Autore Topic: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)  (Letto 445128 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Ricette!
« Risposta #150 il: 25 Feb 2007, 15:02 »
Citazione da: "peppebi"
A proposito di creme. Nessuno di voi ha provato la crema di pistacchi siciliana? Me la portava il mio ex coinquilino siciliano ed è davvero "degna".


Degna?
È qualcosa creata direttamente dagli dei. Uno dei pochi cibi che mi fanno esclamare: "Ghe sboro!"
Scusando la finezza.
E allora Mozart?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #151 il: 25 Feb 2007, 17:49 »
Citazione da: "ferruccio"
Citazione da: "peppebi"
A proposito di creme. Nessuno di voi ha provato la crema di pistacchi siciliana? Me la portava il mio ex coinquilino siciliano ed è davvero "degna".


Degna?
È qualcosa creata direttamente dagli dei. Uno dei pochi cibi che mi fanno esclamare: "Ghe sboro!"
Scusando la finezza.


Si ma l'ho messo tra virgolette! Cmq una delle cose che più mi mancano del periodo universitario. Buoni anche i liquori dolci al pistacchio e al melograno.... Prima o poi un giro in Sicilia me lo rifaccio.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #152 il: 06 Mar 2007, 18:05 »
Sto provando a fare questi

Biscotti al cioccolato

INGREDIENTI:
200 G ==== Farina
100 G ==== Fecola Di Patate
40 G ==== Cacao
80 G ==== Burro (o Metà Di Mais)
120 G ==== Zucchero
1 ==== Uovo
1 Bustina ==== Vaniglina
2 Cucchiaini ==== Lievito In Polvere
5 Cucchiai ==== Latte
 ==== Sale
1 Cucchiaino ==== Cannella In Polvere (facoltativo)

PREPARAZIONE:
Mescolate farina, fecola, cacao, zucchero e lievito. Al centro mettete l'uovo, il burro, la vaniglina, il sale e il latte. Amalgamate gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, tenetelo in frigo per mezz'ora poi stendete la pasta in una sfoglia di 5 mm e con la rotella ricavate dei quadrati che metterete sulla placca del forno foderata con la carta da forno. Cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti. Volendo, si può anche aggiungere un cucchiaino di cannella in polvere.

Ora l'impasto è a riposo in frigorifero, tra mezz'ora lo lavoro :)

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Ricette!
« Risposta #153 il: 06 Mar 2007, 20:43 »
sarebbero i cookies americani, o chocolate chips?
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #154 il: 07 Mar 2007, 14:46 »
Citazione da: "keigo"
sarebbero i cookies americani, o chocolate chips?

Boh! :lol:

Diciamo che sono venuti simili ai "pan di stelle" del mulino bianco, senza stelle e un po' più secchi (d'altronde il burro non è tantissimo).

Comunque rullano abbestia :D

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.052
Ricette!
« Risposta #155 il: 23 Apr 2007, 22:27 »
Volevo fare una pasta semplice con pomodoro, basilico e mozzarella. Alla salentina, insomma. (non silent hill)
Però dato che la mozzarella tende a fare dei grossi grumi e non a sciogliersi uniformemente sopra la pasta, quando e come va aggiunta?

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #156 il: 23 Apr 2007, 22:40 »
Salsa Carpaccio

Ingredienti:

(per 250 ml)

185 ml di maionese fatta in casa
1 o 2 cucchiaini di salsa Worcestershire a piacere
1 cucchiaino di succo di limone fresco
2 o 3 cucchiai di latte
sale
pepe bianco macinato fresco


Ricetta:

Mettere la maionese in una ciotola e sbatterla con la salsa Worcestershire e il succo di limone.

Aggiungere tanto latte in modo da ottenere una salsa abbastanza consistente che si possa spalmare con il dorso di un cucchiaio di legno.

Assaggiare la salsa e correggere il condimento con un po' di sale, di pepe e altra salsa Worcestershire oppure con altro succo di limone, a piacere.




http://www.cipriani.com/cipriani/LocsIt/ven.htm

Conosciuta anche come salsa universale.
Storia e classe.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.052
Ricette!
« Risposta #157 il: 25 Apr 2007, 19:32 »
Citazione da: "Claudio"
Volevo fare una pasta semplice con pomodoro, basilico e mozzarella. Alla salentina, insomma. (non silent hill)
Però dato che la mozzarella tende a fare dei grossi grumi e non a sciogliersi uniformemente sopra la pasta, quando e come va aggiunta?


Ho trovato una ricetta che dice di rotolare la mozzarella a cubetti nel pecorino, e poi scolarci sopra la pasta e aggiungere pomodoro e origano.

L'origano sulla pasta non l'ho mai messo. Mi fido?
Voi cosa preferite, origano, basilico o prezzemolo?

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Ricette!
« Risposta #158 il: 25 Apr 2007, 19:39 »
Citazione da: "Claudio"
Citazione da: "Claudio"
Volevo fare una pasta semplice con pomodoro, basilico e mozzarella. Alla salentina, insomma. (non silent hill)
Però dato che la mozzarella tende a fare dei grossi grumi e non a sciogliersi uniformemente sopra la pasta, quando e come va aggiunta?


Ho trovato una ricetta che dice di rotolare la mozzarella a cubetti nel pecorino, e poi scolarci sopra la pasta e aggiungere pomodoro e origano.

L'origano sulla pasta non l'ho mai messo. Mi fido?
Voi cosa preferite, origano, basilico o prezzemolo?


Fidati, l'origano ci sta bene sulla pasta.
Anche se devo dire che il basilico è il re.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #159 il: 25 Apr 2007, 19:51 »
Citazione da: "claus80"

Fidati, l'origano ci sta bene sulla pasta.
Anche se devo dire che il basilico è il re.


potrei averlo scritto io
origano ok, ma io ci metterei il basilico su quella pasta, fresco ovviamente (qui in francia una volta ho chiesto dove fosse il basilico e mi hanno inviato verso i vasetti di spezie)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Ricette!
« Risposta #160 il: 25 Apr 2007, 20:14 »
Sulla pasta basilico tutta la vita.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Ricette!
« Risposta #161 il: 25 Apr 2007, 20:53 »
Sugo ai peperoni (esperimento di oggi)

L'ho preparato a naso ma non è per niente male.

Ingredienti:

Un grosso peperone
Uno scalogno
Basilico
Olio evo
Sale e pepe

Procedimento:

Tritare lo scalogno e tagliare il peperone a listarelle piuttosto grosse (nella cottura si restringe di brutto).
Soffriggere lo scalogno in un po' d'olio evo quindi aggiungere il peperone tagliato. Fare cuocere per circa 15 min a fuoco vivo con coperchio, mescolando bene ogni tanto. Quando nella padella c'è un po' dell'acqua del peperone, aggiungere il concentrato di pomodoro (circa 2 cucchiai), il basilico tritato, il sale e il pepe. Continuare a cuocere a fuoco medio basso per una mezz'ora. A metà di questa fase aggiungere un po' di acqua tiepida perchè  quella dei peperoni dovrebbe oramai essere evaporata. Quando quasi tutta l'acqua si è ritirata è pronto.

La poca acqua che ho lasciato era bella densa e peperonosa, i pezzetti di peperone erano cotti e ottimi da forchettare con la pasta (ho usato delle mezze penne rigate)
In tigella veritas

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Ricette!
« Risposta #162 il: 25 Apr 2007, 21:42 »
OK per lo spunto, ma il basilico cotto?  :?

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Ricette!
« Risposta #163 il: 25 Apr 2007, 22:55 »
Citazione da: "answer"
OK per lo spunto, ma il basilico cotto?  :?

RESPECT


In effetti. Il buono del basilico è metterlo fresco sulla pasta calda, così rilascia tutto il suo aroma.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Ricette!
« Risposta #164 il: 26 Apr 2007, 09:24 »
aò a me piace tritato e aggiunto in cottura :D
In tigella veritas