Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239499 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6795 il: 03 Nov 2008, 12:57 »
Ma il mercato franScese è migliore del nostro? Di molto?
Se uno legge solo patacche sono uguali. Se è interessato pure a seinen, josei e titoli mediamente meno commerciali non c'è paragone
Mmmh...

- io intendevo il mercato dei manga, i manhwa li terrei fuori, altrimenti dovremmo calcolare pure i manhua, i fumetti europei eccetera e bonanotte, tutta roba che non leggo/non mi interessa.
- questo Blessures Nocturnes pare abbastanza interessante.
- Sayonara Zetsubou Sensei è uno shounen.
- Vinland Saga è mezzo shounen, e comunque in Italia prima o poi lo vedremo sicuramente.
- shoujo e josei non mi interessano minimamente.
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6796 il: 03 Nov 2008, 13:11 »
E io che pensavo che dopo yotsuba ti saresti convertito alla Umino.
:(

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6797 il: 03 Nov 2008, 13:28 »
Ma il mercato franScese è migliore del nostro? Di molto?
Se uno legge solo patacche sono uguali. Se è interessato pure a seinen, josei e titoli mediamente meno commerciali non c'è paragone
Mmmh...

pof, io ho messo solo le novità che mi interessano dei prossimi 2 mesi, se calcoli pure la roba in corso o finita ci sono cataste di cose succose...
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6798 il: 03 Nov 2008, 13:32 »
E io che pensavo che dopo yotsuba ti saresti convertito alla Umino.
:(
No ragazzi, non scherziamo, Yotsuba è un seinen ed è completamente privo di sentimentalismi vari, è molto diverso da H&C. Poi Azuma graficamente è migliorato moltissimo [Azumanga Daioh da questo punto di vista è bruttino], gli ultimi capitoli di Yotsuba son davvero deliziosi, con espressioni azzeccatissime e sfondi molto dettagliati; e la regia della tavola è come piace a me, pulita e ordinata.

Il problema principale della forma degli shoujo e dei josei secondo me è che la regia è assurda, con le vignette di forme strane, messe tutte storte incasinate una dentro l'altra eccetera, mi fanno venire il mal di mare; poi ripeto, le storie d'amore in genere non fanno per me, reggo giusto quelle anni '80 perché son fondamentalmente delle girelle [tipo Georgie] e quando ero piccolino mi piacevano tanto.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6799 il: 03 Nov 2008, 13:57 »
ma tutta st'importanza data alla forma e non al soggetto è un limite tuo, non volerla spacciare come la Via. Sennò l'ulisse di joyce sarebbe un romanzaccio e così via.
senza contare che prima ancora che una regia valida in senso assoluto, è da ricercare la funzionalità del tratto nei confronti del tipo di storia narrata. H&C ad esempio è caotico come volesse simulare la "cagnara" che si fa in certe circostanze, ma quando l'atmosfera lo richiede ha una regia della tavola assolutamente insuperabile.
alla fine con certi preconcetti ti precludi storie splendide.
ah, e se pensi che H&C sia una "storia d'amore" sei di molto fuori strada imho :P
« Ultima modifica: 03 Nov 2008, 14:02 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6800 il: 03 Nov 2008, 14:13 »
Ma che c'entra la letteratura con il fumetto? E l'Ulisse di Joyce molti lo ritengono illeggibile, quindi figurati...

H&C è caotico sempre, non solo quando vuole "simulare la cagnara"; poi ho parlato pure della sostanza, dicendo che le storie d'amore non fanno per me.
Sì, "H&C non è una storia d'amore", lo so. :tired:
Like a hand of God

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6801 il: 03 Nov 2008, 14:31 »
Almeno guardati le due splendide serie televisive.
Non puoi precluderti un'opera del genere.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6802 il: 03 Nov 2008, 14:48 »
Io comunque vorrei che qualcuno mi spiegasse per quale motivo shoujo e josei debbano avere una regia del genere; non è questione di "simulare la cagnara", assolutamente.

Con una regia "classica" pulita e ordinata le donne si annoiano? Come cacchio funziona? Che c'hanno nel cervello, le scimmie urlatrici? Cioè non penso che sia una motivazione "artistica", penso proprio che sia una motivazione "commerciale".

E' un po' il motivo per il quale i film animati Disney durano poco, ovvero perché dopo 80 minuti circa l'attenzione del bambino cala notevolmente.
Like a hand of God

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6803 il: 03 Nov 2008, 16:42 »
Almeno guardati le due splendide serie televisive.
Non puoi precluderti un'opera del genere.
...e non precluderti neanche Bal Jak, che pur essendo coreano a te dovrebbe piacere.
Daje, so' solo 12 numeri.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6804 il: 03 Nov 2008, 16:54 »
Ma che c'entra la letteratura con il fumetto? E l'Ulisse di Joyce molti lo ritengono illeggibile, quindi figurati...
può piacere e non piacere e fin qui direi che è scontato dirlo, ma chi nega che sia un importante pilastro della letteratura inglese dice fregnacce. Si tratta solo di saper disaccoppiare i propri gusti quando si ambisce ad un'analisi critica il più oggettivo possibile.

Citazione
H&C è caotico sempre, non solo quando vuole "simulare la cagnara"; poi ho parlato pure della sostanza, dicendo che le storie d'amore non fanno per me.
Sì, "H&C non è una storia d'amore", lo so. :tired:
H&C è una storia sul "coming of age" per dirla all'inglese. La transizione tra l'adolescenza e l'età adulta.... l'amore, come 1000 altre cose, fan parte della vita di un gruppo di ragazzi che sta "vivendo" quel periodo.
se dovessi dire di cosa parla H&C direi proprio della transizione tra l'adolescenza e l'età adulta, non di amore. Non a caso ai tempi dei primi numeri io e spaced eravamo d'accordo che pubblicato su una rivista seinen non avrebbe avuto niente da ridire nessuno.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6805 il: 03 Nov 2008, 17:02 »
Comunque ho notato che la regia di Sangatsu no Lion è diversa da quella di H&C, è nettamente più ordinata; stessa autrice, ma al cambio di target è cambiata pure la regia.

Per quanto riguarda il soggetto di H&C, ovvero il "coming of age": non mi interessa più di tanto, sarà che sono adulto da un pezzo...
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6806 il: 03 Nov 2008, 17:11 »
mh, dai capitoli che ho visto io SnL è *esattamente* uguale a H&C. Tratto fine ed evocativo quando serve, caotico altrimenti.
 
Citazione
Per quanto riguarda il soggetto di H&C, ovvero il "coming of age": non mi interessa più di tanto, sarà che sono adulto da un pezzo...
quanti anni hai?
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6807 il: 03 Nov 2008, 17:27 »
mh, dai capitoli che ho visto io SnL è *esattamente* uguale a H&C.
Io ho scaricato un capitolo solo, quindi ho visto poco, ma quel poco che ho visto non era affatto caotico.

Citazione
quanti anni hai?
54.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6808 il: 03 Nov 2008, 19:04 »
lol, ma non prendertela a male, solo che parlando di "coming of age" mica parlo di "mamma e papà che lasciano che il figlio scopi" ma di problemi tipo il lavoro, la stabilità economica, la stabilità affettiva, le proprie ambizioni misurate alla realtà..... di questo parla H&C. Vista la tendenza dei giovani a sposarsi sempre più tardi (complice anche la società), imho il target ideale di H&C arriva tranquillamente fino a 30+ anni.
chiaro, se sei un neo-laureato sembra che parli di te.... ma in linea di massima non è così restrittivo.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #6809 il: 03 Nov 2008, 19:33 »
Pluto bimestrale dalla primavera?


Guyver a febbraio.
Uh sìsì.