Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 523334 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4095 il: 10 Mar 2011, 10:31 »
Non so come è la versione tradotta, ma DFW in inglese è tosto. Molto. Io benedico la funzione vocabolario del Kindle perché a volte tira fuori termini arcaici assurdi (stamane ho beccato un "papoose" nel senso di "sacca floscia" che mi ha lasciato perplesso). E anche la costruzione delle frasi e il registro, specialmente quando la narrazione riguarda alcuni personaggi, sono assolutamente complessi pure per un madrelingua, suppongo. Secondo me ne vale la pena visto che si tratta di un romanzo di una ricchezza pazzesca, ma anche con tutta la buona volontà ci vuole una conoscenza molto, molto solida dell'inglese per leggerlo in lingua originale.

Piuttosto, per la rubrica "forse non tutti sanno che David Foster Wallace...": lo sapevate che ci sono alcuni punti di contatto fra le canzoni degli Eels e Infinite Jest? La canzone "Novocaine for the soul" prende il titolo da una quasi uguale frase di IJ ("Novocaine of the soul" nell'originale). E un'altra canzone di Beautiful Freak degli Eels parla di Winston Churchill in abiti da donna; altra immagine che appare anche in IJ. Il disco degli Eels è uscito meno di un anno dopo l'uscita di IJ, quindi è possibile che Mark Everett sia stato influenzato da DFW (e in effetti i due mi sembrano avere più di un punto in comune).

Comunque: pronti per The Pale King? Io ho già prenotato da tempo.
E allora Mozart?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4096 il: 10 Mar 2011, 10:51 »
Io aspetto la versione italiana, non ho una conoscenza così solida dell'inglese. Però ovvio che sì, sono prontissimo! ;D

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.257
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4097 il: 10 Mar 2011, 20:15 »
La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio, di Enrico Brizzi.
Quel Brizzi? Apperò.
Sì, quello di Jack Frusciante.


Infinite Jest è tradotto bene in italiano o è caldamente consigliata la versione in inglese?
La mia paura è che la versione originale potrei non riuscire a finirla prima di morire data la combo libro pesante+lungo+inglese+pocotempo  :-[
Questo e/o Atlas Shrugged? Hai fatto una scommessa che prevede di leggere un libro lunghissimo? :D

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4098 il: 13 Mar 2011, 00:06 »
Finito ieri sera Infinite Jest.

Azzarola. Uno di questi giorni commento. Comunque suca a DFW per avere messo oscuri indizi sul finale all'inizio del libro. Se non leggevo lo spiegone su The Howling Fantods non avrei capito una mazza.
E allora Mozart?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4099 il: 14 Mar 2011, 10:23 »
Dov'è questo spiegone, che non lo trovo?

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4100 il: 14 Mar 2011, 10:37 »
Super spoileroni:


Spoiler (click to show/hide)
E allora Mozart?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4101 il: 14 Mar 2011, 10:54 »

Questo e/o Atlas Shrugged? Hai fatto una scommessa che prevede di leggere un libro lunghissimo? :D
ahah no è che tutti i libri che mi ispirano sono dei mattonazzi e alla fine proprio per questo ho difficoltà a leggerli.
Ovviamente AS ancora non l'ho ancora preso altrimenti non starei qui ad informarmi su altro, per ora metto tutto della mia todo list  :P

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4102 il: 14 Mar 2011, 12:14 »
Super spoileroni:


Spoiler (click to show/hide)
Fantastico XD

Non ci sarei mai e poi mai arrivato, però.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4103 il: 16 Mar 2011, 12:26 »
Infinite Jest è decollato subito dopo il mio post. Mi ricorda non poco Palaniuck e ora è un gran libro. Lo spoiler di Ferruccio posso leggerlo o è meglio di no?

Nel mentre mi sono letto Alice nel Paese delle Meraviglie che ho gradito assai. Può voler dire tante cose e, forse, non le dice affatto, ma in fondo non contà più cosa siamo disposti a vedere in un'opera piuttosto che quello che la stessa vuole mostrare?

e sto leggendo anche "Gli Antipatici" della Fallaci. Stoca che belle interviste. Libro anche parecchio divertente. Probabilmente, per pregiudizio, ho sottovalutato il personaggio.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4104 il: 16 Mar 2011, 13:14 »
No. Non leggere gli spoiler.

Poi: Palaniuck non è degno di leccare i piedi a Foster Wallace.

Infine, a proposito di DFW: incollo qui di seguito un discorso fatto in un'università americana in occasione dell'inizio dell'anno accademico. Forse il più bel discorso che abbia mai letto. Metto sotto spoiler e divido in due parti solo perché è lungo.

Spoiler (click to show/hide)
E allora Mozart?

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4105 il: 16 Mar 2011, 13:15 »
Seconda parte:

Spoiler (click to show/hide)
E allora Mozart?

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4106 il: 16 Mar 2011, 14:03 »
In realta' anche a me ricorda abbastanza Palahniuk, pero' con una scrittura meno snervante e frenetica, piu' "rilassante" in un certo senso. Una specie di Palahniuk migliore (chiaramente, solo perche' in ordine cronologico ho scoperto prima lui di DFW). ;D
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4107 il: 16 Mar 2011, 14:06 »
Lo stile di alcuni capitoli (quello degli AA sopratutto) è davvero molto simile, Ferruccio è il solito imbecille. Poi c'è un abisso nella costruzione delle frasi, nella terminologia e solo in Infinite Jest Wallace cambia più registri di quanto Palahniuk non abbia fatto in tutti i suoi libri.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4108 il: 16 Mar 2011, 14:24 »
Per me, a parte il fatto che stilisticamente DFW ha una grazia, una densità di significati e un'eleganza che Palla-niuk si sogna, i due sono diversissimi anche nei contenuti. Direi quasi che sono opposti.

Palahniuk è quello che ti mostra che tutto è merda, tutti fanno schifo, tutto è marcio. I suoi libri hanno bellissimi concept ("una modella viene sfigurata", "uno yuppie scopre il senso della vita nella violenza", "un tizio si guadagna da vivere fingendo di soffocare" etc. etc.) ma non hanno molta umanità. Non si prova pietà né simpatia per i personaggi e alla fine anche la critica sociale è così generica che non colpisce granché.

La letteratura di DFW, invece, è una costante, monumentale sfida contro il cinismo. Infinite Jest è un vero e proprio manifesto contro il sarcasmo e contro l'ironia. Nonostante le invenzioni paradossali e i virtuosismi stilistici, DFW non giocherella con i personaggi o con la lingua. C'è esattezza, e umanità, e alla fine potranno pure essere storie assurde di personaggi assurdi, ma ti rimane dentro la malinconia e il senso di fratellanza nei confronti dei personaggi. Il che, manco a dirlo, con un libro di Palahniuk non succede, perché in Palahniuk il gioco linguistico si ritorce su se stesso, e la sperimentazione linguistica, o la lingua infarcita di informazioni tecniche non ha altro scopo che stupire. Alla fine è molto stile e poca sostanza (umanità).

I punti di similitudine fra i due mi sembrano quelli - stilistici - comuni a tutti gli scrittori post moderni e post-post moderni (e per certi versi pure i minimalisti degli anni 80): un certo gusto per il paradosso, l'uso di differenti registri linguistici, un certo spirito enciclopedico. Alcuni critici lo definiscono "realismo isterico", che però ha il difetto di mettere nello stesso calderone autori diversissimi come DFW, Eggers, Zadie Smith, De Lillo, Pynchon, Rushdie, Carver, Safran Foer... in pratica chiunque abbia avuto un qualche peso nella letteratura contemporanea e chiunque abbia preso come modello i post moderni.

Palahniuk, ora che ci penso, è l'anti-David Foster Wallace.
E allora Mozart?

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.257
Re: Che libro state leggendo?
« Risposta #4109 il: 16 Mar 2011, 15:00 »
The Light Fantastic, di Terry Pratchett

Tonypiz diceva che i primi libri di Discworld sono solo carini, ma ora che ho letto anche questo (il secondo), direi che solo il primo è "solo carino". The Light Fantastic mi è piaciuto molto. Pratchett non è certo scorrevole da leggere, visto che virtualmente ogni pagina ha una sorpresa, le scene cambiano continuamente e l'esasperazione dello "show, don't tell" rende alcuni passaggi difficili da visualizzare immediatamente, perché il ritmo in quei momenti diventa quello di un passaggio tra due fotogrammi di pellicola, troppo veloce per la parola scritta.

In genere il bello di Pratchett non è la storia, che quasi sempre perde mordente verso metà libro e si trascina un po' faticosamente fino alla fine; ma sono i personaggi, l'ironia, i giochi di parole, le frecciatine alla coglionaggine umana. A differenza di molti altri libri di Discworld, però, The Light Fantastic parte lento e migliora poi narrativamente man mano che procede, arrivando a un finale molto bello. Come ritmo e impostazione mi pare la versione speculare di Sourcery, che partiva benissimo ma poi si annacquava, e aveva un climax assai deludente. Dispiace anche un po' che Pratchett abbia questo stile così frammentato, in cui le considerazioni personali hanno spesso il sopravvento sulla trama, perché quando si mette a narrare senza divagazioni è veramente bravo. Ed è quasi terrificante come riesca a dare una personalità anche agli oggetti: il Luggage è senz'altro uno dei personaggi più espressivi di sempre, considerando che è un baule di legno.