Autore Topic: [Rugby] 6N, 4N, Mondiali & C.  (Letto 110037 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #570 il: 24 Gen 2009, 11:44 »
Intanto: http://rugby1823.blogosfere.it/2009/01/6-nazioni-dal-2010-si-vedra-su-sky.html

Dal 2010 il 6 Nazioni su SKY in esclusiva per 4 anni.
 :(

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #571 il: 24 Gen 2009, 12:04 »
Ottimo, a morte la tv generalista.
Sky garantisce ottimi commenti e l'alta definizione ad un costo tutto sommato contenuto, direi che non c'è proprio paragone.

Vedi che pure B. si sta cagando addosso tanto da (visto che è molto impegnato a governare l'Italia...) far convocare Fiorello per pregarlo di non passare a Sky.

ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #572 il: 24 Gen 2009, 12:07 »
Sono d'accordo. Però per la diffusione del rugby in Italia è un calcio nei coglioni.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #573 il: 24 Gen 2009, 12:14 »
Ottimo, a morte la tv generalista.
Sky garantisce ottimi commenti e l'alta definizione ad un costo tutto sommato contenuto, direi che non c'è proprio paragone.

Vedi che pure B. si sta cagando addosso tanto da (visto che è molto impegnato a governare l'Italia...) far convocare Fiorello per pregarlo di non passare a Sky.



Ma vaffanculo, La7 non mi costa un cazzo, il commento è così così ma almeno il 6 nazioni me lo guardavo.
Dal prossimo anno col cazzo che mi abbono.
E fanculo anche a sky.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #574 il: 24 Gen 2009, 12:21 »
I diritti costano sempre di più... Magari in Italia il rugby viene dopo altri sport, ma se il mondiale è la più grande manifestazione sportiva dopo Olimpiadi e mondiali di calcio qualcosa vorrà pur dire. La7 dovrebbe comunque trasmettere le partite dell'Italia in differita. Certo che passare da quindici partite in diretta a cinque in differita sarà dura...
Il commento tecnico è sempre stato buono, Bollesan permettendo.
Per l'abbonamento a Sky ci penserò. In fin dei conti non ci sarà solo il 6 Nations, ma anche il 3 Nations (che è un'invenzione di Murdoch) e tutti i migliori campionati (Super 14 compreso).
Peccato che il resto non mi interessi: se solo ci si potesse abbonare solo a Sky Sport... :(
« Ultima modifica: 24 Gen 2009, 12:40 da atchoo »

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #575 il: 24 Gen 2009, 12:36 »
Per l'abbonamento a Sky ci penserò. In fin dei conti non ci sarà solo il 6 Nations, ma anche il 3 Nations (che è un invenzione di Murdoch) e tutti i migliori campionati (Super 14 compreso).
Peccato che il resto non mi interessi: se solo ci si potesse abbonare solo a Sky Sport... :(
Dovresti farti solo il base+sport. Credo siano 35 euro al mese, che non sono poche, ma non sono nemmeno tante. Dovrebbe esserci anche la Celtic League con le selezioni italiane, e sicuramente ci sarà l'Heineken Cup.
Poi il pacchetto base non è da buttare, e te lo dice uno che non guarda mai la TV tranne che per lo sport. Ci sono diversi canali interessanti (sicuramente migliori rispetto a RAI + Mediaset + La 7).

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #576 il: 24 Gen 2009, 12:42 »
Il mio problema è che non posso installare agevolmente una parabola, per vari motivi che non sto a spiegare.
Proprio pensando al rugby ho aderito a Infostrada TV, che permette di abbonarsi a Sky trasmesso via internet, ma non sono per niente convinto dell'affidabilità di questa soluzione.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #577 il: 24 Gen 2009, 12:42 »
Sono d'accordo. Però per la diffusione del rugby in Italia è un calcio nei coglioni.

Mah, io invece lo considero un riconoscimento. Inoltre credo si debba fare un netto distinguo tra il rugby "italiano" e quello "internazionale": il primo credo che sia, a livello di spettacolo, una delle cose più deprimenti da guardare in assoluto. Stadi miserabili, quattro gatti a vedere le partite, in pratica è un torneo regionale, vista l'assenza di squadre delle grandi città (stesso problema che affligge ogni sport da noi, tranne calcio e basket).La nazionale ha un suo appeal perchè viene inserita in un contesto spettacolare e se la gioca contro squadre più forti. Un conto è guardarsi Francia-Italia in uno stadio con 90000 persone, un altro osservare L'Aquila-Calvisano con 500 fan immersi nella nebbia.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #578 il: 24 Gen 2009, 12:52 »
@atchoo Conosco persone che hanno SKY con Fastweb e si trovano bene. Non so come funzioni con Infostrada però.

@fulgenzio Probabilmente con le selezioni in Celtic League qualcosa si smuoverà anche in questo senso. Bisogna vedere però come gestisce la situazione la FIR. Se piazzerà le selezioni a Roma e a Torino (dove nessuno andrà comunque a vedere il rugby a parte le prime 5/6 partite) per comodità di aeroporti, siamo punto e a capo. Se le selezioni verranno fatte a Treviso e Parma (giusto per dire due città che hanno un bacino d'utenza ampio), probabilmente si inizieranno a vedere lotte per avere un biglietto in stadi da 3000 posti.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #579 il: 24 Gen 2009, 13:01 »
Beh, quest'anno le squadre italiane hanno ben figurato in ERC (tre squadre potevano realisticamente passare il turno, con Parma e Padova che hanno gettato alle ortiche delle occasioni e Viadana che se la può ancora giocare). Davanti ai club italiani ci sono almeno una ventina di squadre, in Europa. Però bisogna considerare che tutte quelle che provengono dalla Celtic League sono selezioni. Se l'Italia proponesse due o tre selezioni, come farà dalla prossima stagione (almeno si spera, altrimenti si slitta al 2010/2011), i risultati sarebbero diversi.
Speriamo che con l'ingresso delle due selezioni in Celtic League anche il campionato cambi, proponendo con più coraggio i giovani emergenti, che non mancano, abbandonando la facile via di stranieri sì esperti, ma di mediobasso livello.
Però l'egoismo da provinciali che traspare da tante dichiarazioni non mi rende molto tranquillo. Il Veneto, che potrebbe/dovrebbe proporre una selezione con le palle (chissà, magari facendo tornare "a casa" tanti emigranti), non sta certo dando il buon esempio.
L'altra selezione sarà sicuramente a Roma.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #580 il: 24 Gen 2009, 13:07 »
Se piazzerà le selezioni a Roma e a Torino (dove nessuno andrà comunque a vedere il rugby a parte le prime 5/6 partite) per comodità di aeroporti, siamo punto e a capo. Se le selezioni verranno fatte a Treviso e Parma (giusto per dire due città che hanno un bacino d'utenza ampio), probabilmente si inizieranno a vedere lotte per avere un biglietto in stadi da 3000 posti.
Ci sono comunque dei requisiti* da rispettare. Uno stadio da 3000 posti già non li rispetta.
Roma non può mancare, per tutta una serie di motivi. E il Veneto neanche. Mi auguro come te che a breve nasca una terza selezione toscano/emiliana. Saranno i risultati sul campo delle due selezioni che nasceranno e il lavoro intelligente dei vivai a permetterlo.

* eccoli (tratti da http://rugby1823.blogosfere.it/):
"1. I due team dovranno essere trovati entro venti giorni, altrimenti si
sposterà tutto di un anno.

2. Le selezioni dovranno rappresentare il rugby italiano, quindi vi sarà
un massimo di cinque giocatori non eleggibili con la nazionale italiana.

3. Non si tratterà di selezioni itineranti, dovranno quindi avere una
sede fissa. Importante anche la questione logistica. Le sedi, quindi,
dovranno avere un aeroporto di riferimento. [...] si tratterà di
aeroporti che hanno voli da e per le nazioni celtiche. Unica eccezione,
se le sedi fossero geograficamente molto vicine, allora potrebbero anche
avere più sedi.

4. Confermato il budget minimo di 8 milioni di euro per potersi
iscrivere alla League.

5. La possibilità, in futuro, di aumentare il numero di selezioni
italiane, ma solo quando vi saranno garanzie tecniche che oggi,
purtroppo, mancano."

Di stadio qua non ne parla, ma deve avere una capienza di almeno 5000 posti.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #581 il: 24 Gen 2009, 13:10 »
Non so perchè, ma secondo me a Treviso non la vederemo mai la selezione.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.404
  • Pupo
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #582 il: 24 Gen 2009, 13:20 »
Perché Treviso preferisce rimanere grande tra i piccoli che sviluppare *davvero* il rugby italiano.
Per carità, ha fatto tantissimo e tanto sta facendo, ma ora è necessario questo passo. E Treviso, se non sta remando contro, di sicuro non rema a favore.

Offline Logout

  • Navigato
  • **
  • Post: 932
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #583 il: 24 Gen 2009, 13:28 »
Le mie perplessità su Roma sono dovute al fatto che potremmo fare una figura da cioccolatai. Lo stadio sarà sicuramente il Flaminio, 30000 posti e quanti gli spettatori medi? 2000? Di cui il 70% ospiti? Poi un conto è il 6 Nazioni, un irlandese/gallese/scozzese, ci viene anche una volta l'anno, si fa il weekend, ma ci verrebbe poi anche per la squadra di club, magari a ridosso del Sei Nazioni?
So che Roma ha un'importanza strategica, sia per la Celtic League che per la FIR (utilizzare il Flaminio più di 2/3 volte l'anno, appetibilità per gli sponsor/tifosi), ma il bacino d'interesse qual è? Sicuramente non verrebbe tagliato fuori il Sud (anche se una parte di Sud viene tagliato fuori comunque, pensiamo a Catania), però un conto è spostarsi un paio di volte l'anno con la Nazionale, io sono anni che vado tutte le volte che posso, ma qui si parla di un campionato in cui ogni settimana c'è una partita (senza considerare l'Heineken Cup).

Treviso è vero che non vorrà mai essere una selezione, ma solo Benetton Treviso. Non so come finirà questa storia, TV accetterà le condizioni della Celtic League o deciderà di fare il cannibale in Super 10 (perdendo anche l'Heineken Cup tra l'altro)? In Veneto fortunatamente ci sono diverse città che possono prendere il posto di Treviso (Rovigo, Padova e Venezia).
Pensandoci razionalmente credo che le selezioni saranno Roma e i Dogi in Veneto, con base a Venezia. Sono turisticamente le due città migliori che l'Italia possa offrire, ben coperte anche sotto il punto di vista aeroporti.

EDIT: Avere Roma e Venezia potrebbe essere un rischio per Roma. Il tifoso estero potrebbe fare questo ragionamento: "A Roma vado per la Nazionale, a Venezia per il club".
« Ultima modifica: 24 Gen 2009, 13:32 da Logout »

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Re: [Rugby] 6 Nations 2009
« Risposta #584 il: 24 Gen 2009, 13:29 »
Dipende dai punti di vista.
Sicuro è che tra Treviso e la Federazione non scorre buon sangue.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell