Autore Topic: [Rugby] 6N, 4N, Mondiali & C.  (Letto 110034 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #615 il: 09 Feb 2009, 13:24 »
All'apertura ci sarà Marcato? Nel caso non ce la facesse (ha preso una bella botta) in campo McLean o si sperimenta qualcosa? Che so, magari un Sergio Parisse, che ha dimostrato di saperci fare con i calci. :)

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #616 il: 09 Feb 2009, 13:31 »
Ecco, un altro esperimento con Parisse apertura ci starebbe. Magari chiediamo prima allo stade francais di provare il ruolo in allentamento.
Marcato è meglio che torni dal Benetton con la coda tra le gambe e lo siliconino un pò, troppo gracile per questo sport.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #617 il: 09 Feb 2009, 20:37 »
Ho letto che la IRB obbliga una settimana di riposo forzato in caso di botte alla testa. Tre se gli esami non sono totalmente a posto. Quindi credo che la mediana contro l'Irlanda sarà Griffen-McLean.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #618 il: 09 Feb 2009, 20:56 »
Non una settimana, ma sette giorni, da quel che ho letto io. Dunque, avendo giocato di sabato con l'Inghilterra, Marcato potrebbe essere disponibile di domenica.
Non me ne voglia Marcato, ma io una partita intera di McLean apertura vorrei vedermela.

Intanto ho scoperto solo ora perché Gerard Fraser non è eleggibile: http://www.air.it/modules.php?name=News&file=print&sid=16876
Non che quest'anno stia giocando gran bene, ma è un giocatore di grande esperienza (e buone qualità).

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #619 il: 09 Feb 2009, 22:37 »
Sì, sette giorni hai ragione. Ma penso che solo un pazzo (e Mallett lo è :D ) metterebbe in campo un giocatore fermo da giorni.

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #620 il: 12 Feb 2009, 21:51 »
C'è una prima proposta concreta di un comitato di squadre per la fondazione di un superclub per la Celtic League, Viadana, Gran Parma, Colorno e  Mantova saranno gli Aironi. Una squadra in Celtic, una nel campionato d'élite italiano e una squadra U20, mentre le giovanili continueranno a essere "divise" per club. Per il momento si dovrebbe giocare allo Zaffanella di Viadana, ma probabilmente la casa del superclub sarà il Giglio di Reggio Emilia (c'erano state voci di un acquisto da parte della Federugby).
Se si dovesse concretizzare questo progetto sarei il primo abbonato degli Aironi.

Annunciata la formazione anti-Irlanda: In mediana Giffen-McLean, Bergamasco torna flanker, fuori Sole. Reato al posto di Bortolami, Mirko Bergamasco centro con Canale, Pratichetti all'ala.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #621 il: 13 Feb 2009, 11:55 »
Quindi il veneto resta fuori. Molto bene e grazie al Benetton!
Ehm... Cosa sarebbe una squadra nel campionato d'elite italiano? Spariscono le singole squadre dal super 10 per fare una selezione?
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #622 il: 13 Feb 2009, 17:47 »
No, aspetta. Gli Aironi sono solo una delle autocandidature fatte alla Federazione. Anche se mi sembra sia una di quelle più attendibili, unitamente ai Dogi (franchigia composta da Padova, Rovigo e Venezia) e a quella dell'area romana. Treviso vuole correre da sola, ma non so se ce la farà. E non dimentichiamo Calvisano, che non credo voglia stare fuori dai giochi che contano.
Ma ci vogliono 7 milioni di euro di budget "certificato" e uno stadio all'altezza.
Forse le selezioni federali avrebbero risolto i problemi, ma i club, comprensibilmente, si sono opposti. Ora che si mettano d'accordo e che non brucino questa enorme occasione.

Ehm... Cosa sarebbe una squadra nel campionato d'elite italiano? Spariscono le singole squadre dal super 10 per fare una selezione?
Sì. Si formerebbero gli Aironi A, che giocherebbero la Celtic League, e gli Aironi B, che giocherebbero il campionato italiano. Sarebbe auspicabile un po' di elasticità nelle rose, in maniera tale che i giovani emergenti nel campionato italiano possano giocare direttamente in Celtic League, senza aspettare l'anno successivo. Sperando che la selezione B dia effettivamente spazio a giovani emergenti.
« Ultima modifica: 13 Feb 2009, 17:52 da atchoo »

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #623 il: 14 Feb 2009, 02:08 »
Secondo me le squadre B nelle prime stagioni saranno il parcheggio di giocatori con un contratto in essere, soprattutto stranieri.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #624 il: 14 Feb 2009, 08:21 »
Attenzione anche che dopo trentasei mesi di residenza continua in Italia diventerebbero eleggibili. Ci sono stranieri perfettamente integrati in Italia, che parlano italiano meglio di tanti calciatori e che magari si sono sposati con italiane. Alcuni possono storcere il naso, ma se l'IRB ammette la loro eleggibilità... Un ottimo giocatore prossimo all'eleggibilità è Timoti James Manawatu, estremo/apertura (ma anche centro). Mio fratello giocava nelle giovanili dei Lyons e si è allenato con lui parecchie volte. Unico neo: placca poco. Che sia un novello Wakarua?

Ah, dimenticavo: oggi, alle 15, su RaiSportPiù c'è Italia - Irlanda U20. Mi aspetta un lungo pomeriggio di rugby! :yes:
« Ultima modifica: 14 Feb 2009, 08:45 da atchoo »

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #625 il: 14 Feb 2009, 14:15 »
Benetton ha presentato la sua candidatura comprensiva di budget di 8 milioni di euro.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #626 il: 14 Feb 2009, 14:20 »
Ah, perfetto. Se Benetton appoggia il progetto Celtic League Treviso ce la può fare. Anzi la metterei avanti, federazione permettendo, alle franchige: non siamo abituati, in Italia, a cooperare. Il rischio che "saltino" alla prima incomprensione sarebbe alto.
Però io avevo capito, da quanto era trapelato dalle parole del presidente, che Benetton non gradiva (non si sa perché).
« Ultima modifica: 14 Feb 2009, 14:27 da atchoo »

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #627 il: 14 Feb 2009, 14:25 »
L'ho sentito ieri da amici in palestra. La fonte dovrebbe essere sicura.
Stiamo a vedere che succede.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #628 il: 14 Feb 2009, 18:05 »
Italia U20 23 - Irlanda U20 29
Buona partita degli azzurrini. Al 50' erano 16 a 16 con l'Irlanda, squadra al momento più quotata. L'Irlanda si riporta avanti con un paio di piazzati, ma l'Italia rimane in partita. Poi un'espulsione temporanea per un fallo stupido (la seconda, dopo un'altra nel primo tempo) consente all'Irlanda di segnare la meta del 29 a 16. Ma gli azzurrini non ci stanno, il gap non esprime la reale differenza vista in campo, e segnano la meta del 23 a 29 finale.
Buona Italia comunque, seppur troppo fallosa. Servirebbe maggiore esperienza ai nostri: ringraziamo i club che preferiscono ingaggiare stranieri mediocri, chiudendo le porte a questi giovani. Molti sono del '90, quindi nel prossimo 6 Nazioni l'ossatura rimarrà la stessa, con evidenti vantaggi.
Nelle prossime partite buone possibilità con Scozia e Galles, alla nostra portata. Non sarà facile con la più esperta Francia, composta soprattutto da '89 (che *giocano* in campionato).

Francia 22 - Scozia 13
Il primo tempo me lo sono perso, per vedere l'Italia U20. Dai commenti che ho letto in giro non una grave perdita. Il secondo tempo non è stato comunque granché. Davvero tanti errori da parte delle due squadre, con la Francia che è riuscita addirittura a subire una meta dall'anemica Scozia, riaprendo la partita per qualche minuto.
Un passo indietro, per i galletti, rispetto alla buona partita con l'Irlanda. Meno peggio la Scozia, ma i suoi limiti sono evidenti. Però hanno tanto carattere, le palle insomma, e riescono spesso a stare in partita anche quando "non ce ne sarebbe".

Offline [c]ego

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.139
  • I'm not a number. I'm a free sheep.
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #629 il: 14 Feb 2009, 20:22 »
Meno peggio la Scozia, ma i suoi limiti sono evidenti.
Oddio, qui stanno reclamando un forward pass dei galletti mica da ridere (la prima meta francese). Cosa che mi fa pensare: ma una volta tanto che uno sport e' abbastanza corretto da avere la moviola, almeno che la usino. E' una domanda seria, eh, perche' so niubbo forte, ma 'sto sport mi sta pigliando davvero bene.

Ah, uno dei francesi e' uguale a Seppia.
« Ultima modifica: 14 Feb 2009, 20:26 da [c]ego »
Sono allergico all'italiano medio
[c]ego lavora nella periferia videoludica, le sue opinioni non hanno nulla a che vedere con quelle dei suoi mille e uno clienti. Uno più, uno meno.