Autore Topic: La serie TV che sto guardando  (Letto 1085910 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raibaz

  • Navigato
  • **
  • Post: 642
    • http://www.beatbank.it
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1425 il: 09 Ott 2007, 10:42 »
Ho guardato oggi in metro le prime 2 di The big bang theory...e la gente mi guardava male perche' ero piegato in 4 dal ridere  :lol:  :lol:  :lol:

Semplicemente esilarante :)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1426 il: 09 Ott 2007, 15:02 »
Sto guardando con gusto la prima stagione di Jericho, diciamo che e' da 7, per ora, ma devo vedere il finale per dare un giudizio completo. L'unica nota un po' stonata (a parte il buonismo di fondo, ma e' una serie a stelle e striscie, quindi...) e' che si vedono pochino, anzi quasi per nulla, gli effetti della catastrofe, e non regge la storia che Jericho e' un paesino isolato lontano dalle grandi citta', le ripercussioni dovrebbero comunque essere piu' forti. Ecco, per una serie catastrofica i personagi che la popolano continuano a vivere un po' troppo normalmente, e poi cazzo non c'e' nessuno che prende un'auto e parte per andare a vedere come sono ridotte le citta' vicine o per acquisire informazioni sul lancio delle bombe? Chi e' che ha attaccato con armi nucleari gli USA? Possibile che nessuno faccia nulla per venire in possesso di questa informazione essenziale? Mah!....Per il resto m'intriga abbastanza.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1427 il: 09 Ott 2007, 17:47 »
oh, ma sono usciti anche 1x10 e 1x11 di Knights Of Prosperity :D

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1428 il: 09 Ott 2007, 18:27 »
Citazione da: "prophet"
oh, ma sono usciti anche 1x10 e 1x11 di Knights Of Prosperity :D
Più che altro finalmente sono usciti i sub della 1.05, mo recupero di brutto  8)

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1429 il: 09 Ott 2007, 19:00 »
Citazione da: "prophet"
oh, ma sono usciti anche 1x10 e 1x11 di Knights Of Prosperity :D


Di che parla?

Dopo aver finito la visione della prima stagione di X-files, ora mi sono buttato su Californication (ammazza se è invecchiato Duchovny ^^) e The IT Crowd.
Il primo è caruccio, il secondo ti ammazza dal ridere (immagino se ne sia parlato nelle pagine addietro).
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1430 il: 09 Ott 2007, 19:01 »
Citazione da: "Lenin"
aver finito la visione della prima stagione di X-files

Ah, che bei ricordi....le prime 4/5 stagioni erano splendide....
2.0

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.050
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1431 il: 09 Ott 2007, 19:24 »
Citazione da: "ozora"
Citazione da: "Claudio"
30 rock non l'ho ancora provato perchè con la rete kad su emule non puoi scrivere "30":mi trovava tutt'altro  :(
sulla rete kad fai una ricerca sui file video scrivendo in quest'ordine: rock 30 01 (02 per la seconda puntata, 03 per la terza, ...) vedrai che trovi tutto senza problemi  :wink:


Grazie Ozo :wink:

The It Crowd lo guardate coi sottotitoli ita?

Stasera mi sparo 2-3 puntate di Californication

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1432 il: 09 Ott 2007, 19:33 »
Citazione da: "Claudio"


The It Crowd lo guardate coi sottotitoli ita?



Io sì. Ma abituato alle serie USA, sentire parlare degli Inglesi è una manna: il tasso di comprensibilità sale enormemente ^^
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1433 il: 09 Ott 2007, 20:49 »
Ormai le nuove serie della stagione autunnale sono partite tutte, che dite di scambiarci le nostre impressioni al rigurado (articolandole un minimo)? Parto io (premetto i mini sunti in inglese delle trame così almeno si capisce di che si parla):

The Big Bang Theory: From writers/producers Chuck Lorre and Bill Prady comes a new comedy that shows what happens when two hyperintelligent scientists meet a beautiful woman--and realize they know next to nothing about life outside of the lab.
Visto solo l'episodio pilota. Carino ma francamente non m'ha conquistato. Le risate finte le trovo romai irritanti, l'ambientazione nerdosa mi lascia molto freddino e le gag non le ho trovate particolamrente esilaranti.

Cane: This soapy drama tells the story of the Duques and the Samuels, two multi-generational Latin American families who are rivals in the rum and sugar business.
Una delle serie che m'hanno impressionato di più. Mi piace l'idea della faida tra famiglie ricchissime e potenti, mi piace l'ambientazione spic, trovo splendido il cast. Se regge a livello dai sceneggiatura (come finora ha fatto abbastanza bene) potrebbe riservare grandi soddisfazioni.

Moonlight: This new drama tells the story of a private investigator who is also a vampire. Watch as Mick deals with the curse of immortality and his doomed love for a mortal woman.
Delusione: serie piatta, banale, senza una trova una che colpisca l'immaginazione dello spettatore. E il protagonista francamente pare un pesce lesso.

The Bionic Woman: Jamie Sommers is a young woman working as a bartender and raising her teenage sister, Becca. When she is seriously injured in a car accident, her only hope for recovery lies in a top-secret experimental procedure involving bionic body parts!
Non m'è dispiaciuta, se riescono a rendere credibile e avvincente la storia delle continue minacce terroristiche sconosciute al pubblico potrebbe funzionare bene. Sperando che migliori anche il livello delle scene d'azione.

Journeyman: A San Francisco reporter suddenly finds himself traveling through time, wreaking havoc on the future and making his present life incredibly complicated.
Buona, sotto c'è una trama che pare sufficentmeente delineata nella mente degli sceneggiatori. Il meccanismo dei salti intervallati è sufficientemente originale e si presta a varie utilizzazioni. Il cast è molto buono a partire dal bravissimo KEvin McKidd (Rome, 16 Years of alcohol). Da tenere d'occhio.

Life: Damien Lewis stars as a former police officer who, after years of false imprisonment, returns to the force with a decidedly different philosophy.
serie carina, sicuramente tra le più interessanti nuove proposte autunnali. L'assunto si prestava a possibili disastri di buonismo stucchevole e mieloso ma grazie a Dio si sono molto trattenuti. Il protagonista è ottimo e ha la faccia perfetta per il suo ruolo, i casi finora sono stati abbastanza anonimi ma almeno non sono scontatissimi. I personaggi che ruotano attorno al protagonista sono sufficientemente interessanti (poi bisognerà vedere come verranno sviluppati). Inoltre ci sono tutte le premesse perchè dopo una partenza più che discreta la serie migliori ancora.

Dirty Sexy Money: An idealistic lawyer finds himself bound to a wealthy New York family with boundless legal (and illegal) demands.
Commediola brillante che ha il pregio di non scadere in buonismi caramellosi. La galleria di personaggi (cioè i mille disastrati rampolli della famiglia di ricconi) è molto variegata e divertente. Il cast è di buon livello (spicca Donald Sutherland nei panni del patriarca). Tutto sommato si lascia vedere voelntieri.

Pushing Daisies: This romantic drama shows us the strange world of a man who can bring dead people back to life through the power of his touch.
Ne visto il pilot e m'è decisamente piaciuto. Bisogna verificarne la tenuta alla lunga distanza ma l'atmosfera bizzarra, per certi versi fiabesca, ti cattura. Inoltre i poteri del protagonista sono strutturati in modo da poter dar vita a situazioni molto intriganti. Per ora l'unico pesante difetto è la ridondante e petulante voce fuori campo che dopo pochi minuti diventa davvero insopportabile.

K-Ville: This buddy cop drama is set in post- Hurricane Katrina New Orleans, where two police partners have conflicting ideas about how to handle the city's problems.
L'altra grossa delusione della stagione. Questa serie poteva contare su un'ambientazione ricchissima di spunti e idee da concretizzare in un poliziesco di primissimo livello. E invece ci si accontenta senza osare mai: protagonisti abbastanza anonimi, la situazione di New Orleans viene afforntata superficilamente con troppe banalità e l'immancabile buonismo. Peccato, peccato, peccato. Col materiale a disposizione si poteva sfornare un polizesco leggendario, ma forse ormai le TV in chiaro non ne sono più in grado, frenate dall'assillo di dover compiacere il grande pubblico.

Reaper: A twenty-something slacker finally scores a job as the devil's bounty hunter, collecting the souls of those who haven't fulfilled their part in a deal with Satan
Serie decisamente fresca e divertente. Il pilot di Kevin Smith aveva una marcia in più rispetto al secondo episodio ma sembra poter reggere comunque bene alla distanza.

complessivamente sono rimasto deluso da qeuste nuove proposte: mancano assolutamente gli acuti, non ci sono serie che colpiscano profondamente ma tante piccole serie carucce che possono soddisfare ma non sanno entusiasmare. Molto (ma molto) meglio le proposte della stagione estiva: Mad Men (la serie che non guardate e che invece dovreste correre a procurarvi se non vi spaventano serie molto lente ma di enorme spessore), Damages, Durham County (che però e Canadese) e Californication (questa a furor di poopolo date che non mi fa impazzire ma se la guardnao pure i sassi).

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1434 il: 09 Ott 2007, 20:54 »
Citazione da: "Lenin"
Citazione da: "prophet"
oh, ma sono usciti anche 1x10 e 1x11 di Knights Of Prosperity :D
Di che parla?
E' una nuova della ABC chiusa dopo 11 episodi. E' la storia di un gruppo di sfigati che decide di svaligiare la casa di Mick Jagger. Ho visto solo le prime quattro puntate (i sottotitoli sono usciti in tmepi lentissimi) e la trovo davvero spassosissima! I personaggi son tutti azzeccati e divertenti (il tassista è eccezionale, specie quando parla di donne ...), esilaranti i pezzi in cui Mick Jagger (che recita nella parte di se stesso) mostra la sua casa.
Azzeccatissima anche la sigle in stile anni '70.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1435 il: 09 Ott 2007, 21:02 »
Ma Oz, sto ca**o di IT Crowd te lo sei visto o no? :lol:

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1436 il: 09 Ott 2007, 21:08 »
Citazione da: "prophet"
Ma Oz, sto ca**o di IT Crowd te lo sei visto o no? :lol:
None. Probabilmente più avanti. Ora recuperare Knights of Prosperity ha precedenza assoluta  8) . Famo così: io m'impegno a provare IC, tu in cambio prova The Wire  :wink:

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1437 il: 09 Ott 2007, 21:43 »
Citazione da: "ozora"
Famo così: io m'impegno a provare IC, tu in cambio prova The Wire  :wink:

vaaaa bene :D

Offline Stay Black

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.594
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1438 il: 10 Ott 2007, 12:26 »
a me è piaciuto molto il pilot di Aliens in America.
Puntate di circa 25 minuti, commedia fresca, divertente e non banale, con un tema portante (la diversità in tutte le sue forme) sviluppato con tatto e intelligenza.
Sono curioso di vedere i prossimi episodi.
the more we know, the less we show

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
La serie tv che sto guardando
« Risposta #1439 il: 10 Ott 2007, 17:42 »
Citazione da: "prophet"
Citazione da: "ozora"
Famo così: io m'impegno a provare IC, tu in cambio prova The Wire  :wink:

vaaaa bene :D
Ho rispettato i patti e mi son già visto la prima di It Crowd:  :lol:
Davvero molto divertente, fenomenali i due tipi!
Adesso son troppo ingolfato di roba, appena un paio di serie finiscono la stagione (per Damages e Mad Men manca molto poco) la recuperero tutta  :wink:

Ah sono anche andato avanti con Knights of Prosperity:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Ma com'è possibile che non abbia avuto successo? Dannazione fa morir dal ridere! L'indiano (idolo assoluto!) e il ciccio pelato sfornano perle a ripetizione. Spettacolari anche le sigle di coda. Boh per me è una commedia coi fiocchi