Autore Topic: [Cinema] Quali film state vedendo?  (Letto 2171710 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.602
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12945 il: 25 Ott 2009, 17:37 »
Visto ieri A L'interieur, molto buono. Certo, si deve dimenticare di avere un cervello in molte scene del film, in cui i protagonisti (tutti) fanno cose sensa senso o che, per essere precisi, nessuno al mondo farebbe mai in quel contesto, pero' e' feroce e senza speranza per nessuno, quindi promosso.
Ci ho discusso per una sera intera con un paio di amici su questa questione, visto che la penso all'opposto.
Ho una mia teoria: i personaggi di A l'interieur fanno cose che nessuno farebbe mai in quel contesto se fosse il personaggio di un film ;P
Siamo talmente assuefatti alla finzione che ci aspettiamo ormai prima il clichè della verosimiglianza.
Per quanto mi riguarda, tra i tanti pregi del film non ultimo una messa in scena dell'illogicità dei comportamenti umani in situazioni limite che ha del miracoloso.

Gaissel
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Elegia

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.324
  • DA WTF
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12946 il: 25 Ott 2009, 19:36 »
Whiteout

tratto da una graphic novel di Greg Rucka, la storia vede una poliziotta in esilio autoimposto(kate beckinsale, sorca persino sotto 20 metri di piumone) indagare a due giorni dalle dimissioni su un misterioso ritrovamento di un cadavere al polo sud. un uomo viene ritrovato morto senza segni di attrezzatura lontano da una base, un aereo sotterrato da decenni di neve nasconde un carico misterioso per cui qualcuno ha ritenuto di dover uccidere.
le premesse per un giallo in ambientazione estrema ci sono tutte: la location fuori dal mondo, il senso di isolamento e buio dato dall'inverno glaciale, un mistero pieno di enigmi.....ma qualcosa non funziona.
sarà che nella trasposizione cinematografica gli sceneggiatori cestinano lo storytelling del fumetto e riscrivono rendendo il tutto più banale e prevedibile, sarà che la beckinsale è bella, mediamente brava ma non coinvolgente. il giallo scorre via in maniera manieristica e funzionale senza eccitare o emozionare troppo lo spettatore servendo un epilogo sul piatto d'argento rimanendo anonimo ma non sgradevole.

da vedere in tv nelle serate libere. sufficente ma niente di più.
« Ultima modifica: 25 Ott 2009, 19:39 da Elegia »

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12947 il: 25 Ott 2009, 20:42 »

Ci ho discusso per una sera intera con un paio di amici su questa questione, visto che la penso all'opposto.
Ho una mia teoria: i personaggi di A l'interieur fanno cose che nessuno farebbe mai in quel contesto se fosse il personaggio di un film ;P
Siamo talmente assuefatti alla finzione che ci aspettiamo ormai prima il clichè della verosimiglianza.
Per quanto mi riguarda, tra i tanti pregi del film non ultimo una messa in scena dell'illogicità dei comportamenti umani in situazioni limite che ha del miracoloso.

Gaissel
Ocio, SPOILER.
Allora, partiamo dal principio. Una ragazza incinta da sola a casa che viene minacciata da chissachi nel bel mezzo della notte. Anche se la polizia non trova nessuno quando viene in perlustrazione, CHIUNQUE si sarebbe fatto accompagnare da un parente o chessoio, questa qui invece, che abita in una casa fatta di portefinestre di vetro in mezzo al nulla, resta li da sola e dorme senza neanche chiudersi a chiave nella camera da letto.
Mah.
La matta entra e comincia a fare casino, e se non ricordo male arriva pure disarmata (ahahah). Colluttazioni varie. La vittima si chiude in bagno. La matta NON riesce a sfondare la porta del bagno, una porta interna, che va giu' con una spallata.
Mah.
Arriva il tizio (l'amante, il marito o quel che e') e prende la matta per la madre della vittima. E questo puo' pure essere. MA. Ma quando arriva la vera madre, e preoccupata sale al piano di sopra dicendo "dov'e' mia figlia?", se io fossi stato quel tipo li avrei preso per i capelli la matta e le avrei urlato "chi cazzo sei tu e che ci fai qui?". Poi la protagonista uccide per sbaglio la madre e il tipo si fa uccidere dalla matta opponendo la resistenza di un agnello sedato che va al macello.
Mah.
Alt! Dimenticavo! Eheh, questa si che e' una perla. Allora, il tipo (amante/marito wanna be), dopo aver creduto come un allocco che la matta e' la madre della sua amichetta (e questo po' esse) fa per andarsene MA LA MATTA LO RICHIAMA IN SALOTTO PER BERE QUALCOSA ASSIEME, MENTRE QUELLA POVERACCIA DI SOPRA E' CHIUSA IN BAGNO E PIANGE E URLA!!! Insomma, 'sta matta rischia di farsi scoprire senza un perche'.
MAH.
Poi arriva la polizia, e la matta li uccide tutti, e la cosa strana, stavolta, e' che i poliziotti che entrano in casa e trovano i cadaveri dei colleghi, anziche' chiamare i rinforzi si avventurano nella casa buia con un carcerato ammanettato a seguito. Pazzesco.
Mah.
Nel frattempo, prima di crepare, uno sbirro lascia la sua arma d'ordinanza alla nostra sfigatissima protagonista incinta al 13esimo mese, che invece di fuggire dalla casa mentre gli altri si ammazzano, SE NE VA A LETTO A SCHIACCIARE UN PISOLINO, lasciando la pistola li sul cuscino di fianco a lei.
Mah.
Ora, magari con moooooolta fantasia potreste obiettare punto su punto ogni mia lamentela qui sopra esposta, ma provate a giustificare questo : la nostra eroina, attaccata nel letto dopo la dipartita di meta' degli sbirri di Francia, fugge da basso LASCIANDO LA PISTOLA DI SOPRA e scatenando l'ennesima collutazione con la matta che alla fine, dopo essere stata bruciata con uno stratagemma degno di McGyver, ha finalmente la meglio. Ah, nel frattempo la matta ha pure ucciso uno sbirro resuscitato o qualcosa cosi', e li il film diventa quasi un horror.
Mah.
Poi il finale e' bello, non tanto per la scoperta dell'identita' e delle motivazioni della matta, ma proprio per la scena finale, evocativa e magnifica.
Ora, magari rileggendo quel che ho scritto qua sopra si potrebbe dedurre che il film non m'e' piaicuto per nulla e invece NO! Come gia' detto, e' ferocissimo e senza speranza e se questo vi sembra poco... A hollywood non si potrebbe mai fare nulla del genere, giusto quelle cagate di Hostel e Saw (mio Dio....), invece c'e' del buono in quel di Francia.
Ma Martyrs e' un'altra cosa.
Comunque promosso.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12948 il: 25 Ott 2009, 23:27 »
Sentenza di morte.

Direi un tantino sopra le righe.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12949 il: 26 Ott 2009, 09:02 »
Come doppiatore è importantissimo, tant'è che la voce che ha fatto incazzare abbestia i fan di Indiana Jones quando hanno riproposto la trilogia su Sky era la sua.

Ma per quale motivo c'è la sua voce, hanno ridoppiato tutta la trilogia?
Io lo stimo molto per la voce (soprattutto per Viggo)...ma solo per quello.

Offline Toki 81

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.769
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12950 il: 26 Ott 2009, 17:47 »
La battaglia dei tre regni

Costato 80 milioni di dollari (e' il prodotto piu' caro della storia del cinema cinese) il kolossal tratto dallo storico "romanzo dei tre regni" si avvale di un cast di primissima scelta e della garanzia registica di un Woo che desidera tornare ai fasti di un tempo, dopo le recenti bassezze partorite alla corte di hollywood.  Pochi eccessi alla zhang yimou, niente balzi surreali, balletti o sequenze ralenty iperspettacolari, il film bada al realismo scenico con risultati eccellenti che rendono corposa l'opera. Riuscita perche' generosa nel concedere spazio alle vicende umane, alle strategie dei due schieramenti, ai veleni, agli amori. Ben recitato e ben girato, il film non risulta mai pesante grazie alle sequenze di battaglia e i colpi di scena. Performance di tutto rispetto quelle di Takeshi Kaneshiro (attore che adoro sempre piu') nel ruolo del consigliere di Shu, e di Tony leung chiu wai nel ruolo del guerriero Zhou you. Ma si tratta di un cast sempre di primo piano, che eleva l'opera a degna rappresentazione della vicenda che cambio' la soria della Cina nel 208 d.c. Caro Jonh, adesso non tornare a dirigere rozzi actionmovie  per le masse occidentali, per cortesia.

Voto 8+
« Ultima modifica: 26 Ott 2009, 18:15 da Toki 81 »
Freeplaying.it

Offline baku.nin

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.826
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12951 il: 26 Ott 2009, 18:43 »
Cazzo quest'ultimo Woo lo dovrò vedere solo per le lezioni, le ore passate sui libri, le domande a tema trasversali a plurimi esami sostenuti e le bocciature conseguenti. Anche se i Wuxia mi avevano scocciato da tempo, ma non mancherò.
NO EMO. NO PUCCA. NO JACK SKELETON. NO OTAKU. NO KAWAII. NO GOTHIC PEOPLE. NO METAL CLOWNS. NO LACUNA. NO PIERCED MOUTHS. NO COSPLAYING. NO BLOGGERS. NO MYSPACE'S FRIENDSHIP. NO RAGGA-NIGGA. NO DAMS. NO ELECTRO-SHIT
 LET THERE BE BAKU

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.602
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12952 il: 26 Ott 2009, 18:56 »
(...)A l'interieur(...)
Mi perdoni vero se mi sono accorto di non avere nessuna voglia di risponderti punto per punto?^
Mi limito a ripetermi: a mio avviso ognuna di quelle scelte narrative apparentemente illogiche si appiccica con coerenza al momento e alla caratura del personaggio.
Una su tutte: L'editore maturo, borghesotto parigino tranquillo, un evidente gauche caviar, è anche un codardo, un piccolo uomo soddisfatto del ruolo di potere ritagliatosi, che ronza attorno alla giovane e attraente protagonista rimasta vedova con la scusa di una malcelata protettività paterna. E' quanto di più lontano possa dirsi da un uomo appassionato, risoluto.
Pertanto è la cosa più naturale del mondo che di fronte all'imprevisto della pazza la sua reazione sia di esitare, di non agire. Non solo non è un buco di sceneggiatura, ma è invece sintomo di una caratterizzazione perfetta.
Idem per tutti gli altri personaggi e i loro comportamenti.
La faccenda della pistola sul cuscino in effetti è piuttosto forzata, ma sono sincero e non mi ricordo la scena.

Gaissel
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12953 il: 27 Ott 2009, 01:25 »
La battaglia dei tre regni
[...]  Pochi eccessi alla zhang yimou , niente balzi surreali, balletti o sequenze ralenty iperspettacolari [...]

Voto 8+

vedi che mi arrabbio, correggi questa sciocchezzuola   ;D
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12954 il: 27 Ott 2009, 09:44 »
Sentenza di morte.

Direi un tantino sopra le righe.
Ma e' il film con Kevin Bacon?
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12955 il: 27 Ott 2009, 10:14 »
Occhio che La battaglia dei tre regni è stato non tagliato, dimezzato da 5 a 2.5 ore.
Io cerco di vedermi l'originale, da qualche parte si dovrebbe trovare.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12956 il: 27 Ott 2009, 10:27 »
Occhio che La battaglia dei tre regni è stato non tagliato, dimezzato da 5 a 2.5 ore.
Io cerco di vedermi l'originale, da qualche parte si dovrebbe trovare.

eh infatti, spero che qui da noi almeno in home video esca la versione lunga, odio vedere opere mozzate, pur se con il benestare e il taglio del regista.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12957 il: 27 Ott 2009, 10:42 »
Ce l'ho a casa da un anno, Red Cliff, ma non riesco a trovare il tempo per vederlo. E poi i cinesi gia' so' tutti uguali, ma in un film in costume/storico non si distinguono proprio!  :D
Arf arf!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12958 il: 27 Ott 2009, 10:45 »
beh, c'è tony leung, basta e avanza per tutti, DIO.  ;D
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Quali film state vedendo?
« Risposta #12959 il: 27 Ott 2009, 19:12 »
Capitalism: a love story : Non male. Visione essenziale per tutti coloro che hanno (colpevolmente) ignorato i report americani sulla crisi economica dell'ultimo anno e mezzo. Chi si è informato troverà comunque buoni spunti di riflessione. Ovviamente Moore, come in tutti i precedenti film, "ci marcia", specie quando c'è da elogiare Obama (e in questo il film sembra già vecchissimo), quando si apposta col furgone portavalori davanti alla sede di Wall Street e fa i suoi minishow personali. E' invece pungente dove fa notare la più lapalissiana delle verità (se la ricchezza è dell'1% delle perone, perché il 99% non muove un dito per protestare e agire) e racconta aneddoti storici con materiale d'epoca (il discorso di Roosvelt).

Ecco, sicuramente quella di Moore è un'opera parziale e piena di difetti, ma se stamattina alle scolaresche (!) avessero fatto vedere questo film invece che quello di Moccia (!!) con tanto di dibattito post proiezione (!!!), forse il mondo sarebbe migliore...
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.