Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547534 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2295 il: 27 Giu 2013, 13:28 »
Si infatti, io sapevo che a camminare si bruciano le stesse calorie (un po' meno ma paragonabile) che correndo, ma a parità di distanza percorsa, non di tempo.
Dipende da come cammini... La corsa è piuttosto costante nei suoi consumi, tanto se corri a 9 km/h quanto a 12 km/h, il cammino decisamente no.
Lui non è esattamente simpaticissimo, ma il sito è fatto bene: http://www.albanesi.it/Corsa/consumi.htm

Farsi due ore al giorno di camminata a ritmo sostenuto (6,5-7 km/h e oltre) è sport eccome!
« Ultima modifica: 27 Giu 2013, 13:31 da atchoo »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.300
  • Universal acclaim
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2296 il: 27 Giu 2013, 13:34 »
ma a dan non interssa bruciare calorie, e correre 10 km in un'ora o in 30 minuti sono esercizi completamente diversi, nel secondo caso l'allenamento aerobico è più importante, per non parlare dello stress muscolare, il tutto ti porta a migliorare più in fretta.
non a caso quelli che corrono seriamente aletrnano la corsa lenta a quella veloce, ripetute, scatti e tutte quelle menate lì, altrimenti non migliori più.

bosseggiando: destiny - mario kart

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2297 il: 27 Giu 2013, 13:42 »
Io rispondevo a Seppia, infatti. :)

30 minuti sono pochi per fare un allenamento "serio" sulla corsa. Qualsiasi manuale parla di almeno 60 minuti, riscaldamento escluso. Poi, va beh, gli allenamenti di quel tipo sono per chi ha obbiettivi ambiziosi (correre 10 km sotto i 40 minuti, per esempio, o maratone sotto le 3 ore e mezzo). Anche se corri per il semplice piacere di farlo i miglioramenti comunque non mancano e basta seguire il consiglio di Lenin:
Quello che gli "esperti" dicono è che bisognerebbe correre e, arrivati alla fine, non si dovrebbe essere spaccati in due. Bisogna trovare la velocità giusta che permette di massimizzare la distanza.

Così facendo ho ridotto i bpm a riposo* da poco più di 70 a 55 in un mese e mezzo circa.

* in realtà le misurazioni me le hanno fatte prima delle donazioni di sangue e di plasma che ho fatto, probabilmente i "veri" bpm a riposo sono inferiori.
« Ultima modifica: 27 Giu 2013, 13:47 da atchoo »

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.300
  • Universal acclaim
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2298 il: 27 Giu 2013, 13:55 »
ah io rispondevo a lenin e dan  :D

cmq per me la corsa è sempre stata sinonimo di relax, di piacere, uscire con un programma non mi è mai piaciuto, improvvisavo, nel senso che andavo più o meno forte a seconda di come mi sentivo... andavo quasi sempre "piano"  :D
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2299 il: 28 Giu 2013, 10:39 »
Così facendo ho ridotto i bpm a riposo* da poco più di 70 a 55 in un mese e mezzo circa.

Capitò anche a me con la visita medica a lavoro. Dopo aver misurato i battiti mi fa con faccia preoccupata: "52 bpm... ma fa qualche attività sportiva?", "Vado a correre tre volte a settimana", "Ah allora è tutto normale, altrimenti c'era da preoccuparsi!".

E correvo da appena un mese (quindi circa 12 uscite), quindi credo sia una cosa piuttosto immediata.

ma a dan non interssa bruciare calorie, e correre 10 km in un'ora o in 30 minuti sono esercizi completamente diversi, nel secondo caso l'allenamento aerobico è più importante, per non parlare dello stress muscolare, il tutto ti porta a migliorare più in fretta.
non a caso quelli che corrono seriamente aletrnano la corsa lenta a quella veloce, ripetute, scatti e tutte quelle menate lì, altrimenti non migliori più.

Chiaro, però arrivati a certi livelli correre 10 km in un'ora per me è la stessa cosa che correrli in mezzora per qualcun'altro.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2300 il: 28 Giu 2013, 11:14 »
Credo sia uno dei primi benefici della corsa, sì. Poi si scende più lentamente e ci si stabilizza.
Io punto a scendere sotto i 50, comunque, so di essere predisposto e lo considero un "indice di forma".

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.665
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2301 il: 28 Giu 2013, 11:53 »
gambe e "fiato", utile lo è di sicuro, ma per sparata che intendi tutto quello che hai in 30 minuti?  :D
Più o meno :D
Mi piace la velocità e spingere fino a quando non ce la faccio più... però mi dite che è sconsigliato.
Il punto era questo: fa più male che bene?
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2302 il: 28 Giu 2013, 11:55 »
Altroché!
Tolti i pochi bravi, tra gli istruttori delle palestre c'è un dilettantismo che ha del criminale. Il problema è che spesso non se ne rendono neanche conto.


ce ne sono di poco preparati è vero, il problema è che la maggior parte non ha voglia di star dietro alla gente, perchè sono demotivati, sotto pagati, "lavorano" un sacco di ore al giorno, per cui fanno fare sempre le stesse schede, gli stessi esercizi, se gli chiedi qualcosa in più ti rispondono infastiditi... poi magari li becchi fuori orario che fanno da personal trainer e vedi che qualcosa sanno.

la cosa grave è vederli indifferenti davanti a gente che esegue esercizi non solo in maniera poco produttiva ma addirittura pericolosa, lì più che dilettantismo è omissione di soccorso.

per quello che ho visto dipende tutto dalla struttura, se vai in palestre serie (quindi care, perchè assumere personale specializzato e pagarlo il giusto costa) trovi gente che ti sta dietro, se vai al risparmio è meglio che ti salvi da solo, pagandoti un personal trainer per qualche seduta, leggendo, informandoti, così da avere una giusta impostazione di base o rischi davvero di farti del male.

Quel che scrivi è senz'altro vero. In effetti la mancanza di professionalità e la demotivazione/poca voglia di fare sono un grosso problema.
Sta di fatto, comunque, che gli istruttori a volte dicono delle grandi sciocchezze. Quindi è sempre meglio verificare.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2303 il: 28 Giu 2013, 12:01 »
gambe e "fiato", utile lo è di sicuro, ma per sparata che intendi tutto quello che hai in 30 minuti?  :D
Più o meno :D
Mi piace la velocità e spingere fino a quando non ce la faccio più... però mi dite che è sconsigliato.
Il punto era questo: fa più male che bene?
Non ha senso arrivare completamente morti, è controproducente, ma lo ha certamente spingersi vicino ai propri limiti.
Fossi in te non esagererei, l'infortunio (ginocchia, caviglie, ecc. ecc.) è sempre dietro all'angolo e poi riprendere è dura. Meglio, esperienza mia*, avanzare per gradi.

* fino a poco tempo fa superare i 10 km/h, anche per tratti brevi, mi procurava quasi istantanei fastidi alle ginocchia, ho pazientato e ora corro tranquillamente un'ora a 10,5 km/h e più senza fastidio alcuno. Con la speranza di poter tornare ai 12 km/h di un tempo...

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.665
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2304 il: 28 Giu 2013, 13:54 »
Problemi o infortunii non ne ho avuti, fortunatamente. Ho sempre corso a una buona andatura e prima, quando avevo più tempo, potevo concedermi un'oretta di corsa. Solo che ora ho i tempi ristretti, quindi devo infilarla nello spazio di mezz'oretta, se voglio andare anche durante la settimana...
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2305 il: 28 Giu 2013, 15:20 »
Definisci "buona andatura": corri a 20 km/h?
Se, in un'ora, correvi 18-20 km hai poco da imparare in questo topic, mi sa. :)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.300
  • Universal acclaim
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2306 il: 28 Giu 2013, 15:41 »
20 km all'ora è roba da professionisti, il mio record è di 16km in un'ora.

anche se correndo solo 30 minuti è diverso, puoi spingere di più.

dan in ogni caso male non fa, questo è sicuro, certo non devi farlo tutti i giorni (se corri a sfinimento),

correre è sempre un bene  :yes:

direi che farsi 30 minuti ad un passo di 14/15 km l'ora (4 minuti al km) è un gran bel allenamento a livello cadiovascolare
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline O_O

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.239
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2307 il: 28 Giu 2013, 17:33 »
La prossima volta che scopo lo annoto in sto thread, vale scopare come sport?

ancora niente?! tempi duri eh  :D
Quanno pozzo m'appallozzo.. spesso pozzo!

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2308 il: 28 Giu 2013, 17:45 »
Io sto cominciando a correre. Poco, piano, ma meglio che nulla.
Il nostro istruttore di Muay Thai ci sta molto addosso per questa cosa e infatti ci porta a correre in campagna al di fuori delle lezioni.
Il mio problema è il peso e il mal di piedi. Ho preso delle Asics da Trail Running (FujiSensors) che hanno risolto in parte il problema del bruciore di piedi che comunque non è scomparso del tutto.
Il problema è che sono stato fermo per così tanto tempo che, mentre all'inizio mi fermavo per fiato, ora mi fermo perchè ho le gambe e le caviglie che dolorano (stranamente le ginocchia no, ma penso che sia una questione di tempo, appena alzerò un'attimo l'asticella mi faranno male pure quelle).
Ora peso attorno ai 120 Kg, prima di cominciare a fare Thai ero 137...

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.665
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #2309 il: 28 Giu 2013, 19:53 »
Definisci "buona andatura": corri a 20 km/h?
Se, in un'ora, correvi 18-20 km hai poco da imparare in questo topic, mi sa. :)
Se, vabbè, mica mi chiamo Bekele :D
Oscillavo fra i 10 e 12, cambiando andatura durante la corsa.
Sincermente ho più paura di spaccarmi le ginocchia andando più piano che più veloce ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)