Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359522 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #180 il: 12 Gen 2005, 22:50 »
Citazione da: "Seppia"
1) chiama la banca e blocca i pagamenti (dovevi farlo prima, mannaggia!)

Come si blocca un pagamento tramite carta di credito?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #181 il: 12 Gen 2005, 23:01 »
Per la precisione: F5 640 attivata il 24/11 e funzionante fino al 15/12. La mattina del 16/12 non c'era più la linea adsl. Dopo un giorno e mezzo la linea è stata riattivata, ma non funziona ugualmente (non è l'adsl di NGI che, infatti, non mi può nemmeno pingare!).

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #182 il: 14 Gen 2005, 13:39 »
Aggiornamento: dovrebbero fornirmi user ID e password fino a ritorno in funzione dell'adsl per una F4 AUP 6. Si tratta di una connessione a 56k/isdn che consente, nell'arco delle 24 ore, di rimanere collegati almeno 6 ore (su base settimanale), senza ulteriori spese. Il costo della connessione è praticamente identico a quello della adsl. Non è la stessa cosa, ma meglio che niente.

Non so perchè, ma temo che questi problemi d'adsl proseguiranno a lungo...

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Tariffe ADSL
« Risposta #183 il: 14 Gen 2005, 14:03 »
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "Seppia"
1) chiama la banca e blocca i pagamenti (dovevi farlo prima, mannaggia!)

Come si blocca un pagamento tramite carta di credito?

Chiama il servizio clienti della carta.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #184 il: 14 Gen 2005, 19:57 »
Citazione da: "atchoo"
Aggiornamento: dovrebbero fornirmi user ID e password fino a ritorno in funzione dell'adsl per una F4 AUP 6. Si tratta di una connessione a 56k/isdn che consente, nell'arco delle 24 ore, di rimanere collegati almeno 6 ore (su base settimanale), senza ulteriori spese. Il costo della connessione è praticamente identico a quello della adsl. Non è la stessa cosa, ma meglio che niente.

Non so perchè, ma temo che questi problemi d'adsl proseguiranno a lungo...

Abbonamento temporaneo assegnato.

Per come uso internet ultimamente mi può anche andar bene, ma quel router nel cassetto grida vendetta...

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Tariffe ADSL
« Risposta #185 il: 14 Gen 2005, 20:00 »
Citazione da: "pedro"
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "Seppia"
1) chiama la banca e blocca i pagamenti (dovevi farlo prima, mannaggia!)

Come si blocca un pagamento tramite carta di credito?

Chiama il servizio clienti della carta.


iiiiiiiiiiiiisssiiiiiii.....

(i uonna bi american)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline sword_and_shadow

  • Navigato
  • **
  • Post: 933
    • http://www.myspace.com/stonecoldstoned
Tariffe ADSL
« Risposta #186 il: 15 Gen 2005, 14:32 »
raga, perdono ma non ho tempo di leggere tutto il 3d e magari farò una domanda non nuova:
si sa niente se anche tin.it upgraderà la 640 a 1280 senza costi aggiuntivi? o mi toccherà rosicare di brutto mentre i miei amici di altrui provider muniti mi saetteranno accanto dandomi le cafuddate dietro le orecchie?

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.491
    • E-mail
Tariffe ADSL
« Risposta #187 il: 15 Gen 2005, 14:42 »
Citazione da: "sword_and_shadow"
raga, perdono ma non ho tempo di leggere tutto il 3d e magari farò una domanda non nuova:
si sa niente se anche tin.it upgraderà la 640 a 1280 senza costi aggiuntivi? o mi toccherà rosicare di brutto mentre i miei amici di altrui provider muniti mi saetteranno accanto dandomi le cafuddate dietro le orecchie?

Credo di sì, ma non ti posso dare il 100%.
Intanto un dirigente Telecom ha annuciato l'upgrade delle 640 a 1280  :D , ma nessuna diminuzione di costi  :?  sempre per le 640.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #188 il: 15 Gen 2005, 15:34 »
Citazione da: "chirux"
Citazione da: "sword_and_shadow"
raga, perdono ma non ho tempo di leggere tutto il 3d e magari farò una domanda non nuova:
si sa niente se anche tin.it upgraderà la 640 a 1280 senza costi aggiuntivi? o mi toccherà rosicare di brutto mentre i miei amici di altrui provider muniti mi saetteranno accanto dandomi le cafuddate dietro le orecchie?

Credo di sì, ma non ti posso dare il 100%.
Intanto un dirigente Telecom ha annuciato l'upgrade delle 640 a 1280  :D , ma nessuna diminuzione di costi  :?  sempre per le 640.

Da quello che ho capito le 640 verranno raddoppiate a 1280. Il canone delle attuali 1280 verrà dimezzato.

Gli altri provider raddoppieranno la banda al 99,99%. Lo deduco anche dal fatto che in vicinanza di raddoppi di banda pullulano le offerte.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #189 il: 20 Gen 2005, 22:23 »
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "chirux"
Atchoo, grazie per la segnalazione. E' un ramo che seguo con attenzione, ma non mi sembra sempre facile. I problemi sorgono soprattutto per coloro che passano a quel tipo di collegamento solo adsl (non ricordo il termine tecnico); infatti pare che Telecom ritardi sempre disattivazioni, distaccamenti dalla portante e altro.

Strano. In fin dei conti si tratta di una linea dati dedicata (non è possibile, infatti, utilizzarla per telefonare). Dovresti poter attivarla e, in seguito, dare l'addio a Telecom senza problemi...

Anche se io sono testimone del contrario (caso diverso, ma quanti problemi!)... :cry:

Molti problemi per chi vuole attivare una linea dati, ma...

http://www.aiip.it/comadslvoce2.html

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tariffe ADSL
« Risposta #190 il: 21 Gen 2005, 09:44 »
Sempre da Punto Infomatico:

Nessun problema per l’ADSL senza telefono
Utenti scrivono a PI perché non riescono a stipulare contratti per le nuove linee e Tiscali conferma di non poterle più offrire. Ma gli altri operatori vanno avanti. Ecco cosa si muove dietro l'ADSL più free di tutti
 
21/01/05 - Telefonia & C. - Roma - Sì, ci possono essere problemi per chi in queste settimane sta cercando di farsi attivare una linea ADSL senza disporre di una linea telefonica Telecom. La conferma arriva da Tiscali: l'operatore ha spiegato a Punto Informatico che questo genere di offerta, per quanto lo riguarda, in questo momento non è attiva.

Come gli altri operatori, anche Tiscali lo scorso dicembre aveva ricevuto da Telecom la comunicazione che per attivare una linea ADSL era necessario che il cliente avesse una linea voce con Telecom, un annuncio su cui, come, noto Telecom ha dovuto fare marcia indietro. Cos'è cambiato dunque? "Ad oggi - ha spiegato Tiscali - la nostra azienda non ha ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale in merito da parte di Telecom Italia. Tiscali ha pertanto deciso di sospendere l'attivazione di questo servizio, considerata l'assenza di chiare procedure su questo fronte che comportano una gestione delle richieste poco soddisfacente dal punto di vista delle tempistiche di attivazione per gli utenti".

È possibile che la scelta di Tiscali sia alla base delle diverse email giunte in questi giorni alla redazione di Punto Informatico da parte di utenti che spiegano di non essere riusciti ad attivare l'ADSL più free che c'è. Gli altri operatori e provider, invece, hanno spiegato in queste ore a Punto Informatico di non avere alcuna intenzione di attendere ulteriori comunicazioni ed anzi di spingere con forza le attivazioni ADSL senza linea voce.

Le prime conferme arrivano da Luca Spada, amministratore delegato di NGI, secondo cui "continuiamo senza problemi e Telecom ci sta attivando le ADSL senza voce". Parole molto simili anche quelle pronunciate da Riccardo Iacobone di Micso secondo cui non è detto che Telecom Italia proceda ad una nuova comunicazione, a fronte anche del fatto che non si segnalano problemi per questo genere di attivazioni.

E se Aruba proprio in queste ore ha attivato la promozione per l'attivazione dell'ADSL senza voce, anche da Giuliano Peritore di Panservice arriva la conferma che tutto va per il meglio.

"Panservice - ha spiegato Peritore a PI - in linea con quanto stabilito nel tavolo tecnico con Telecom Italia (vedi qui, ndr.) sta continuando ad attivare le cosiddette linee ADSL senza fonia, ovvero linee locate presso sedi sprovviste di linea telefonica di base". "Telecom Italia Wholesale - ha confermato Peritore - sta correntemente provvedendo ad espletare le richieste di attivazione". Sereno e tranquillo su questo fronte si è detto anche Gaetano Piazza di SìADSL che sull'offerta ADSL "senza Telecom" sembra puntare moltissimo.

Tutto bene dunque? Per il momento sì, sebbene alcune cose potrebbero presto cambiare. I provider infatti si aspettano che Telecom vada presto a chiedere un canone maggiorato per le ADSL senza linea voce come già avviene in altri paesi europei. La maggiorazione è giustificata anche secondo i provider di AIIP perché un utente senza linea voce non paga un canone a Telecom, ma avendo l'ADSL altrui continua a usufruire dei lavori di manutenzione e di upgrade fatti sul doppino e sulla rete dallo stesso gestore.

(Alessandro Longo
Alberigo Massucci)

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.934
  • Buraido!
Tariffe ADSL
« Risposta #191 il: 03 Feb 2005, 21:47 »
Rivoluzione in casa telecom. Speriamo bene
link

Offline R11

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.728
Tariffe ADSL
« Risposta #192 il: 04 Feb 2005, 22:17 »
Cavi dell'ADSL a 50m da casa mia, ma nn è ancora attiva, il bello che loro nn ne sanno ancora niente, a chi caspita devo chiede quando hanno intenzione di attivarla a Frate Indovino? :evil:
Nessuno chiede di nascere, il gettone ti viene donato.
Press start to play

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Tariffe ADSL
« Risposta #193 il: 04 Feb 2005, 23:46 »
Citazione da: "Shinji"
Rivoluzione in casa telecom. Speriamo bene
link


Almeno aumentassero anche quella in upload. Meglio passare a Tin.it.

EDIT:

Pupo, secondo quanto scritto nella home page di Tin.it, la velocità in upload resta a 256Kbps. Forse i 512kbps sono riservati alle sole aziende?
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Tariffe ADSL
« Risposta #194 il: 05 Feb 2005, 12:23 »
Citazione da: "Shin_Zell"
EDIT:

Pupo, secondo quanto scritto nella home page di Tin.it, la velocità in upload resta a 256Kbps. Forse i 512kbps sono riservati alle sole aziende?

No. Sono gli ex-1200/256 che passano a 1200/512 (o 1280, non ricordo bene). Gli ex-640/256 passano a 1200/256.

EDIT: ho controllato. Tin.it definisce le adsl "1200", ma la banda in download è 1280kbps.