Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 525500 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Che libro state leggendo?
« Risposta #2430 il: 17 Mag 2007, 11:53 »
Citazione da: "acciarone"

mi dispiace, non condivido un riga di quello che hai detto.
se cent'anni di solitudine è un libro pesante significa che di libri pesanti ne hai letti pochini


può essere, comunque ho riportato anche i vari commenti di chi lo ha letto ma lo ha lasciato a metà.

Tu che intendi per pesante? Palloso? Criptico?
In tigella veritas

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2431 il: 21 Mag 2007, 08:03 »
Citazione da: "acciarone"
Bruce Chatwin - Che ci faccio qui?


...Non per i tuoi viaggi o la tua vita  ma perchè hai scritto come nessun altro ha fatto nel 900...


Che grande scrittore Bruce Chatwin ma, anche, che scrittore incompreso!
Molti approcciano Chatwin con la stessa idea con cui guarderebbero "alle falde del kilimangiaro" di Licia Colò restando, inevitabilmente, delusi.
dico una banalità ma il viaggio è sempre un viaggio tra gli uomini persino se è un viaggio in Patagonia. C'è chi lo capisce subito e c'è chi continua a guardare il dito quando il saggio indica la luna.
Che ci faccio qui ? è un libro bellissimo che narra degli incontri di Chatwin con i grandi della storia del 900: Malraux, Junger, Indhira Ghandi...A modo suo anche questo è un libro di viaggi.
Il testo è difficile pur essendo stato scritto con uno stile piano ed accessibile. Molto di quello che viene detto è dato per scontato. E' scontato che si sappia chi era e come ha vissuto il colonnello Lawrence, il vicerè delle indie Mountbatten e molto molto altro.
naturalmente il libro funziona nella misura in cui i riferimenti e le suggestioni sono conosciute. per tutto il resto, d'altronde, c'è mastercard...
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2432 il: 21 Mag 2007, 08:03 »
Osvaldo Soriano - Futbol

in progress...
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline alpha83it

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.843
Che libro state leggendo?
« Risposta #2433 il: 21 Mag 2007, 09:29 »
Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta.

No comment, sennò si va a finire dalle parti di Grillo...

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2434 il: 21 Mag 2007, 11:09 »
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.164
Che libro state leggendo?
« Risposta #2435 il: 21 Mag 2007, 11:26 »
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


La collana Ludologica non esiste più, per quanto ne so Videoludica è il proseguimento dello stesso progetto di MBF sotto un altro editore.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2436 il: 21 Mag 2007, 11:30 »
Come non esiste più? E' uscito da poco il libro su Ico..era l'ultimo della serie? Eppure è recente

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2437 il: 28 Mag 2007, 12:49 »
Robert Sheckley - Fantasma 5

Ho ripescato nella libreria di mio padre questa antologia di racconti di questo Maestro della SF. L'avevo sicuramente già letta (insieme al resto delle centinaia di Urania che mio padre comprava nei lontani anni '80), ma non la ricordavo per nulla.

Sheckley è un genio del racconto breve di SF ironico, inaspettato, pieno di colpi di scena e soprattutto pieno di fantasia.

Peccato che in Italia non si trovi niente di Sheckley che non sia stato pubblicato proprio negli anni '80 e nelle collane a tema: praticamente non lo si può leggere.

Ho anche letto "Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna, ma ne parlerò in un topic dedicato, quando avrò più tempo da dedicargli.
Ora sto leggendo "Il riscatto di Ender" di Orson Scott card, seguito del meraviglioso "Il gioco di Ender", di cui credo abbia già scritto qualcosa su questi lidi.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2438 il: 28 Mag 2007, 12:58 »
Citazione da: "Claudio"
Come non esiste più? E' uscito da poco il libro su Ico..era l'ultimo della serie? Eppure è recente


Sono due filoni diversi, Max è pazzo infatti. Ora non so se ICO era l'ultimo, ma è sicuramente uscito dopo che la nuova collana aveva sfornato i suoi primi tre libri.

Poi mi sembrano anche abbastanza diversi come approccio (quindi la seconda non è mai il seguito della prima, casomai un nuovo progetto. Nel rpimo un autore analizza il gioco (o la serie) da un punto di vista particolare. Nela seconda, videoludica, è più ua raccolta di saggi di diversi autori (quindi diversi punti di vista). Ad eccezione di Silent Hill che starebbe benissimo in ludologica e che, probabilmente, è proprio un progetto emigrato.

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2439 il: 28 Mag 2007, 13:02 »
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


Ne avevo pure scritto una recensione prima che Ivan vendesse i suoi organi ad un circo polacco. Mi è garbato, leggibile e poco accademico, focalizzato sul raporto tra videogioco e cinema. Peccato che alla fine l'autore si dimentichi di dare importanza alle storie dei protagonisti (punto forte della serie secondo me, sopratutto del 2) ma è evidente che parla di qualcosa che ha giocato a fondo e che conosce bene.

Offline Claudio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.051
Che libro state leggendo?
« Risposta #2440 il: 28 Mag 2007, 14:15 »
Citazione da: "Vitoiuvara"
Citazione da: "Claudio"
Non sapevo ci fosse un libro su Silent Hill. Però non è della collana ludologica.
http://www.videoludica.com/catalogue.php?book=9


Ne avevo pure scritto una recensione prima che Ivan vendesse i suoi organi ad un circo polacco. Mi è garbato, leggibile e poco accademico, focalizzato sul raporto tra videogioco e cinema. Peccato che alla fine l'autore si dimentichi di dare importanza alle storie dei protagonisti (punto forte della serie secondo me, sopratutto del 2) ma è evidente che parla di qualcosa che ha giocato a fondo e che conosce bene.


Come si fa a non parlare dei personaggi, in un libro su silent hill? :?
Lo consigli?

Offline Vitoiuvara

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.722
    • http://vitoiuvara.tumblr.com/
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2441 il: 28 Mag 2007, 17:44 »
Citazione da: "Claudio"


Come si fa a non parlare dei personaggi, in un libro su silent hill? :?
Lo consigli?


Si parla della paura. :)
In generale è proprio un confronto diretto con il cinema, con diretti richiami ad alcune fasi di gioco (da qui si capisce che ha giocato, e bene, la saga). O meglio, spiega come il videogioco possa considerarsi una evoluzione del cinema jnel modo di trasmettere l'orrore.

Se rti sono piaciuto quelli su RE e MGS di ludologica (che pure loro non si soffermavano sui protagonisti o sulle vicende del gioco più di tanto), si, te lo consiglio. Altrimenti no.

Offline fabricius72

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.496
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2442 il: 29 Mag 2007, 17:39 »
Citazione da: "Alle"
Finito Cent'anni di solitudine.

Bello, uno dei pù bei libri che abbia mai letto. Assolutamente sudamericano, con un ritmo scandito dalle sieste, dalla calura soffocante e dalla natura esageratamente rigogliosa.
Mi ha impressionato il fatto di quanti personaggi e quanti eventi siano condensati in queste pagine.
La saga dei Buendìa e la loro maledizione del tempo immobile e ciclico, o immobile perchè ciclico... io lo consiglio, anche se mi rendo che può essere pesante da leggere: o piace o lo si molla, non credo sia un libro da mezze misure.


Finito stamane, capolavoro assoluto, la stirpe dei Buendìa è assolutamente affascinante e descritta così bene che si materializza nella mente come un dipinto mistico e delirante.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #2443 il: 30 Mag 2007, 12:04 »
finalmente ho portato a termine La regina degli Straken, Terry Brooks ed il suo fantasy ormai è morto e sepolto, mi sa che conviene abbandonarlo dopo aver letto 23 libri, ma quest'ultimo, anche se carino, è proprio anni luce rispetto alla qualità dei primi. Deprimente.

Continuato La sedia Vuota di Deaver che avevo momentaneamente accantonato tanto tempo, l'ho ripreso in mano e mi ricordo quasi tutto delle 100 pagine lette in passato. Lo sto letteralmente divorando al momento, molto molto bello. Deaver ci sa fare decisamente.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #2444 il: 05 Giu 2007, 21:35 »
Citazione da: "acciarone"
Osvaldo Soriano - Futbol

in progress...



25 racconti: uno molto bello, molti altri (la maggioranza) sicuramente molto strani e non sempre convincenti anche se affascinanti  e ben scritti.
Consigliato a chi è stato in Argentina, a chi non si perde una partita del Boca, a chi, comunque, ha capito che il calcio è un po' come la vita...
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.