Autore Topic: L'anime che sto guardando  (Letto 907409 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2220 il: 11 Giu 2009, 18:50 »
Cross Game 01: belo...  :cry:

Zettai Shounen 06: dove sei finito wakkuuuuuun!!! Comunque più si va avanti e più diventa interessante.

Higashi no Eden 09: best ep :cry:

Sengoku basara 03: figata di anime! 8)
All life begins with nu and ends with nu.

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2221 il: 11 Giu 2009, 19:31 »

Sengoku basara 03: figata di anime! 8)

 :yes:

E ancora il meglio deve venire.  :yes:

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2222 il: 11 Giu 2009, 19:42 »
altri come Mr Spritz (che continua a sottolineare presunti personali conflittualismi con l'accettazione del tempo che passa, li sottoporrò senz'altro al mio analista la prossima volta che vado a fargli visita) e te continuano ad addurre interessanti motivazioni altre, e a scandagliare tutto l'universo delle possibilità altre per non accettare anche solo per un secondo la pur vaga possibilità che magari siano i cartoni di oggi a far semplicemente un pò più schifo di una volta, nella loro qualità 'generale'.
Ma è chiaro, è ovvio, perché dire che gli anime [e i manga] degli ultimi 20 anni fanno schifo equivale a dire che fanno schifo i film degli ultimi 20 anni, la musica degli ultimi 20 anni, i romanzi degli ultimi 20 anni eccetera. Sono affermazioni senza senso, affermazioni tipiche del vecchio rimbambito che è rimasto ai suoi tempi, quando tutto era meglio zzzzz... I giapponesi improvvisamente si sono rincoglioniti tutti quanti e non sanno fare più un cazzo.

Citazione
Io credo di aver argomentato
Eh?

Citazione
ma la terza ribattuta sempre uguale nell'addurre ad altro inizia ad annoiarmi, e a puzzarmi anche vagamente di qualcosa che è 'ben' peggiore del flame puro e assoluto: la voglia di flame.
Ma quale "voglia di flame", ma per carità, volevo semplicemente capire per quale motivo ti avventuri sparando sentenze senza conoscere minimamente l'oggetto della discussione, senza sapere di cosa stai parlando. E' come se io mo' entro nel thread del metal e comincio a sparare cazzate dicendo che i gruppi metal di una volta non ci stanno più, che i giovani di oggi non sanno suonare più e altre fregnacce simili.
Like a hand of God

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2223 il: 11 Giu 2009, 20:12 »
A questo punto urge un listone di anime odierni (facciamo degli ultimi 15 anni) da comparare a quelli degli anni '70/'80.
A parte i Miyazaky e i Kon io gli ultimi anime che ho comprato so' stati Akira, Baoh e Ninja Scroll!  :D
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2224 il: 11 Giu 2009, 22:02 »
A questo punto urge un listone di anime odierni (facciamo degli ultimi 15 anni) da comparare a quelli degli anni '70/'80.
A parte i Miyazaky e i Kon io gli ultimi anime che ho comprato so' stati Akira, Baoh e Ninja Scroll!  :D

Ma dove sta questo flame che vedo solo la risposta del Fool??  :-*

Che gli anime di una volta siano migliori è un po' una sparata, o meglio oggi come allora ci sono anime validi e mondezza, ovviamente con la seconda in netto esubero, solo che la mondezza di una volta è cancellata dalla memoria e allora pare(va) tutto bello. Magara oggi si rischia molto meno nelle sceneggiature e si riciclano i manga in video, ma opere "miyazakiane" come Kamichu! o avventurose come Eureka 7 imho reggono qualsiasi confronto, per dirne due...

---

Finito Kurenai, serie discretamente positiva, forse il soggetto è tratto da qualcosa perché i troppi personaggi femminili (fra l'altro le 7 mi stanno tutte simpatiche, cosa rara XD ) o alcune soluzioni (lo spadone nel gomito) sembrano non fatti per esaurirsi in 12 episodi. Seconda parte più drammatica e infatti sparisce pure la sigla giocosa. Finale
Spoiler (click to show/hide)

Druaga no Tower / Aegis #7
Serie divertente e videogamosa, con tutti gli stereotipi degli rpg, compresi i personaggi molto inquadrati nei rispettivi ruoli. Spassosa la coppia Coopa/Melt e le bombe che cambiano sesso  :P
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2225 il: 11 Giu 2009, 23:25 »
uhhh han rifatto tutto nell'ep 7 di Birdy season 2 release per dvd.
.....
vabbè che tanto l'anime fa schifo XD


Druaga no Tower / Aegis #7
Serie divertente e videogamosa, con tutti gli stereotipi degli rpg, compresi i personaggi molto inquadrati nei rispettivi ruoli. Spassosa la coppia Coopa/Melt e le bombe che cambiano sesso  :P
per che pairing tifi? in altre parole? kaaya or fatina? heaven or hell?
ma soprattutto: cosa lo chiedo a fare XD conoscendoti sarai un kaaya fag di epiche proporzioni XDDD

cmq dai, la serie 1 è molto bella, e il finale è molto imprevisto (oddio, tu sai già che c'è la seconda serie, ma visto in diretta fu una bella scoperta). La serie 2 è bella, ha potenziale ma non riesce a sfruttarlo tutto. E' un po' un peccato.... specie l'animazione nella seconda metà...... alcuni episodi buoni ma altri davvero disastrosi :(
Fuck does Cuno care?

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2226 il: 11 Giu 2009, 23:37 »

per che pairing tifi? in altre parole? kaaya or fatina?

Eh, tanto lo sai, Kaaya. Tra l'altro ho visto la 8 e per come rigira il porello a scalare la torre è pure un po' stronza, quindi è perfetta  :-*
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2227 il: 12 Giu 2009, 12:28 »
Iniziato New Getter Robot, ennesima rivisitazione del mondo dei raggi Getter.
Più attinente al manga, almeno per la storia dei personaggi, violento e cattivo.
Non raggiunge al momento (5 episodi su 13) le vette di Last Day, ma si lascia vedere.
Innalzamento vertiginoso dalla sesta in poi.
Ryoma & Co combattono Oni e Getter in ogni epoca :D.
Fantastico, il Getter Two (che poi è lo Shin Getter Two), strappa una testa di un Oni gigante in maniera semplicemente meravigliosa.
Hayato Style!

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2228 il: 13 Giu 2009, 13:20 »
Ragassuoli, è finito Death Note su MTV, domenica a mezzanotte daranno la versione integrale (cioè?).
Beh, parte alla grande, flessione mostruosa verso metà per poi riprendersi.
Finale così così, diverso da quello del manga, ma non nella sostanza ovviamente.

Per assurdo a me è piaciuta la parte della Yotsuba, con il picco dell'inseguimento di Higuchi.

Sinceramente ciò che accade ad L ancora non lo digerisco.

La teoria, nel manga, che pensa Matsuda sul finale è praticabile, imho.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2229 il: 14 Giu 2009, 23:23 »
A proposito di nuovi anime in uscita, su Anteprima ho visto l'annuncio del dvd di Origin - Spirits of the past in italiano.
E' un film del 2006, una Gonzata dal titolo originale di Gin-iro no Kami no Agito che trovo piuttosto bella pur con alcune pecche che si potevano evitare con una sceneggiatura più minimalista, ma son forse piccoli problemi miei, chi è uso a qualche concessione "eroica" potrà tranquillamente bypassarli.

E' un film che si innesta sul filone fanta-avventuroso-ecologista, un mondo futuro dalla civiltà distrutta, sostituita da un "impero" delle piante con cui gli umani devono necessariamente convivere, druidi che controllano le acque, foreste senzienti, e una città neutrale fondata da 3 (super)uomini che hanno scelto di fondersi con la natura.
Il figlio di uno di questi, Agito, trova una delle capsule del tempo in cui vennero ibernate nel passato persone in attesa di un futuro migliore; e qui sveglia una ragazza, Toola, figlia dello scenziato che causò la distruzione di Terra e Luna. Naturalmente c'è il bad guy della situazione che vuol ristabilire lo status quo. Ma forse si sta meglio col nuovo eco-ordine (+ love-story, yes!).
Ispirato evidentemente ad un Nausicaa, anzi titoliamolo Nausicaa 2006, ma con diverse altre influenze (Tria City sembra Midgar), per la prima parte è ben calibrato e suggestivo, mentre nella seconda cede un po' all'avventura roboante che comunque poco intacca il fluire della storia piuttosto suggestivo.
E' una Gonzata quindi mechdesign esageratamente 3D, ma gli scenari forestali sono spesso uno spettacolo.

Forse non un lungometraggio sensazionale, ma certo un bel film con il suo messaggio positivo.


Gallo, se sei arrivato fin qui, che mi dici di Summer Wars?? Spara qualche sensazione!  :P
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2230 il: 18 Giu 2009, 01:09 »
 :whistle:

 :whistle:

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2231 il: 18 Giu 2009, 11:45 »
Gallo, se sei arrivato fin qui, che mi dici di Summer Wars?? Spara qualche sensazione!  :P

Sembra promettente. Negli ultimi mesi ci ha lavorato la cream di Madhouse più molte altre figure esterne. Di conseguenza dovrebbe di sicuro essere un prodotto di qualità. Secondo me sarà pure superiore a Tokikake dal punto di vista visivo.
Ho qualche dubbio circa la storia che racconta. A spaventarmi non è tanto il presupposto "devi fare finta di essere il mio findanzato" che per quanto abusato permette comunque di essere trattato con la giusta freschezza se affidato a gente capace. Come anche la responsabilizzazione come superamento delle proprie insicurezze potrebbe venire bene, rivedendo sempre Tokikake.
Ecco, però spero che Hosoda non parta troppo per la tangente nell'esecuzione del film: dal trailer si vedono esplosioni e navi che cadono nello stagno, e nel riassunto si parla di un contatto con un mondo alternativo.
Per essere più sicuro sulla riuscita avrei sperato in qualcosa con più i piedi per terra. Alla fine la semplicità è un pregio mentre la stravaganza spesso un'arma a doppio taglio. Bo' stiamo a vedere.

Comunque Summer Wars a me ricorda molto: http://www.youtube.com/watch?v=YQfzfdRK1KE
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.345
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2232 il: 18 Giu 2009, 21:56 »
« Ultima modifica: 18 Giu 2009, 22:00 da Tetsuo »

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2233 il: 18 Giu 2009, 22:38 »
Evangelion 1.11
sì qualche scena aggiunta, ma non vedevo l'ora di arrivare ai credits per sentire hikki (beautiful world is OLEV)
cmq credo che questa sia l'ed definitiva, dopo la release bluray voglio vedere cosa possono inventarsi.....
seeeeee, il mio timore è che, rilasciato il quarto film, attacchino con le director's cut/boxset vari.
per quello fino ad allora non sgancio. Ma prima o poi mi toccherà, lo so.
Spoiler (click to show/hide)
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #2234 il: 18 Giu 2009, 23:11 »
stagione pacco inverecondo:

K-ON è diventato una pantomima (e dire che i primi ep erano carini, ormai son sempre quelle 2 gag e si spinge troppo, davvero troppo sul moe).
guin è pieno di inconsistenze, trame non sviluppate, tecnicamente è rivedibile.... bah
basquash a sorpresa sviluppa bene personaggi e trama, ma tecnicamente è diventato abominevole (sarà che han cambiato regista.... sarà....), ma ovviamente non può essere una serie "di rilievo"
eden of the east è diventato interessante all'ultimo episodio lol, almeno un po' di misteri li stan svelando anche se l'impalcatura del "gioco" è una fregnaccia evitabile. Han provato di unire tanti di quei generi narrativi (shojo/thriller/attualità/critica sociale) che il pastone finale non sa di nulla.
fma brothers son solo soldi per i bones. Non serve ad altro, è inferiore al primo anime, è inferiore al manga, non ha prodigi tecnici.... bah.
basara non lo subba nessuno che tanto è una stronzata.
si salva souten koro che, nomi dei personaggi a parte, prende abbastanza.


la cosa migliore che ho visto di recente è stato il finale di one outs. La prossima stagione si preannuncia peggio, dopo che m'hanno spostato cobra :(
Fuck does Cuno care?