Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1772860 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2850 il: 27 Apr 2011, 15:04 »
Prima ho letto il comunicato con domande e risposte (inutilissimo, han detto cose che si sapevano già da un pezzo), poi cercando ho trovato una intervista dell'addetto italiano Sony che diceva tutto ciò, anche se per tranquillizzare (inutilmente) la gente ha usato il condizionale quando si parlava di carte di credito.
Ah, ha detto che secondo loro è un attacco hacker.
Aspè se la ritrovo la posto direttamente qua.

O.T. Quanto costa la 360?

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2851 il: 27 Apr 2011, 15:05 »
Questa è una traduzione.

http://it.playstation.com/home/news/articles/detail/item369674/Aggiornamento-sullinterruzione-del-servizio-PSN/

Però nelle ultime comunicazioni non si capisce se anche l'Italia rischia o no.
Professional Casual Gamer

Offline vudux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.524
  • TFPGamer
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2852 il: 27 Apr 2011, 15:07 »
grazie wis , ora leggo il link e vedo di capirci bene su questa cosa.
Gioco su : PC - Steam deck - Ps5

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2853 il: 27 Apr 2011, 15:07 »
Sono sempre più convinto che gli utenti vadano trattati a pesci in faccia. Qualsiasi concessione prima o poi viene ripagata con tempeste di merda. Se PS3 fosse uscita senza Linux, senza retrocompatibilità, senza servizi gratuiti, senza connessione condivisa con PC etc. etc., Sony avrebbe avuto meno problemi. E gli utenti sarebbero più contenti. Paganti e contenti.

Quindi per avere la retrocompatibilità devo essere disposto a farmi inculare i soldi sulla carta? (estremizzo, ma nemmeno tanto)

Loro mi offrono dei servizi (che in qualche caso ha determinato la scelta della console), noi gli facciamo i complimenti, se non sono in grado di difenderli hanno commesso degli errori. A prescindere da chi li metterà a 90 gradi e del motivo per il quale hanno deciso di farlo. Se Linux mette a repentaglio i miei dati, Linux non ci deve stare. La teoria "vabbè, noi ce lo mettiamo ma se ci inculano non ve la prendete con noi" è paradossale barra comica barra stai impazzendo ogni giorno di più.

E pure l'esempio della banca è insensato. Se dopo una rapina mi chiedessero di portare avanti denunce, telefonate e rotture di cazzo infinite (perchè questo comporta la clonazione di una carta, non di meno) li prenderei e li manderei affanculo. Invece una rapina in banca non ha nessuna, ribadisco NESSUNA, conseguenza per il cliente. Sarà una differenza o no? Sony, invece, nella peggiore delle ipotesi, cosa potrà fare se non giusto il testimone nel momento (e parliamo di settimane) che la società di credito si andrà ad informare sulle operazioni contestate?

A me sembra, e ti bacio con disprezzo mentre te lo dico, sia tua quello che dovrebbe essere preso a pesci in faccia. Perchè ti piace, se il pesce è marchiato Sony.

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2854 il: 27 Apr 2011, 15:11 »
No, questo è vecchio Wis, quello domande e risposte dove sembra che se la cantino e se la suonino ripetendo sempre "faremo qualcosa, tranquilli" (non specificando l'anno e il secolo) è n'altro.
Ve lo trovo.

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.818
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2855 il: 27 Apr 2011, 15:14 »
I dati personali ( nome, cognome, indirizzo, città ) e i numeri di carte di credito di oltre 70 milioni di utenti sono stati rubati e andati persi dal Playstation Network. Lettera ufficiale Sony.

Altro che solo USA.

facciamo un po' di chiarezza: il comunicato che citi non dice che i dati sono stati rubati, o almeno non tutti. L'accesso a questi dati non implica necessariamente la copia. Molti sapranno che accedere/violare un mainframe o server di stoccaggio lascia comunque delle tracce ma estrapolare dati dallo stesso lascia tracce ancora più evidenti. Dato che chiunque abbia attaccato il PSN non è uno sprovveduto in materia, dubito che abbia lasciato un biglietto da visita con gli omaggi a Sony e ai suoi utenti.

Per farvi un idea del tipo di attacco imbastito: http://it.wikipedia.org/wiki/Denial_of_service
e il presunto programma (open source) utilizzato: http://it.wikipedia.org/wiki/LOIC
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2856 il: 27 Apr 2011, 15:16 »
Loro mi offrono dei servizi (che in qualche caso ha determinato la scelta della console)
Da quando in qua hai mai scelto una console? :D
L'unica tua scelta è tra il prima e il dopo...hai tutto.  :P

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2857 il: 27 Apr 2011, 15:18 »
Non la mia, ma qualcuno che ha scelto ps3 perchè l'online era gratis esiste no?

Offline vudux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.524
  • TFPGamer
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2858 il: 27 Apr 2011, 15:20 »
Non la mia, ma qualcuno che ha scelto ps3 perchè l'online era gratis esiste no?

credo una minima parte.
Gioco su : PC - Steam deck - Ps5

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2859 il: 27 Apr 2011, 15:20 »
Leggo in giro che chi ha il plus non sarà rimborsato. Bella inculata.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.821
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline dave182

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.809
    • Il Tentacolo Viola
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2861 il: 27 Apr 2011, 15:24 »
Non la mia, ma qualcuno che ha scelto ps3 perchè l'online era gratis esiste no?

Io non l'ho scelta per quello ma per God of war e il resto (ho anche 360 eh), però dato che gioco pochissimo online preferisco ps3 perchè per 5 partite l'annoo pagare il gold mi sembra uno spreco.
"Well I believe in God, and the only thing that scares me is Keyser SOZE” - Verbal Kint
XboxLive & PSN - davez73 Il podcast del Tentacolo Viola

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.360
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2862 il: 27 Apr 2011, 15:25 »
La prima gif è meravigliosa!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2863 il: 27 Apr 2011, 15:25 »
Quindi per avere la retrocompatibilità devo essere disposto a farmi inculare i soldi sulla carta? (estremizzo, ma nemmeno tanto)

No, ma un sistema aperto tendenzialmente è più vulnerabile. Non si può avere tutto. Poi magari a te va bene un sistema blindatissimo. Io preferisco qualche rischio in più ma un hardware che non mi costringa a comprare un hard disk proprietario a centoventi euro se voglio cambiare hd (per dire, eh).

Loro mi offrono dei servizi (che in qualche caso ha determinato la scelta della console), noi gli facciamo i complimenti, se non sono in grado di difenderli hanno commesso degli errori. A prescindere da chi li metterà a 90 gradi e del motivo per il quale hanno deciso di farlo. Se Linux mette a repentaglio i miei dati, Linux non ci deve stare. La teoria "vabbè, noi ce lo mettiamo ma se ci inculano non ve la prendete con noi" è paradossale barra comica barra stai impazzendo ogni giorno di più.

Ma chi è che dice "non ve la prendete con noi"? Io dico solo che se ti entrano in casa io prima do la colpa ai ladri e poi dico "beh, però una serratura migliore potevi metterla". Ma non è che dico che è colpa tua, eh. Tutto qui. E' una questione di attribuire le giuste responsabilità. Chi ruba è responsabile del furto. Poi magari chi doveva proteggere pure. Ma solo indirettamente.

E pure l'esempio della banca è insensato. Se dopo una rapina mi chiedessero di portare avanti denunce, telefonate e rotture di cazzo infinite (perchè questo comporta la clonazione di una carta, non di meno) li prenderei e li manderei affanculo. Invece una rapina in banca non ha nessuna, ribadisco NESSUNA, conseguenza per il cliente. Sarà una differenza o no? Sony, invece, nella peggiore delle ipotesi, cosa potrà fare se non giusto il testimone nel momento (e parliamo di settimane) che la società di credito si andrà ad informare sulle operazioni contestate?

Non so come funziona in Italia, ma alla mia ragazza hanno clonato la carta di credito. La banca ha telefonato, ha spiegato la situazione, si è scusata e due giorni dopo è arrivata per posta la nuova carta. Sony in questo caso è parte lesa tanto quanto la banca dell'esempio. Altro che testimone.

A me sembra, e ti bacio con disprezzo mentre te lo dico, sia tua quello che dovrebbe essere preso a pesci in faccia. Perchè ti piace, se il pesce è marchiato Sony

Bah. Stronzate. E' che mi dà fastidio la simpatia data agli hacker dagli stessi che poi vanno nel panico e urlano al cielo contro le multinazionali cattive cattive nel momento in cui arrivano le conseguenze delle azioni degli hacker. E mi dà fastidio che ogni singolo passo verso l'utente, ogni cosa non a pagamento, ogni gesto di apertura viene ripagato con ondate di sfigati inferociti. Io vedo lo stesso meccanismo alla base del recente odio per Spotify che ha ridimensionato il programma gratuito, per Valve che ha osato fare l'ARG che promuoveva giochi per il lancio di Portal 2 e ora l'odio per Sony "che non doveva provocare gli hacker". Non dico che Sony non abbia colpe. Ma dico che la responsabilità dell'attacco non è di Sony. E' di chi l'ha fatto.

Leggo in giro che chi ha il plus non sarà rimborsato. Bella inculata.

Ah, vabbè, se l'hai letto in giro allora è vero.
E allora Mozart?

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #2864 il: 27 Apr 2011, 15:26 »
Non so spaziogames quanto possa essere affidabile come sito.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)