Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607346 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4560 il: 05 Ott 2011, 14:25 »
Questi cosi non sono più telefoni da un pezzo. Sono computer che telefonano.
Per un paragonabile upgrade tecnologico di un Macbook Pro, a parità di (ottima) scocca, tutti quelli vagamente interessati si strapperebbero le mutande.
Stiamo veramente diventando dei viziati gravi.
Esattamente. Si sono lamentati in molti perchè non è cambiato il design?
Però VOI siete veramente irriducibili, eh :)

Spoiler (click to show/hide)

"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4561 il: 05 Ott 2011, 14:26 »
Questi cosi non sono più telefoni da un pezzo. Sono computer che telefonano.
Per un paragonabile upgrade tecnologico di un Macbook Pro, a parità di (ottima) scocca, tutti quelli vagamente interessati si strapperebbero le mutande.
Stiamo veramente diventando dei viziati gravi.
Un salto prestazionale simile, nei Macbook Pro, c'è appena stato.
I SandyBridge i7 spaccano.

Lo sto notando sulla mia pelle: ho un macbook pro 15" 2011 a casa e un 2010 a lavoro e le prestazioni di quest'ultimo sono nettamente inferiori. Oltretutto scalda molto di più (anche se ho letto che uno dei problemi dei macbook pro 2011 è il surriscaldamento, mah).
Più che il surriscaldamento, le ventole rumorose a tratti (evidentemente per evitare il surriscaldamento).

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4562 il: 05 Ott 2011, 14:28 »
Specchio riflesso! :lol:
LOL. E mi fa anche ridere l'avvocato di Samsung che si chiama Neyl Young.

@Ezahn: appunto ^^

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4563 il: 05 Ott 2011, 14:29 »
Almeno a Milano non c'e' pericolo, i mezzi pubblici sono troppo rumorosi e per strada c'e' sempre troppo casino, poi a casa sua ognuno fa quel che vuole (posto che io i comandi vocali mi vergogno ad usarli anche quando sono da solo...)
Quoto.
E cmq secondo me l'italiano non lo mettono...

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4564 il: 05 Ott 2011, 14:30 »
@Ezahn: appunto ^^

Appunto.
No aspetta: "appunto" cosa?
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4565 il: 05 Ott 2011, 14:31 »
Anyway, per me il viziato grave è chi, avendo già iPhone 4, trova dei SERI motivi per prendersi il 4S.
Gli unici che mi vengono in mente: la fotocamera e la garanzia.
 :D

Offline D3fcoN

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.546
  • I sogni non pesano..
    • Tonnarella
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4566 il: 05 Ott 2011, 15:18 »
Sia maledetto chi ha inventato i commenti agli articoli.
Sia maledetto.
la mente mi sfugge..

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4567 il: 05 Ott 2011, 16:05 »
Ma veramente voi che scrivete che Apple venderà pochi 4S e che le azioni scenderanno di prezzo ci credete veramente? Ne riparliamo tra qualche mese.  8)
Comunque il fatto di fare numero e l'anno stesso numero con S in più e' ovviamente dettato dal fatto che in US il telefono quasi tutto lo prendono con contratto che ha durata biennale.
Con il 4S, così come con il 3S, la Apple si rivolge soprattutto a chi ancora non ha un iPhone, vedi anche la disponibilità con Sprint.
Ovviamente 4S 64GB bianco mio quanto prima. La sola camera vale l'acquisto.

Offline Tsuneku

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.391
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4568 il: 05 Ott 2011, 16:21 »
Comunque il fatto di fare numero e l'anno stesso numero con S in più e' ovviamente dettato dal fatto che in US il telefono quasi tutto lo prendono con contratto che ha durata biennale.

Si, ma tra il 3G ed il 3GS è passato un anno scarso, l'iphone invece 4 è fuori da 16 mesi abbondanti.
La questione secondo me è più semplice: capitalizzano al massimo ricerca e sviluppo lanciando un modello che viene rifinito l'anno successivo, e rischiando poco o niente.
Se ci pensate è semplicemente la politica Apple, vedi (senza andare lontano) le differenze tra Leopard e SnowLeopard: le novità sono tutte sotto al cofano.


Offline D3fcoN

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.546
  • I sogni non pesano..
    • Tonnarella
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4569 il: 05 Ott 2011, 16:27 »
La sola camera vale l'acquisto.

[troll] Infatti nel 2008 ho comprato il samsung Omnia HD perchè aveva la camera da 8mp e faceva i filmati a 720p [/troll] :P

Comunque i delusi sono soltanto coloro i quali seguono l'onda di fanboysmo estremo e mettono sul piatto critiche come "ha lo schermo ugualo".
I miglioramenti sono nettamente superiori a quanto fatto tra 3G e 3GS, solo che qui la differenza è che anche il 4 era comunque un ottimo dispositivo.
la mente mi sfugge..

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4570 il: 05 Ott 2011, 17:05 »
Non è che lo schermo più grande indica il fanboyismo, eh.
Per tanti (per me di sicuro), è semplicemente l'espressione di un desiderata, al pari di una miglior sezione fotografica o iCloud.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Online peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4571 il: 05 Ott 2011, 17:12 »
Si tratta semplicemente di stare al passo con la concorrenza. Non è che lo schermo da 3.5" faccia schifo ma ormai da un terminale di fascia alta ci si aspetta un 4" o simile perchè, semplicemente, la concorrenza ce l'ha. Allo stesso modo viene criticato lo schermo, ad esempio, del galaxy s2 perchè ha la risoluzione più bassa rispetto ad iphone. Lo stesso discorso valeva ai tempi del 3g quando la fotocamera, lo schermo ed alcune funzioni mancanti, semplicemente, non lo mettevano al passo della concorrenza.
Secondo me a questo giro, visti anche i ritardi, ci stava che presentassero un iphone 5 tutto nuovo e più grande, non dico da solo ma anche affiancato dal 4s che poteva davvero rimanere l'attuale 4 ma con scocca posteriore in plastica e prezzo ridotto. Altra cosa finora non considerata: il lancio ritardato significa che vedremo comunque il nuovo iphone a luglio del 2012 o dovremo aspettare di nuovo ottobre in modo da non intaccare l'ormai classico "anno" di vita dei prodotti apple?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.825
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4572 il: 05 Ott 2011, 17:19 »
Anyway, per me il viziato grave è chi, avendo già iPhone 4, trova dei SERI motivi per prendersi il 4S.
Gli unici che mi vengono in mente: la fotocamera e la garanzia.
 :D

La doppia antenna sperando che così prenda meglio!

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4573 il: 05 Ott 2011, 17:28 »
Anyway, per me il viziato grave è chi, avendo già iPhone 4, trova dei SERI motivi per prendersi il 4S.
Gli unici che mi vengono in mente: la fotocamera e la garanzia.
 :D

La doppia antenna sperando che così prenda meglio!
Mah io non ho mai avuto problemi di ricezione: ne avevo di più con il 3G, meno con il 3Gs, quasi nessuno con il 4.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #4574 il: 05 Ott 2011, 17:32 »
...Altra cosa finora non considerata: il lancio ritardato significa che vedremo comunque il nuovo iphone a luglio del 2012 o dovremo aspettare di nuovo ottobre in modo da non intaccare l'ormai classico "anno" di vita dei prodotti apple?
Secondo me Apple ha voluto spostare il lancio di iPhone nella finestra autunnale. Il motivo è che i concorrenti basati su Android vengono presentati ormai sempre a febbraio a Barcellona, con uscita sul mercato a marzo/aprile: in questo modo iPhone e terminali Android possono giocare al gatto col topo, "inseguendosi" uno con l'altro senza mai rischiare di risultare troppo obsoleti, visto che al massimo nel giro di 6 mesi possono mettere una pezza a eventuali grosse mancanze nei confronti dell'altro "partito".
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»