Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359727 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3690 il: 08 Set 2015, 14:07 »
Da me è arrivata Fastweb Superjet 100Mb/10Mb.
Da quanto ho capito, la fibra arriva all'armadio in strada (a 3mt dal mio portone) e poi il segnale viaggia sul normale doppino.
Qualche domanda a chi ce l'ha:

-problemi?
-adesso ho una ADSL 20MB. A parte swappare il modem non devo spaccare nulla in casa, vero?
-devo usare per forza il loro modem?

Grazie.
« Ultima modifica: 08 Set 2015, 14:11 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3691 il: 08 Set 2015, 16:22 »
Da me è arrivata Fastweb Superjet 100Mb/10Mb.
Da quanto ho capito, la fibra arriva all'armadio in strada (a 3mt dal mio portone) e poi il segnale viaggia sul normale doppino.
Qualche domanda a chi ce l'ha:

-problemi?
-adesso ho una ADSL 20MB. A parte swappare il modem non devo spaccare nulla in casa, vero?
-devo usare per forza il loro modem?

Grazie.

è teorica, ergo a 100/10 non arriverai mai.
1) Sì alle volta fastweb raggiunge una lentezza enorme verso ora di pranzo
2) a me hanno aumentato la banda a 60/9; no non devi spaccare nulla, io il modem ho usato quello fibra ready fornitomi da loro al momento del contratto
3) vedi, sopra
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3692 il: 08 Set 2015, 17:28 »
Wee ragazzi mi consigliate un modem router valido che ho disdetto la vecchia linea e con la nuova mi tocca comprare l'accrocchio?
Lo vorrei buono ma non credo di aver bisogno di un mostro visto che la console è sita a un 5/6 metri dal modem (collegata wifi visto che è in un altra stanza).
Per dire fino ad oggi con il router di Alice, quello bianco con le antennine, mi sono trovato benissimo.
Ho preso questo e mi trovo da dio:
http://www.amazon.it/Archer-D2-Wireless-Multifunzione-Tecnologia/dp/B00LI4CFZ0/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1441726050&sr=1-8&keywords=modem+router+wifi

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3693 il: 08 Set 2015, 17:34 »
Bello Calus, caruccio eh, speravo di spendere qualcosina meno (tipo una sessantina).
Ma se merita posso fare lo sforzo...
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3694 il: 08 Set 2015, 17:44 »
Io venivo da un router di merda, secondo me potresti trovare qualcosa a molto meno.
Tipo qualche prodotto sitecom.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3695 il: 08 Set 2015, 17:49 »
Bello Calus, caruccio eh, speravo di spendere qualcosina meno (tipo una sessantina).
Ma se merita posso fare lo sforzo...

Finchè non spendi qualche soldino in piu' per un router non riesci a capire come la tua rete domestica possa beneficiarne, te lo assicuro.

Lo scriveva pure Seppia mi pare, che sostituito un catorcio da 50eurodollari con qualcosa di piu' prestante ha visto la luce (e per dirlo Seppia ^__^ )

Io ho preso questo qua http://www.amazon.it/Netgear-D6300-100PES-Router-AC1600-Gigabit/dp/B009O70C3A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1441727261&sr=8-1&keywords=netgear+d6300 e ti assicuro che venendo da un qualsiasi  modem router pezzotto da 50eurodollari la differenza e' come il giorno e la notte.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3696 il: 08 Set 2015, 18:54 »
Vero che i router di merda fanno penare, ma TP-link ha un rapporto qualità/prezzo ottimo: a casa dei miei ho messo un w8970 che va benone, un mio amico ha un archer d7 e si è commosso per quanto va bene.
Personalmente invece netgear non mi ha mai convinto, ma sono rimasto a quelli di anni fa.

Io andrei di tp-link, ce n'è di tutti i prezzi, dal W8960N (26 spedito su amazon) a salire. Unico difetto la web-ui solo inglese, necessita di un minimo di competenza reti anche se spesso la si tocca solo durante l'installazione.

Qui (http://thewirecutter.com/reviews/best-wi-fi-router/) come miglior router consigliano il C7, il D7 è la variante con anche il modem ADSL integrato.
« Ultima modifica: 08 Set 2015, 18:56 da Konron »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3697 il: 08 Set 2015, 19:25 »
Quoto, tplink offrono di gran lunga il miglior rapporto qualità/prezzo.  E sono convertibili in dispositivi DD-WRT.

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3698 il: 09 Set 2015, 09:36 »
Ok capito tutto, io come dicevo sono andato avanti per quattro cinqu anni con l'accrocchio di Alice, prima avevo (e ho ancora) un modem router Netgear dei tempi prima del Wifi e mi ci trovavo bene.
Un mio amico mi consigliava di rimanere su Netgear ma come dite voi e guardandomi a giro vedo che i D-Link sono trattati benissimo, quasi quasi faccio una scelta alla Claus e mi piglio una roba un pò più evoluta.
Solo ecco mi mancano le basi, ovvero cosa meriterebbe ci fosse in un router perchè lo renda attuale?
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.388
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3699 il: 09 Set 2015, 09:56 »
Io avevo un D-Link in comodato d'uso e, dopo un annetto, i condensatori si sono gonfiati. A quel punto le quattro ethernet non funzionavano praticamente più, solo WiFi. Era un problema abbastanza diffuso, non so se si siano evoluti come qualità.
Ho poi preso un Linksys by Cisco (a luglio 2010), che funziona perfettamente ancora oggi, acceso praticamente 24/7 da allora.

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3700 il: 09 Set 2015, 11:00 »
Ok capito tutto, io come dicevo sono andato avanti per quattro cinqu anni con l'accrocchio di Alice, prima avevo (e ho ancora) un modem router Netgear dei tempi prima del Wifi e mi ci trovavo bene.
Un mio amico mi consigliava di rimanere su Netgear ma come dite voi e guardandomi a giro vedo che i D-Link sono trattati benissimo, quasi quasi faccio una scelta alla Claus e mi piglio una roba un pò più evoluta.
Solo ecco mi mancano le basi, ovvero cosa meriterebbe ci fosse in un router perchè lo renda attuale?
Eder il modello superiore al mio router si trova allo stesso prezzo del mio.
http://www.amazon.it/D5-Wireless-1200Mbps-Multifunzione-Tecnologia/dp/B00K11UJ0O/ref=pd_sim_147_1/279-5216246-8437110?ie=UTF8&refRID=0M2SDDZ1ZQW944N3Z5VC&dpSrc=sims&dpST=_AC_UL160_SR160%2C160_

Le impressioni sul D2 sono ottime, connessione super stabile, non cade mai la linea.
Anche il WiFi è ottimo.
Insomma io ho notato miglioramenti da qualsiasi punto di vista.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3701 il: 09 Set 2015, 12:20 »
Sconsiglio vivamente il DGND4000 di Netgear - non so se hanno fixato nel frattempo ma nel dubbio... - qualche mese fa l'ho preso e l'ho dovuto restituire causa bug micidiale che periodicamente "resettava" la LAN sia cablata che wireless, con conseguenze che potete facilmente immaginare (specie con il gioco online).
videoGIOCATORE

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3702 il: 09 Set 2015, 12:53 »
Solo ecco mi mancano le basi, ovvero cosa meriterebbe ci fosse in un router perchè lo renda attuale?
Il Wireless AC non ti serve se la linea va a 20 Mega e la console è a 5 metri. Non ti serve manco il Dual Band. Velocità che vanno oltre quella della tua linea servono soltanto a comunicare con gli altri aggeggi della casa, non con l'esterno. Non migliora il download o l'upload o il ping del gioco online. Se ti sei trovato benissimo col router di Alice non vedo motivi per comprare un router da 200€. Va bene pure un TP-Link da 30€

E poi la PS4 ce l'ha una scheda AC? Quante antenne ha? Se ha AC ma ha un'antenna sola, è castrata. Se ci sono colli di bottiglia, è inutile. Il Beamforming è utile ma a 5 metri di distanza no. Considera poi questo:

2.4 GHz: più range, più interferenze
5 GHz: meno range, meno interferenze
Like a hand of God

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3703 il: 09 Set 2015, 12:57 »
Ok grazie Fool!
La linea è (e sarà) una ADSL 7MB Telecom Italia.
Mi pare di capire che per quello che frega a me vada bene un ruoter da barboni (esagero eh ma 'nsomma ci siamo capiti...).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.388
  • Pupo
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #3704 il: 09 Set 2015, 13:04 »
Non sempre sono affidabili, ma i commenti di Amazon possono aiutarti comunque a scansare un modello "critico". Come pare essere l'attuale Linksys della stessa fascia del mio (ho preferito controllare, avendo lasciato intendere che fosse una ottima scelta).
Capita che alcuni prodotti nascano proprio male e non sempre gli aggiornamenti sistemano.