Autore Topic: I tfpers e la fotografia  (Letto 12469 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« il: 06 Apr 2006, 21:41 »
è da un paio di mesi che mi è scoppiata la passione per la fotografia, volevo sapere se c'era qualche altro tfper con la mia pasisone e magari confrontare e postare qualche foto... io fotografo principalmente con una fujica reflex e rigorosamente in b/n ma utilizzo anche una macchina digitale per provare le angolature... scatenate il fotografo che è in voi e ditemi cosa ne pensate

Offline Nymphetamine Girl

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.276
    • http://midian.zoto.com/
I tfpers e la fotografia
« Risposta #1 il: 06 Apr 2006, 22:41 »
Bhè anche io amo la fotografia come forma d'arte... vorrei tanto una bella reflex(ma sempre digitale) ... ma per ora non posso permettermela... e uso una compatta,una sony ... ammetto che mi aiuto col Photoshop per sistemare quei dettagli e quei colori ke con una reflex farei in modo "naturale" :) ... non sono un'esperta,non ho consigli tecnici,faccio foto in base ai miei canoni di bellezza... con questo intendo dire ke non sono molto tecnica :) ... comunque posta qualche foto...facci vedere! ^^
URL=http://metalitaliachan.altervista.org][/URL]
"Pare che l'Iris di Persia abbia per il naso di certe persone un soave  e possente profumo mentre per altri è assolutamente inodore"

Offline Remedios

  • Recluta
  • *
  • Post: 121
I tfpers e la fotografia
« Risposta #2 il: 06 Apr 2006, 23:44 »
Anch'io adoro la fotografia. Ho iniziato ad appassionarmi piano piano con una schifosissima finepix digitale per poi passare (pochi mesi fa) ad una nikon L101 sempre digitale. Però dopo 2 anni di attesa finalmente la prossima settimana prenderò una reflex digitale, la canon eos 350d. Inoltre proprio in questi giorni ho iniziato a lavorare alla mia tesi sulla storia del fotogiornalismo.
Comunque spero di riuscire a postare presto qualche foto :)

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #3 il: 07 Apr 2006, 00:38 »
queste sono alcune foto che ho fatto:
digitale




Reflex analogica


Offline Nymphetamine Girl

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.276
    • http://midian.zoto.com/
I tfpers e la fotografia
« Risposta #4 il: 07 Apr 2006, 00:53 »
Mi piacciono Light... soprattutto la seconda...ma solo xkè ho na passione per i paesaggi :P .. le ultime 2 poi hanno quel senso di foto antica davvero molto particolare(bello sto bianco e nero bilanciato un pò ne verdino ^^ )... bhè la fotografia in bianco e nero per se è molto molto bella :) ...bravo complimenti ^^
URL=http://metalitaliachan.altervista.org][/URL]
"Pare che l'Iris di Persia abbia per il naso di certe persone un soave  e possente profumo mentre per altri è assolutamente inodore"

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #5 il: 07 Apr 2006, 00:58 »
Citazione da: "Nymphetamine Girl"
Mi piacciono Light... soprattutto la seconda...ma solo xkè ho na passione per i paesaggi :P .. le ultime 2 poi hanno quel senso di foto antica davvero molto particolare(bello sto bianco e nero bilanciato un pò ne verdino ^^ )... bhè la fotografia in bianco e nero per se è molto molto bella :) ...bravo complimenti ^^


grazie mille, domani devo andare a sviluppare tre rullini sempre b/n speriamo bene, soprattutto perchè sono i primi che ho "tirato" ad 800 asa vediamo un pò cosa è uscito ^^'

Offline Jena_Plisskin

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.608
    • Un altro inutile blog... il mio.
I tfpers e la fotografia
« Risposta #6 il: 07 Apr 2006, 01:10 »
Il solito sborone, guarda che i colori esistono da anni!  :lol:
- Chiamami Jena - Più le cose cambiano, più restano le stesse...
http://www.yoshiblog.com / si cercano collaboratori!

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #7 il: 07 Apr 2006, 01:46 »
qua a questo indirizzo http://www.flickr.com/photos/starmeltlovelight/ sto aggiungendo a poco a poco alcune foto...

Offline Nymphetamine Girl

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.276
    • http://midian.zoto.com/
URL=http://metalitaliachan.altervista.org][/URL]
"Pare che l'Iris di Persia abbia per il naso di certe persone un soave  e possente profumo mentre per altri è assolutamente inodore"

Offline ghigo85

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.702
Re: I tfpers e la fotografia
« Risposta #9 il: 07 Apr 2006, 07:56 »
Citazione da: "LightPhaser"
è da un paio di mesi che mi è scoppiata la passione per la fotografia, volevo sapere se c'era qualche altro tfper con la mia pasisone e magari confrontare e postare qualche foto... io fotografo principalmente con una fujica reflex e rigorosamente in b/n ma utilizzo anche una macchina digitale per provare le angolature... scatenate il fotografo che è in voi e ditemi cosa ne pensate


Io fotografo...

Utilizzo digitale, anche per b/n....
Ghigo live -
http://www.youtube.com/watch?v=mhVvEtpwf88

Ghigo on Myspace - www.myspace.com/guidoponzini

http://guidoponzini.wordpress.com/
[br/[WII:8697 - 0234 - 4105 - 5538 (Ghigo)^^^ Aggiungetemi

Offline ghigo85

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.702
I tfpers e la fotografia
« Risposta #10 il: 07 Apr 2006, 08:12 »
Ecco alcune mie foto sparse, b/n e colore... (risoluzione abbassatta...).
Premetto che fotoritocco non c'è... Solo aumento contrasto e conversione b/n (e relative modifiche)...

Per luce non ho utilizzato faretti (nemmeno quelle riguardanti libretti da messa e feticci vari), solo illuminazione naturale della luce della stanza.

















Ghigo live -
http://www.youtube.com/watch?v=mhVvEtpwf88

Ghigo on Myspace - www.myspace.com/guidoponzini

http://guidoponzini.wordpress.com/
[br/[WII:8697 - 0234 - 4105 - 5538 (Ghigo)^^^ Aggiungetemi

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
I tfpers e la fotografia
« Risposta #11 il: 07 Apr 2006, 08:15 »
ho usato per moltissimi anni, e ogni tanto ancora uso, un paio di reflex tradizionali, una pentax mx ed una pratika (di cui non ricordo la sigla). attualmente fotografo quasi esclusivamente in digitale con una canon powershot g3. della produzione più recente ho diversa roba a casa, di quella più vecchia purtroppo m'è rimasto poco, che la mia ex si tenne, eoni fa, quasi tutti i caricatori diapo che avevo (scattavo soprattutto, appunto, diapositive). vedo se del rimanente c'è rimasto qualcosa di decente da scannerizzare.

btw la foto digitale ha di molto buono il permettere la sperimentazione a costo zero, ma l'istantaneità della chimica rimane imbattibile. secondo me.

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #12 il: 07 Apr 2006, 09:24 »
Citazione da: "FreeDom"
ho usato per moltissimi anni, e ogni tanto ancora uso, un paio di reflex tradizionali, una pentax mx ed una pratika (di cui non ricordo la sigla). attualmente fotografo quasi esclusivamente in digitale con una canon powershot g3. della produzione più recente ho diversa roba a casa, di quella più vecchia purtroppo m'è rimasto poco, che la mia ex si tenne, eoni fa, quasi tutti i caricatori diapo che avevo (scattavo soprattutto, appunto, diapositive). vedo se del rimanente c'è rimasto qualcosa di decente da scannerizzare.

btw la foto digitale ha di molto buono il permettere la sperimentazione a costo zero, ma l'istantaneità della chimica rimane imbattibile. secondo me.

si anche secondo me, la chimica ha un fascino paerticolare. la digitale la utilizzo per fare delle prove prima di scattare le foto con la reflex, porto infatti semopre due macchine appresso, belle nymphetamine, soprattutto quella della tartaruga e della giraffa

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #13 il: 07 Apr 2006, 09:42 »
Anche a me piace fare foto. Non sono assolutamente profescional, ma mi piace lo stesso ^^

Uso una reflex rigorosamente analogica, una Nikon F-55 corredata dell'obiettivo "di serie" 28-80 e di un altro (che ho pagato più del doppio del resto... hobby costoso... >_<) della serie D, un 70-300.

Solitamente uso i classici filtri polarizzatori, per "pulire" un po' le foto da riflessi indesiderati, e preferisco le pellicole b/n (in questo caso uso un filtro giallo per aumentare il contrasto, soprattutto di paesaggi con l'accoppiata mare/cielo).

Utilizzo solitamente pellicole fujifilm per il colore e kodak per il b/n (solitamente le Tmax da 400 asa, granulose quanto mi piace).
Sono alla ricerca di qualche pellicola in b/n da 50-70 asa, vorrei provare ad utilizzarle per fotografie in pieno sole (dovrebbero venir fuori delle immagini quasi scolpite), ma non si trovano tanto facilmente...

Offline LightPhaser

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.874
    • http://www.santannarresijazz.it
    • E-mail
I tfpers e la fotografia
« Risposta #14 il: 07 Apr 2006, 09:51 »
Citazione da: "Shape"
Anche a me piace fare foto. Non sono assolutamente profescional, ma mi piace lo stesso ^^

Uso una reflex rigorosamente analogica, una Nikon F-55 corredata dell'obiettivo "di serie" 28-80 e di un altro (che ho pagato più del doppio del resto... hobby costoso... >_<) della serie D, un 70-300.

Solitamente uso i classici filtri polarizzatori, per "pulire" un po' le foto da riflessi indesiderati, e preferisco le pellicole b/n (in questo caso uso un filtro giallo per aumentare il contrasto, soprattutto di paesaggi con l'accoppiata mare/cielo).

Utilizzo solitamente pellicole fujifilm per il colore e kodak per il b/n (solitamente le Tmax da 400 asa, granulose quanto mi piace).
Sono alla ricerca di qualche pellicola in b/n da 50-70 asa, vorrei provare ad utilizzarle per fotografie in pieno sole (dovrebbero venir fuori delle immagini quasi scolpite), ma non si trovano tanto facilmente...


allora anhxce io uso le tmax 400 per esterni 100 asa per ritratti e roba varia oppure uso gli ilford xp2 sempre 400 asa... per i rullini 50 asa c'è un ilford mi pare che sia chiamai panf, ma non per adesso non mi ci sono ancora imbattuto
linko qui di seguito il photoblog di un mio amico
http://www.nicolabeccu.splinder.com