Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239154 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9060 il: 17 Lug 2009, 10:12 »
Letta la trad. di BB #14. Urasawa sta diventando megalomane, cazzo. :lol:

Bene.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9061 il: 17 Lug 2009, 11:31 »
Cancellato l'episodio extra di Bokurano (già completo) che sarebbe dovuto apparire su IKKI di questo mese.
Forse Kitou riesce a farlo uscire sotto altra forma (appendice al volumetto?) ma non c'è nulla di certo.
Altri dettagli sconosciuti.

Censura sempre più dilagante?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9062 il: 17 Lug 2009, 12:19 »
Uscito Mangaridou #2! Io sulla cartella sull'hard-disk ho scritto "Mangaridou", guren mi fido di te. :yes:

Visto 'sto #2, Madonna come disegnano male 'sti due mangaka, Dio santo. Mammelle giganti in ògni dòve, in questo episodio, pare di vedere la brutta copia di un manga di Hiroya Oku [che disegna da Dio]. Mammelle giganti + baseball femminile, questo episodio piacerà molto a Hobbie-chan. E alla fine le solite due tavole con Yukiji che parla dell'episodio appena visto, chissà che cacchio dice, son curiosissimo. Cazzo, io voglio questo manga tradotto, e lo voglio su carta. Non lo avrò mai. =(
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9063 il: 17 Lug 2009, 12:39 »
Uscito Mangaridou #2! Io sulla cartella sull'hard-disk ho scritto "Mangaridou", guren mi fido di te. :yes:

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.


Ohlla, vedo che è finito il manga di Hokuto no ken su Rei. 5 o 6 volumi, che vanno ad aggiungersi alla gaiden su Yuria (1vol) e a quella su Jagi (ben 2 volumi).
Dai noi tutto ciò latita.


Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9064 il: 17 Lug 2009, 12:42 »
...e a quella su Jagi (ben 2 volumi).

Per me, Shinichi 'Fortified School' Hiromoto + Jagi = :Q____________________________ _ _ _
Qualora il mio nuovo avatar non fosse già abbastanza esplicito su questo punto :D
I'm having fun...

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9065 il: 17 Lug 2009, 12:50 »
Yep, mi son stupito che gliel'abbiano dato a Hiromoto da disegnare.
Quel tipo è stilisticamente malato.
Bello.


TotoInoue: la settimana prosima uscirà il 278 di Vagabond, che chiuderà il volume 31. Per quanto tempo quel simpatico ometto andrà in pausa? Io dico 2 mesi.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9066 il: 17 Lug 2009, 12:50 »
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.
XD
Non essere così, guren, abbi fiducia in te stesso, se non altro credi in me che credo in te. :yes:
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9067 il: 17 Lug 2009, 13:11 »
"Non credere nel me che crede in te, e non credere in te perché io credo in te, credi solo in te stesso!"
Oooooooh!

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9068 il: 17 Lug 2009, 15:19 »
Yep, mi son stupito che gliel'abbiano dato a Hiromoto da disegnare.
Quel tipo è stilisticamente malato.
Bello.

Eh ma infatti lo stile graffiante e malato di Hiromoto calza a pennello con la figura di Jagi, che, essendo veramente l'unico 'cattivo al 100%' nella narrazione originale, meritava un approfondimento di tipo psicotico (non psicologico :D).

Ma, a proposito di Hiromoto, qualcuno ha notizia dei piani editoriali D! Books? Prima si sono presi i diritti di Bushido, inclusi nel pacchetto Genzo insieme ad altra roba interessante come Gagoze, (http://www.d-world.jp/dv/news.php?subaction=showfull&id=1162459173&archive=&start_from=&ucat=8&), poi, non solo per due anni non ne hanno pubblicato nulla (nemmeno in versione online), ma adesso la ditta è in stallo da vari mesi...

Cioè, non scheriziamo, a parte i diritti acquistati su roba che non hanno iniziato a pubblicare, io mi trovo Leviathan, Yapoo, Violence Jack, Pied Piper, Birth, Maria Ammazzatutti, Ultraheaven e le magnifiche antologie di Kago e Kaneko incomplete (e, oserei dire, inspiegabilmente incomplete, dato che hanno iniziato a pubblicarle quattro anni fa e la stragrande maggioranza di queste serie si erano già chiuse ai tempi in giappone).

Sul loro sito, Fastlane è morta da tempo, Vox Populi glissa dicendo che lì si parla solo di doppiaggi... oltre che fastidioso, questo atteggiamento è veramente scorretto.
I'm having fun...

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9069 il: 17 Lug 2009, 17:35 »
Non se ne sa più nulla. ma mica solo di quel manga lì, anche di altra roba.

Pied Piper e Yapoo, di cui avevano già pronto un volume per andare in stampa ma è stato bloccato a causa di diritti vari, dovrebbero essere i primi vecchi manga fermi da tempo che dovrebbero concludere quest'anno. Hanno un bordello di mini serie che potrebbero davvero finire in un attimo ma non lo fanno. O le previsioni di vendita sono scarse o non hanno più i diritti. Considera che in entrambi i casi devono bilanciare ciò che venderebbe poco con ciò che venderebbe tanto, in modo da tirare su soldi da una parte per poter pubblicare anche le opere meno fortunate.
Staremo a vedere. Intanto io ho solo Le Rose di Versailles in corso. E robot, ma qui è una causa persa.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9070 il: 18 Lug 2009, 14:04 »
E' appena uscito il primo volume di Gaku / Vette, io l'ho preso e ne sono rimasto molto soddisfatto, nonostante qualche dubbio iniziale generato anche dalla scarsa copertina (lui è disegnato proprio brutto): ma è il difetto tale e quale al primo volume di Birdy the Mighty, non si capisce perché si facciano certe scelte autolesionistiche  :)

In realtà il manga ha vinto un paio di premi ed è scritto da uno che ne capisce di montagna, dunque la sostanza la si trova subito. Siamo sulle Alpi Giapponesi nei dintorni di Nagano.
Sanpo, un esperto scalatore che ha compiuto imprese in tutto il mondo, ritorna nei suoi luoghi d'origine e fa il volontario del soccorso alpino, in collaborazione con la polizia locale (in cui lavorano l'amico d'infanzia Masato e la simpatica e peperina Shiina Kumi).
In questo  numero abbiamo per ora un misto fra lo slice-of-life montanaro e azioni di salvataggio nei diversi capitoli, ma con un certo brio e capacità registica sia perché a volte i protagonisti ci si trovano per caso sia perché i... malcapitati spesso hanno delle storie alle spalle.
Si evita di scadere in eccessiva retorica/buonismo: in montagna non tutti si salvano da un incidente: c'è chi vive, chi muore, chi si spacca la capoccia e chi deve essere felice di sopravvivere nonostante sia morto un compagno.
Se gli episodi sono dunque slegati nella forma, proseguono tuttavia nel caratterizzare i personaggi e le loro sensazioni nei confronti delle vette alpine, con flashback sul passato (la cicatrice ancora non sappiamo come se la sia fatta) e lo sviluppo dei rapporti personali. C'è anche una discreta ironia ogni tanto, specie con Shiina, quindi il manga risulta scorrevole il giusto, oltre che tecnicamente preparato (fulmini, slavine, arrampicate e attrezzature).

Lo stile grafico è sul seinen classico, a me ricorda parecchio per design dei personaggi e pose il primo Urasawa magari mischiato al Masami Yuuki del già citato Birdy; gli scenari sono discretamente riprodotti e piuttosto efficaci, molta chiarezza nelle scene col loro taglio classico che evita del tutto il ricorso all'inutile fygonaggine di pose ad effetto, spesso cara al manga contemporaneo.
L'edizione non è economicissima ma, anche per la tipologia di fumetto, ha un costo tutto sommato proporzionato, buona stampa (a ogni modo mancano pagine a colori), solita carta Planeta non di livello marziano ma morbida e dalla flessibile rilegatuta, inoltre una pregevole sovracopertina impreziosisce il volumetto (cit.  8) ).
la traduzione ha due tre refusi, un "dove rimane il sentiero" regionalizzato, ma globalmente è OK.

Vedremo che ci racconteranno in 9+ volumi, il primo tuttavia mi lascia fiducioso e soddisfatto.

Direi che se lo può accattare persino Fool, facendo finta che sia stato scritto da Urasawa in persona a fine anni '80  :P
« Ultima modifica: 18 Lug 2009, 14:08 da spaced jazz »
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9071 il: 18 Lug 2009, 15:28 »
Avete letto satanister? Cinque volumi zeppi di killer improbabili e di un'improbabile suora "satanica" ammazzakiller. E' una gran trashata ma se piace il genere lo adorerete.
Questo post è il contraltare a quello di spaced che invece ci azzecca in pieno consigliando Gaku. La planeta pur nei sui difetti, sta pubblicando cose interessanti nel lato manga/manwa.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9072 il: 18 Lug 2009, 16:45 »
Preso da un'altra parte, su un altro forum, da un certo utente, su d/visual:

Citazione
Per le altre uscite alla riapertura delle fumetterie dalla pausa estiva... finale di "Lady Oscar", nuovi volumi di KEN, Violence Jack, Silent Mobius, Mazinger Z di Nagai, Tokyo Babilon, Harlock e altro ancora.

Spero mandino 1 solo volume di Harlock e non la mini completa.
Altrimenti son capperi per il portafoglio.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9073 il: 18 Lug 2009, 16:51 »
Grazie dell'aggiornamento, Guren, spero siano info attendibili (da questo punto di vista, D/visual non mi ha mai fatto stare tranquillo) e spero che oltre a quelli ci sia pure qualcosa delle serie summensionate che seguo e che ancora hanno in sospeso  :(.


Avete letto satanister? Cinque volumi zeppi di killer improbabili e di un'improbabile suora "satanica" ammazzakiller. E' una gran trashata ma se piace il genere lo adorerete.

YEP!
Satanister 1: Hahahaha questo sì che mi ha divertito :D. Attendevo l’arrivo in Italia di Mikamoto da tempo. Certo, non siamo ai livelli d’exploitation del suo Big Tits Dragon, ma la carica splatter-trash c’è tutta, con situazioni ad alto contenuto ematico e personaggi del tutto fuori di testa. Lettura divertente, leggera e nel suo genere follemente originale, da alternare alla visione di Tokyo Gore Police  o Machine Girl.

Infatti scalpito per il numero 2 e mi auguro che abbiano pure intenzione di pubblicare Zombie Ya Reiko sempre di Mikamoto :).
I'm having fun...

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #9074 il: 18 Lug 2009, 17:20 »
preso venus wars di MX. Best carta evah.
mancano le pagine a colori ma il resto è supremo. 6.90 euro per un formato simile con 250+ pagine, e sovracopertina che si potrebbe usare in edilizia tanto è spessa. Robe da matti. Yas ha pure ridisegnato il prologo (l'edizione originale è cmq presente in appendice)
per ora è l'unico manga MX che mi interessa ma se le edizioni (e prezzi) sono questi, spero che si becchino licenze valide a nastro.
Fuck does Cuno care?