Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239126 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3375 il: 29 Ott 2006, 00:06 »
Nonostante legga One Piece abbastanza regolarmente, non ho la minima idea di cosa stiate parlando. Forse dipende dall'ora...

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3376 il: 29 Ott 2006, 00:52 »
Citazione da: "Shin_Zell"
Citazione da: "nikazzi"
Rotfl, i colori cosa sono, i colori preferiti o gli allineamenti elementali stile
chrono trigger/cross? :D


Power ranger  :roll:


non solo, tutte le serie vecchie di cartoni con robot assemblabili e dmolti altri telefilm stile power rangers. basta essere in 5 o sei per salvare il mondo. alle volte anche tre (daltanious) o anche da soli ma con un robot scemo (daitarn).

arrivato a pag 26/42 di Nana 63, 'na palla...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3377 il: 29 Ott 2006, 13:35 »
Salve a tutti. Sono ancora ad Hong Kong e ieri ho trovato una bella
fumetteria dove ho preso tutti i numeri dal 9 al 14 di Worst e me li sono
pappati tutti alla faccia di PlaMa (sempre sia smerdata).
Succedono un casino di cose ma non vi rivelero' nulla, dovrete soffrire
subendo la claudicante pubblicazione italiana. Dico solo che Sakota con i
capelli corti e ricci non si puo' guardare.
Ora vado in sala giochi che st'esperienza qui ancora mi manca, poi breve
passeggiata nel (popolato e rumoroso) quariere e poi a nanna.
A presto boys!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3378 il: 29 Ott 2006, 13:48 »
Citazione da: "l'Amico"
Salve a tutti. Sono ancora ad Hong Kong e ieri ho trovato una bella
fumetteria dove ho preso tutti i numeri dal 9 al 14 di Worst e me li sono
pappati tutti alla faccia di PlaMa (sempre sia smerdata).
:shock:  Ma lì li pubblicano anche in inglese o sai il cinese?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3379 il: 29 Ott 2006, 13:54 »
è Hong Kong, mica il villaggetto dove conoscono solo il proprio dialetto...

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3380 il: 29 Ott 2006, 14:49 »
Citazione da: "guren no kishi"
è Hong Kong, mica il villaggetto dove conoscono solo il proprio dialetto...
Percarità. Ma non pensavo che pubblicassero in doppia lingua i manga, tutto qui. A meno che l'Amico non abbia trovato lì le edizioni USA ma non so nemmeno se esista quella di Worst e comunque mi parrebbe strano che siano già arrivati al 14.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3381 il: 30 Ott 2006, 03:13 »
nana volume 17 capitolo 63 riassunto:

Citazione

Tornata da Oosaka dove era andata a trovare la madre naturale di Nana,
Hachi passa una notte insonne nella casa di Shirogane. Il giorno dopo
piglia il primo treno come se volesse fuggire via e arriva a casa sua,
ma i sensi di colpa la inseguono lo stesso.
Cambio.
Shun telefona a Shin, lo verrà a prendere in 15 minuti e gli chiede che
numero abbia la stanza dove si trova. Shin si è appena svegliato e gli dice che farà un po' tardi e di attenderlo nella lobby del piano terra.
Shin è a letto con Ryoukou. Si alza e prende una camicia chiedendole di chi sia. Di un certo Tomo-kun. Le chiede se può prenderla in prestito e lei risponde che va bene, tanto è lei che l'ha comprata e Tomo non avrà nulla da ridire. Le maniche però sono corte. Ryoukou si stupisce e dice a Shin di non crescere, altrimenti non sarà più carino. Però pensandoci bene in Svezia (attenzione) ci sono uomini belli alti. Shin dice che non ci può fare nulla, è un essere vivente.
Cambio.
Stanza di Yasu? Mai? Boh. Mai e Yasu parlano. Mai ha portato i diari e le lettere che la nonna di Nana mandava a suo nonno, Tsuzuki Gen'ichirou. Spiega che quando morì per insufficienza cardiaca lei aveva solo tre anni e mezzo. I suoi genitori erano sempre occupati per lavoro e non si occupavano motlo di lei, in pratica era stato il nonno a tirarla su. Perciò quando perse il suo sostegno fu un grande shock, si rinchiuse nella
camera del nonno e pianse per dei giorni. Mai si sta per mettere a piangere, chiede scusa a Yasu, risponde che non deve scusarsi e le chiede se vuole un'altra tazza di caffè. Accetta.
Quindi Mai sapeva di Nana perché aveva cercato i diari del nonno e li aveva letti. Allo stesso modo aveva scoperto che la nonna di Nana era l'amante di suo nonno. Mai dice che quando Miyuki perse il marito a Toukyou prese con sè sua figlia piccola Misuzu e tornò al paese natio dove aprì un locale di intrattenimento. Lì conobbe suo nonno. pare che il
nonno le diede una mano coi fondi per il locale. Yasu dice che probabilmente Nana questo non lo sa Diceva che sua nonna era una donna incredibilmente severa. Mai dice che non gliene farà parola.
Yasu le chiede se non era rimasta sconvolta scoprendo che Miyuki era l'amante del nonno. Mai risponde che ne fu solo sorpresa e poiché riusciva a percepire il conflitto interiore del nonno che continuava ad amare la nonna morta ma amava anche Miyuki non ne rimase poi molto sconvolta. Il nonno continuò a preoccuparsi fino alla sua morte anche di Misuzu e di Nana. Nel diario il nonno annotava anche delle cose riguardo Nana e così Mai si ritrovò ad esserne molto interessata. Yasu le chiede perché e lei risponde che non lo sa e che anche quando legge romanzi tifa subito per i personaggi particolari. Forse suo nonno aveva del talento letterario e lei ne è rimasta affascinata. Mai dice che quando Nana formò la prima band fu sorpresa, perché diventò molto allegra e pennsò che si trattasse di un qualche tipo di magia. Yasu le chiede se è per questo che Mai iniziò a venire a vederla ai live. Le risponde di sì e dice che facendo così quando la vide fu subito amore (vignetta da sbregarsi...). Mai dice che
probabilmente il nonno aveva iniziato a paragonarla a lei per fare in modo che non si sentisse sola e così pian piano le tornò la forza di vivere. Yasu le chiede se abbia mai incontrato la madre di Nana. Mai risponde di no, anche perché l'ultima lettera diceva cose del tipo "voglio dimenticare" e "lasciami stare", quindi pensò di non ficcare il naso. Yasu dice che allora non è che la madre di Nana fosse scomparsa all'improvviso. Mai dice che probabilmente l'ha solo sentito dire dalla nonna. Inoltre pare che Miyuki e Misuzu non andassero molto d'accordo come genitore-figlia. Il nonno
di Mai era preoccupato di questo e andò a trovarla più volte ma a Misuzu sembrava dare molto fastidio. L'ultima lettera risale al 1988. Mai pensa che Yasu voglia leggere i diari e le lettere in modo che quando le parlerà (a Misuzu) non mischierà sentimenti personali ma si sbaglia di grosso.
Yasu non vuole leggere né i diari né le lettere, in fin dei conti lui è totalmente estraneo ma se si fosse trovato nelle stesse circostanze di Mai avrebbe potuto anche leggerli. Ciò che Yasu vuole sapere veramente non è il passato difficile di una madre ma quali siano i sentimenti di Mai allo stato attuale. Mai riflette un po'e dice che è solo preoccupata per Nana.
Yasu le dice che è impossibile che Nana abbia notato il legame di sangue tra lei e Misato parlandole solo per poco al party di ringraziamento, ma se non l'avesse fatta parlare sarebbe risultato ancora più sospetto. Mai gli dice che se nel caso la sorellina di Nana l'avesse avvicinata conoscendo il loro legame anche senza cattive intenzioni avrebbe potuto farglielo intuire dicendo cose che avrebbero potuto ferire Nana. Mai gli dice che comunque sa bene che Misato è solo una fan di Nana e per il momento si sente rassicurata. Però nana è una persona che ama moltissimo i suoi fan, quindi...
Yasu le da ragione e dice che sarebbe meglio se Nana facesse attenzione a non diventare più intima di così. Yasu le chiede come mai, visto quanto si preoccupa per Nana, Mai abbia scelto il nome di sua sorella per presentarsi a lei. Mai si scusa, dice che è stata sventata. Yasu le risponde che sente che c'è una contraddizione. E pure Mai pensa che ci sia, però si è lasciata prendere dall'aspirazione bambinesca di diventare la sorellina di Nana. Aveva un complesso di superiorità riguardo gli altri fan perché la
conosceva meglio e poteva percepirne i pensieri più profondi. Facendo così, anche quando veniva maltrattata (a scuola? boh) non le risultava doloroso. Presto prese la brutta abitudine di fare ricerche ben più che
necessarie su tutti gli altri membri. Non era più soddisfatta dalla mera curiosità. Si scusa di nuovo... Yasu le dice che riesce a capirla. La contraddizione sta nel desiderio di essere compatita, che ce l'hanno
tutti. Anche Yasu? Certo che sì. Mai gli dice che più cose scopre di Yasu e più le risulta un mistero. Ci sarebbero un saco di cose che vorrebbe chiedergli. Yasu le risponde che tutti lo tengono troppo in considerazione e che in fondo mica sta mirando a diventare un'eremita. Arriva Ginpei che gli dice che è ora di andare. Yasu saluta Mai e le dice che è strano che la madre di Nana avendo quell'aspetto stia venendo ignorata. Le chiede di fare molta attenzione ad eventuali "moscerini". Mai gli dice che non crede che le riviste di petttegolezzi possano pubblicare così liberamente articoli sui membri della Shikai e che in caso succeda gli chiederanno un bel risarcimento. Yasu finalmente capisce perché Mai si sia affiliata a quell'ufficio e le fa i coplimenti.
Cambio. (e dopo 10+ pagine di Mai+Yasu era ora).
Hachi sta cenando a casa sua. Non sa perché ma ha la sensazione che qualcuno di Search la tenga d'occhio. Non ha il coraggio di uscire di casa. Sua sorella maggiore le chiede se stia bene. Hachi le dice che non è per quello e suo padre le dice di mangiare di più, visto che le donne incinte devono mangiare per due. La moglie gli fa notare che al contrario si deve stare attenti a non mangiare troppo...Il padre chiede a Hachi se si stia tenendo in contatto telefonico con Takumi e lei risponde di sì. Nami è uscita fuori. Hachi pensa a varie cose. Non vuole dipendere da Takumi.
Inoltre non è che sia una persona incapace di amare, è fatto così e basta. Le parole di Kurata le risuonano nella testa
"nonostante tu sia diventata un sacrificio per seppellire la relazione tra Reira e Ren..."
Cambio. Trapnest a Londra.
Naoki vorrebbe che andassero in qualche posto vicino visto che hanno dei giorni liberi, Francia...Germania...Takumi non capisce perché ci debbano andare tutti insieme. Reira dice che andrà in Svezia (attenzione 2) e Naoki e Ren vogliono venire pure loro ma Reira ci vuole andare da sola e con...il cuore del suo amante. Naoki non capisce niente. Perché la Svezia? non chiederlo a me, gli risponde Takumi. Ma sa parlare lo svedese? sarebbe meglio se ci andasse con un interprete...il loro maneger dice che in Svezia quasi tutti parlano inglese. Ma perché da sola?
Takumi dice che andrà tutto bene visto che non è più una bambina.
Cambio. Hachi sotto le coperte.
Ancora le parole di Kurata: "non lo dirai a nessuno, vero?"
Hachi comincia a pensare che forse sarebbe meglio se chiedesse consiglio a qualcuno. E mentre si preoccupava, un'altra notte insonne albeggiava. Le arriva una mail da parte di Nana in cui le dice che non
riuscendo a prendere sonno si era messa a guardare un film in dvd che Hachi aveva detto piacerle tantissimo. Le ha messo sonnolenza,
la ringrazia e le augura la buonanotte. Hachi pensa che non può lasciare le cose così come stanno. Ancora le parole di Kurata: "se
l'articolo esce senza problemi, distruggerò tutti i dati". Hachi pensa di no potersi fidare della promessa di Kurata. Siccome è una situazione critica...telefona a Takumi. Takumi le dice che la stanno prendendo in giro, che la foto probabilmente è falsa. Che Shin non è così stupido da uscire all'aperto con Reira. Che se non si fida può chiedere direttamente a lui. Le chiede se abbia visto la foto molto bene. Hachi dice che l'ha vista per un solo istante. Takumi le risponde che allora si tratta senz'altro di un fotomontaggio e la saluta con due parole. Hachi lo blocca e gli chiede se non possa fermare l'articolo su Nana, visto che la foto è falsa. E' il suo
forte no? Takumi le risponde che non gliene frega una cippa e di chiedere consiglio al pelatino. Hachi gli sbatte il telefono in faccia dopo avergli detto che non importa più e avergli gridato che è un'idiota. Takumi esce dalla stanza pensando che visto che non le importava più era tutto apposto e accarezza i capelli ad una tizia...Hachi intanto rimugina su Takumi. freddo. troppo freddo. non si è nemmeno sforzato di impegnarsi un po' per lei, non si è nemmeno agitato un po' o preoccupato. Ha anche venduto del materiale a Search...si riprende di scatto pensando che non è il momento per certe cose, che avrebbe duvuto chiedere aiuto a Yasu fin dall'inizio. Sta per telefonargli quando sua sorella Nami entra di colpo in camera e le chiede se abbia visto questo, porgendole Weekly Search sulla cui copertina si parla dell'egoismo della vera madre di Nana che l'abbandonò. Hachi non riesce a crederci. Per prima cosa non è nemmeno il giorno di vendita di Weekly Search (ma Nami lo ha preso al convenience store) e poi non credeva che sarebbero riusciti a mettere insieme un articolo del genere in così poco tempo. Pensa quanto sia stata stupida a pensare che sarebbe riuscita a fare qualcosa solo con le sue forze.
Cambio. Minimarket.
Il commesso chiede se stia rientrando di mattina a Takahiro (che è il fratello maggiore acquisito di Misato) comparendolgi alle spalle. Il tizio è Kitarou suo amico. Ogni volta che Takahiro lo chiama per nome, la Yaza scrive Kitarou con il ki di demone, invece di quello di gioia. Kitarou gli dice all'improvviso, mentre passa il codice a barre di Weekly Search sul lettore ottico, che nonostante sia una bellezza media la sua è una ragazza dolce ed allegra. Takahiro è sconvolto. Kitarou lo ha saputo dalla signora Yamamoto...Takahiro non si ricorda chi sia e pensa che i pettegolezzi facciano davvero paura. Kitarou chiede se abbia parlato a Misato dei
suoi sentimenti e lui chiede perché debba farlo. Kitarou gli risponde che Misato non lo considera per niente e che tutto quello che fa è dire Blast di qua e Blast di là. Takahiro gli risponde che essendo un tipo troppo passivo non riesce ad entrare nel raggio visivo di sua sorella. Grande rivelazione per Kitarou. Visto che però si conoscono fin da piccoli, Takahiro gli organizzerà qualcosa per farli andare insieme alla prima visita del tempio dell'anno (hatsumode). Takahiro sta tornando a casa, gli arriva una mail da parte di Kayoko che gli chiede di ringraziare Misato per l'autografo di Yasu quando vede due persone di fronte a casa sua. Uno dei due è un giornalista e gli chiede se sia il figlio di Uehara e se lo possa ascoltare...Takahiro entra in camera di Misato di colpo e le dice che oggi non deve uscire per niente al mondo, neache aprire le tende. Lei aveva dei progetti con Fujimo ma Takahiro le dice di fare come le ordina.
Cambio scena, Blast in mini riunione.
Ginpei dice che pare che il presidente lo sapesse già e abbia lasciato fare perché è pur sempre pubblicità. Nobu pensa che se Nana verrà a sapere che sua madre è una persona del genere ne verrà ferita. Shin pensa invece che Nana non darà molta importanza alla cosa, non gliene importa di dove sia sua madre o di cosa stia facendo adesso. Nobu vorrebbe dirglielo ma non ha il coraggio. Ci pensa Ginpei. Appena dice che sarà lui a parlargliene Misato e Nobu si offrono di andare con lui. Yasu dice che sia Nobu ad andarci. E' meglio che ci vada una singola persona, nel caso
vadano tutti insieme odierebbe essere compatita da tutti. Nobu chiede perché proprio lui, Ginpei gli dice che è stato lui ad offrirsi, Misato si tira indietro dicendo che non ne ha la forza, Shin gli dice che non lo faceva così coraggioso...Yasu gli dice che se si tratta di lui, potrà tranquillamente mettersi a piangere e lo prega di fargli questo favore.

il prossimo capitolo in uscita il 26 novembre.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3382 il: 30 Ott 2006, 15:14 »
Citazione da: "ozora"
Citazione da: "guren no kishi"
è Hong Kong, mica il villaggetto dove conoscono solo il proprio dialetto...
Percarità. Ma non pensavo che pubblicassero in doppia lingua i manga, tutto qui. A meno che l'Amico non abbia trovato lì le edizioni USA ma non so nemmeno se esista quella di Worst e comunque mi parrebbe strano che siano già arrivati al 14.


Sono in cinese, pero' lo sapete com'e' Worst, i dialoghi sono ridotti all'osso.
Poi conoscendo bene tutti i personaggi non si fa fatica a capire cosa sta
accadendo. Solo che ad una prima lettura non avevo riconosciuto King Joe
perche' aveva i capelli! Maledetto Takahashi, cosa lo cambi a fare il look
dei personaggi ad ogni numero?
Proprio nel n.14, comunque, c'e' un colpo di scena allucinante, una lacrimuccia
mi e' scesa sulla guancia.... :cry:
Ah, qui Worst costa poco meno di 3 euro. Cosi', per la cronaca.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3383 il: 30 Ott 2006, 15:40 »
lol, non comprerei mai un manga in una lingua che non comprendo almeno parzialmente. vabbé.

ozora, scusa per "l'attacco" :wink:

Offline omnislash

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.199
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3384 il: 30 Ott 2006, 15:53 »
Citazione da: "l'Amico"

Sono in cinese, pero' lo sapete com'e' Worst, i dialoghi sono ridotti all'osso.
Poi conoscendo bene tutti i personaggi non si fa fatica a capire cosa sta
accadendo....


Vabbè... ma non mi dirai che abbandoni l'edizione italiana per quella cinese...suvvia  :roll:

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3385 il: 30 Ott 2006, 17:29 »
tornato ora dalla fumetteria e recuperate un po' di cose.
c'era pure il secondo numero di mahoromatic.
niente nibelungo, ovviamente.
l'edizione di death note non mi pare malvagia.
e poi costa solo 3.90 euri, volete mettere?
 :P

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3386 il: 30 Ott 2006, 17:49 »
Citazione da: "guren no kishi"
tornato ora dalla fumetteria e recuperate un po' di cose.
c'era pure il secondo numero di mahoromatic.
niente nibelungo, ovviamente.
l'edizione di death note non mi pare malvagia.
e poi costa solo 3.90 euri, volete mettere?
 :P

L'Anello del Nibelungo è uscito la settimana scorsa...
Death note è veramente interessante ed appassionante, lo consiglio a tutti!
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3387 il: 30 Ott 2006, 17:56 »
:o  allora è uscito!
bene, prima o poi mi arriverà.

ho preso anche I love you baby.
ho visto l'anime e mi era piaciuto
(finale a parte..."leggermente" affrettato).
vediamo come va il manga.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3388 il: 30 Ott 2006, 19:11 »
il prob dell'ed di DN non è l'edizione in senso stretto, son le pecette. E' il manga che più in assoluto risulterà rovinato se non lo lavorano come si deve..... ho visto le scans dei prossimi volumi, il vol 3 è al 60% pensieri, pensa solo come verrebbe bene coi pezzettoni di bianco..... speriamo che a lucca i fan si facciano sentire. Il primo vol va bene anche così, ha pochi pensieri, ma andando avanti è un massacro di seghe mentali continue :(
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #3389 il: 30 Ott 2006, 20:57 »
e non hai visto gli ultimi...
 :)