 13:31 »
E' peggio la prima soluzione.
Nel secondo caso puoi usare tranquillamente ad usare il vecchio OS perché tutto rimane supportato e le varie app aggiornate girano anche sul vecchio OS.

Che le app per WP7 vengano desupportate e mai più aggiornate è una tua supposizione oppure te l'hanno scritto in segreto da Redmond?

Questo e' ciò che sembra succederà.
Spero per gli utenti WP che tutto sarà retrocompatibile.
http://arstechnica.com/gadgets/2012/06/no-windows-phone-8-upgrade-for-current-phones/

In generale e' peggio la prima. Perche' almeno nel secondo caso per un anno e mezzo ho potuto aggiornare un prodotto non più in commercio all'ultimo OS disponibile.
Quando invece se io compro un Lumia oggi e WP8 esce domani, non posso aggiornarlo.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5156 il: 21 Giu 2012, 13:35 »
Questo e' ciò che sembra succederà.
Spero per gli utenti WP che tutto sarà retrocompatibile.
http://arstechnica.com/gadgets/2012/06/no-windows-phone-8-upgrade-for-current-phones/

In generale e' peggio la prima. Perche' almeno nel secondo caso per un anno e mezzo ho potuto aggiornare un prodotto non più in commercio all'ultimo OS disponibile.
Quando invece se io compro un Lumia oggi e WP8 esce domani, non posso aggiornarlo.

Sicuramente il mio inglese è peggiore del tuo, ma a parte che l'articolo fa più che altro supposizioni su cosa sarà WP7.8, notizie sul desupport delle app non ne vedo.

Per il resto hai ragione, sicuramente con iPhone puoi aggiornare meglio. Magari non usi metà delle nuove feature che, di solito, spingono la gente ad aggiornare, ma immagino per te non sia un problema.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5157 il: 21 Giu 2012, 13:42 »
Beh, ma a prescindere dal prezzo del terminale, che è puramente frutto del marketing, secondo me le tre politiche di aggiornamento dei 3 SO si equivalgono. Apple desupporta, ma gli aggiornamenti sono puntali; Android non-Google experience ci mette eoni ma è più democratico; WP8 rende obsoleto il predecessore ma lo fa per un buon motivo. Se invece consideriamo solo i Nexus, Android vince abbastanza facilmente.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5158 il: 21 Giu 2012, 14:20 »
Questo e' ciò che sembra succederà.
Spero per gli utenti WP che tutto sarà retrocompatibile.
http://arstechnica.com/gadgets/2012/06/no-windows-phone-8-upgrade-for-current-phones/

In generale e' peggio la prima. Perche' almeno nel secondo caso per un anno e mezzo ho potuto aggiornare un prodotto non più in commercio all'ultimo OS disponibile.
Quando invece se io compro un Lumia oggi e WP8 esce domani, non posso aggiornarlo.

Sicuramente il mio inglese è peggiore del tuo, ma a parte che l'articolo fa più che altro supposizioni su cosa sarà WP7.8, notizie sul desupport delle app non ne vedo.

Per il resto hai ragione, sicuramente con iPhone puoi aggiornare meglio. Magari non usi metà delle nuove feature che, di solito, spingono la gente ad aggiornare, ma immagino per te non sia un problema.

Citazione
As soon as Windows Phone 8 hits the market, applications that make use of its new APIs and capabilities will be released, and none of these will run on current phones.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #5159 il: 21 Giu 2012, 14:37 »
E allora non sono io che non capisco l'inglese: sta dicendo che le applicazioni NUOVE per il sistema operativo NUOVO non gireranno sul vecchio, ma non che le vecchie app saranno desupportate e/o non più aggiornate. Fermo restando che il tipo sta facendo delle ipotesi (in un altro capoverso, che forse ti è sfuggito, parla tranquillamente della possibilità che le nuove API vengano integrate in 7.8, al netto di quelle che usano nuove funzionalità hardware come l'NFC).