Autore Topic: Gli schiavi in Puglia.  (Letto 2051 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Gli schiavi in Puglia.
« Risposta #15 il: 02 Set 2006, 22:04 »
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "Seppia"
Citazione da: "ferruccio"
E a chi ha votato quelle bestie che hanno scritto la Bossi-Fini, di riflettere un poco.

EDIT: Dimenticavo. Vergogna anche al governatore Nichi Vendola. O forse crede che essere terzomondista voglia dire riportare in auge la schiavitù?


appero', colpa della bossi fini.

io credo invece che i veri responsabili siano nell'ordine

1 gli schiavisti infami
2 la polizia che non controlla


Se denunciare chi ti spezza le braccia perché hai protestato per le condizioni di lavoro disumane porta all'espulsione, certo che è colpa della Bossi-Fini. Come si racconta nell'articolo:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/Io%20schiavo%20in%20Puglia/1370307//4

Il fatto, Ferruccio, e' che quei ragazzi/uomini NON potevano stare li a lavorare,
perche' entrati in Italia illegalmente. Ecco perche' non hanno i documenti.
Poi, e' ovvio, chi li maltratta a quel modo e' solo un povero cavernicolo
decerebrato che, una volta scoperto, deve solo marcire in galera.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Gli schiavi in Puglia.
« Risposta #16 il: 03 Set 2006, 00:58 »
Per quanto non sia d'accordo col concetto stesso di frontiera e clandestinità (ma questo è un altro discorso) capisco che, legalmente, se sei clandestino ti rimpatriano. Bene. Però un meccanismo così stretto come quello della Bossi-Fini ha delle ricadute pesantissime. Per l'appunto impedisce, di fatto, che un clandestino schiavizzato possa denunciare gli schiavisti. Insomma, una legge che rende più difficilmente punibile un crimine. Non credete sia dannoso, incivile e poco utile?
Se si fosse applicato un meccanismo del genere alla mafia, per dire, non sarebbe esistita la figura del pentito (e la lotta alla mafia sarebbe ancora meno incisiva di quanto sia adesso, sia pure con tutti i limiti del pentitismo).
E allora Mozart?

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Gli schiavi in Puglia.
« Risposta #17 il: 03 Set 2006, 01:40 »
Citazione da: "Duffman"
Citazione da: "prophet"
che articolo! ottima segnalazione...dà motlo da pensare.


Esattamente il tipo di articolo che in questi giorni è stato dato per morto a più riprese. Dio sa quanto c'è bisogno di giornalismo del genere. Serve gente che scenda nelle strade, nei campi e nelle fabbriche a vedere come vanno le cose e a raccontarlo.


In questi anni, direi. E purtroppo, a parte le eccezioni, temo che il modo di fare il giornalista in Italia sia sempre quello che diceva Funari ("Il ruolo del giornalista, in Italia, è di stare al servizio di chi è al potere o di chi dovrebbe andare al potere").
Tanto c'è sempre qualche rapina in villa o qualche stupro da attribuire a "presunti extracomunitari" su cui sciacallare, anche quando poi si tratta di delinquenti tricolore.

Niente da dire invece sull'inchiesta in se stessa: indubbiamente una legge pessima come la Bossi-Fini (fatta praticamente a scopi demagogici, e per questo dannosa il quadruplo di un cattiva legge normale) aiuta la situazione ma non è l'unica causa.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Gli schiavi in Puglia.
« Risposta #18 il: 20 Set 2006, 17:54 »
Ne hanno parlato anche alla prima puntata di anno 0, il nuovo programma di Santoro.
E qualcosa si muove...