Autore Topic: EDGE, ultimi voti  (Letto 476657 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1620 il: 25 Ott 2011, 19:35 »
ancor meglio quando lo vedi nelle sezioni dove non fa niente. Stupendo  :yes:

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.575
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1621 il: 25 Ott 2011, 19:57 »
nei libri non ci sono, non ci sono errori grammaticali, o refusi di stampa, e se per caso ci sono l'edizione veien bollata subito, e l'editore forse decide di correre ai ripari rivedendola, o nel caso di libri stranieri, facendola ritruadurre.
AHAHAHAHAH.
Continuate pure.

Gaissel
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1622 il: 25 Ott 2011, 20:45 »
Io sul voto la vedo così.

Il voto è FONDAMENTALE, soprattutto ora che ci sono indici come Metacritic. Se non metti il voto non esisti, punto. Al tempo stesso, se non metti il voto, della tua testata si parla molto meno. Senza i voti gliene fotterebbe a qualcuno, in rete, delle recensioni di Edge? Sono un gancio da link a cui nessuno può rinunciare.
E i voti devono essere tendenzialmente alti, sempre. I voti bassi non servono a niente perché, per due lettori che guadagni dimostrando il tuo rigore, perdi 100 quindicenni infuriati, che sono il motore dell'industria. Fai contenti i publisher, i lettori, tutti quanti. I lettori più esigenti, si suppone, leggeranno la recensione, e lì il gioco lo puoi anche massacrare, tanto a publisher e giovini interessa il voto. In questo modo rendi il voto inutile senza doverlo togliere. Distruggi il sistema dall'interno e sono tutti felici. Questo ovviamente vale per le produzioni circondate da un certo interesse. I giochi Atlus puoi anche farli recensire a Mosconi e dargli 02/100 che non se ne accorge nessuno.

Hai ragione al 100%, ma mi oppongo al meccanismo di base per principio. E' ridicolo, e conferma che i videogiocatori sono un mucchio di coglioni.

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1623 il: 25 Ott 2011, 21:11 »
Io sul voto la vedo così.

Il voto è FONDAMENTALE, soprattutto ora che ci sono indici come Metacritic. Se non metti il voto non esisti, punto. Al tempo stesso, se non metti il voto, della tua testata si parla molto meno. Senza i voti gliene fotterebbe a qualcuno, in rete, delle recensioni di Edge? Sono un gancio da link a cui nessuno può rinunciare.
E i voti devono essere tendenzialmente alti, sempre. I voti bassi non servono a niente perché, per due lettori che guadagni dimostrando il tuo rigore, perdi 100 quindicenni infuriati, che sono il motore dell'industria. Fai contenti i publisher, i lettori, tutti quanti. I lettori più esigenti, si suppone, leggeranno la recensione, e lì il gioco lo puoi anche massacrare, tanto a publisher e giovini interessa il voto. In questo modo rendi il voto inutile senza doverlo togliere. Distruggi il sistema dall'interno e sono tutti felici. Questo ovviamente vale per le produzioni circondate da un certo interesse. I giochi Atlus puoi anche farli recensire a Mosconi e dargli 02/100 che non se ne accorge nessuno.

Hai ragione al 100%, ma mi oppongo al meccanismo di base per principio. E' ridicolo, e conferma che i videogiocatori sono un mucchio di coglioni.
La maggior parte sono bambini pacioccosi con le mani sporche di Nutella, cosa ti aspetti? Basta leggere i commenti alle recensioni di certi siti per sbiancarsi i capelli.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1624 il: 25 Ott 2011, 21:23 »
Vabbe' ma è un medium giovane e immaturo ragazzi, dategli il tempo di crescere. Fanno giochi per ragazzini perché è un medium fruito da ragazzini, ed è un medium fruito da ragazzini perché fanno giochi per ragazzini. E' un cane che si morde la coda. La maturazione è un processo lungo e lento, è chiaro che in futuro quando i tempi saranno maturi avremo Strit Faitar alle Olimpiadi e molta più arte pura sullo stile di Ico (credici).
Like a hand of God

Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1625 il: 25 Ott 2011, 21:27 »
Vabbe' ma è un medium giovane e immaturo ragazzi, dategli il tempo di crescere. Fanno giochi per ragazzini perché è un medium fruito da ragazzini, ed è un medium fruito da ragazzini perché fanno giochi per ragazzini. E' un cane che si morde la coda. La maturazione è un processo lungo e lento, è chiaro che in futuro quando i tempi saranno maturi avremo Strit Faitar alle Olimpiadi e molta più arte pura sullo stile di Ico (credici).
Quanto ottimismo. Io non mi lamento dei giochi che ci sono sul mercato, ce n'è (quasi) per tutti i gusti, grazie anche all'esplosione del mercato indie. Il medium è giovane fino a un certo punto ed il target è sempre stato quello dei ragazzini. Mi lamento dell'ora di bimbominkia che hanno invaso la comunità. Ma forse sto semplicemente invecchiando e iniziando a lamentarmi come i vecchietti di fronte ai cantieri.
« Ultima modifica: 25 Ott 2011, 23:10 da gabbre »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1626 il: 25 Ott 2011, 23:07 »
Il videogioco ha 30 anni eh, il cinema è nato nell'ottocento. Non ci sono cinquantenni che giocano (a parte qualcuno) perché c'è una sorta di barriera tecnologica che glielo impedisce e perché loro con quelle cose non ci sono cresciuti, ergo fanno roba per ragazzini. Bisogna aspettare, quando noi avremo 50 anni le cose saranno diverse. Non è ottimismo, è realismo. Credo. Crediamoci.
Like a hand of God

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1627 il: 25 Ott 2011, 23:47 »
Furu, si dice "gentlemen", non gentlemans  :D
Worms! You're all the same to me!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1628 il: 25 Ott 2011, 23:52 »
Da te non me l'aspettavo :no:
Like a hand of God

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.391
  • Pupo
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1629 il: 25 Ott 2011, 23:57 »
Me li sto (ri)assaporando da diverse settimane ormai e mi chiedo quanto sia più "maturo" un FIFA di uno SWOS e quanto un COD di un Cannon Fodder.
Insomma: quella intrapresa è davvero la strada giusta?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1630 il: 26 Ott 2011, 00:10 »
Hai ragione al 100%, ma mi oppongo al meccanismo di base per principio. E' ridicolo, e conferma che i videogiocatori sono un mucchio di coglioni.
La massa è stupida per forza di cose, specialmente se la massa è rappresentata principalmente da maschi quindicenni (nel caso dei viggì)

@Fool: posso essere d'accordo sul discorso della giovinezza dei videogiochi rispetto al cinema, ma anche i fumetti sono vecchissimi ma allo stesso tempo (in Italia) vengono considerati per lo più per ragazzi. Quindi sì, l'età è importante ma se il target rimane sempre sui quindicenni non se ne esce.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1631 il: 26 Ott 2011, 09:01 »
Me li sto (ri)assaporando da diverse settimane ormai e mi chiedo quanto sia più "maturo" un FIFA di uno SWOS e quanto un COD di un Cannon Fodder.
Insomma: quella intrapresa è davvero la strada giusta?
La strada è quella parzialmente tracciata dalla tecnologia. Si amplia comunque l'offerta dato che a titoli di quel genere si affiancano i giochi vecchio stile (soprattutto con il crescere dell'offerta indipendente). Nessuno ci impedisce comunque di tornare a giocare a Sensible o Cannon Fodder, così come nessuno ci impedisce di gustarci un film di Hitchcock.
Professional Casual Gamer

Offline Smeraldo

  • New Entry
  • Post: 12
    • Players
    • E-mail
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1632 il: 26 Ott 2011, 09:57 »
Io sul voto la vedo così.

Il voto è FONDAMENTALE, soprattutto ora che ci sono indici come Metacritic. Se non metti il voto non esisti, punto. Al tempo stesso, se non metti il voto, della tua testata si parla molto meno. Senza i voti gliene fotterebbe a qualcuno, in rete, delle recensioni di Edge? Sono un gancio da link a cui nessuno può rinunciare.
E i voti devono essere tendenzialmente alti, sempre. I voti bassi non servono a niente perché, per due lettori che guadagni dimostrando il tuo rigore, perdi 100 quindicenni infuriati, che sono il motore dell'industria. Fai contenti i publisher, i lettori, tutti quanti. I lettori più esigenti, si suppone, leggeranno la recensione, e lì il gioco lo puoi anche massacrare, tanto a publisher e giovini interessa il voto. In questo modo rendi il voto inutile senza doverlo togliere. Distruggi il sistema dall'interno e sono tutti felici. Questo ovviamente vale per le produzioni circondate da un certo interesse. I giochi Atlus puoi anche farli recensire a Mosconi e dargli 02/100 che non se ne accorge nessuno.

Hai ragione al 100%, ma mi oppongo al meccanismo di base per principio. E' ridicolo, e conferma che i videogiocatori sono un mucchio di coglioni.

Dai gatsu non fare lo snob, che pure su Babel c'erano i voti... :)

E Babel aveva molte meno velleità "commerciali" di Players. ;)

Sono per l'introduzione dei voti/stelline su Players :D
« Ultima modifica: 26 Ott 2011, 10:02 da Smeraldo »

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1633 il: 26 Ott 2011, 11:14 »
Gatsu era contro i voti anche su Babel infatti. Sono io quello che li riteneva utili per un sacco di motivi.
Il problema non é il voto, continuate a mancare l'obiettivo. É la presunzione di scrivere recensioni oggettivamente indisctubili che cozza contro la natura molto personale del videogioco. A me la difficoltà di Rage va benissimo, Teokrazia li owna sbadigliando, Gatsu lo troverebbe frustrante, come é possibile dare un giudizio in merito che non sia legato ai propri gusti o alle proprie esigenze?
Questo tentativo di dimostrarsi super partes ha portato poi al vero problema dei giudizi: non i voti, ma l'importanza che il lettore gli attribuisce.
Se io scrivo che Hemingway non mi piace, nessuno si permette di contestarmi. Se scrivo che Il vecchio e il mare é una merda perché troppo corto, scritto male e con personaggi insignificanti trovo qualcuno che la pensa come me e qualcuno che mi da dello stronzo. Togliere i voti non serve a nulla, sono le recensioni che debbono cambiare. E non cambiano perché sono esattamente come i videogiocatori le vogliono, solo col voto sbagliato.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.391
  • Pupo
Re: EDGE, ultimi voti
« Risposta #1634 il: 26 Ott 2011, 19:11 »
La strada è quella parzialmente tracciata dalla tecnologia. Si amplia comunque l'offerta dato che a titoli di quel genere si affiancano i giochi vecchio stile (soprattutto con il crescere dell'offerta indipendente). Nessuno ci impedisce comunque di tornare a giocare a Sensible o Cannon Fodder, così come nessuno ci impedisce di gustarci un film di Hitchcock.
Ok, allora non sono i giochi a dover maturare, ma chi ne fruisce. La vedo dura...