Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359735 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2055 il: 04 Feb 2009, 19:50 »
Per quanto riguarda il numero, è bastato inserire il numero di un vicino di casa per verificare che ci fosse copertura.
Ho pagato [pagherò con la prima bolletta] un centinaio d'euro per la linea, che credo toccherà anche a te se disdici fastweb.
pensavo di fare la stessa cosa nella casa nuova. per curiosità, quanto ci han messo complessivamente a sistemarti il tutto? Hai fatto tutto via web,no? Thx ;)
Si, tutto via web. In una 20ina di giorni in totale mi hanno attivato linea e telefono :)
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2056 il: 04 Feb 2009, 20:35 »
Mi hanno proposto telefonicamente vodafone casa: accrocchio+linea dati (ma non ho capito se wireless o cablata) a 29€ al mese invece dei 36€ e rotti che pago con la combo telecom+tiscali che ho attualmente. Che ne pensate?
Io so che la mia zona è coperta soltanto dalla linea telecom (cablata) quindi temo che mi collegherebbero wireless in hsdpa. Questo temo avrebbe ripercussioni sul gioco online, vero? Però leggo sul sito che non si paga nulla finchè non ti collegano ad una adsl quindi, immagino, da qualche parte mi collegheranno altrimenti non beccano un soldo. Mi lasciano su linea telecom? Se così fosse non sarebbe male (credo) visto che risparmierei qualcosa ogni mese.

Tutto il rame in Italia è Telecom.
E poi quel router è uno dei nostri migliori prodotti ^^

Mmmm, la cosa mi puzza. Linea Telecom e non pago più il canone? 29€ sarebbe in assoluto il prezzo più basso sulla piazza per una linea che si appoggia su Telecom (di norma le offerte "no canone" su linea telecom costano esattamente quanto quelle col canone, solo che paghi una sola bolletta, in questo caso a vodafone) e mi pare strano. Poi ho sentito altre voci che parlano di "appoggio" al provider Tele2 per l'adsl e se cosi fosse preferisco restare come sto e pagare di più. In soldoni il mio dubbio è che, siccome la mia zona è coperta solo da Telecom (niente Tiscali o libero o fastweb), mi facciano andare su rete mobile (e giocare online diventerebbe impossibile) o su rete Telecom ma tramite Tele2 (il male!!!).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.127
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2057 il: 04 Feb 2009, 21:23 »
Anch'io su Tele2 ne ho sentite di allucinanti da più di un conoscente.

E' vero, però, anche se statisticamente non fa testo, posso dire che la mia esperienza con tele2 è stata fin'ora (un anno e due mesi) ottima.
Connessione stabilissima, 7 Mega VERI, un solo problema di linea ma solo perchè c'era stato un incendio nella centrale telefonica che serve la mia zona.

L'unica cosa che mi fa davvero incazzare è il servizio clienti a pagamento.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2058 il: 04 Feb 2009, 21:56 »
Nel dubbio conviene sempre restare su rete Telecom anche se costa di più, soprattutto se siete in periferia, a meno che non abbiate constato che Alice vada male, ma tanto male. Al limite verificate se qualche vicino ha fatto il passaggio all'operatore che vi interessa e usatolo come cavia.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.341
    • Retro Engine HD
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2059 il: 04 Feb 2009, 22:07 »
@peppe: tranquillo che tutto il rame in Italia è Telecom. Se non paghi il canone è perchè è pagato dal provider in questione (in questo caso Vodafone) o, cosa più facile, c'è un accordo con Telecom.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2060 il: 04 Feb 2009, 23:32 »
La notizia che tutto il rame è di mamma telecom in italia mi è stata data dal tecnico telecom che è venuto ad attivare l'adsl tiscali a casa di un amico. Avete letto bene telecom/tiscali. Più che altro è venuto per fare i collegamenti all'armadio/centrale.
Il bello è che le altre compagnie fanno pubblicità dichiarando "su copertura rete nostra compagnia" oppure Tele2 che mi chiama due settimane fa e la tipa tutta allegra mi dice che hanno comprato da telecom tutta la rete del paese e che possono da ora togliermi il canone passando interamente a loro...
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.389
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2061 il: 04 Feb 2009, 23:41 »
Non dicono bugie. Le compagnie installano le loro centraline. Telecom è obbligata a vendere il cosiddetto "ultimo miglio" (il tratto utente <-> centralina) alle compagnie che lo richiedono. Infatti, se passi ad una rete e poi la lasci per tornare a Telecom, devi pagare nuovamente l'allaccio.
La tipa allegra è stata comunque imprecisa. Avrebbe dovuto dirti che ora hanno la possibilità di comprare il tuo "ultimo miglio", se intendi aderire alla loro proposta. Ma così suona male. :)

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2062 il: 04 Feb 2009, 23:54 »
Non suona male, suona da volerti passare per scemo.
Sono già un loro cliente. Almeno voce.
E mi chiamano almeno una volta ogni 10 giorni per tentare di farci togliere il canone, inventandosi ogni volta una scusa nuova.
Quello che mi fa girare le balle è che non puoi farli smettere di chiamarti a qualsiasi ora in nessun modo.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2063 il: 05 Feb 2009, 10:06 »
@peppe: tranquillo che tutto il rame in Italia è Telecom. Se non paghi il canone è perchè è pagato dal provider in questione (in questo caso Vodafone) o, cosa più facile, c'è un accordo con Telecom.

Ok, mi resta solo un ultimo dubbio allora: quell'ultimo miglio sarà per caso gestito da Tele2? Lo chiedo perchè da qualche parte avevo letto così (cioè che dove arriva Tele2 ti attaccano l'adsl altrimenti vai su rete mobile vodafone) ed un mio collega abbonato tele2 me la sconsiglia vivamente.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2064 il: 05 Feb 2009, 16:27 »
prima di leggermi il contratto dalla prima all'ultima pagina, vediamo se mi potete rispondere. Ho chiesto libero voce+8 mega il 30 novembre, partendo da una situazione telecom+ tiscali adsl. Al momento il passaggio adsl non è avvenuto, però il servizio telefonico è attivo. Fermo restando che la fatturazione partità non appena il servizio sarà completo, posso chiedere l'annullamento dell'ordine, visto che materialmente ancora non si è visto nulla,senza pagare penale?In ogni caso, già solo per il fatto che dopo 3 mesi ancora non ho attivo il servizio, nel momento in cui attiveranno, dopo 18 mesi e 1 giorno, chiedo il passaggio ad altro gestore.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2065 il: 05 Feb 2009, 16:30 »
Anch'io su Tele2 ne ho sentite di allucinanti da più di un conoscente.
E' vero, però, anche se statisticamente non fa testo, posso dire che la mia esperienza con tele2 è stata fin'ora (un anno e due mesi) ottima.
Ovvio: il servizio è migliorato tantissimo da quando Tele2 è stata acquistata da Vodafone, investimento fatto da quest'ultima proprio per entrare anche nel mercato della telefona fissa in tutta europa.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.389
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2066 il: 05 Feb 2009, 18:40 »
quell'ultimo miglio sarà per caso gestito da Tele2?
Sì.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2067 il: 11 Feb 2009, 13:17 »
chiedo l'attivazione il 30 novembre di absolute adsl, situazione precedente telecom+ tiscali adsl. Il 12 gennaio mi mettono sulla loro linea, per problemi tecnici di non so cosa, mi comunicano che il servizio absolute adsl non è attivabile, però ora sto su rete infostrada, e mi hanno attivato happy italy. Quindi devo tenere adsl con tiscali, e sono su rete infostrada. E se voglio rientrare in telecom, devo pagare il riallaccio, restando mi hanno detto senza telefono per 30 giorni circa. Non ho parole. Sinceramente al momento sono confuso, chiedo consiglio.
Se chiedo a tiscali l'attivazione di voce, resto senza telefonono?Da questi bastardi voglio distaccarmi. O una volta che sto su rete infostrada, devo rientrare in telecom e poi effettuare passaggio a tiscali?
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2068 il: 11 Feb 2009, 13:23 »
Rivolgiti ad un associazione consumatori ed intraprendi vie legali se necessario.
Non possono prima proporti un contratto e poi appioppartene un altro per problemi tecnici e dirti che se vuoi tornare a Telecom devi ripagare l'allacciamento.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2069 il: 11 Feb 2009, 13:37 »
credo anche io. Solo che ho chiamato a telecom, spiegato il problema, e mi hanno detto che è una cosa che devono fare comunque loro,e quindi nel caso dovrei, oltre a pagare, avere tempi di attesa anche di 30 giorni(senza telefono fisso quindi)  :)
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi