Autore Topic: [TECH] Fotocamere digitali  (Letto 278413 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1485 il: 10 Lug 2014, 08:27 »
Sì, l'ho scritto più su, qualche giorno fa: scelta scriteriata, secondo me.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1486 il: 14 Lug 2014, 11:00 »
Domanda a bruciapelo (anche se ho già deciso, ma ero curioso di conoscere il vostro parere).
Cosa scegliereste tra:

- Tamron SP 70-200mm f/2.8 VC USD nuovo, con garanzia di 5 anni, prezzo 1200-1250 €
- Nikon 70-200mm f/2.8 VRII usato, "come nuovo" (non l'ho visto, ma mi fido), garanzia di 1 anno dato dal rivenditore, prezzo 1500 €

edit: vedete di non farmi cambiare idea ^^

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1487 il: 14 Lug 2014, 11:47 »
Tamron xD
Ne parlano ovunque bene e la garanzia è una gran bella cosa. Vabbè che non ho mai avuto problemi con nessuna lente Nikon (a parte un 35mm) però sono in maggioranza Af-D, bei carrarmati insomma xD

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1488 il: 14 Lug 2014, 11:52 »
Io col 16-85 Nikon ebbi un problema allo stabilizzatore: meno male che era in garanzia ^^

Anche la mia (nostra, in realtà, perché per una spesa del genere è coinvolta anche mia moglie) scelta è per il Tamron: il 24-70 si sta comportando benissimo sotto ogni aspetto e quindi mi fa ben sperare per il 70-200.
Inoltre posso anche rimandare l'acquisto, monitorandone il prezzo su Amazon e prendendolo quando e se magari scende un altro po' :)

Offline Red Alex

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.004
  • अनिच्चा
    • Flickr
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1489 il: 14 Lug 2014, 11:59 »
Io andrei sul Tamron,
anche io sono possessore di un 24-70 e mi fa impazzire, è andato oltre ogni più rosea aspettativa.
Immagino che il 70-200 sia della stessa pasta.
My TFP Yearbook
[2024] [2023] [2022] [2021] [2020]

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1490 il: 14 Lug 2014, 12:16 »
Mio padre ha comprato recentemente il tamron 70-300, tutt'altra fascia rispetto al 70-200 però anche qui meno spesa e uguale resa. Non è un caso se gli ultimi acquisti non sono stati dei nikkor.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1491 il: 14 Lug 2014, 12:34 »
Un dubbio mi era rimasto: non poter utilizzare un moltiplicatore 2x, che sul Tamron inficia l'autofocus. Sono però andato a vedere quanto costano i moltiplicatori 2x (intorno ai 400 euro) e quindi mi sono tolto ogni dubbio :D

Spendere 400 euro per una roba che userò un paio di volte nella vita non mi pare il caso. A 'sto punto, per assurdo, ne spendo 1000 e prendo il Tamron 150-600, un po' scomodo da portarsi in giro, ma vuoi mettere? X'D


Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1492 il: 14 Lug 2014, 12:58 »
Puoi cercarne uno manuale, 15-20€ e ti togli lo sfizio, come ho fatto io l'anno scorso. Forse lo userò per la luna se trovo la giusta accoppiata...finora i risultati sono stati disastrosi ma per la cifra in ballo non mi lamento  :D

EDIT: Ma anche no, niente diaframma su tc manuali e af-s...maledetta nikon xD
« Ultima modifica: 14 Lug 2014, 13:23 da DrKoopa »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1493 il: 14 Lug 2014, 14:37 »
Per togliersi qualche sfizio un'alternativa può essere anche un catadiottrico (sebbene il bokeh del catadiottrico mi faccia piangere XD): c'è il Samyang che costa davvero pochissimo e per fotografare la luna non ci sono problemi di bokeh, sticazzi del teleconverter :P


Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1494 il: 14 Lug 2014, 14:56 »
Non lo comprerei manco morto  :D

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1495 il: 14 Lug 2014, 14:58 »
Vabbè, 150 euro, fotografi la luna e lo rivendi :P

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1496 il: 14 Lug 2014, 16:02 »
Ma fa schifo, tanto vare croppare un 200mm xD

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1497 il: 16 Lug 2014, 16:17 »
Grandissimo Shape!
Allora ti garantisco al 100% che dopo il 1:4 non c'è un "-5.6D", quindi boh non so, può essere?
Ovviamente non so cosa sia una apertura di diaframma, abbiate pietà  :(
Tranquillo :)

Allora, hai ragione, esiste anche un 70-210 1:4, non lo conoscevo X'D

Venendo al diaframma, è un meccanismo che permette di regolare la quantità di luce che entra nell'obiettivo e finisce sulla pellicola /sensore.
A cosa serve, praticamente? Supponendo che tu abbia una determinata pellicola, se aumenti la luce che arriva sulla pellicola, devi ridurre il tempo in cui questa luce passa, per evitare di "bruciare" la foto. Se invece diminuisci la luce che arriva sulla pellicola, devi aumentare il tempo in cui la luce passa, per evitare che la foto sia troppo scura.
Quindi, variando diaframma e tempi di esposizione, puoi ottenere una fotografia correttamente esposta, ma con rese diverse: usando dei tempi più brevi, per esempio, riesci a "congelare" un soggetto veloce; usando dei tempi più lunghi, riesci invece a ottenere, che so, le scie dei fari delle auto.

Il valore 1:4, che trovi scritto anche come f/4, rappresenta la massima apertura del diaframma (più piccolo è quel numero, più aperto è il diaframma) che ha quell'obiettivo. Obiettivi con aperture più grandi (quindi con quel numero più piccolo) sono più luminosi e hanno maggior valore rispetto a quelli più bui.

Un'altra conseguenza del variare l'apertura del diaframma è la variazione della profondità di campo. Non ti voglio annoiare con discorsi sul perché ciò avviene, ma in pratica succede questo:
- Se scegli un'apertura più grande (numeri più piccoli) hai una profondità di campo inferiore, cioè sarà a fuoco una minore porzione dello spazio
Spoiler (click to show/hide)
- Se scegli un'apertura più piccola (numeri più grandi) hai una profondità di campo superiore, cioè sarà a fuoco una maggiore porzione dello spazio
Spoiler (click to show/hide)

Ti lascio qualche link sulle basi della fotografia, magari ti sono più di aiuto dei miei spiegoni:
http://www.phototutorial.net/2012/07/06/manuale-di-fotografia-di-base-in-pdf/
http://marcocrupifoto.blogspot.it/2012/01/corso-di-fotografia-digitale-online.html
http://www.boscarol.com/blog/?page_id=8640

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1498 il: 16 Lug 2014, 17:02 »
Grazie Shape, valuteremo i modelli da te proposti.
Consiglio:
Se per adesso voglio improvvisare in analogico, che rullini mi consigli?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1499 il: 16 Lug 2014, 17:11 »
Fujifilm Superia per le foto a colori, Kodak T-MAX per quelle in bianco e nero.