Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239184 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11385 il: 03 Apr 2010, 21:29 »
mazuppoi shinjitsu

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11386 il: 04 Apr 2010, 17:08 »


Mashima colpisce ancora.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11387 il: 04 Apr 2010, 17:53 »
Galloz te l'ho fatta!!  :P

Ribadisco: noi non vendiamo direttamente ai lettori, vendiamo ai distributori che ricevono ordini dalle fumetterie. Se le fumetterie non reiscono a leggere un titolo, lo cassiano.

Forse sto dicendo una caxada, ma la traduttrice/adattatrice (molto brava devo dire) di Momonchi è tua moglie?
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11388 il: 04 Apr 2010, 18:00 »


Mashima colpisce ancora.

lol mozgus  XD
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11389 il: 04 Apr 2010, 18:10 »
Orso B.?

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11390 il: 04 Apr 2010, 20:37 »
Forse sto dicendo una caxada, ma la traduttrice/adattatrice (molto brava devo dire) di Momonchi è tua moglie?

 :whistle:
In medio stat virtus.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11391 il: 04 Apr 2010, 22:58 »
gundam ecole 11: ottimo volume, peccato che sarà anche l'ultimo che leggeremo per un bel pezzo. E dire che basterebbero imho non più di 2-3 volumi per chiudere la storia.
mikimerda :( non esce un nuovo capitolo da agosto (2008) -_- eppure i rapporti con kadokawa sono ancora buoni, visto che continua il manga su macross e la riedizione dei romanzi di unicorn.
perchè fa TUTTO tranne ecole?
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11392 il: 05 Apr 2010, 16:57 »
letto Domu sogni di bambini di Otomo (era in backlog da una vita)
che dire, è davvero bello. La "poetica" di Otomo racchiusa in 250 pagine, come e meglio di Akira. Un manga sobrio, appassionante, riflessivo con la digressione dei vari stati mentali della vita, e intelligente..... inutile dire che è disegnato benissimo, essendo di Otomo. Cazzo è davvero un piccolo capolavoro.
grande opera, forse il migliore lavoro di otomo che ho letto. Anzi, sicuramente.
Fuck does Cuno care?

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11393 il: 05 Apr 2010, 20:59 »
Galloz te l'ho fatta!!  :P

che cosa ? :O
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11394 il: 05 Apr 2010, 23:46 »
Galloz te l'ho fatta!!  :P

che cosa ? :O

Litigata con le scioggiste  :D Takiko è uscita al primo colpo  :P
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11395 il: 06 Apr 2010, 08:42 »
La traduttrice/adattarice di Momonchi si è sentita molto felice e lusingata dei complimenti rivoltile da un kagakazzo come lo spaccius.
In medio stat virtus.

Offline Kira Yamato

  • Navigato
  • **
  • Post: 571
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11396 il: 06 Apr 2010, 09:59 »
titolo: A casa di Momo {Momonchi}
autrice: Kei Tome
editore: Flashbook
volumi: 1
genere: seinen, commedia, slice-of-life, sentimentale

Bravissima mangaka, Kei Tome, mi piace e la seguo da sempre sia nel poco visto in Italia (Kurogane, Vita da cavie, FM) sia in altre edizioni (Sing Yesterday to me, Genei Hakurankai, Hitsuji no uta ecc ecc); ho quindi accolto col giusto piacere la pubblicazione posocchiana di questo recente volume unico, Momonchi.
La Tome in questo caso ci conquista con uno slice of life fra commedia familiare, sentimentale e qualche granello di "percorso formativo"; in cui rinucia ai toni più malinconici ma non certo al suo stile accurato nella costruzione credibile dei personaggi.
La protagonista è questa Momone detta Momo, una ragazza timida e insicura bocciata all'esame universitario di ammissione e per questo iscritta ad un corso di preparazione, dove conosce alcune amiche e un ragazzo da cui pian piano si sente attratta. C'è la descrizione della sua famiglia, entrambi i genitori hanno formazione artistica ma mentre la madre fa le veci di capofamiglia, il padre è scomparso da lungo tempo nei vagabondaggi di un modo di vivere tutto personale. Ci sono poi il fratello maggiore Taro e la sorella Miku, che stravedono per Momo e al suo contrario sono persone sicure e indipendenti.
In mezzo a questo si muove appunto la vita quotidiana della ragazza, la sua ricerca di indipendenza personale e dalle timidezze che la frenano, ma sempre legata agli affetti e a un modo di essere semplice e gentile.
E' un manga con dei bei contenuti resi con lieve finezza da una narrazione molto piacevole dall'inizio al bel finale (anche se con la Tome non si può mai esser sicuri di prosecuzioni varie, neanche lei nella postfazione esclude un Momonchi 2 in un... lontano futuro XD ).
Graficamente, la Tome (come la Urushibara) è un po'... "Samura simplified", vista la certa comunanza stilistica anche se più abbozzata e naif rispetto al samurone nostro, un tratto personale e riconoscibile con una certa indole poetica nelle tavole più acquerellose.
L'edizione Posocca è nel loro tipico e pregevole tankobon 12x18, perché costa allora un euro di più? Semplice, ci sono *tutte* le pagine iniziali a colori in ognuno dei 5 capitoli! Il costo è dunque più che adeguato, anche se personalmente avrei preferito tali pagine su carta patinata (di resa sicuramente superiore) ovviamente spendendo la corrispettiva differenza di prezzo.
Pregevole anche l'assenza di pagine pubblicitarie, l'adattamento dei testi, la discreta cover. Nell'adattamento grafico ho da rimproverare la traduzione di alcuni cartelli, io sono per il mantenimento dell'originale nelle insegne e la "scuola Kanto" non l'avrei certo toccata, men che mai il nome del gallo addirittura in un paio di tavole a colori.

uffi io devo aspettare ancora che mi arrivi  :( cmq spaced la tua rece si può leggere tutta? senza correre il rischio di spoiler?  :)

----

cmq Cristian ormai ti hanno sgmato XD

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11397 il: 06 Apr 2010, 10:12 »
Galloz te l'ho fatta!!  :P

che cosa ? :O

Litigata con le scioggiste  :D Takiko è uscita al primo colpo  :P

:O
 Mi immagino che ora ci sarà un'atmosfera bella incandescente. Vabbe' pazienza. Cmq, il quel forum non lo seguo prasticamente più da un pezzo, quindi lascio correre e pantsu rei
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11398 il: 06 Apr 2010, 13:56 »
Mi immagino che ora ci sarà un'atmosfera bella incandescente. Vabbe' pazienza. Cmq, il quel forum non lo seguo prasticamente più da un pezzo, quindi lascio correre e pantsu rei

Ma no, abbastanza liscio, e poi avevo editato le frasi più scabrose  :yes:

Sì Kira, puoi leggere tranquillamente  :-*

Grazie per i ringraziamenti di mrs. Posocco  :) Non sapevo fosse lei (ci ho pensato a posteriori) quindi sono complimenti sinceri.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.306
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #11399 il: 06 Apr 2010, 14:01 »
Le possibilità di rivedere Kurogane in Italia quante sono?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)