Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547551 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4980 il: 20 Nov 2015, 14:46 »
Molti veramente belli, prendete appunti gente

http://9gag.com/gag/aBrB9ZD
.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4981 il: 21 Nov 2015, 07:04 »
Ma... ma... non ce n'e' manco uno con la barra  :no:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4982 il: 21 Nov 2015, 09:33 »
Meno male direi
.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4983 il: 21 Nov 2015, 10:04 »
Scherzi?

Quali che siano gli obiettivi non c'e' nulla di piu' efficace di panca piana / squat / deadlift / Overhead press (che non so come si dica in italiano).

L'unico altro movimento cosi' efficace, e che non coinvolge l'utilizzo della barra, sono le trazioni alla sbarra (nelle loro varie alternative).

Ed il motivo e' piutosto semplice, sono esercizi che, essendo composti (da qui il loro nome) sviluppano tutto il fisico all'unisono in modo armonico.

E' corretto inserire qualche altro esercizio che isola il singolo muscolo, ma la base dovrebbero essere gli esercizi di cui sopra.
« Ultima modifica: 21 Nov 2015, 10:13 da Lenin »
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4984 il: 21 Nov 2015, 15:56 »
Quelli che citi tu sono es fondamentali, alla base del powerlifting e dell'allenamento di forza generale. Non verranno mai superati.

Io sinceramente mi sto trovando benissimo da diversi mesi ormai, con manubri e kettlebells. Petto è braccia le sento molto di piu' cosi', vengono fuori esercizi piu' propriocettivi, dinamici e posturalmente piu' funzionali. Senza contare il beneficio che sento sui polsi e sulle spalle che finalmente ringraziano.

Parlando di deadlift, ieri sera guardavo questo

https://www.youtube.com/watch?v=jEy_czb3RKA

Interessante vedere come nonostante la massa e la forza sia così enormemente stretchato..scende tanto con la schiena mantendo la curva fisiologica.
« Ultima modifica: 21 Nov 2015, 15:59 da Melchio »
.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4985 il: 23 Nov 2015, 02:50 »
Non sono totalmente d'accordo. E' vero che sono gli esercizi caratteristici degli allenamenti di forza, pero' e' anche vero che se tieni basso il peso ed incrementi le ripetizioni (aumentando il volume complessivo) sono eccellenti mass builders. Ed il motivo e' anche spiegato nel video che hai postato*, in un esercizio solo coinvolgi attivamente: bicipite femorale, glutei, muscoli lombari, addominali; in misura minore ma comunque presente dorsali e avambracci. Se fai la variante sumo ci butti dentro pure i quadricipiti.

Di base comunque se fai panca, polsi e spalle non dovrebbero farti male. In particolare per le spalle, se fanno male vuol dire che c'e' qualcosa di sbagliato nella forma, oppure nel rack che usi. Se, per dire, per togliere il peso dai blocchi devi andare troppo indietro con le spalle, puo' succedere che queste si infiammino.

*e cazzo si' se quel tipo e' flessibile, io nelle romanian deadlift arrivo appena sotto il ginocchio :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4986 il: 02 Dic 2015, 08:25 »
Dopo un mese del nuovo programma

Squat da 110kg a 115kg
Deadlift da 120kg a 130kg
Panca da 90kg a... 90kg FAIL  :(

Considerando quanto io sia mezzasega l'incremento in squat e sopratutto deadlift mi soddisfa molto. Soprattutto perche' sono stato piu' di un anno con la sciatica che mi impediva di fare deadlift e comunque impattava anche sullo squat (oltre che avere ridicoli dolori lancinanti una volta ogni due o tre mesi). Passare dall'allenarsi con dolore costante a farlo senza dolore credo sia come quelli che corrono con i pesi alle caviglie e poi li tolgono :D

Ma veniamo al fail, la cosa che mi fa girare il cazzo tremendamente e che mi ha rovinato il filotto. La colpa e' tutto mia e della mia ingordigia.
Quando avevo fatto 90kg un mese fa era stato con sforzo e il peso era salito leeeeento. Domenica i 90kg li ho mossi cosi' facilmente che mi sono detto "ok, mi gioco i 100". Bravo scemo. Un incremento di 10kg in un mese sulla panca era da fantascienza e infatti il peso non si e' mosso di un millimetro dopo che ho toccato il petto. Ovviamente quando ho poi provato i 95 ero bruciato e quindi anche con quelli sono arrivato a meta' e poi non sono riuscito a "lockarli". Sono piuttosto convinto che se avessi puntato diretto ai 95kg li avrei fatti, mannaggia  a me!

Yoshi leggi eh, prima di osare venirmi a dire che io vado in palestra solo per essere piu' fico  :no:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4987 il: 10 Gen 2016, 16:49 »
Vi aggiorno che è un po' che non lo faccio ( e voi direte, sticazzi? )

come peso rimango assolutamente nel range che mi ero prefissato da oltre un anno ormai ( 68 -70 chili per 1,83 )  sto andando a correre due volte a settimana per un totale di circa 40 km ( 20 km ) a sessione.

Le scarpe comprate ad aprile si sono rivelate ottime ( le Ghost 7 ) le ho praticamente distrutte e ai primi dolori al ginocchio ho comprato recentemente un modello nuovo, le Ghost 8 ( visto che mi ero trovato bene ) e infatti i dolori al ginocchio son spariti. Quella tendinite del cazzo di aprile è per ora fortunatamente un lontano ricordo, è bastato star fermi per quei due mesetti come da indicazioni del medico praticando nel frattempo nuoto ed è tornato tutto ok ( speriamo continui cosi )

Stavo valutando una maratona, oddio in verità due. La prima è quella di Milano ad Aprile, la seconda è la world run a maggio. Entrambe sono 42 km, praticamente il doppio della mia sessione attuale.

Oggi visto che mi sentivo bene e il tempo non era cosi freddo ho tentato l'allungo, risultato ho fatto quasi 10 km in più, quasi 30 in circa due ore in più, poi ho dovuto mollare per dolore ai muscoli più che per fiato.

Qualcuno di voi ha mai fatto una 42km? avete consigli? l'idea era in settimana la sessione da 20 e la domenica tentare sempre di più l'allungo fino ai 40. Purtroppo temo che per impegni di vita varia non potrò allenarmi più di due volte a settimana...

dite che per la maratona di milano ce la faccio ad avere 42 km nelle gambe e di fiato? mi interessa completarla, del posizionamento fotte sega visto che sono un principiante

grazie in anticipo

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4988 il: 10 Gen 2016, 17:01 »
Cerca un manuale di preparazione alla maratona, meglio non lasciare nulla al caso, parliamo di uno sforzo importante.
Trovi anche buoni siti, come il solito di Albanesi (che è un po' esaltato, ma intanto ti mette a disposizione una buona quantità di contenuti): http://www.albanesi.it/corsa/maratona_menu.htm

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.300
  • Universal acclaim
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4989 il: 10 Gen 2016, 18:12 »
io qualche anno fa correvo regolarmente, mai più di 15 km a sessione però una maratona l'avrei potuta fare "serenamente", è soprattutto una questione mentale, mezze maratone ne hai già fatte?
in ogni caso dovresti farla a mio parere non sarebbe per niente improvvisata, sessioni da 20 km sono l'ideale come allenamento, di più serve relativamente, e finire una maratona è una bella soddisfazione  :)
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4990 il: 11 Gen 2016, 06:10 »
No niente mezze maratone. Volevo farne una maggio scorso ma ero "infortunato" e niente. Cmq ieri al trentesimo km o poco prima ho mollato, mi serve un allenamento specifico per prepararmi o valutare la fattibilità della cosa ( grazie atchoo del link)

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4991 il: 11 Gen 2016, 10:12 »
Guarda caso il 30° chilometro è quello famigerato per i maratoneti. Sostanzialmente (a meno di non andare veramente piano) succede che il fisico più o meno a quel punto non ha più zuccheri da bruciare e inizia a bruciare grassi. Se ci sono. Altrimenti inizi a digerirti i muscoli. Per la maratona ci vuole un allenamento specifico. E' il motivo per cui non ci provo neanche. Non avrò mai tempo di fare sessioni di allenamento di più di 2 ore culminanti con almeno un paio di lunghi oltre i 30 km.
Se mai consiglio di fare qualche trail anche di lunghezze sui 30 km perché lì lo spirito è diverso rispetto alla maratona (in cui fondamentalmente si corre per "fare il tempo"). Nei trail si corre nella natura per il piacere di farlo, ci sono tratti in cui cammini e ti devi portare dietro anche acqua e cibo (sotto forma di bustine di carboidrati per esempio) per cui si riesce a riposare e a reintegrare meglio le sostanze.

Gente che l'ha fatta mi dice che è più dura una maratona rispetto alla 100 km del passatore.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4992 il: 11 Gen 2016, 11:18 »
si grazie al link del pupo ho visto che viene definito il "muro" il trentesimo km.

A me di far tempo non frega granchè, sarebbe buono già finirla.

Mi affascina l'idea di allenarmi per lo scopo  e riuscire a completarla.

Riuscirci  entro le 3 ore o superando le 3 ore ( quasi sicuro ) non ha molta importanza per me.

due sessioni di allenamento da 30 km, 60 km a settimana e di logica dovrei avere nelle gambe i 42. Cmq è debilitante di brutto, oggi mi fa male tutto e nonostante abbia mangiato un botto ho una fame della madonna oggi più del solito.

Ci vuole tempo e molta molta pazienza. Sperando che le gambe reggano. Ieri appunto, mi han mollato i muscoli non il fiato...


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4993 il: 11 Gen 2016, 11:34 »
Scherzi?

Quali che siano gli obiettivi non c'e' nulla di piu' efficace di panca piana / squat / deadlift / Overhead press (che non so come si dica in italiano).
Parlaci della tua sciatica :evil:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.908
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #4994 il: 11 Gen 2016, 12:08 »
si grazie al link del pupo ho visto che viene definito il "muro" il trentesimo km.

A me di far tempo non frega granchè, sarebbe buono già finirla.

Mi affascina l'idea di allenarmi per lo scopo  e riuscire a completarla.

Riuscirci  entro le 3 ore o superando le 3 ore ( quasi sicuro ) non ha molta importanza per me.

due sessioni di allenamento da 30 km, 60 km a settimana e di logica dovrei avere nelle gambe i 42. Cmq è debilitante di brutto, oggi mi fa male tutto e nonostante abbia mangiato un botto ho una fame della madonna oggi più del solito.

Ci vuole tempo e molta molta pazienza. Sperando che le gambe reggano. Ieri appunto, mi han mollato i muscoli non il fiato...

Entro le tre ore? :scared: Ma che tempi fai sui 20 km? Per fare una maratona entro le tre ore bisogna essere podisti ben più che discreti.