Autore Topic: TFP & alcool  (Letto 98292 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Barbelith

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.334
  • Capitanmarkok
    • B&B Villa Pina
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #405 il: 01 Ago 2010, 16:36 »
Ommadonna... :no:

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP & alcool
« Risposta #406 il: 01 Ago 2010, 17:15 »

Qualche esperto mi sa dare un paio di dritte su come apprezzarli, cosa cercare, come distinguerne uno veramente buono da un cesso?


allora la cosa è lunga.
[russian attack]

quando ti sei fatto un po' il palato comprati la Whisky Bible


Thanks a lot!
E del Rye che mi dici? So che è canadese, ed è stato soppiantato dagli altri perché visto come prodotto più grezzo.
« Ultima modifica: 03 Ago 2010, 21:42 da Aether »
Worms! You're all the same to me!

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #407 il: 01 Ago 2010, 22:59 »
il rye (segale) è di solito uno dei componenti del mash (mistura) che poi fanno fermentare per fare il bourbon (assieme al mais, all'orzo ecc), non credo sia una roba tipically canadese(io quelli che ho visto eran tutti del kentucky)

illo tempore erano whiskey meno cari, sostanzialmente, perchè la segale costava meno. io li trovo un po' sgraziati.
comunque diciamo che se vuoi "farti una cultura" nel whisk(e)y, prima di passare al rye, hai da provare:

millemila scozzesi
almeno una ventina-trantina di bourbon
idem di nipponici
una dozzina di irlandesi
altri 30-40 whisky di varie parti del mondo

boh davvero il rye è trascurabile
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #408 il: 02 Ago 2010, 18:18 »
Visto che non ho tanto modo di visitare duty-free assortiti, conoscete un sito che faccia vendita online di whisky con prezzi buoni?
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #409 il: 02 Ago 2010, 18:24 »
se cerchi roba strana e difficilmente trovabile, nulla batte La Maison Du Whisky
soprattutto perchè hanno una scelta pazzesca.
se invece cerchi roba relativamente mainstream (tipo glenmorangie talisker laphroaig lagavulin ecc) nulla batte i supermercati italiani, per due ragioni:

- le accise (tasse tipiche dell'alcol) in italia sono tra le più basse d'europa
- il mercato del whisky va male nello stivale

per dire a natale alla coop trovai il laphroaig in offerta a 19.90€, in francia a meno di 38 non si trova mai
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #410 il: 02 Ago 2010, 18:36 »
se invece cerchi roba relativamente mainstream (tipo glenmorangie talisker laphroaig lagavulin ecc) nulla batte i supermercati italiani

:O d'ora in poi farò la spesa alla coop con occhi diversi, grazie ;) (si, cmq roba relativamente mainstream che probabilmente le cose troppo ricercate sono un pò "sprecate" per me, non sono espertissimo. Però mi piace, e mi piace provare cose diverse :yes:)
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #411 il: 03 Ago 2010, 00:08 »
ottimo Goff, comunque una cosa: non abbiate mai complessi di inferiorità quando si tratta di gusto. lo dico per il tuo "sprecati".
chiaro che se non conosci molto non ha senso partire a comprare un laphroaig 25yo cask strenght da 315€ (non ha senso mai, secondo me, spendere 300€ in un whisky ma vabbè), ma se te lo danno da provare dai il tuo parere serenamente

è chiaro anche che ci sono sapori più facilmente accessibili (la vodka alla pesca) e altri più ostici (la grappa, o i whisk(e)y cask strenght), e che di solito il gusto di una persona evolve in una certa direzione ed acquisisce più capacità di distinguere le differenze a seconda dell'esperienza, ma oh, quello che bevete deve piacere a voi!

quindi insomma se un giorno arriva uno e ti fa "ecco Goff, prova questo whisky single malt dell'isola di pasqua riserva 1378 a 98 gradi. costa 18.000€" e a te fa cacare, digli "ehh mi fa schifo"
se è il nettare che dice sarà ben contento di non doverlo dividere con te

"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: TFP & alcool
« Risposta #412 il: 03 Ago 2010, 10:07 »
All'Interstate di Padova hanno la Grimbergen bianca alla spina. Grandissima rarità.

Se, delle birre bianche, la Hoegaarden è considerata la regina, allora la Grimbergen è la sultana.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP & alcool
« Risposta #413 il: 03 Ago 2010, 11:46 »
Devo dire che, fra dieta e passione per i Cocktail, non calcolo più la birra tra gli alcolici.
Però, ora che ci penso, una bella Tennent's Super alla spina da litro me la farei :Q________________________________________________ _______________________
Worms! You're all the same to me!

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #414 il: 03 Ago 2010, 20:11 »
Devo dire che[]non calcolo più la birra tra gli alcolici.
[]
Prima il quote selvaggio pochi post fa (eh vabbeh), ora questo.

Ti tolgo il saluto.  :no:

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: TFP & alcool
« Risposta #415 il: 03 Ago 2010, 21:41 »
Cazzo non ti facevo mod senior.
Spe che edito prima che mi si girino altri tampax.
Worms! You're all the same to me!

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #416 il: 03 Ago 2010, 21:56 »
Ahahahah, che pirla.

: *

[Edit] E poi i mod qui non esistono, altrimenti il topic dei mondiali sarebbe già nell'oblio. Tiè.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #417 il: 06 Set 2010, 22:56 »
Citazione
* EMANUELE BIANCARDI Plot No: 445822
* Joined FOL: 06/09/2010

Sono anch'io un Friend of Laphroaig! :yes:

E sto già programmando la gita al mio piede quadro di terreno (e alla mia rendita ;D)...
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFP & alcool
« Risposta #418 il: 07 Set 2010, 11:00 »
Quest'estate ho provato il Laphroaig 10yo e il Wild Turkey 8yo, sono completamente diversi, ma per il mio gusto personale posso dire senza ombra di dubbio che il primo vince a mani basse.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: TFP & alcool
« Risposta #419 il: 07 Set 2010, 11:05 »
ehh WT è un bourbon, tosto, molto tosto, sia per i 50.5 gradi che per il sapore fortemente legnoso e pepato.
il bourbon è di fatto un altro prodotto rispetto agli scotch, bisogna "farsi la bocca" da zero.

in pratica è come se tu dicessi che hai provato una vodka ed un rhum e preferisci a mani basse il secondo, la comparazione "diretta" non esiste anche se ovviamente i gusti personali vincono.
non è per fare la punta al cazzo eh, è solo che molta gente alle volte pensa si tratti di "due tipi diversi di whisk(e)y quando invece sono due cose diversissime che in comune hanno un nome quasi uguale.

per me dipende dai giorni, in genere preferisco anch'io gli scozzesi, che trovo in generale molto più aggraziati, ma alle volte ho proprio voglia di bourbon, più diretto, più "in your face"

per fare un paragone musicale, è come dire che di solito preferisco i Tool ma alle volte ho bisogno dell'ignoranza dei bongzilla
\m/
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto