Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239421 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9825 il: 10 Ott 2009, 12:22 »

Il più interessante per me è My Girl, premetto che lo conosco "di sfogliata", ma è un seinen stile family manga come Yotsuba&! o Usagi Drop, di Mizu Sahara poi è già uscito da noi, da qualche anno per d/visual, il volume unico adattamento de "La voce delle stelle", che a me è piaciuto e comunque è ottimamente disegnato.
Fujita si prende,
Hoshino ni anche, non credo sia nello stile del soporifero Kamunabi o almeno spero...

si ieri ho cercato in rete, è ho trovato qualcosa in inglese su My Girl, ma non avevo voglia di tradurre XDD dai disegni però sembrava interessante...vedremo poi quanto ci saranno maggiori info, per ora prendo solo il volume di Fujita!

intanto oggi ho chiesto del 1 volume di Ushio e tora le origini, se riesce a procuramelo lo prendo!

il problema è che ha un numero esaurito  ???

Ho preso

Kekkaishi n° 7 e 8
One Piece n° 53
Naruto n° 45
Tubasa Reservoir Chronicle n° 23

E' finito Nodame.
:(

il problema non è questo, il problema è che nessuno ancora lo porta in italia.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9826 il: 10 Ott 2009, 13:13 »
Epic moments #1:

Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9827 il: 10 Ott 2009, 13:18 »
Ah, la lunghezza degli arti fa la differenza.
Ma Gokuh si rifarà!

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9828 il: 10 Ott 2009, 15:00 »
E' finito Nodame.
:(

il problema non è questo, il problema è che nessuno ancora lo porta in italia.

Anzi meno male che è finito, il successo genera l'annacquamento!! Io sono ancora a metà però certo a 20 e passa volumi non ci sarei arrivato fossi stato in lei (il mio portafoglio sì). Devo dire che tutto sommato ritengo Tensai family Company un manga superiore, guardando in senso globale. E' Gentosha, tanto x la cronaca.

Ah, il seinen in volume unico del Posocco è Momonchi di Kei Tome (scoperto dallo scaltro YueLung). Si prende, si prende.  :P
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9829 il: 10 Ott 2009, 15:26 »
Birdy teh maiti 9
il numero 9 butta roba nuova nel calderone senza ritegno, senza badare a speso e incurante della fame nel terzo mondo: tutto lo spaccato familiare di Gomez è gestito splendidamente, da quella sorta di "affetto" che prova per Chigira, e l'essere riconoscente del ragazzo.... ricambiato con una "significativa banalità" come la copertura degli specchi del bagno con la carta di giornale. Resta da vedere se Gomez non nasconde realmente di più, in sto volume, a parte pestare Birdy, è quasi sembrato uno dei buoni..... forse per asservire la Levi, forse per qualche altro motivo (i topi sembrano ricordarsi di lui.....).
questo significa che ci sarà ancora un bel po' da raccontare su Gomez  8)
ah, i suoi occhi son normali XD temevo in un qualche Geass o poteri simili, e invece quello che stupì Chigira qualche volume fa, fu vedere una sensibilità/umanità inaspettata negli occhi del Baffo. Sto manga riesce a non essere mai banale, anche quando sembra scontato che debba esserlo

l'arrivo di Forte sulla terra è meraviglioso, raccontato con una via di mezzo tra il serio e il faceto (la scena che s'infilano nei vestiti di Senkawa e gli fanno il solletico è epica XD). A fine volume sembra che arrivi qualcun'altro, anche se credo che l'esercito dei topi sia insuperabile per genialità e integrazione perfetta nella storia XD come al solito Yuuki non gioca su moe/kawaii o robe simili (anche i topi ci ironizzano, "non ti piaciamo? eppure ovunque andiamo dicono che siamo carini" XD), ma anzi sceneggia come se nulla fosse: sono arrivati degli agenti/topo. Questo è quanto, è il risultato è brillante.

Muroto torna e tira fuori nuovi indizi per Senkawa/Birdy e l'idea del bacino artificiale fatto per nasconderci qualcosa mi intriga un mucchio, anche se Yuuki s'è già spoilerato che ci sarà l'astronave dei chigira.... io avrei aspettato un po' a rivelarlo (poi magari c'è dell'altro ). Gran manga, come al solito. E vedere come si sente a suo agio Yuuki con la  sobrietà dei seinen, mi prende il rammarico che Patlabor fosse uno shonen. Fosse stato un seinen avrebbe probabilmente fatto a meno di quegli "eccessi caratterizzativi shonenosi" che imho sono l'unico vero difetto di Patlabor.

Voglio uno spin off su Gomez, sicuramente tra i migliori villain di sempre, a livello di carisma se non altro 8) 8) 8)
Fuck does Cuno care?

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9830 il: 10 Ott 2009, 19:41 »

Anzi meno male che è finito, il successo genera l'annacquamento!! Io sono ancora a metà però certo a 20 e passa volumi non ci sarei arrivato fossi stato in lei (il mio portafoglio sì). Devo dire che tutto sommato ritengo Tensai family Company un manga superiore, guardando in senso globale. E' Gentosha, tanto x la cronaca.

Ah, il seinen in volume unico del Posocco è Momonchi di Kei Tome (scoperto dallo scaltro YueLung). Si prende, si prende.  :P

vabbe 20 volumi alla fine non sono tantissimi...

praticamente nemmeno 1 giorno e già gli hanno sgamato la roba al posocco XDDD povero pos...  :P secondo un utente di manga forever, l'altro manga è Demon Sacred di Natsumi Itsuki...

----

anche io ho letto Birdy n° 9, condivido il pensiero di hob...Gomez è proprio un gran bel pg, in questo numero lo abbiamo conosciuto meglio e a giudicare da questo volume, non sembra nemmeno cattivo, ha una bella famiglia, una figlia che gli vuole bene e sta persino proteggendo Chigira e lo tratta benissimo! chissà cosa c'è dietro... sono caduto a terra dal ridere quanto ho visto quei topolini XDDDDD troppo simpatici...

Cmq hob te che critichi patlabor? non l'avrei mai detto XDDDDD

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9831 il: 10 Ott 2009, 19:47 »
Be' Patrol Labor è stato pubblicato su Shounen Sunday, se fosse stato pubblicato su una rivista un po' più seria Yuuki avrebbe avuto un po' di libertà in più, immagino.
Like a hand of God

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9832 il: 10 Ott 2009, 22:21 »
bella per momonchi! l'altro invece non mi interessa.


quanto alla solita diatriba tra shonen e seinen, leggendo Birdy secondo me è bello vedere come i personaggi, pur partendo dalla loro totale "non realità" (essendo alieni e manco tutti antropomorfi XD) sono dannatamente realistici. Rapporti di causa/effetto, ogni singolo dialogo, ogni situazione, è tutto misuratissimo e non regala nulla nè butta nulla. Certi personaggi quando parlano, per quanto la storia sia di fantasia, danno quel tocco di realismo che è imho il grande pregio di Birdy (cioè raccontare una storia palesemente fantastica con piglio realistico). In patlabor le basi della storia sono pure più realistiche, ma i personaggi non toccano quasi mai quei livelli di maturità. Per dire, Noa e l'"amore" per l'ingram, Ota e la voglia di intervenire/sparare, Utsumi e il suo essere il "cattivo burlone" (Utsumi è divino ma è un cattivo troppo da manga XD)..... son tutte vene caratterizzative non realistiche, tagliate con l'accetta. In birdy non trovi niente di simile. In Patlabor ci stanno anche i personaggi realistici ci mancherebbe (shinohara, goto, kumagami, nagumo....) ma son quasi tutti comprimari e i protagonisti secondo me non hanno il "realismo" dei personaggi di Birdy. Per quello portavo l'esempio dei topi di Birdy.... ahò è arrivato Khider Forte e Yuuki lo tratta come se fosse la cosa più normale del mondo XD ma quello che mi piega è il modo normale e razionalissimo (per un topo! XD) con cui lo fa parlare. E' davvero un gran manga, più lo leggo più me ne rendo conto. Cmq kira, patlabor è da recuperare hic et nunc! 8)
Fuck does Cuno care?

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9833 il: 11 Ott 2009, 01:34 »
2 nuovi, grandi annunci, per casa Star!

Kilari revolution
http://www.mangaupdates.com/series.html?id=6819

hyde & closer
http://www.mangaupdates.com/series.html?id=20834
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9834 il: 11 Ott 2009, 02:04 »
No.
Ma anche no.
Qualcosa più sul livello di Mushishi...

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9835 il: 11 Ott 2009, 10:15 »
bella per momonchi! l'altro invece non mi interessa.


quanto alla solita diatriba tra shonen e seinen, leggendo Birdy secondo me è bello vedere come i personaggi, pur partendo dalla loro totale "non realità" (essendo alieni e manco tutti antropomorfi XD) sono dannatamente realistici. Rapporti di causa/effetto, ogni singolo dialogo, ogni situazione, è tutto misuratissimo e non regala nulla nè butta nulla. Certi personaggi quando parlano, per quanto la storia sia di fantasia, danno quel tocco di realismo che è imho il grande pregio di Birdy (cioè raccontare una storia palesemente fantastica con piglio realistico). In patlabor le basi della storia sono pure più realistiche, ma i personaggi non toccano quasi mai quei livelli di maturità. Per dire, Noa e l'"amore" per l'ingram, Ota e la voglia di intervenire/sparare, Utsumi e il suo essere il "cattivo burlone" (Utsumi è divino ma è un cattivo troppo da manga XD)..... son tutte vene caratterizzative non realistiche, tagliate con l'accetta. In birdy non trovi niente di simile. In Patlabor ci stanno anche i personaggi realistici ci mancherebbe (shinohara, goto, kumagami, nagumo....) ma son quasi tutti comprimari e i protagonisti secondo me non hanno il "realismo" dei personaggi di Birdy. Per quello portavo l'esempio dei topi di Birdy.... ahò è arrivato Khider Forte e Yuuki lo tratta come se fosse la cosa più normale del mondo XD ma quello che mi piega è il modo normale e razionalissimo (per un topo! XD) con cui lo fa parlare. E' davvero un gran manga, più lo leggo più me ne rendo conto. Cmq kira, patlabor è da recuperare hic et nunc! 8)

certo piano piano, kira prende tutto  :yes: se poi magari una mattina mi sveglio incazzato e inizio a segare un pò di manga, il recupero potrebbe avvenire anche prima.

No.
Ma anche no.
Qualcosa più sul livello di Mushishi...


riguardo i grandi annunci, non conoscevo codesta roba (ma non è una novità  :D )ma non mi dicono molto, così ad una prima occhiata, vabbe che non ho letto nemmeno la trama XDD però voglio il peluche :)

Spoiler (click to show/hide)
cmq ci sono altri annunci a lucca, quindi il meglio lo avranno lasciato per li! se quello che dice il barricordi è vero, ovvero che dovranno competere in GP con la buona roba che hanno preso alla star prima di andarsene, sarà vero? per ora è uscito fuori solo Mushishi di interessante...  ???

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9836 il: 11 Ott 2009, 12:53 »
Il più grande caso di concorrenza sleale nella manga editoria?
Mica è da tutti sapere cosa ha in catalogo per il 2010 uno dei tuoi più grandi avversari...

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9837 il: 11 Ott 2009, 13:57 »
Sego Ga-Rei. E mi accingo a leggere Nerone :yes:
All life begins with nu and ends with nu.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9838 il: 11 Ott 2009, 15:59 »
grandi novità dal romics, per planet manga!
High School Beauty Queen, dall'autrice di Galism: shojo (Shogakukan)

Code: Breaker: shonen, da Weekly Shonen Magazine (Kodansha)

Ga Rei Special (Ga Rei: Tsuina no Shou): shonen, volume unico (Kadokawa Shoten).è una side story figlio del buon successo di Ga-Rei


SIAM PROPRIO FORTUNATI
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9839 il: 11 Ott 2009, 16:01 »
Checculo.
Like a hand of God