Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236371 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4290 il: 07 Mag 2007, 14:30 »
http://www.comipress.com/article/2007/05/06/1923

interessante articolo sui cali di vendite delle riviste in jap, con grafici e altro + volumi di vendita di alcune delle serie attualmente pubblicate e i best evah che tanti millllllioni di yen han portato nelle tasche dei loro autori.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4291 il: 07 Mag 2007, 14:46 »
In poche parole: Finito Dragon Ball, finito Shonen Jump. Impressionante.

Domandina: Ma KOCHIKAME che minchia è? 151 volumi?!?! :shock:
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4292 il: 07 Mag 2007, 14:49 »
no, non è colpa di dragonball perchè adesso c'è one piece che a vendite è equivalente. E' che è iniziata la pirateria più che altro, "Excuse me where can i dl this manga?"
"c'mon, let's do a pimping project!"

e così via.
www.raw-manga.com

e le riviste vendono meno.....grazie al cazzo.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4293 il: 07 Mag 2007, 14:56 »
Sì, la pirateria e vabbe'.

Ma Shonen Jump ha avuto un crollo VERTICALE.

E lo ha avuto APPENA finito Dragon Ball.

Nel '95 vendeva 7 milioni di copie, nel '97 4 milioni di copie.

La bellezza di TRE MILIONI di copie in meno.

Nel '97 c'era già la pirateria?

Se c'era nel '97, c'era pure nel '95.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4294 il: 07 Mag 2007, 15:24 »
ah, quello, pensavo ai giorni nostri. Beh del resto non si stupisce nessuno che one piece durerà 100+ volumi no? è così che va il mercato, si son scottati una volta, non lasceranno che succeda di nuovo.
e cmq rimane la questione della pirateria, la diffusione di internet (massicciamente nelle case di tutti) è in quegli anni (in giappone forse anche un po' prima). A quel punto chi te lo fa fare di comprare una rivista per 20/40/toh 60 pagine se proprio siam di bocca buona..... che ti scarichi col tuo 56K fiammante? :D



e hikaru no go million seller mi da fiducia nell'umanità, o almeno parte di essa.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4295 il: 07 Mag 2007, 17:42 »
Citazione da: "The Fool"
In poche parole: Finito Dragon Ball, finito Shonen Jump. Impressionante.

Domandina: Ma KOCHIKAME che minchia è? 151 volumi?!?! :shock:


e pure Slam Dunk eh. Guarda quanto ha venduto in totale e poi dividi per il numero di volumi...

Kochikame è un'abbreviazione, perché se ogni volta dovessi dire
Kochira Katsushika-ku Kameari kōenmae hashutsujo ti si incarterebbe
la lingua.
"qui è la stazione locale di polizia davanti al parco Kameari nel quartiere di Katsushika" è un manga di vita quotidiana.

non stupirti tanto per il numero dei volumi (hai visto quanto vende un singolo numero?) perché non è l'unica serie che ha così tanti volumi all'attivo. mi viene in mente Golgo 13...
considera anche che se sommi tutti i volumi prodotti dalla Takahashi o tutti quelli del Maestro Adachi i 150 a testa li passi agilmente...
ma questa è una classifica solo Shueisha.

hobbe, mi sa che quel sito lì l'han tirato giù...

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4296 il: 07 Mag 2007, 17:55 »
Citazione da: "hob"
no, non è colpa di dragonball perchè adesso c'è one piece che a vendite è equivalente. E' che è iniziata la pirateria più che altro, "Excuse me where can i dl this manga?"
"c'mon, let's do a pimping project!"

e così via.
www.raw-manga.com

e le riviste vendono meno.....grazie al cazzo.
Ma davvero??? A parte che mi sfati un mito perchè pensavo che in Giappone la pirateria non esistesse. Ma mi pare strano: negli USA i comics non hanno avuto nessun danno dall'avvento delle scan (e ti assicuro che scansionato si trova praticamente qualsiasi fumetto americano tranne i superindipendenti), e così mi pare anche che qui da noi le vendite dei manga non abiano risentito dell'avvento delle scan.
La differenza tra leggere su carta e leggere su schermo del PC è parecchia, parlo di comodità e di abitudini. Faccio fatica a credere che milioni di persone oggi in giappone si mettano a scaricare invece che pigliarsi la rivist ao il tankobon.
Personalmente mi pare più plausibile quello che leggevo nell'articolo di mangaitalia: i manga oggi devono affrontare la concorrenza agguerritissima di Videogiochi (che infatti proprio dagli anni '90 sono esplosi in pooplarità) e anime.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4297 il: 07 Mag 2007, 18:51 »
Citazione da: "ozora"
La differenza tra leggere su carta e leggere su schermo del PC è parecchia, parlo di comodità e di abitudini.


Sì, anche io faccio fatica a leggere scan.
Molto, ma molto meglio la carta.

Citazione
Faccio fatica a credere che milioni di persone oggi in giappone si mettano a scaricare invece che pigliarsi la rivista o il tankobon.


Pure io, non ce li vedo proprio i Jap a leggersi le scan.
Ma poi mi pare che i tankobon continuino a vendere, quindi il problema è relativo.

Citazione
Personalmente mi pare più plausibile quello che leggevo nell'articolo di mangaitalia: i manga oggi devono affrontare la concorrenza agguerritissima di Videogiochi (che infatti proprio dagli anni '90 sono esplosi in pooplarità) e anime.


Anche secondo me i VG hanno fatto la loro parte.
Ma poi secondo me si saranno pure rotti le pelotas di comprare una rivista di 300 (o quante caspita sono) pagine, tutte le sante settimane, per leggere UN manga (chessò, One Piece).
Per poi ricomprarselo rilegato in tankobon.
Ma cazzo, non ha mai avuto senso, 'sta cosa.

E anche se io mi scarico, settimanalmente, il singolo episodio scannato del mio manga preferito, ma poi, quando esce, mi compro il tankobon, non commetto nessun reato.
Le riviste stanno per scomparire? E che scomparissero! :)
E se non vogliono che chiudano, che abbassino ancora di più i prezzi e diminuiscano il numero di pagine.
Io (Giapponese) non c'ho più voglia di comprarmi un elenco telefonico per poi leggermi 15 pagine. Che DB e SD non ci sono più. :)
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4298 il: 07 Mag 2007, 19:13 »
Citazione da: "guren no kishi"
Kochikame è un'abbreviazione, perché se ogni volta dovessi dire
Kochira Katsushika-ku Kameari kōenmae hashutsujo ti si incarterebbe
la lingua.
"qui è la stazione locale di polizia davanti al parco Kameari nel quartiere di Katsushika" è un manga di vita quotidiana.


Sì sì, ora ricordo.
La stazione di polizia, sì.
Lo conoscevo, me l'ero scordato.^^

Citazione
mi viene in mente Golgo 13...


Cazzo, è vero!
M'ero scordato pure quello! :P
Quello di quell'assassino prezzolato, se non ricordo male.
A quanti volumi siamo arrivati?
Ci siamo arrivati a 250?  :shock:
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4299 il: 07 Mag 2007, 19:27 »
chiaramente non parlo di milioni di scaricatori illegali in giappone, semplicemente (in jap come in italia) la gente ha deciso che dopo dragonball valeva il "been there, done that" e dunque shonen jump ha avuto il crollo verticale.
ma in *generale* la tendenza al ribasso delle riviste è dovuta anche a questo (oltre all'attrattiva delle serie in sè, in declino rispetto al periodo d'oro)..... perchè anni fa se ti interessava un manga o ti prendevi la rivista o andavi a casa di fukubei a leggerla :lol:
adesso basta un clic e ci sono MERDE di questo tipo:
http://forums.narutofan.com/forumdisplay.php?f=162
che personalmente mi fan venire una rabbia incredibile, ma tant'è.... tra l'altro quella roba è al 99% licenziata in america ma in qualche modo rimane a galla senza problemi.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4300 il: 07 Mag 2007, 19:33 »
Citazione da: "hob"
anni fa se ti interessava un manga o ti prendevi la rivista o andavi a casa di fukubei a leggerla :lol:


A casa di Sadakiyo, volevi dire. :mrgreen:

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Like a hand of God

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4301 il: 07 Mag 2007, 19:36 »
Citazione da: "hob"
ma in *generale* la tendenza al ribasso delle riviste è dovuta anche a questo (oltre all'attrattiva delle serie in sè, in declino rispetto al periodo d'oro)..... perchè anni fa se ti interessava un manga o ti prendevi la rivista o andavi a casa di fukubei a leggerla :lol:
adesso basta un clic
Boh, è che secondo me sono sopravvaluti le proporzioni della cosa. Nel senso che secondo me sono davvero pochi sia quelli che vogliano provare un manga con le scan prima dell'acquisto, sia quelli che vogliano proprio leggerselo solo in scan. Non abbastanza da causare un rilevante calo di vendite.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4302 il: 07 Mag 2007, 19:49 »
Secondo me, finito il "periodo d'oro", si sono proprio scassati il cazzo di comprare le riviste. NON di leggere manga.
Altrimenti non venderebbero manco i tankobon.
Se fosse vera la storia della pirateria, non dovrebbero vendere più neanche i volumetti.

Le riviste si collezionano? Non credo, correggetemi se sbaglio.
Si prenda ad esempio una classe di 30 alunni.
Che le comprano a fare 30 copie?
Si mettono d'accordo, se ne comprano 2/3 copie a settimana e se le passano.
E' illegale? No, dai.
Il "boom" è oramai finito, bisogna che le case editrici ne prendano atto.
E One Piece da solo non vale DB e SD messi insieme. :)
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4303 il: 07 Mag 2007, 19:49 »
Citazione da: "The Fool"
Citazione da: "hob"
anni fa se ti interessava un manga o ti prendevi la rivista o andavi a casa di fukubei a leggerla :lol:


A casa di Sadakiyo, volevi dire. :mrgreen:

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

enno eh, era la replica della casa di fukubei :D



cmq ozora, non pensare ai milioni ma pensa al singolo. Tempo fa quando hikaru no go in italia è stato passato in fume a 5.50 euro, senza alternative il ragazzotto medio italiano l'avrebbe continuato (nei limiti del possibile, tipo qualche bestemmia). Adesso PUO' dire "fanculo a panini, mi scarico le scans". Mica tutti lo diranno (sennò vendite = zero), ma basta che ce ne sia una certa percentuale per peggiorare un trend già in caduta libera.
Pensa al singolo giapponese e al processo mentale "mi devo comprare tutte le settimane la rivista e son soldi + spazio" vs "fanculo mi scarico le scans". Sarà anche una mentalità diversa in giappone ma non sono tutti monaci zen, va tranquillo :)
del resto il paragone con i comics non regge, visto che le riviste sono contenitori, l'atto "collezionistico" in sè si fa coi monografici e quelli non sono affatti scemati come vendite, anzi......chiaro c'è anche l'atto collezionistico delle riviste ma ormai è più una roba da maniaci, a quanto vedo nei fumetti :D
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #4304 il: 07 Mag 2007, 19:54 »
Citazione da: "The Fool"
Le riviste si collezionano? Non credo, correggetemi se sbaglio.

come ho scritto sopra, no, a parte casi maniacali (per non dir di peggio).
il caso dei comics è diverso perchè lì l'atto collezionistico è sia verso i trade paperbook (i "tanbokon".... le graphic novel in generale) che verso gli "issue" (le sottilette, che son monografiche pure quelle in pratica).
Fuck does Cuno care?