Autore Topic: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)  (Letto 445125 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1245 il: 07 Mar 2013, 19:06 »
[]
Lo sapevo che sarebbe spuntato un'hezbollah del brodo. Lo so anche io, ma tieni conto che io vivo da solo e che esco tardi dal lavoro, quindi mi dò mezz'ora (MASSIMO) per cucinarmi un pasto caldo (e si, mi cucino sempre qualcosa, non uso mai precotti) quindi su qualcosa tendo a risparmiare in fatto di tempistiche. Il dado è il mio salvatore XD. Tenendo conto che però, quando faccio il brodo, ne faccio in quantità tali da tenermelo poi congelato per usi successivi, dipende anche dal giorno...ma tendenzialmente dado.
Ahahaha povero Anso...anzi, povero me.
Ma che hezbollah, ogni tanto compro pure noodles pronti cinesi (quelli che devi svuotare i sacchetini dentro e aggiungere acqua calda), figurati.
Solo che il brodo vegetale non è neanche da "preparare", nei supermercati ci sono delle confezioni di verdure già lavate.
Poi ovvio, se fai TUTTO in mezz'ora, il mio discorso decade. Complimenti, come cazzo fai? O_O

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1246 il: 07 Mar 2013, 21:17 »
Cocktails, Lesson 1. 3 ricette, due delle quali squisitamente nordiche:

http://desperatecooks.tumblr.com/post/44800337807/desperate-cocktails-lesson-1

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1247 il: 08 Mar 2013, 09:10 »
Poi ovvio, se fai TUTTO in mezz'ora, il mio discorso decade. Complimenti, come cazzo fai? O_O
RESPECT
Devi vedermi cucinare, piatti veloci e schizzare come non ci fosse un domani.
L'unica cosa che mi prende sempre più di mezz'ora sono i sughi che vanno cotti a fuoco basso, altrimenti una furia, ma tieni conto che spesso mi organizzo, magari preparo risotto con i porri, un secondo e verdure al vapore contemporaneamente e poi congelo in monoporzioni per le altre giornate. Ma cmq non sono tipo da piatti complessi, anche al ristorante è difficile che sia attratto da cose elaborate.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1248 il: 11 Mar 2013, 03:12 »
Io, a parte per serate, cucino sempre solo un piatto.
Integro con roba da non cucinare se è il caso (formaggi, prosciutto, frutta...), ed il 90% delle volte ci metto pure meno di mezz'ora, che cucini anso?
Pasta, bistecche, polletto alle erbe, verdure al vapore, tutta roba rapida.
Il risotto in mezz'ora mi pare semi-impossibile Kabuto, solo il riso deve andare 20 minuti almeno :suspious:
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1249 il: 11 Mar 2013, 09:12 »
Il risotto in mezz'ora mi pare semi-impossibile Kabuto, solo il riso deve andare 20 minuti almeno :suspious:
Comincio ad avere le tasche piene dei cecchini da forum.
Nel linguaggio comune, ma a 'sto punto credo solo nel mio favoloso mondo di marzapane, in "mezz'ora" integro anche una manciata di minuti in eccesso. Ora, se mi dici che per un risotto con i porri (fatto con il dado) occorre più di 35/36,28 minuti, allora vieni a casa mia a mangiare e ne uscirai soddisfatto (basta che tu non ti formalizzi per 'sto minchia di nazi-dado).

Ricetta del "risotto" di porri da 35,27 min.
- Tagliare a rondelle un porro e uno spicchio d'aglio intero.
- Metterli a soffriggere finchè non dorano
- Aggiungere una noce di burro e il dado e fateli sciogliere
- Fate rosolare il riso facendolo saltare con il tutto (io uso una padella capiente e non una pentola)
- Aggiungete acqua e sale quasi a coprire il tutto, rimestate e fate cuocere a fuoco medio, copert,o finchè non asciuga.

Oh, io ci metto poco ed il sapore è buono*, basta non fare domande.


*ma buono, eh? Mamma approved.
« Ultima modifica: 11 Mar 2013, 11:00 da Kabuto »

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1250 il: 11 Mar 2013, 09:38 »
Seppia che dice che quello non è risotto in: 3, 2, 1...

:D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1251 il: 11 Mar 2013, 09:41 »
Seppia che dice che quello non è risotto in: 3, 2, 1...

:D
Ah, ma infatti posso ammettere tranquillamente che quello non sia risotto, generalmente agli invitati indico un generico "riso" con i porri e non si è mai lamentato nessuno.
Eh si, sono sopravvissuti e tornati.

Dai che ho editato XD.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1252 il: 11 Mar 2013, 10:45 »
Il risotto in mezz'ora mi pare semi-impossibile Kabuto, solo il riso deve andare 20 minuti almeno :suspious:
20 minuti sono tanti :)
Ok,  dipende da alcuni fattori, tra cui la tipologia di riso, ma in 20 minuti stai dentro a tostatura, cottura e mantecatura.
:)

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1253 il: 11 Mar 2013, 11:03 »
Ricetta del "risotto" di porri da 35,27 min.
- Tagliare a rondelle un porro e uno spicchio d'aglio intero.
- Metterli a soffriggere finchè non dorano
- Aggiungere una noce di burro e il dado e fateli sciogliere
- Fate rosolare il riso facendolo saltare con il tutto (io uso una padella capiente e non una pentola)
- Aggiungete acqua, rimestate, quasi a coprire il tutto e fate cuocere a fuoco medio coperto finchè non asciuga.

Variante mia per renderlo un "vero" risotto.
Io non ci metto l'aglio perché mi crea bruciori di stomaco (l'età!).
La cottura va fatta aggiungendo un po' d'acqua alla volta (io non uso il brodo perché mi piace che ci siano meno contaminazioni possibili: voglio sentire distintamente il gusto degli ingredienti che ci metto. Il sale grosso lo metto alla prima aggiunta di acqua. Di solito col carnaroli conto 18 minuti. Se manteco, 16 sul fuoco e due fuori dal fuoco), ed alla fine dopo la mantecatura con burro e parmigiano, ci metto sopra (in stagione) dei chicchi di melograno a crudo. Col loro acidume e la dolcezza del porro sono perfetti!

Enjoy!



Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1254 il: 20 Mar 2013, 21:16 »
Stasera cipolle gratinate al forno e insalata di patate con rucola, tonno e pomodoro.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1255 il: 21 Mar 2013, 00:51 »
E' il thread delle ricette, non quello di "che ho mangiato questa sera"

Spara fuori le ricette!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1256 il: 21 Mar 2013, 12:03 »
roba semplicissima.
la cipolla gratinata
Pulisci la cipolla, la sbollenti una decina di minuti in acqua salata, la tagli a metà e la metti in una pirofila  unta d'olio con la faccia tagliata in alto, sale e pepe qb, ricopri con abbondante prezzemolo e infine pangrattato ed un goccino d'olio sopra.  Inforni a 180 gradi fino a che la cipolla  non è ben dorata (da quaranta minuti all'ora, nel caso pungere con una forchetta per vedere che sia bella morbida anche dentro)
Io usato una cipolla bianca ed una rossa di medie dimensioni.

Insalata di patate
Ho bollito le patate (ben cotte ma non troppo morbide altrimenti danno quella consistenza farinosa all'insalata), le pulisci e le tagli a cubetti mischiandole a rucola, olive, pomodoro e tonno. Come spezie ho messo un pò di erba cipollina, basilico e origano. Quindi un pò d'olio e aceto balsamico.

Insomma due stronzatine. Ma le cipolle sono un ottimo contorno, specie con la carne.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1257 il: 21 Mar 2013, 12:19 »
Se ti piacciono le cipolle, provale così:
Taglia le cipolle come gradisci, l'importante è che le listarelle non abbiano uno spessore elevato. Mettile in un contenitore e aggiungici sale, olio, succo di limone (quello fresco, non quello finto già spremuto) e pepe.

Lasciale in frigorifero per uno, due giorni e poi accompagnaci la carne.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1258 il: 21 Mar 2013, 12:20 »
Shape, sei il Walt White dei tfpgastronomi. :yes:

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: Ricette! (Ve lo facciamo a peperini parlando di pizza)
« Risposta #1259 il: 21 Mar 2013, 12:35 »
^___^

Mi sono reso conto che non vi ho raccontato delle strepitose ali di pollo affumicate al melo che ho preparato qualche settimana fa.

Facili facili, serve soltanto un po' di tempo la sera prima.

Prendete delle ali di pollo (tre paia per due persone ci hanno riempito ben bene), togliete la giuntura più esterna (quella con meno carne, insomma) con un coltello o un trinciapollo, tagliate la giuntura rimanente in modo da avere due pezzi per ala e bruciate via con un cannello (o con la fiamma del fornello ^^ ) eventuali peli o piume presenti.

Ora mettetele da parte in un recipiente di vetro, spruzzatele con un cucchiaio di sale, uno di paprika e un mezzo cucchiaio di pepe nero e mescolate bene. Lasciatele riposare, ché tocca preparare la marinatura.

Fate sciogliere 170 g di burro in una padella, aggiungete tre cucchiai di senape di Digione, un cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro, 75 ml di succo di limone, un cucchiaio di aglio tritatoe un cucchiaio e mezzo di zucchero di canna. Fate sciogliere e amalgamare il tutto a fuoco lento, quindi aggiungete 75 ml di bourbon e fate evaporare l'alcool. Spegnete e lasciate raffreddare.

Mettete le ali di pollo in marinatura e lasciate marinare per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.

Quindi, potete cucinarle in due modi:
- al forno, alla temperatura di 175°C (metodo per i n00b), mettendole sulla griglia aperta e facendo in modo tale che la marinatura possa scolare, sciogliendosi, in una teglia di alluminio usa e getta
- sul bbq in cottura indiretta, alla stessa temperatura, rigorosamente affumicando il tutto con chips di melo, messe a bagno almeno due ore prima della cottura, poi spostandole in cottura diretta per renderle croccanti all'esterno.

Ovviamente le ho preparate nel secondo modo 8)
Non ho MAI mangiato delle ali di pollo così buone, superano anche (e di gran lunga) quelle fritte.

Le ali impiegano circa 40 minuti per cuocersi