Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236418 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2235 il: 20 Mag 2006, 18:28 »
:o
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1!1111!
ehm.
ritorno a me.
dunque...non mi ricordo^^"
ci sono delle tavole dove i kanji fuori dai balloon vengono scritti direttamente sulle immagini, ma che io ricordi sono molto molto poche.
l'edizione normale è già strapiena di balloon per conto suo, quindi...
bella sfida per il traduttore. ci sono di quei ragionamenti contorti che in giapponese devono fare gran male...
a pensarci bene però, gli scanlator di deathnote han fatto un ottimo lavoro nella parte grafica, sostituendo i kanji sbordanti con la traduzione giusta nei punti giusti. e non dovrebbe riuscirci planet? un'azienda versus 4 fanboy? mi darebbe da pensare.
l'ultimo volume di dn in jap (il 12) esce a luglio.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2236 il: 20 Mag 2006, 19:09 »
che c'entra che ce la fanno i fanb0i, plama mette le pecette sui kanji fuori dai baloon a prescindere per risparmiare tempo/soldi.
DN è uno di quei manga che comprerei (a maggior ragione sapendolo concluso in tempi umani) ma se l'adattamento grafico fa pena, mi spiace perchè sacrifico un manga che leggerei ma..... no grazie.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2237 il: 21 Mag 2006, 01:20 »
la serietà di un'azienda si vede anche da quello. se 4 fanboy fan meglio lo stesso lavoro di un'azienda che non riesce a stare dietro alle proprie uscite e non riesce mai a far arrivare tutto entro le date specificate allora io mi preoccupo. eccome.
cmq i kanji fuori dai balloon non sono ricorrenti. ci sono anche pochissime onomatopee quindi è auspicabile un adattamento stile immortale o junk.
più tardi controllo meglio ma l'incubo delle pecette dovrebbe essere scongiurato.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2238 il: 21 Mag 2006, 02:15 »
Bè, a Crying Freeman hanno mantenuto le onomatopee e messi in piccolo le traduzioni, speriamo bene.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2239 il: 21 Mag 2006, 16:50 »
Citazione da: "Shin_Zell"
Bè, a Crying Freeman hanno mantenuto le onomatopee e messi in piccolo le traduzioni, speriamo bene.


Buona soluzione, questa.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2240 il: 21 Mag 2006, 17:34 »
Citazione da: "l'Amico"
Citazione da: "Shin_Zell"
Bè, a Crying Freeman hanno mantenuto le onomatopee e messi in piccolo le traduzioni, speriamo bene.


Buona soluzione, questa.


sì, come in junk.
peccato che non tutte le onomatopee siano tradotte. anzi, forse è una fortuna. nel senso: se ci sono dieci onomatopee uguali nel giro di quattro tavole, ne traduci una, due, poi basta, se no si appesantisce tutto.
sono un po' indeciso se considerare ottima soluzione quella di mettere l'onomatopea tradotta direttamente vicino alla corrispondente jap (e quindi scrivere sopra i disegni) o se sia meglio infilarcela in mezzo agli spazi bianchi tra un disegno e l'altro. da una parte nel primo caso l'occhio coglie insieme tutte e due le onomatopee ma dall'altra si è costretti a "rovinare" il disegno originale, nel secondo caso il disegno originale resta intatto ma l'onomatopea tradotta venendo scritta negli spazietti disponibili obbliga l'occhio del lettore a spostarsi e a percepirla in una frazione di secondo divera. poi non sempre è detto che vi sia uno spazio disponibile, si potrebbe scriverla anche nel primo spazio libero disponibile e non per forza coincidente con la vignetta dove compare l'onomatopea.
mah.
per me son valide entrambe. sarebbe auspicabile che adottassero questo sistema con tutte le testate.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2241 il: 21 Mag 2006, 18:21 »
la cosa migliore sarebbe che i giappi scrivessero le onomatopee con l'alfabeto latino :D

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2242 il: 21 Mag 2006, 19:32 »
Citazione da: "MrSpritz"
la cosa migliore sarebbe che i giappi scrivessero le onomatopee con l'alfabeto latino :D


tu non hai idea di quanto le onomatopee giappe siano diverse da quelle occidentali. quelle molto simili alle nostre si contano sulle dita delle mani.
brrrrrr....pensa se vicino a delle persone che parlano scrivessero zawazawa. che capiresti?
meglio che si tengano la loro lingua e noi i manga con le loro onomatopee strambe e le nostre interpretazioni. :wink:

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2243 il: 21 Mag 2006, 20:25 »
Citazione da: "guren no kishi"
Citazione da: "MrSpritz"
la cosa migliore sarebbe che i giappi scrivessero le onomatopee con l'alfabeto latino :D


tu non hai idea di quanto le onomatopee giappe siano diverse da quelle occidentali. quelle molto simili alle nostre si contano sulle dita delle mani.
brrrrrr....pensa se vicino a delle persone che parlano scrivessero zawazawa. che capiresti?
meglio che si tengano la loro lingua e noi i manga con le loro onomatopee strambe e le nostre interpretazioni. :wink:


mah io pensavo al fatto che le onomatopee americane le abbiamo assimilate, la pistola fa BANG e non più PUM, lo sbadiglio è YAWN e così via, è solo questione di abitudine.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2244 il: 21 Mag 2006, 22:35 »
Andato oggi alla fiera a torino!
Un po' piccolina, ma come già detto da EGO c'era comunque un sacco
di roba da vedere! ^_^

Al banco panini ho trovato tutti i numeri di ParaKiss! ^0^
C'era anche tutta la serie di Bastard! Deluxe ma costava, aimè, 80 eurozzi... ;___;

Confermo la bruttezza delle due Yuna!! Rotfl!!! ^_________^

Fantastici i ragazzi che si erano vestiti da guerrieri di Bleach! ^_^
All life begins with nu and ends with nu.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2245 il: 21 Mag 2006, 23:42 »
parakiss NON è esaurito, ed è il seguito di cortili del cuore che E' esaurito ^^;

ah nica', se ti interessa bastard te lo vendo io. Ed deluxe, come nuovo (credo di non avere un manga tenuto altrettanto bene :D)
Fuck does Cuno care?

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2246 il: 22 Mag 2006, 09:28 »
Citazione da: "hob"
parakiss NON è esaurito, ed è il seguito di cortili del cuore che E' esaurito ^^;

ah nica', se ti interessa bastard te lo vendo io. Ed deluxe, come nuovo (credo di non avere un manga tenuto altrettanto bene :D)

Lo so che non è esaurito, ma potrebbe diventarlo! :D
Stranamente di Cortili del cuore, tempo fa, ero riuscito a trovare il numero
uno della collection... e direttamente su PAN distribuzione tra l'altro! :shock:
Se non sbaglio qualche numero è ancora disponibile.

Per quanto riguarda bastard... te la comprerei volentieri ma ho già i primi
tre. Ora sono alla ricerca dei numeri 4, 5 e 6 :D
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2247 il: 22 Mag 2006, 11:22 »
io cercherei outlanders 10 e 12...se qualche anima pia...no eh?
 :(

letto episodio 58 di nana.
se la fine dell'episodio precedente proponeva un piccolo salto nel futuro di qualche anno (meno anni però rispetto all'altro salto nel futuro avvenuto in uno degli episodi passati con Hachi e i blast belli grandicelli più la di lei figlia, Satsuki...di cui è palesissimo chi è il padre), anche l'ep58 comincia nel futuro e con le solite frasi sibilline. e poi un "ehi, Hachi..." che mi ha
lasciato così :shock: (anche se c'avevano già pensato le immagini e i dialoghi...). poi la storia torna in carreggiata nella continuity normale.

ah, vi piage questo fan art? è un'interpretazione un po' strana di Nana (più una nana-miu che la punker che conosciamo). certa gente non ha proprio limite all'imaginazione. però il risultato finale è davvero bello e sarebbe un peccato non diffondere. toh.


Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2248 il: 22 Mag 2006, 11:50 »
Citazione da: "guren no kishi"
io cercherei outlanders 10 e 12...se qualche anima pia...no eh?
 :(


Outlanders: non so cosa sia ^_^''

L'artwork: è super-mega-ultra-stupendosissimeravigliospettacolare!!! :shock:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2249 il: 22 Mag 2006, 14:42 »
vero? ci sono dei novellini lì fuori che hanno talento da vendere.
mi è capitato di vedere anche altri fan art che sembrano usciti
dalle mani del disegnatore originale con solo qualche piccola variazione.
mi lasciò abbastanza a bocca aperta un fan art di death note ritraente il protagonista e che userò come avatar in futuro. ma anche certi lavori su dragonball, one piece, bastard...erano da lustrarsi gli occhietti. peccato non li trovi più (camera mia, il regno dell'accatastamento selvaggio, si rispecchia pure all'interno del mio pc... :( )