Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359723 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2190 il: 05 Lug 2009, 13:48 »
sì dipende dalle zone. A me quelli di tiscali han detto che hanno le linee proprie a differenza di infostrada tele2 e omnitel che si appoggiano su reti telecom.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.618
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2191 il: 08 Lug 2009, 09:42 »
Ho chiamato telecom.
Venerdì della prossima settimana vengono a mettermi linea e modem.
Fine della storia :).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2192 il: 08 Lug 2009, 09:56 »
sì dipende dalle zone. A me quelli di tiscali han detto che hanno le linee proprie a differenza di infostrada tele2 e omnitel che si appoggiano su reti telecom.
Mi sa che ti hanno detto una stupidaggine: devono sempre passare attraverso la centrale TelecomItalia, che dirotta poi il segnale (sempre tramite BBN, suppongo, quindi infrastruttura Telecom) verso i sistemi Tiscali.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2193 il: 08 Lug 2009, 12:11 »
Relativo all'ADSL, ma lievemente OT mi sa:

Rimborso anticipo Telecom Italia.

Come, dove e quando.
Soprattutto QUANTO :-).

Qualcuno ne sa?

Offline KEFKA

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.662
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2194 il: 18 Set 2009, 18:48 »
Ragazzi urge un consiglio: dovrei attivare una linea internet in una casa (non mia) e dato che pagherei solo io mi servirebbe una cosa economica ma non lentissima, dato che su Internet ci lavoro.
Diciamo un 20 euro al mese ;)
Sapete consigliarmi qualcosa?

Di solito in quanto tempo attivano la linea? A me servirebbe entro fine settembre...
Grazie ;)

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2195 il: 18 Set 2009, 19:21 »
Uhm ma una chiavetta 3g, l'hai valutata?

Offline KEFKA

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.662
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2196 il: 19 Set 2009, 02:02 »
Uhm ma una chiavetta 3g, l'hai valutata?

Oddio non sapevo manco cos'era (sto cercando informazioni) ma non ci sto capendo poi molto.
Mi illumini? Prezzi vari?

Ad esempio io ho un'Alice 7 mega in casa, c'è molta differenza di velocità tra questa e una chiavetta 3G?

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2197 il: 19 Set 2009, 07:51 »
la chiavetta di alice che ho è di 7,1 giga.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2198 il: 19 Set 2009, 12:07 »
la chiavetta di alice che ho è di 7,1 giga.

Naked, mi spieghi che significa?

Cmq sinceramente non sono informatissimo, posso dirti dalla mia scarsa esperienza che sicuramente è più lenta di un'adsl casalinga, dipende anche molto dalla potenza del segnale, ma cmq accettabilissima per navigare e scaricare mail.
Cmq ci sono vari abbonamenti mensili uno standard alice costa circa 20 euro al mese e hai tipo 5 giga di traffico mensili.

Ti consigliavo questa opzione perchè il costo dell'attivazione in sè e poi come costo mensile una linea telefonica o solo dati, mi sembra costi di più, se devi solo usare internet e non telefonare...
« Ultima modifica: 19 Set 2009, 12:09 da omotigre »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2199 il: 19 Set 2009, 12:16 »
la chiavetta di alice che ho è di 7,1 giga.
Naked, mi spieghi che significa?
???
 :D
ho cannato a scrivere 7.1 megabit/s
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline KEFKA

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.662
    • E-mail
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2200 il: 19 Set 2009, 14:21 »
Vabbè allora la pennetta non mi conviene dato che non mi servirebe solo per navigare e scaricare mail...
Tra l'altro il problema non si pone perchè il tipo non vuole proprio attivare internet (e mi tocca ancora ri-cercare casa....uff)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2201 il: 20 Set 2009, 12:50 »
Se il tipo non vuole internet in casa l'unica è la pennina. Cmq qualche download/upload lo puoi fare eh, certo non va bene per un emule 24/7.
Dipende da cosa devi farci.

Ma chi nel 2009 non vuole internet? Mioddio 20/30 euro al mese, diviso per due sono spiccioli, conviene ad entrambi.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2202 il: 20 Set 2009, 12:52 »
Metti che questo ti affitta una casa non cablata, facile che non voglia sostenere la spesa.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2203 il: 20 Set 2009, 12:58 »
Ma parliamo del padrone di casa che vive altrove o che vive lì?
Se vive altrove tu puoi farti tutti gli abbonamenti che vuoi, però ovviamente paghi tu.
Se vive con te non posso credere che non voglia dividere internet, a meno che non abbia tipo 90 anni.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2204 il: 20 Set 2009, 13:02 »
Dicevo se per esempio ti affitta una casa che non ha i cavi della linea telefonica, può essere comprensibile che non voglia fare i lavori per metterceli.