Autore Topic: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)  (Letto 445113 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2550 il: 30 Ott 2014, 15:44 »
A me piace il riso cotto in poca acqua, da non scolare dunque, condito poi con abbondanti burro e parmigiano.
Usando riso come il roma, il vialone nano, ecc. ecc. il risultato è, in pratica, un “risotto” più leggero, ma molto più gustoso di quello lessato.
Queste cuoci riso possono fare al caso mio?
Io me ne faccio 300 grammi.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2551 il: 30 Ott 2014, 15:45 »
Usando riso come il roma, il vialone nano, ecc. ecc.
Molto, ma molto meglio il basmati.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2552 il: 30 Ott 2014, 16:10 »
Tana per Kabuto che trolla!!! :D

@Atchoo: sì, direi che 300 grammi iniziano ad essere una quantità ragionevole per le cuoci riso di piccole dimensioni e se quello è il metodo di cottura che utilizzi allora sono perfette.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2553 il: 30 Ott 2014, 16:12 »
Ma no!
Che il rant di Seppia era oramai alle porte!!!
 :D

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2554 il: 30 Ott 2014, 17:05 »
:D

No Kenny, credo non ci sia nulla che vada più facilmente a male del riso. Se lo metti in frigo per un po' dura ma diventa orribilmente duro, se lo lasci nella cuoci riso per due giorni è muffa a stecca.

Ma il senso del cuoci riso non e' proprio cucinarne tanto e poi tenerlo in frigo per 2/3 giorni?
Ovviamente mi sono espresso male quando parlavo di lasciare il riso nel cuoci riso.  ;D
Il punto e' che vorrei iniziare a cucinare/mangiare asiatico ecco quindi le curiosità sull'aggeggio.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2555 il: 30 Ott 2014, 17:06 »
Il senso della friggitrice e' friggere tanto e poi tenere la roba 2/3 giorni in frigo?
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2556 il: 30 Ott 2014, 17:12 »
Il senso del forno è infornare tanto e poi tenere la roba 2/3 giorni in frigo?

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2557 il: 30 Ott 2014, 17:19 »
Mamma, mamma, Shape e Zel trollano!
Tsk, la roba fritta o cotta al forno si può mettere anche in congelatore :P

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2558 il: 30 Ott 2014, 17:24 »
Ma il senso del congelatore è di congelare tanta roba e poi tenerl...cazzo con gli altri funzionava!

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.740
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2559 il: 30 Ott 2014, 17:54 »
Mi interessa parecchio la faccenda della pizza dato che la autoproduco pure io da anni...

Vorrei sapere qual'è la procedura corretta per non far "seccare" la parte esterna dei panetti durante la lievitazione. Sul disciplinare della pizza napoletana suggeriscono di usare un panno inumidito.

Di seccare non secca, ma il suddetto panno ma finisce praticamente sempre con l'appiccicarsi ai panetti. Quindi sicuramente sto sbagliando qualcosa. :-\
videoGIOCATORE

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2560 il: 30 Ott 2014, 18:14 »
Il senso della friggitrice e' friggere tanto e poi tenere la roba 2/3 giorni in frigo?

 :yes:

Il senso del forno è infornare tanto e poi tenere la roba 2/3 giorni in frigo?

 :yes:

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2561 il: 30 Ott 2014, 18:31 »
Mi interessa parecchio la faccenda della pizza dato che la autoproduco pure io da anni...

Vorrei sapere qual'è la procedura corretta per non far "seccare" la parte esterna dei panetti durante la lievitazione. Sul disciplinare della pizza napoletana suggeriscono di usare un panno inumidito.

Di seccare non secca, ma il suddetto panno ma finisce praticamente sempre con l'appiccicarsi ai panetti. Quindi sicuramente sto sbagliando qualcosa. :-\
Io una risposta te la do, ma poi mi difendi tu dai puristi  :D
Io i lievitati li copro sempre con:
1)Placca rovesciata (a mo' di panino, due placche della stessa altezza se senza coperchio e l'impasto lo permette -> leggasi panini)
2)Coperchio da placca se la crescita dell'impasto lo permette.
3)Pellicola se lo metti in un contenitore sufficientemente alto da permettere la crescita della pasta senza che tocchi la pellicola.
4)Contenitore che vada a coprire il tutto -> tipo placca alta rovesciata.
5)Potresti provare ungendo i panielli e poi coprirli con un panno asciutto o umido.
6)Se la fai in teglia, potresti ungere la parte superiore (va bene anche un emulsione con acqua) spalmandola in modo da impedire che si secchi. (non mi pare il tuo caso).
Sono metodi poco ortodossi perché rendi più difficoltosa l'ossigenazione e alcuni fornai, pizzaioli o altri sul forum o per la rete storcerebbero il naso.
Se avessi i vasconi bianchi da pizzeria più coperchio risolveresti...


Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2562 il: 31 Ott 2014, 03:00 »
Ma il senso del cuoci riso non e' proprio cucinarne tanto e poi tenerlo in frigo per 2/3 giorni?
Ovviamente mi sono espresso male quando parlavo di lasciare il riso nel cuoci riso.  ;D
Il punto e' che vorrei iniziare a cucinare/mangiare asiatico ecco quindi le curiosità sull'aggeggio.

No, la cuoci riso ha senso in due casi:
- Fai tanto riso perche' lo si mangia in tanti.
- Se asiatico e mangi riso 3 volte al giorno. In pratica loro lo mettono su la mattina e se lo mangiano a colazione, pranzo e cena.

In frigo ha senso se lo mangi il giorno dopo, oltre davvero diventa una roba orribile.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.740
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2563 il: 31 Ott 2014, 09:46 »
Io una risposta te la do, ma poi mi difendi tu dai puristi

Per una pizza fai-da-te migliore sono pronto a tutto! :D

Citazione
Se avessi i vasconi bianchi da pizzeria più coperchio risolveresti...

Hmm... potrei provare a cercare qualcosa del genere.

Devo dire che talvolta, specie per grossi quantitativi, ho adottato la soluzione-pellicola però di norma cercavo esplicitamente il contatto con la pasta... mi pare di capire che si debba evitare e, in ogni caso, il risultato era simile a quello del panno: si appiccicava tutto :-\

Grazie per tutte le dritte, farò dei tentativi! :yes:
videoGIOCATORE

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #2564 il: 31 Ott 2014, 09:53 »
Nel mio periodo pizzaiolo avevo un problema simile al tuo, risolsi con delle vasche in plastica a uso alimentare (ora le usa mia moglie per mettere via i panni estivi/invernali :D).
Palpavo un po’ i panetti con le mani unte d’olio, comunque, altrimenti si appiccicavano lo stesso.
Io calcolavo quantità di lievito (di birra) e tempi di lievitazione in base alla temperatura e all’umidità della mia sala (21-22° e 40% circa), dove mettevo le vasche.