Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236410 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16665 il: 19 Nov 2013, 23:02 »
Inizio a sfogliare Samidare7 e... le prime pagine sono a colori! Quest'accortezza nei confronti di noi lettori mi commuove, non ci sono abituato... :cry:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16666 il: 20 Nov 2013, 11:39 »
Yotsubaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh!!


Arrivato a tempo record.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16667 il: 20 Nov 2013, 14:20 »
a me no :(
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16668 il: 20 Nov 2013, 15:39 »
A te arriverà un libro in tedesco.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16669 il: 20 Nov 2013, 22:08 »
arrivato anche a me


nicassi suca
Fuck does Cuno care?

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16670 il: 20 Nov 2013, 23:55 »
Bastardi.

Minchia ho controllato adesso. E per forza che non arriva. Puoi mettere come intestazione dell'indirizzo, al posto del nome e cognome, "postepay"?
No dai, a 'sto punto sono una massa di cialtroni. O la fanno apposta. Mi stanno facendo impazzire.

Stay tuned. Oh, non ridete troppo, eh.

edit: ho controllato, non sono coglione io, c'è scritto il mio nome nell'indirizzo di default, ma loro han deciso di mettere la modalità di pagamento come intestazione... son proprio dei coglioni, e di brutto pure. Boh. Mi stanno facendo sclerare.

Comunque hanno spedito il 16 quindi potrebbe arrivare. MAH.
« Ultima modifica: 21 Nov 2013, 00:01 da nikazzi »
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16671 il: 21 Nov 2013, 00:38 »
Devi aver beccato l'unica scimmia che lavora lì.

Se ti può consolare, si sono dimenticati di mettermi dentro uno dei loro soliti segnalibri fighi.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16672 il: 21 Nov 2013, 22:23 »
billy bat 9: buon volume atmosfericamente. Quanto ai colpi di scena, ormai son sempre di quella roba. I 2 pipistrelli, bianco e nero, [inserisci personaggio storico a casaccio], facce sconvolte alla urasawa. E' fatto bene ma è davvero troppo implausibile.
mi auspico una conclusione entro i 15 volumi.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16673 il: 21 Nov 2013, 22:32 »
Speriamo.
Lo prenderò a fine dicembre.
Tanto con la periodicità GP...

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16674 il: 21 Nov 2013, 23:29 »
facce sconvolte alla urasawa
:lol:

Siam sempre lì purtroppo. Non è scritto male, sicuramente ha una propria coerenza interna (un po' difficile da cogliere), ma il punto è che acchiappa la metà di quanto acchiappavano 20th CB e Monster. Boh, forse il problema è proprio la mancanza di realismo (alla fine gli altri due son abbastanza realistici).
Like a hand of God

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16675 il: 22 Nov 2013, 00:48 »
Billy Bat lo leggo anche io, veramente mi avete fatto realizzare che le facce stravolte dal terrore mi annoiano un po' ... :evil:
... ma poi sono in fissa per YAWARA! che è decisamente più composto, ha uno stile kawai, pulito, anni '80 che si addice benissimo al genere shojo/sport/soft-porno ... :P
... Urasawa un grande nei secoli ... :yes:

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16676 il: 22 Nov 2013, 19:21 »
facce sconvolte alla urasawa
:lol:

Siam sempre lì purtroppo. Non è scritto male, sicuramente ha una propria coerenza interna (un po' difficile da cogliere), ma il punto è che acchiappa la metà di quanto acchiappavano 20th CB e Monster. Boh, forse il problema è proprio la mancanza di realismo (alla fine gli altri due son abbastanza realistici).

eh, appunto..... è raccontato bene ma è moscietto, specie considerando i 2 manghi da cui arriva (escludo pluto che tanto è una rielaborazione). 20thcb ti cambiava i piani temporali/certezze di continuo e questo era stimolante, senza contare il carisma dei personaggi, monster di suo aveva l'atmosfera thrillerona europea e lo si leggeva, al tempo, con la certezza che urasawa fosse infallibile....... billy è un calderone di idee messe in fila come le ocarine, senza che mai una di queste inizi a dettare un percorso per il manga. Continuano a sbucare personaggi, si ritorna su vecchi misteri senza aggiungere nulla al discorso (ancora Shimoyama!), e il pipistrello/rotolo è sempre più deus ex machina. Nel marasma di manghi che escono di sicuro è tra i meritevoli, ma oltre un 7 non riesco ad andare per ora.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16678 il: 22 Nov 2013, 19:44 »
Pure questo gioca col tempo ma non c'è un filo di realismo. E non è neanche fantascienza, perché non stiamo mica parlando di Ritorno al Futuro in cui vai indietro col plutonio e 1.21 gigowatts. Qua ancora io non ho capito come funziona lo scroll, come permette di viaggiare nel tempo ecc. Poi 'sto fumetto nel fumetto stona con tutto il resto e il destino di un disegnatore di fumetti è troppo poco interessante e privo di mordente. Capisco che i mangaka vedano questa professione in maniera particolare perché è la LORO professione, ma a me non me ne frega niente di vedere un fumettista che viaggia nel tempo o cerca di salvare il mondo (come non si sa). Le due cose non c'azzeccano niente, non quagliano e contrastano troppo. Passare dai discorsi scientifici di Eisntein a 'sto pipistrello che sbuca dal nulla lascia veramente perplessi e le reazioni dei vari personaggi sono poco credibili.

Poi Urasawa ha sempre le stesse fisse, la fine del mondo, la Luna ecc. Anche qui la storia che l'allunaggio era un fake, tutto il retroscena del video girato in un set cinematografico blablabla. Riprende troppo spesso gli stessi temi e concetti e dovrebbe cercare di farsi curare 'ste ossessioni che ha perché onestamente cominciano a stufare. Basta con 'sta Luna e 'sto 1969 e 'sta fine del mondo ogni volta, basta. E' troppo troppo legato al periodo della sua infanzia e lo ripropone ogni volta. Si vede che disegna quello che vuole lui e non quello che gli impongono dall'alto, ma dopo un po' stanca.
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #16679 il: 22 Nov 2013, 19:46 »
Oh comunque il cattivone col cappello si chiama Kiyoshi, beccatevi questa.
Like a hand of God