In realtà una miscela buona di caffè, ben preparata, se assaporata correttamente rivela retrogusto di cacao e nocciola già di suo.
Sono d'accordissimo con te, perciò evito le miscele Lavazza che odio con tutto il cuore: anche quelle più care hanno semplicemente un gusto 'forte' e per nulla aromatico.
Invece adoro ad esempio le miscele della "paesana" Passalacqua (in particolare la Mexico, di pura arabica), una delle migliori mai provate, soprattutto con la mia macchinetta da bar "Cimbalina", che accentua le caratteristiche della miscela: rilevo un giusto retrogusto di nocciola ed una cremosità non indifferente, migliore anche della miscela Illy (forse un tantino più delicata).

In quanto al miglior rapporto qualità/prezzo penso che la scelta più soddisfacente sia la miscela Kimbo qualità Oro (miscela di pura arabica). Ho provato anche il caffè della COOP qualità oro(anche questo di pura arabica): notevole anche quello. Ovviamente non userei MAI queste miscele con la mia "Cimbalina": la mortificherei

. Kimbo e COOP vanno più che bene per la Moka.
Ovviamente il tutto è IMHO.
Un'ultima cosa: ricordo un articolo letto qualche mese fa su Altroconsumo proprio sulle miscele di caffè. Diceva di quanto in Italia si fosse uniformato il gusto delle miscele rispetto alla marca più venduta: Lavazza (Aaargh!)...
Il mio consiglio è quindi: provare, provare, provare e alla fine scegliere la miscela di proprio gradimento.
Buon caffè a tutti e lunga vita al Brasile!