Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547540 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1980 il: 09 Gen 2013, 00:00 »
Correre di fuori mi sembra una cosa da corridori avanzati, io non ho mai nemmeno iniziato. Sul tapis puoi controllare più variabili: nessun dislivello, non hai vincoli di percorso, corri esattamente quanto ti sei prefissato e quando hai finito se già a casa, non rischi di prenderti una storta mortale a 3km da casa... poi annulli le variabili atmosferiche: niente freddo, niente pioggia, d'estate sei all'ombra. Infine d'inverno non hai il problema del buio.
bubbo

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.339
    • Retro Engine HD
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1981 il: 09 Gen 2013, 06:29 »
E le ginocchia ringraziano.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1982 il: 09 Gen 2013, 08:24 »
Un tappeto che costi meno di 800-1000 euro è una schifezza: inizia a cigolare e a perdere pezzi in breve tempo.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.665
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1983 il: 09 Gen 2013, 09:46 »
Correre di fuori mi sembra una cosa da corridori avanzati, io non ho mai nemmeno iniziato. Sul tapis puoi controllare più variabili: nessun dislivello, non hai vincoli di percorso, corri esattamente quanto ti sei prefissato e quando hai finito se già a casa, non rischi di prenderti una storta mortale a 3km da casa... poi annulli le variabili atmosferiche: niente freddo, niente pioggia, d'estate sei all'ombra. Infine d'inverno non hai il problema del buio.
Capito. Però non è vero che la corsa fuori casa è da "corridori avanzati"; se hai due piedi, puoi andare dove ti pare, come ti pare. Basta farlo in maniera progressiva. Vere le cose che dici, ma di contro ti ritrovi a correre sul posto fra quattro mura, nell'aria "di chiuso" di casa. A me prenderebbe un senso di claustrofobia :)
Comunque, lo dico solo perché mi sembra uno spreco spendere così tanti soldi per una cosa di cui, secondo me, puoi fare a meno. Tutto qui ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1984 il: 09 Gen 2013, 12:15 »
Un tappeto che costi meno di 800-1000 euro è una schifezza: inizia a cigolare e a perdere pezzi in breve tempo.

Grazie della dritta Shape, però se cerchi su google "at1 australian" (che credo sia lo stesso modello che ho visto io sul volantino) lo trovi a 459€. Insomma un tappeto da 460 euro mi sembra già una cosa più solida e se invece di 460 lo pago 250 non può valere la pena? Però boh se mi dici che bisogna partire da 800-1000 mi fido eh!
bubbo

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1985 il: 09 Gen 2013, 12:19 »
Questo "tuo" in particolare non lo conosco, ma solitamente è così. Ma lì dove l'hai visto non c'è montato? Non puoi provarlo per saggiarne la solidità?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1986 il: 09 Gen 2013, 12:24 »
Correre di fuori mi sembra una cosa da corridori avanzati, io non ho mai nemmeno iniziato. Sul tapis puoi controllare più variabili: nessun dislivello, non hai vincoli di percorso, corri esattamente quanto ti sei prefissato e quando hai finito se già a casa, non rischi di prenderti una storta mortale a 3km da casa... poi annulli le variabili atmosferiche: niente freddo, niente pioggia, d'estate sei all'ombra. Infine d'inverno non hai il problema del buio.
Anche farsi le seghe ti evita i regali per natale e anniversario, nessuna malattia, nessun vincolo alla location o alle tempistiche, nessun litigio con la mano etc etc
Vuoi mettere?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1987 il: 09 Gen 2013, 15:48 »
Infatti penso se le facciano tutti.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1988 il: 09 Gen 2013, 16:08 »
Infatti penso se le facciano tutti.
Solo perchè sono gratis.
Non è questo il caso, direi, anzi il contrario.
Qui si sta chiedendo che senso ha scopare gratis quando puoi farti le seghe a pagamento.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1989 il: 11 Gen 2013, 09:44 »
Finalmente dopo 15 giorni sono tornato a correre... che disastro  :cry:

Ok che partivo da una condizione non ottimale visto che avevo le gambe ancora un po' indolenzite dalla gita fatta lunedì per i "monti" intorno a Sydney, va bene che uscivo fuori da un orribile mal di gola che mi è passato del tutto solo l'altro ieri, ok che non correvo da 15 giorni e ok che faceva un caldo mortale, ma per trovare un tempo così schifoso (55:14) devo risalire lo storico fino a 3 mesi fa e c'è stato un momento a circa a 3/4 di percorso che ho seriamente pensato che non ce l'avrei fatta e che mi sarei dovuto fermare, cosa che non mi è mai capitata :(

Tra l'altro, a proposito di indolenzimento, in palestra non faccio mai esercizi per le gambe se non quei 20/30 minuti blandi di tapirulan a fine sessione. Questo perché, correndo dalla 2 alle 3 volte a settimana negli altri giorni e facendo un lavoro dove devo stare in piedi tutto il tempo e fare svariate volte rampe di scale, non lo ritengo necessario.
Però ecco, lunedì come dicevo sono andato a farmi questa gita, ho camminato per circa 15km a ritmo decisamente sostenuto, in alcuni tratti era quasi una corsetta più che una camminata e c'è stata poi la mazzata finale data dalla Giant Stairway, questa ripidissima e lunghissima scalinata che riporta in cima al monte. Il giorno dopo avevo i polpacci completamente massacrati, ma tipo che il mattino dopo avevo quasi difficoltà a camminare. In particolare la parte bassa del muscolo faceva decisamente male.
Eppure credevo che con la corsa sarebbero dovuto essere piuttosto allenati come il resto dei muscoli che infatti non hanno accusato nulla.
Dite sia il caso di integrare con qualche esercizio?
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.665
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1990 il: 11 Gen 2013, 09:52 »
Se nel tuo percorso di corsa non ci sono pendenze (o scale), i polpacci non lavorano completamente.
Basta un gradino o uno step. Poggi un avampiede, metti l'altro dietro quello di appoggio, e fai su e giù lentamente. Se il carico non è sufficiente, puoi tenere un manubrio in mano ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1991 il: 11 Gen 2013, 10:03 »
In effetti zero scale e pendenze ridotte per un brevissimo tratto.

Quell'esercizio lo conosco, direi che sia il classico dei classici per quanto riguarda i polpacci ed era quello a cui stavo pensando. Direi che inizierò a farlo :yes:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1992 il: 11 Gen 2013, 10:41 »
Finalmente dopo 15 giorni sono tornato a correre... che disastro  :cry:

Si vabè, la combo malattia+caldo+camminata in montaga mi pare più che sufficiente a giustificare il calo di prestazione.
Oh, manco avessi fatto 2 km invece che 10 :lol:

Comunque il fare le scale penso sia uno degli esercizi più devastanti per le gambe, secondo solo allo scendere per un pendio ripido.
In tigella veritas

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1993 il: 11 Gen 2013, 12:19 »
Un tappeto che costi meno di 800-1000 euro è una schifezza: inizia a cigolare e a perdere pezzi in breve tempo.
Ma anche no e ma anche no +1 per domyos.
Ne ho uno che ho rimediato a due soldi. Il valore commerciale era di circa 600€ e non cigola mango po kakkien dopo circa 3anni. Interi di utilizzo diciamo 1 e mezzo non di più e con manutenzione minima e anche con alcuni periodi di inutilizzo.

Ci sono una fracconata di prodotti migliori ci mancherebbe, e se avessi dovuto comprarlo di sana pianta non l'avrei mai fatto. Però posso dire che li vale tutti, anche solo come componentistica e robustezza.

Tolto questo, la corsa su tapis roulant fa male alle ginocchia come correre sul cemento e sullo sterrato.  :hurt:

@bubbo
Preoccupati che abbia un minimo di pendenza variabile e una velocità di almeno 16km/h.
Sappi anche che se fai un'ora di lusso sul tappeto, nella realtà muori dopo 10min e che se la stanza non è ben areata d'estate muori. Dettagli insomma...
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.339
    • Retro Engine HD
Re: TFPers sportivi (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #1994 il: 16 Gen 2013, 14:57 »
Non c'è nessuno intenzionato a partecipare alla stramilano? Io probabilmente ci sarò, anche perchè invitato dal presidente a partecipare, stile Coppa Cobram XD