Autore Topic: [Cinema] Quali film state vedendo?  (Letto 2171770 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.693
Quali film state vedendo?
« Risposta #7590 il: 05 Mar 2007, 20:05 »
Ahia.
Ale, 'sto giro mi hai cannato proprio giudizio.

Dawn di Snyder è il miglior film di zombi in assoluto, dopo la trilogia Romeriana.
E' un remake degno dell'originale, la sua versione attualizzata: messo in secondo piano ma non abbandonato il significato sociale (d'altra parte non siamo neanche più negli anni 70), si focalizza sulle raffiche di azione (a sprazzi, appunto, alternando alienante calma a frenetico dramma) e su personaggi che svolgono il loro ruolo senza inutili ricami: stereotipi rituali e funzionali.

Ottima la regia e il montaggio, degna la sceneggiatura, grandi effetti speciali, stupenda l'idea di svecchiare il concetto di zombi sostituendo l'apatia con l'idrofobia dei non-morti.
E il finale, bello nichilista, è degno dei Dawn e Day Romeriani.

Per me un bell'8 solido e massiccio.
2.0

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Quali film state vedendo?
« Risposta #7591 il: 05 Mar 2007, 20:11 »
The Departed. Me l'ero lasciato indietro e avevo fatto davvero male: gran bel film.

Appoggio Grendel su tutto quello che ha detto riguardo il remake di Dawn of the Dead.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Quali film state vedendo?
« Risposta #7592 il: 05 Mar 2007, 20:21 »
Citazione da: "Grendel"
Ahia.
Ale, 'sto giro mi hai cannato proprio giudizio.

Dawn di Snyder è il miglior film di zombi in assoluto, dopo la trilogia Romeriana.
E' un remake degno dell'originale, la sua versione attualizzata: messo in secondo piano ma non abbandonato il significato sociale (d'altra parte non siamo neanche più negli anni 70), si focalizza sulle raffiche di azione (a sprazzi, appunto, alternando alienante calma a frenetico dramma) e su personaggi che svolgono il loro ruolo senza inutili ricami: stereotipi rituali e funzionali.

Ottima la regia e il montaggio, degna la sceneggiatura, grandi effetti speciali, stupenda l'idea di svecchiare il concetto di zombi sostituendo l'apatia con l'idrofobia dei non-morti.
E il finale, bello nichilista, è degno dei Dawn e Day Romeriani.

Per me un bell'8 solido e massiccio.

No,Grè,non fa paura.
E per un horror non che sia motivo di vanto.
Non è brutto,ma è cosìcosì.
Ne esce con le ossa frantumate dalla Notte.
Mezzo voto in più per gli extra,il TG ed il filmatino "trovato",toh.
Tu dai 8?A quel finale?Sei buono,troppo.
Lo faceva finire che morivano tutti sulla barca sbagliando l'approdo era meglio,invece così....no.
Sei,con mezzo voto per gli extra del dvd sei e mezzo.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.693
Quali film state vedendo?
« Risposta #7593 il: 05 Mar 2007, 20:38 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"
No,Grè,non fa paura.
Punti di vista.
Chi lo guardò con me si cagò addosso.

Detto questo, i film con gli zombie non sono film horror.
Nel senso che non nascono con l'intento di far paura.
Nemmeno quelli di Romero.


Citazione da: "CAM"
Non è brutto,ma è cosìcosì.
Ne esce con le ossa frantumate dalla Notte.
Dici?
Per me è come confrontare Alien con Aliens.
Ha senso?
Io dico di no, per niente.

E comunque, la Notte Romeriana non ha uguali nemmeno tra i propri seguiti ufficiali.


Citazione da: "CAM"
Tu dai 8?A quel finale?Sei buono,troppo.
Lo faceva finire che morivano tutti sulla barca sbagliando l'approdo era meglio,invece così....no.
Come se fosse diverso...

Sì, è un gran finale.
La falsa speranza...sinceramente non me ne viene in mente uno migliore.
2.0

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Quali film state vedendo?
« Risposta #7594 il: 05 Mar 2007, 21:00 »
Se son horror,fioriranno

Ok,la storia sociopolitica ci sta tutta,ok.
Ma è un film horror,mica un documentario.
Anche i vecchi ultracorpi erano comunisti,come Blob.
Per dire che non erano "solo" film,avevano anche altri obiettivi,ma sempre film di genere erano.

Alien Vs Zombie

Li confronto solo,beh...solo,perchè appartenenti allo stesso genere e con i medesimi obiettivi,primari e non che siano.
Tu non li confronti perchè li ritieni ottimi entrambi,io che considero il secondo(parlo sempre degli zomboni,eh) più scarso,non urendo aho,lo confronto eccome.

Finale

Sul tipo di finale posso anche essere d'accordo,ma sul metodo no.
Appena si passa al ritrovamento della videocamera mi è venuto da bloccare tutto.
Ripeto,sulla storia del finale ci si può anche accontentare,ma sul fatto di adoperare un espediente da teenager mi incacchio,perchè insulta ciò che Romero & Co. hanno inventato.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.693
Quali film state vedendo?
« Risposta #7595 il: 05 Mar 2007, 21:18 »
A me pare che semplicemente come metro di giudizio hai usato l'immagine che i film di Romero hanno, piuttosto che lo spirito con cui sono stati messi in opera.

Di conseguenza ti viene naturale confrontare Snyder con Romero su un piano formale piuttosto che sulle intenzioni che entrambi si prefiggono di (e riescono a) veicolare.

Romero sarebbe più che disposto a svecchiare i suoi film con un taglio più moderno, anche mettendo mano a concetti solo apparentemente portanti e immutabili (è indubbio che i suoi film abbiano più che creato, fatto creare un mito scolpito dai suoi fan fin troppo nei dettagli), come dimostra Land Of The Dead.
Il quale però è svecchiato solo nelle intenzioni, in realtà Romero non ha la sensibilità che gli permette di fare cinema moderno in modo efficace come Snyder oggi, o come lo stesso Romero 30 anni fa.
Non per niente Romero stesso ha avuto parole di elogio per l'opera di Snyder, nonostante il (giusto) scetticismo iniziale.
Non per niente Land Of The Dead è una mezza merda.

Dawn di Snyder è il nuovo epigono dei film sugli zombi dell'era moderna, come lo fu la Trilogia di Romero in quella "classica". Poco da fare.
Chiaro che il presente si fonda sul passato, ma i riferimenti vanno ciclicamente aggiornati altrimenti se il mondo cambia e il metro di giudizio no, niente potrà mai essere all'altezza dell'originale.
Dawn accoglie il suggerimento lanciato da 28 Days, lo elabora, lo adatta all'opera romeriana, e crea qualcosa di fedele allo spirito di base ed al contempo più attuale, e più attualmente funzionante.

Ce ne fossero, di "remake" così..



Riguardo il paragone Night-Romero/Dawn-Snyder vs Alien/Aliens, il mio senso è che Alien e Aliens hanno in comune solo il fatto che Ripley ha a che fare con un alieno assassino, e per il resto sono due film di genere diverso, oltre che ritmo, tematiche, ecc ecc...
Allo stesso modo Night-Romero e Dawn-Snyder hanno in comune il solo fatto che i protagonisti hanno a che fare con dei morti viventi. E anche qui, i punti in comune finiscono qui, sono film di genere e tenore diverso.
2.0

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Quali film state vedendo?
« Risposta #7596 il: 05 Mar 2007, 21:34 »
Citazione da: "Grendel"
A me pare che semplicemente come metro di giudizio hai usato l'immagine che i film di Romero hanno, piuttosto che lo spirito con cui sono stati messi in opera.

Ma è per quello che secondo me sono confrontabili,appunto perchè Romero aveva anche un altro scopo e Snyder no.
Non posso confrontarli sul doppio piano romeriano,ma posso sul piano unico di Snyder.
Come dire.....mmm....più la scatola del contenuto.
E lì il gioco lo perde,onorevolmente magari,Snyder.

Citazione da: "Grendel Zombie,in odor di morte"
Ce ne fossero, di "remake" così..

Beh,chiaro :D .

Per finire:Land è brutto?E come faccio a finire la serie?Mi faccio del male lo stesso e lascio Shaun alla fine per lenire il dolore?

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.693
Quali film state vedendo?
« Risposta #7597 il: 05 Mar 2007, 21:54 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"
Ma è per quello che secondo me sono confrontabili,appunto perchè Romero aveva anche un altro scopo e Snyder no.
Non posso confrontarli sul doppio piano romeriano,ma posso sul piano unico di Snyder.
Non sono d'accordo per niente.
Se il film di Snyder fosse uscito nel 1979 avrebbe avuto lo stesso, se non maggiore impatto che il suo ispiratore.
Non è vero che la metafora consumistica non c'è.
E' semplicemente messa in secondo piano, perchè nel 2007 (o 2004 quando è uscito Dawn/Snyder) è una cosa che non ha quasi più senso, sia perchè è anacronistica un'eventuale critica, sia perchè se anche non lo fosse è già stata fatta e sarebbe stato inutilmente ridondante calcarci la mano.

Invece Snyder punta più sul tema dei mass-media e della comunicazione: vedi ad esempio la ripresa a volo d'elicottero/satellitare in chiusura del teaser, il taglio telegiornalistico di come viene spiegata la situazione, la ricerca di informazioni da parte dei rinchiusi, le comunicazioni col rinchiuso dell'altro palazzo, la scena col tirassegno dei personaggi della tv, l'espediente del finale, e chissà quanti altri rimandi che sono stati superficialmente ignorati...
Insomma è veramente ingiusto dire a Snyder che il suo film è svuotato del significato sociale del suo ispiratore, perchè il significato sociale c'è eccome, solo che è diverso da quello del 1979 (perchè sono passati 25 anni) e meno predominante di quello del 1979 (perchè sono passati 25 anni anche per quanto riguarda la cinematografia).
E non potrebbe essere altrimenti, pena l'aumento smodato della difficoltà nell'ottenere un film formalmente riuscito.
2.0

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Quali film state vedendo?
« Risposta #7598 il: 05 Mar 2007, 22:14 »
Secondo me Snyder proprio non ce li ha messi i rimandi socio/politico/storici.Appunto perchè metterli,come fece Romero negli anni '70,nel 2004 non avrebbero avuto senso.
Bisognerebbe trovare una sua intervista a riguardo e se ce li ha messi,a me li ha nascosti bene.
Ma mi limito al film.
Abbiamo visuali differenti,riassumibili nel fatto che il modo di filmare il finale a te sembra azzeccatissimo,a me invece mi ha proprio affossato.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.892
Quali film state vedendo?
« Risposta #7599 il: 05 Mar 2007, 22:46 »
l'alba dei morti viventi piacque abbastanza anche a me, buon ritmo, ottima gestione delle scene, bella regia, specie la parte nel pulmino alla fine

ma paura no, anzi, a tratti è divertente

tensione, quella sì, in alcune parti, ma non paura

un bel 7 pieno

Offline naigolcasti

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.255
    • E-mail
Quali film state vedendo?
« Risposta #7600 il: 06 Mar 2007, 12:57 »
CORRENDO CON LE FORBICI IN MANO

Figa che noia!
Molto introspettivo, pure troppo.
Credo che per apprezzare appieno bisognerebbe aver studiato qualcosa di psicologia, credo..

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.075
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Quali film state vedendo?
« Risposta #7601 il: 06 Mar 2007, 23:10 »
Man Behind The sun [Taiwan]

Un film atroce nel vero senso della parola, dalla regia salda e pulitissima, che di sovente mostra indicibili efferatezze, senza mai piombare nel mero splatter "nonsense" di questi tempi.
Qui si "sense" c'è ne sta pure troppo...:(


Il film essenzialmente narra le "gesta eroiche e patriottiche" dello squadrone giapponese Manchu 731 (realmente esistito)...questo squadrone capitanato da un personaggio realmente terribile, il generale e medico Ishii Shiro, è artefice di una vera e propria carneficina contro il popolo cinese, (a tal proposito è facilmente consultabile una mole impressionante di documentazione che testimonia questo inferno sulla terra sia sempre stato taciuto dal Giappone)  ...
Dentro la stazione sperimentale di An-DaRual situata in Manciuria Ishii e la sua cricca tortureranno (per usare un eufemismo) i prigionieri nei modi più terribili con il solo scopo di sperimentare armi batteriologiche per vincere rapidamente la guerra in corso contro la Cina e la Russia.  

La visione è consigliata solo a chi non è facilmente impressionabile.
Davvero...certe sequenze potrebbero togliervi facilemente il sonno.
Shiro Ishii è considerato il Mengele giapponese,


armandyno

  • Visitatore
Quali film state vedendo?
« Risposta #7602 il: 07 Mar 2007, 00:00 »
E dopo The Untold Story devo trovare il coraggio di vedere questo film senza perdere il sonno per 3 mesi di fila e stare male per i successivi 25.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Quali film state vedendo?
« Risposta #7603 il: 07 Mar 2007, 00:40 »
Citazione da: "armandyno"
E dopo The Untold Story devo trovare il coraggio di vedere questo film senza perdere il sonno per 3 mesi di fila e stare male per i successivi 25.


Ma anche no, dai. Io dopo aver visto Salò di Pasolini ho semplicemente deciso che eviterò per sempre film che mostrano torture. Mi sono accorto che cose del genere mi fanno stare fisicamente male e non le reggo. Perché vedere cose che mi disturbano e non mi danno nulla? Forse mi danno più 'resistenza' nel vedere cose orribili, ma ne faccio volentieri a meno.

(ti riferivi a Man Behind the Sun, giusto?)
E allora Mozart?

armandyno

  • Visitatore
Quali film state vedendo?
« Risposta #7604 il: 07 Mar 2007, 01:40 »
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "armandyno"
E dopo The Untold Story devo trovare il coraggio di vedere questo film senza perdere il sonno per 3 mesi di fila e stare male per i successivi 25.


Ma anche no, dai. Io dopo aver visto Salò di Pasolini ho semplicemente deciso che eviterò per sempre film che mostrano torture. Mi sono accorto che cose del genere mi fanno stare fisicamente male e non le reggo. Perché vedere cose che mi disturbano e non mi danno nulla? Forse mi danno più 'resistenza' nel vedere cose orribili, ma ne faccio volentieri a meno.

(ti riferivi a Man Behind the Sun, giusto?)


Anche io come te mi ritengo una persona sensibile, fino a sentirmi male fisicamente. Scene forti, soprattutto se ho la possibilità di associarle alla vita reale, mi possono anche portare in depressione.
E'un discorso serio, perchè la sensibilità non è una cosa che decidi di avere, quindi devi stare attento a quello che puoi provare vedendo/facendo determinate cose.
Ribadisco che può sembrare un discorso assurdo, ma è così, e molto probabilmente Ferruccio mi capisce.
Detto questo, mi chiedi perchè io mi ostino a vedere certi film nonostante sia cosciente della devastazione che possono portarmi: beh, è una curiosità morbosa che ho, e non riesco a farne a meno.