Autore Topic: [Serie TV] I Soprano  (Letto 50009 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: I Soprano
« Risposta #90 il: 12 Mag 2008, 17:32 »
Ma è sicuro che Tony muoia? Da questo articolo sembra proprio che la scelta sia caduta sul finale aperto (la famiglia Soprano che continua la propria vita ma con la minaccia di un possibile killer in agguato).
Ecco:
David Chase parla del controverso finale dei Soprano

Molti fan sono rimasti a dir poco basiti dal non finale dei Soprano, e dopo mesi di “silenzio stampa”, il creatore della serie, David Chase, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito, dichiarazioni contenute nel libro “The Sopranos: The Complete Book”.

“Non ci sono spiegazioni esoteriche sul finale dei Soprano, ha detto Chase, niente cose à la ‘Codice Da Vinci’. Tutto quello che riguarda il finale dei Soprano è in quell’episodio, nell’episodio precedente, e in quello prima ancora, e nella stagione precedente e così via. Insomma, è nella serie che trovate le indicazioni su come è la fine dei Soprano. Penso sia una gran cosa che la gente faccia congetture sulla serie, ma non ho intenzione di spiegare, difendere, reinterpretare o aggiungere qualcosa a quanto avete già visto”. Il produttore ha detto inoltre di “non pensare molto ad un film, ma mai dire mai. Potrebbe venirmi un’idea grandiosa per un film, e se trovassi qualcuno disposto ad investirci su, lo farei. Ma penso che abbiamo detto tutto quello che c’era da dire”. Secondo Chase (libera interpretazione dell’intervista, ndr) la serie è stata abbastanza “intelligente” da non far finire tutto a “tarallucci e vino”, e anche “se nel finale non si dice chiaramente cosa accadrà, c’è un chiaro segnale di come sarà in futuro la vita di Tony e Carmela. Cosa poi sia successo quella notte e nelle notti a seguire non è importante”. A.J. diventerà “probabilmente” un produttore di film di livello medio basso, non un killer come suo padre, mentre Meadow “potrebbe non essere né una pediatra né un’avvocato”, ma “imparerà a muoversi nel mondo come Carmela non ha mai fatto”. In ogni caso, secondo Chase, “Soprano è stato l’alter ego di molte persone, che lo hanno visto rubare, uccidere, mentire e tradire. Ora, dopo che per sei anni hanno riso e applaudito le sue gesta, vederlo punito, vogliono giustizia…mi sembra una cosa patetica”.

Che ne pensate?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: I Soprano
« Risposta #91 il: 12 Mag 2008, 18:19 »
Citazione
mentre Meadow “potrebbe non essere né una pediatra né un’avvocato”, ma “imparerà a muoversi nel mondo come Carmela non ha mai fatto”.

Questo secondo me può voler dire che sarà appunto Meadow a prendere le redini di quel che rimane della famiglia, anche perché Tony, che è stato più volte affascinato dalla violenza, in realtà la ripudia e non riesce a gestirla, e continuerà la sua vita mediocre alla ricerca di sogni vuoti. Certo, può anche significare che Meadow non sarà lo zerbino di uomo violento ed egoista, piegando la testa in cambio di una vita agiata. Ad ogni modo, è Meadow quella che eredita la caparbietà di Tony, non certo quell'idiota del fratello.
Sinceramente mi sembra impossibile che l'interpretazione suggerita da ferruccio non sia quella corretta, perché è tutto costruito in funzione di quel finale. Lo stesso Chase dice che le chiavi di lettura si trovano nell'ultima puntata e in quelle precedenti, e sono appunto il flashback con il cognato, le fugaci apparizioni del nipote di Phil (qui spero che ferruccio sia sicuro, perché io non lo ricordo assolutamente, ma mi fido :)) e quei pochi secondi di buio, più la costruzione in stile boa constrictor dell'ultima sequenza.
Penso che Chase si sia divertito a fare un po' il misterioso, essendosi accorto che il finale non è stato interpretato o capito in modo univoco, quasi ad alimentare un piccolo mistero. D'altra parte non sarebbe neanche degno di un autore mettersi a spiegare per filo e per segno ai giornalisti l'epilogo di una sua opera. :)
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: I Soprano
« Risposta #92 il: 12 Mag 2008, 18:54 »
Mediaset ha concluso nel migliore dei modi la sua patetica gestione del migliore serial di sempre, ovvero tagliando i 10 secondi di buio finali (fortuna che ho visto un satrip americano): http://www.tvblog.it/post/9244/il-finale-dei-soprano-lo-scempio

Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: I Soprano
« Risposta #93 il: 12 Mag 2008, 19:01 »
é la frase in neretto che mi turba. lascia intendere che tony non muore.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: I Soprano
« Risposta #94 il: 12 Mag 2008, 19:05 »
é la frase in neretto che mi turba. lascia intendere che tony non muore.

Non necessariamente. "Cosa sia successo quella notte e quelle successive" non significa che Tony ci debba essere, e anzi fa presagire giorni di tempesta, nei quali per esempio morirà anche Paulie, cosa altrettanto scontata per la mia interpretazione.
Il "chiaro segnale sul futuro della vita di Tony e Carmela" sono tutti quegli indizi che ti fanno capire che Tony, di lì a pochi istanti, non sarà più con lei.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: I Soprano
« Risposta #95 il: 12 Mag 2008, 22:32 »
Ora che ci penso, credo di aver cannato. Non credo che l'uomo con la giacca sia il nipote di Leotardo. Però c'è un'altra cosa da notare. L'uomo ha scritto sulla giacca "members only" (e nei crediti è indicato come "Man with Members Only jacket"). E' un riferimento a una puntata precedente dallo stesso titolo, che a sua volta era un riferimento alla mafia. Direi che il significato è abbastanza chiaro.
Inoltre su Youtube si trova un'intervista ai membri del cast all'uscita della premiere dell'ultima puntata. Oltre a essere loro stessi abbastanza sorpresi (non avevano visto prima di allora l'intera puntata), un attore si è lasciato scappare che era rimasto molto colpito dal montaggio, visto che era stato girato un pezzo in più, non presente nella versione finale dell'ultima scena, in cui Meadow entra nel locale e l'uomo con la giacca si avvicina al tavolo dove sta la famiglia.
Ad ogni modo, per come la vedo io Chase ha voluto chiudere in un modo molto poetico e molto in linea con lo spirito della serie, che è famosa anche per le sottotrame lasciate aperte (il russo perso nel bosco, ad esempio). Come diceva lo stesso Chase in un'intervista: la vita è ambigua, e nella vita reale la maggior parte delle cose non ha una fine netta. Per quanto mi riguarda la fine è chiarissima, e rispetto immensamente il regista per non aver chiuso con l'immagine di un cranio esploso, schizzi di sangue o urla.
Infine, a prescindere da come si interpreti l'ultima scena, Tony è spacciato. L'unica altra maniera di interpretare il finale è infatti che Tony vivrà il resto della sua vita con l'apprensione di vivere sotto tiro (vedi lo sguardo preoccupato ad ogni suono del campanello). Lui stesso diceva che quelli come lui finiscono in due modi: o in carcere, o ammazzati.
E allora Mozart?

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: I Soprano
« Risposta #96 il: 14 Mag 2008, 10:51 »
Ma infatti il finale "aperto" è bellissimo. Io sinceramente l'avevo interpretato in modo diverso, una specie di "nonostante tutto andiamo avanti, ce la faremo (come famiglia) anche questa volta".
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: I Soprano
« Risposta #97 il: 14 Mag 2008, 14:19 »
Ragàss, come me lo qualificate i Soprano?
Ne ho visto duepuntate a random in tv.
Rispetto alle altre serie?
è davvero così bello?
Vale la pena di cominciare da 0 e sucarsi tutte le serie?
Worms! You're all the same to me!

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: I Soprano
« Risposta #98 il: 14 Mag 2008, 14:27 »
Sì.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.165
Re: I Soprano
« Risposta #99 il: 14 Mag 2008, 15:11 »
Sì, assolutamente. Ogni episodio è collegato al successivo, per cui se ne hai visti un paio decontestualizzati è normale che non ti abbiano detto nulla.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: I Soprano
« Risposta #100 il: 14 Mag 2008, 15:51 »
Sì.

I Soprano è un capolavoro.
Solo l'ultima serie mi ha fatto cagare con le mutande.

Mammamia che palle le prime tre puntate.

Ma ora per colpa vostra dovrò riprenderlo...

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: I Soprano
« Risposta #101 il: 07 Set 2008, 22:26 »
Sto per cominciare a guardare l'ultima puntata della quinta serie, e c'ho un dubbio...

Spoiler (click to show/hide)

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.832
  • Polonia Capitone Mundi
Re: I Soprano
« Risposta #102 il: 27 Set 2008, 08:28 »
Don't stop...







Ecchecazzo.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: I Soprano
« Risposta #103 il: 27 Set 2008, 09:10 »
L'avevo detto, io.
E allora Mozart?

armandyno

  • Visitatore
Re: I Soprano
« Risposta #104 il: 27 Set 2008, 09:17 »
Tra l'altro l'altro ieri Veltroni ha dato del "Soprano" a Berlusconi, riferendosi al suo abbigliamento.  :D