Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 609101 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kadio

  • Avviato
  • *
  • Post: 467
    • http://www.blackpoint.tk
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1575 il: 25 Giu 2008, 14:15 »
ma quindi non c'è speranza di comprarsi un iphone e metterci la propria scheda dentro pagandolo 199€(ma anche dollari)???
 alone settle
I alone peddle in the mud I alone, I condone rebel zone planting I alone stand in a social coma All up to your dome, follow I alone  "Coma" by Aesop Rock

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1576 il: 25 Giu 2008, 14:23 »
Seee e dopo cosa vuoi?Una sedicenne lasciva tuttofare?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1577 il: 25 Giu 2008, 14:25 »
Seee e dopo cosa vuoi?Una sedicenne lasciva tuttofare?

Ne hai una?

Offline kadio

  • Avviato
  • *
  • Post: 467
    • http://www.blackpoint.tk
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1578 il: 25 Giu 2008, 14:28 »
Seee e dopo cosa vuoi?Una sedicenne lasciva tuttofare?

Ne hai una?

uno ci prova no? :D
 alone settle
I alone peddle in the mud I alone, I condone rebel zone planting I alone stand in a social coma All up to your dome, follow I alone  "Coma" by Aesop Rock

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1579 il: 25 Giu 2008, 20:02 »
Rumors: individuata la Golden Master del firmware iPhone 2.0

Dagli Stati Uniti giunge la notizia (non ufficiale) che lo sviluppo del nuovo sistema operativo iPhone 2.0 è oramai concluso e che gli sviluppatori si appresterebbero ad individuare la Golden Master, cioè la versione del firmware ritenuta stabile e quindi adatta ad essere distribuita al grande pubblico.

Inizialmente, Apple aveva indicato la fine di giugno il termine per il rilascio dell’iPhone 2.0, successivamente Steve Jobs ha precisato che il nuovo firmware sarebbe stato disponibile solo all’inizio di luglio.

L’aggiornamento all’iPhone 2.0 è gratuito per chi ha un iPhone, mentre i possessori di iPod touch dovranno pagare €9,99.

L’iPhone 2.0 include numerose nuove funzioni, come il supporto per Exchange/Enterprise e per applicazioni di terze parti oltre ad una serie di inedite opzioni illustrate dallo stesso Steve Jobs nel corso del keynote del WWDC 2008: ricerca dei contatti, supporto per i file iWork e Office (Word, Excel e PowerPoint), calcolatrice scientifica, censura (parental controls) e tanto altro ancora.


http://www.spider-mac.com/blog/spider-mac/Voci/2008/6/25_Rumors%3A_individuata_la_Golden_Master_del_firmware_iPhone_2.0.html

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1580 il: 25 Giu 2008, 20:53 »
Attendiamo novità da Zibri e il team di iJailbreak.  8)

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1581 il: 25 Giu 2008, 21:00 »
As Usual.
Il firmware a disposizione di Zibri è già sbloccato :-).

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1582 il: 26 Giu 2008, 09:04 »
As Usual.
Il firmware a disposizione di Zibri è già sbloccato :-).
Si ma non è la golden master...

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1583 il: 26 Giu 2008, 12:00 »
Ciaociao iPhone, per me: costa troppo, visto il mio esiguo traffico telefonico.

http://www.geekissimo.com/2008/06/26/iphone-3g-ecco-i-prezzi-di-tim-sondaggio/

Finalmente sono arrivate, tutti le attendevamo e TheAppleLounge, il blog dedicato al mondo Apple del network iSayBlog!, le ha presentate in anteprima. Come specificato dal loro articolo, si tratta di una soffiata arrivata da fonti interne a TIM, pertanto non essendo ufficiali, potrebbero differire leggermente da quelle che saranno comunicate a breve.

Le tariffe disponibili per l’iPhone 3G sono principalmente cinque: iPhone Starter, TIM 250, TIM 600, TIM 900 e TIM Unlimited; scegliendo una di queste tariffe l’iPhone 3G da 8Gb vi può costare fino a 199euro, ma scegliendo la tariffa TIM Unlimited, lo potrete avere gratuitamente. Vediamo ora nel dettaglio le varie offerte.

iPhone Starter
: costo mensile di 30 euro per 24 mesi. Le chiamate verso i numeri nazionali, sia fissi che mobili, prevedono un costo di 15 centesimi di euro al minuto e uno scatto alla risposta di 19 centesimi, gli sms, invece, costeranno 19 centesimi. L’offerta prevede un Bundle di 1Giga di traffico internet con APN inbox.tim.it. Il prezzo dell’iPhone 3G da 8giga sarà di 199 euro, mentre la versione da 16 giga costerà 269 euro.

TIM 250: con un costo mensile di 50 euro, con obbligo a 24 mesi e pagamento anticipato tramite carta di credito o conto bancario, vi viene fornito un Bundle di 250 minuti di chiamate nazionali verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta, un Bundle di 100 SMS nazionali verso tutti e sempre un Bundle di 1Giga di traffico internet con APN inbox.tim.it. Il prezzo dell’iPhone 3G da 8giga sarà di 189 euro, mentre la versione da 16 giga costerà 259 euro.

TIM 600: con un costo mensile di 80 euro, con obbligo a 24 mesi e pagamento anticipato tramite carta di credito o conto bancario, vi viene fornito un Bundle di 600 minuti di chiamate nazionali verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta, un Bundle di 250 SMS nazionali verso tutti e sempre un Bundle di 1Giga di traffico internet con APN inbox.tim.it. Il prezzo dell’iPhone 3G da 8giga sarà di 149 euro, mentre la versione da 16 giga costerà 219 euro.

TIM 900: con un costo mensile di 110 euro, con obbligo a 24 mesi e pagamento anticipato tramite carta di credito o conto bancario, vi viene fornito un Bundle di 900 minuti di chiamate nazionali verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta, un Bundle di 700 SMS nazionali verso tutti, escluso TRE. Un Bundle di 200 SMS verso TRE e sempre un Bundle di 1Giga di traffico internet con APN inbox.tim.it. Il prezzo dell’iPhone 3G da 8giga sarà di 99 euro, mentre la versione da 16 giga costerà 169 euro.

TIM Unlimited: con un costo mensile di 200 euro, con obbligo a 24 mesi e pagamento anticipato tramite carta di credito o conto bancario, vi viene fornito un Bundle di 4500 minuti di chiamate nazionali verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta, escluso TRE. Bundle di 500 muniti di chiamate voce nazionali verso l’operatore TRE senza scatto alla risposta. Bundle di 1200 SMS nazionali verso tutti, escluso TRE. Bundle di 300 SMS nazionali verso TRE. Bundle di 5Giga di traffico internet con APN inbox.tim.it. Il prezzo dell’iPhone 3G da 8giga sarà di 0 euro, mentre la versione da 16 giga costerà 69 euro.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1584 il: 26 Giu 2008, 12:26 »
Cioè fammi capire 30 euro al mese e non ho nemmeno un minuto di chiamate compreso e pago gli sms 19 cent??
Sono malati mentali.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1585 il: 26 Giu 2008, 12:33 »

Macity, pur ritenendo attendibili queste informazioni perchè giunte da fonte conosciuta, invita alla cautela, essendo sempre possibili sorprese dell'ultima ora, errori e qualche azione di depistaggio a svantaggio della concorrenza.



Cmq se fossero confermate sarebbero veramente di una tristezza infinita.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1586 il: 26 Giu 2008, 13:52 »
Se è vero STRAROTFL alla prima, anche perchè ha poco senso: la Starter è peggio dell'attuale Tuttocompreso 30€, e invece dovrebbe essere la tariffa d'attacco.
Per dire: la mia normale tariffa ricaricabile TIM, a parte il GB di traffico, è uguale\migliore... A quel punto 30x24+199 diventa semplicemente stupido, oltre che sconveniente.
Consumando sui 20€ mese spenderei meno pigliandolo sboccato...

Già più interessanti le altre, ma sono molto sopra i miei consumi.
« Ultima modifica: 26 Giu 2008, 14:01 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1587 il: 26 Giu 2008, 14:27 »
Secondo me è molto svantaggioso comprare in queste condizioni un iPhone, nemmeno per quelli che navigano sempre in rete. E? un vero è proprio furto, per non parlare di tutti questi contratti, attivazioni, ecc. Troppa burocrazia.

Io voglio comprare un cellulare e poi non mi devono più cagare il cazzo. Invece devo spendere minimo 30 euro al mese, devo attivare il cell con itunes, pago un sacco di soldi per mandare sms e le chiamate non sono gratis. Mi spiegate a chi conviene?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1588 il: 26 Giu 2008, 14:29 »
O2 annuncia il Pay & Go sull’iPhone 3G! Ecco dove comprerò il mio iPhone

O2, la compagnia telefonica inglese, ha confermato i rumours di questi giorni. Tramite un comunicato stampa ed un’apposita sezione nel sito, hanno annunciato la vendita dell’iPhone 3G con la formula Pay&Go. Questo significa avere la possibilità di acquistare un iPhone e andare poi a casa ad attivarlo (proprio come avveniva con gli iPhone di prima generazione). Comprando l’iPhone si diventa legalmente possessori del dispositivo al 100% quindi Apple non potrà bloccarlo. Tutti gli utenti invece, potranno andare a casa e sbloccarlo per utilizzarlo con qualsiasi Sim, anche italiana. Il prezzo sarà di £299,99 per il modello 8GB (circa 377€) e di £359,99 per quello 16GB (circa 453€), assolutamente ottimo rispetto agli operatori italiani, dato che l’acquisto include anche 6 mesi di navigazione internet completamente gratuiti (ma che noi in italia non potremmo usare dato che bisognerebbe attivarlo con O2).

Penso proprio che il mio iPhone 3G lo acquisterò in UK in modo tale da spendere 377€ ed abbinargli uno dei pacchetti TIM/Vodafone da 3 o 10 € al mese per navigare in internet, dato che sono pacchetti che possono essere acquistati separatamente ed abbinati all’attuale piano telefonico in uso.

A proposito.. chi va in UK? :grin:

Update: Sul sito O2 sono stati rimossi i prezzi, probabilmente non era ancora possibile “spifferarli” cosi in pubblico, soprattutto “a discapito” della concorrenza con gli altri gestori, che si attrezzeranno adeguatamente. La pubblicazione dei prezzi è stata una mossa sbagliata da parte di O2, ma si pensa che l’11 Luglio saranno mostrati gli stessi identici piani. D’altronde O2 fa parte di Telefonica, quindi si aprono prospettive interessanti anche verso la Spagna.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #1589 il: 26 Giu 2008, 15:10 »
A proposito.. chi va in UK? :grin:
Mi accodo...facciamo un co-buy?